erbacee annuali Didiscus
Didiscus

Didiscus, genere comprendente una sola specie annuale o biennale, rustica, adatta per formare gruppi di piante con altre specie annuali e per ottenere fiori da recidere. Si coltiva anche in vaso o in serra per la fioritura estiva.
Si coltiva in qualsiasi terreno da giardino fertile, in posizioni riparate e soleggiate e, se necessario, si muniscono di sostegni. In vaso si coltiva con una composta da vasi. Durante la stagione calda si annaffia abbondantemente e si tiene in posizioni leggermente ombreggiate. Per fare in modo di ottenere  fiori pių grandi, dopo la comparsa dei boccioli si somminsitra un concime liquido.

Didiscus caeruleus: pianta originaria dell'Australia, alta 30-60 cm, distanza tra le piante 20-25 cm. Si tratta di una pianta molto folta, con foglie verde brillante profondamente  divise, appiccicose cosė come i fusti. I fiori, leggermente profumati, color azzurro-lavanda, riuniti in ombrelle larghe 2-5 cm, tondeggianti, sbocciano su fusti lunghi, in luglio-agosto.


riproduzione: in marzo si semina sotto vetro alla temperatura di 15° C, coprendo appena leggermente i semi. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano in vasi da 8 cm e verranno messe in letto freddo per farle irrobustire, prima di metterle a dimora all'aperto, in maggio.
esposizione:
fioritura: luglio-agosto




Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Olearia

Olearia, genere di 100 specie di arbusti fioriferi, sempreverdi, semirustici o delicati, appartenenti alla famiglia delle Compositae, adatti specialmente per i giardini posti in zone riparate a clima invernale non particolarmente ........

Callirhoe

Callirhoe, genere di 10 specie di piante annuali e perenni, appartenenti alla famiglia delle Malvaceae. Quelle descritte sono adatte per il giardino roccioso, per le ripe e per le bordure e fioriscono per un lungo periodo. ........

Liātride (Liatris)
La Liàtride (Liatris), originaria dell'America del Nord, comprende circa 15 specie ed è una erbacea perenne a radice rizomatosa.
Le foglie color verde vivo sono sottili, lanceolate, simili ........

betųlla (Betula)
La Betùlla (Betula) , originaria della Cina, Manciuria, Corea, Nord America, Caucaso, Europa e Himalaya, comprende circa 40 specie ed è un albero a foglia caduca, alto anche 27 m, con corteccia che dal ........

Glicine (Wistaria)
Il Glicine (Wistaria) è una pianta che annovera 10 specie rampicanti arbustive, a foglie decidue, rustiche. Sono molto ornamentali e si impiegano per ricoprire muri, archi, pergolati, palizzate e alberi. Contro ........

 

Ricetta del giorno
Orecchiette con cime di rapa e tofu
Lavate le cime di rapa, tagliatele a pezzettini e lessatele in acqua salata bollente. Nel frattempo in una padella fate soffriggere un cucchiaio di olio ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Eremųro (Eremurus)
L' Eremùro (Eremurus) , originario dell'Asia centro-oocidentale e particolarmente della persia e Turkestan, comprende circa 30 specie ed è una pianta erbacea rustica, perenne, a radici carnose che formano ........

Aërangis

Aërangis, genere di 70 specie di orchidee sempreverdi, epifite e perenni, appartenenti alla famiglia delle Orchidacee. Di origine tropicale, sono orchidee che vanno coltivate in serra calda. Il fusto, breve ed eretto, porta ........

Maurandia

Maurandia, genere di 10 specie di piante perenni, rampicanti o striscianti, sempreverdi, delicate o semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Scrophulariaceae. Le specie descritte possono essere coltivate all’aperto ........

Oxalis

Oxalis, genere di 800 specie di piante erbacee, perenni e annuali, e di arbusti, comprendenti anche specie bulbose e tuberose. Hanno foglie palmate formate da 3-12 foglioline. Le specie perenni, rustiche, descritte sono ........

Erigeron (Erigero)

Erigeron (Erigero), genere di oltre 200 specie di piante erbacee, perenni, biennali e annuali, rustiche. Tutte le specie descritte sono perenni. Le varietā hanno fiori pių grandi e colorati delle specie tipiche e sono quindi ........


erbacee annuali Didiscus
Didiscus

Didiscus, genere comprendente una sola specie annuale o biennale, rustica, adatta per formare gruppi di piante con altre specie annuali e per ottenere fiori da recidere. Si coltiva anche in vaso o in serra per la fioritura estiva.
Si coltiva in qualsiasi terreno da giardino fertile, in posizioni riparate e soleggiate e, se necessario, si muniscono di sostegni. In vaso si coltiva con una composta da vasi. Durante la stagione calda si annaffia abbondantemente e si tiene in posizioni leggermente ombreggiate. Per fare in modo di ottenere  fiori pių grandi, dopo la comparsa dei boccioli si somminsitra un concime liquido.

Didiscus caeruleus: pianta originaria dell'Australia, alta 30-60 cm, distanza tra le piante 20-25 cm. Si tratta di una pianta molto folta, con foglie verde brillante profondamente  divise, appiccicose cosė come i fusti. I fiori, leggermente profumati, color azzurro-lavanda, riuniti in ombrelle larghe 2-5 cm, tondeggianti, sbocciano su fusti lunghi, in luglio-agosto.


riproduzione: in marzo si semina sotto vetro alla temperatura di 15° C, coprendo appena leggermente i semi. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano in vasi da 8 cm e verranno messe in letto freddo per farle irrobustire, prima di metterle a dimora all'aperto, in maggio.
esposizione:
fioritura: luglio-agosto



Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su