erbacee annuali Didiscus
Didiscus

Didiscus, genere comprendente una sola specie annuale o biennale, rustica, adatta per formare gruppi di piante con altre specie annuali e per ottenere fiori da recidere. Si coltiva anche in vaso o in serra per la fioritura estiva.
Si coltiva in qualsiasi terreno da giardino fertile, in posizioni riparate e soleggiate e, se necessario, si muniscono di sostegni. In vaso si coltiva con una composta da vasi. Durante la stagione calda si annaffia abbondantemente e si tiene in posizioni leggermente ombreggiate. Per fare in modo di ottenere  fiori più grandi, dopo la comparsa dei boccioli si somminsitra un concime liquido.

Didiscus caeruleus: pianta originaria dell'Australia, alta 30-60 cm, distanza tra le piante 20-25 cm. Si tratta di una pianta molto folta, con foglie verde brillante profondamente  divise, appiccicose così come i fusti. I fiori, leggermente profumati, color azzurro-lavanda, riuniti in ombrelle larghe 2-5 cm, tondeggianti, sbocciano su fusti lunghi, in luglio-agosto.


riproduzione: in marzo si semina sotto vetro alla temperatura di 15° C, coprendo appena leggermente i semi. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano in vasi da 8 cm e verranno messe in letto freddo per farle irrobustire, prima di metterle a dimora all'aperto, in maggio.
esposizione:
fioritura: luglio-agosto




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Alchemilla
La Alchemilla è una pianta erbacea perenne rustica, originaria dell'Europa, Italia, Asia settentrionale, Carpazi e Asia Minore che conta circa 250 specie. Quelle qui descritte hanno fogliame decisamente molto ........

Dentaria

Dentaria, genere di 20 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, diffuse allo stato spontaneo nelle regioni temperate dell'Europa, dell'Asia e dell'America settentrionale. La specie descritta è facile da coltivare ed ........

Arctotis

Arctotis, genere di 65 specie di piante annuali, perenni e semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Compositae. Le specie descritte, sebbene perenni, vengono per lo più coltivate come annuali, in quanto difficilmente ........

Arudinaria (Bambù)
Arudinaria (Bambù): genere di 150 specie di bambù sempreverdi, rustici. Sono piante vigorose, generalmente non adatte ai piccoli giardini, perchè alcune di queste possono diventare ........

Wulfenia

Wulfenia, genere di 3 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, rustiche, con fiori tubulosi, molto ornamentali. Le specie descritte sono adatte per il giardino roccioso e nelle zone a clima invernale freddo e umido, ........

 

Ricetta del giorno
Insalata con feta e polpa di granchio
Lavare la menta, asciugarla, staccare le foglie dal rametto e tritarle. Versare lo yogurt in una ciotola con il succo di limone, l’olio, sale, pepe e ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Helictotrichon

Helictotrichon, genere di 94 specie di piante erbacee perenni, sempreverdi, delicate o rustiche. La specie descritta è perenne ed è adatta per le bordure erbacee e miste.
Si piantano in ottobre o in marzo-aprile, i qualsiasi ........

Paliurus

Paliurus, genere di 2 specie di piante arbustive decidue, appartenenti alla famiglia delle Rhamnaceae, diffuse nelle regioni temperato-calde dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa. La specie descritta, per il fatto di essere ........

Campanula

Campanula, genere di 300 specie di pianta erbacee annuali, biennali e perenni, appartenenti alla famiglia delle Campanulaceae, nella maggior parte rustiche. Le specie descritte sono per lo più perenni, alcune sono biennali ........

Morisia

Morisia, genere comprendente una sola specie di pianta erbacea, perenne, che può essere coltivata nelle fioriere e nel giardino roccioso. Fiorisce praticamente per tutta l'estate.
Si pianta in settembre-ottobre in terreno ........

Gunnera
Gunnera, genere di 50 specie di piante erbacee, perenni, delicate o semirustiche, che comprende specie nane e piante di notevoli dimensioni. Formano grandi cespi e sono adatte per essere coltivate vicino ai laghetti ........


erbacee annuali Didiscus
Didiscus

Didiscus, genere comprendente una sola specie annuale o biennale, rustica, adatta per formare gruppi di piante con altre specie annuali e per ottenere fiori da recidere. Si coltiva anche in vaso o in serra per la fioritura estiva.
Si coltiva in qualsiasi terreno da giardino fertile, in posizioni riparate e soleggiate e, se necessario, si muniscono di sostegni. In vaso si coltiva con una composta da vasi. Durante la stagione calda si annaffia abbondantemente e si tiene in posizioni leggermente ombreggiate. Per fare in modo di ottenere  fiori più grandi, dopo la comparsa dei boccioli si somminsitra un concime liquido.

Didiscus caeruleus: pianta originaria dell'Australia, alta 30-60 cm, distanza tra le piante 20-25 cm. Si tratta di una pianta molto folta, con foglie verde brillante profondamente  divise, appiccicose così come i fusti. I fiori, leggermente profumati, color azzurro-lavanda, riuniti in ombrelle larghe 2-5 cm, tondeggianti, sbocciano su fusti lunghi, in luglio-agosto.


riproduzione: in marzo si semina sotto vetro alla temperatura di 15° C, coprendo appena leggermente i semi. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano in vasi da 8 cm e verranno messe in letto freddo per farle irrobustire, prima di metterle a dimora all'aperto, in maggio.
esposizione:
fioritura: luglio-agosto



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su