arbusti a foglia caduca Abeliophyllum
Abeliophyllum

Abeliophyllum, arbusto originario della Corea, appartenente alla famiglia delle Oleacee, di altezza variabile da 1 a 1.5 m, a foglie decidue coperte da una sottile peluria. I fiori bianchi, profumati, riuniti in corte infiorescenze a grappolo, sbocciano molto presto in primavera. È coltivato per la bellezza della fioritura ed è indicato per formare macchie di arbusti.
L’Abeliophyllum cresce bene in tutte le esposizioni e in tutti i terreni sani e ben drenati. Come tutte le piante a fioritura primaverile, deve essere potato subito dopo che i fiori sono appassiti.

Abeliophyllum distichum: pianta originaria della Corea, alta 1-1.5 m. La varietà Nakai supera raramente i 2 m d’altezza e presenta grappoli di fiori bianchi. La varietà Roseum è simile alla precedente, ma è caratterizzata da una abbondante fioritura rosa.


riproduzione: il solo metodo possibile è per talea. Le talee erbacee si prelevano a partire dalla metà di agosto fini a settembre inoltrato, e vanno interrate subito in vivaio.
esposizione:
fioritura: Primavera




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Gasteria

Gasteria, genere di 70 specie di piante perenni da serra, succulente, piccole, quasi prive di fusto. Si coltivano per le foglie, dure, lucide, variamente macchiate, molto ornamentali, generalmente disposte su 2 file. I fiori, ........

Paulownia

Paulownia, genere di 17 specie di alberi fioriferi, a foglie decidue, rustici, con chioma espansa. I fiori, simili a quelli della Digitale, sbocciano solo sulle piante adulte, riuniti in pannocche erette.
Si piantano ........

Camellia (Camelia)

Camellia (Camelia), genere di 80 specie di alberi e arbusti sempreverdi, generalmente rustici, da coltivarsi sia in serra che all’aperto. Crescono bene in posizione protetta e in terreni privi di calcare, tendenzialmente ........

Ixia

Ixia, genere di circa 40 specie di piante bulbose, delicate, appartenenti alla famiglia delle Iridaceae, originarie del Sud-Africa. Si coltivano all’aperto nelle regioni a clima particolarmente mite, e si utilizzano anche ........

Pittòsporo Pittosporum)
Il Pittòsporo (Pittosporum) originario dell'Africa, Asia, Australia, Nuova Zelanda e Isole del Pacifico, comprende circa 80 specie ed è un aubusto o piccolo albero di limitata altezza.
Le foglie, ........

 

Ricetta del giorno
Polpette di miglio
Lavate bene e tritate finemente la carota, la cipolla, il sedano e le erbe aromatiche, tenendole separate le une dalle altre.
Fate soffriggere ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Gasteria

Gasteria, genere di 70 specie di piante perenni da serra, succulente, piccole, quasi prive di fusto. Si coltivano per le foglie, dure, lucide, variamente macchiate, molto ornamentali, generalmente disposte su 2 file. I fiori, ........

Gaillàardia (Gaillardia)
La Gaillàardia (Gaillardia) , originaria del Nor e Sud America, comprende circa 25 specie ed è una erbacea perenne e annuale, rustica e semirustica.
Le foglie sono di forma allungata, grossolanamente ........

Mimulus (Mimolo)

Mimulus Mimolo, genere di 100 specie di piante erbacee, perenni ed annuali, moderatamente rustiche. Allo stato spontaneo queste piante crescono nei terreni paludosi, sebbene si possano anche coltivare in tutti i terreni ........


Arudinaria (Bambù)
Arudinaria (Bambù): genere di 150 specie di bambù sempreverdi, rustici. Sono piante vigorose, generalmente non adatte ai piccoli giardini, perchè alcune di queste possono diventare ........


arbusti a foglia caduca Abeliophyllum
Abeliophyllum

Abeliophyllum, arbusto originario della Corea, appartenente alla famiglia delle Oleacee, di altezza variabile da 1 a 1.5 m, a foglie decidue coperte da una sottile peluria. I fiori bianchi, profumati, riuniti in corte infiorescenze a grappolo, sbocciano molto presto in primavera. È coltivato per la bellezza della fioritura ed è indicato per formare macchie di arbusti.
L’Abeliophyllum cresce bene in tutte le esposizioni e in tutti i terreni sani e ben drenati. Come tutte le piante a fioritura primaverile, deve essere potato subito dopo che i fiori sono appassiti.

Abeliophyllum distichum: pianta originaria della Corea, alta 1-1.5 m. La varietà Nakai supera raramente i 2 m d’altezza e presenta grappoli di fiori bianchi. La varietà Roseum è simile alla precedente, ma è caratterizzata da una abbondante fioritura rosa.


riproduzione: il solo metodo possibile è per talea. Le talee erbacee si prelevano a partire dalla metà di agosto fini a settembre inoltrato, e vanno interrate subito in vivaio.
esposizione:
fioritura: Primavera



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su