piante da interni Serra
La serra è il classico ambiente protetto dove poter coltivare le piante più svariate, da quelle che per il fatto di essere originarie di Paesi caldi e quindi delicate non possono essere coltivate all'aperto nei nostri climi, alle colture invernali di verdure, ortaggi e tutto ciò che può essere utilizzato in cucina.<br/> La serra oltre tutto consente anche una più facile riproduzione delle piante, anche quelle rustiche, che comunque all'inizio potrebbero, non tutte ovviamente, ma in buona parte, aver bisogno di una atmosfera protetta per germinare, irrobustirsi, per poi essere in grado di essere messe a dimora definitiva con successo. <br/>Una piccola serra non rappresenta un problema, ne esistono di varie misure e di tutti i prezzi, e possono essere montate facilmente anche da un mediocre fai da te. Basta solo trovare il posto giusto in giardino o anche sul terrazzo, ve ne sono infatti anche di adatte a tale scopo, e si potrà godere di un mondo a parte, tutto da scoprire.





Trovate 1 to 3 of 3
   

Serra - elenco piante

 

 

Amorphophallus
 

Amorphophallus, genere di piante tuberose appartenenti alla famiglia delle Aracee, originarie delle zone tropicali dell’Asia e dell’Africa. Sono piante che vanno coltivate in serra calda, molto eleganti e originali, con una particolare infiorescenza avvolta da una spata biancastra, purtroppo con un profumo decisamente sgradevole. Poche le specie coltivate, Amorphophallus bulbifer ........


Exacum
 

Exacum, genere comprendente una quarantina di piante sempreverdi, erbacee e suffruticose, appartenenti alla famiglia delle Genzianacee. La sola coltivata è Exacum affine, una pianta annuale o biennale originaria di alcune isole dell’oceano Indiano, che nei nostri climi viene tenuta in serra o in appartamento. 

Questa pianta va coltivata in un miscuglio di buona terra da giardino, sabbia ........


Thumbergia
 

Thumbergia, genere comprendente 200 specie di piante annuali o perenni, erbacee o suffruticose, appartenenti alla famiglia delle Acantacee, rampicanti o a portamento eretto. Hanno fiori molto ornamentali: solitari o riuniti in lunghi grappoli penduli, talvolta apicali, vivacemente colorati, grandi, tondeggianti, sono costituiti da una corolla tubolosa che termina con 5 lobi appiattiti. Si ........


Records 1 to 3 of 3
 
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Robìnia (Robinia)
La Robìnia (Robinia) , originaria degli Stati Uniti e messico, comprende circa 20 specie ed è uan albero o arbusto a foglia caduca, rustico e fiorifero molto ornamentale.
Le foglie sono composte, ........

Campis - Bignonia

Campis (Bignonia), genere di 2 specie  di arbusti rampicanti a foglie decidue di cui una è rustica e l'altra è delicata e non può essere coltivata all'aperto in Italia settentrionale, salvo che nella Riviera Ligure ........

Forsizia (Forsythia)
La Forsizia (Forsythia) è originaria della Cina ed Europa e comprende poche specie 6-7 delle quali sono spontanee in Asie e 1 in Europa. E' un arbusto a foglia caduca rustico, con foglie oblunghe o lanceolate, dentate, ........

Leontopodium

Leontopodium, genere di 30 specie di piante erbacee, perenni e rustiche. La specie descritta cresce bene nei terreni calcarei, si moltiplica per seme ed è adatta per il giardino alpino. Può essere coltivata anche nei giardini ........

Ixia

Ixia, genere di circa 40 specie di piante bulbose, delicate, appartenenti alla famiglia delle Iridaceae, originarie del Sud-Africa. Si coltivano all’aperto nelle regioni a clima particolarmente mite, e si utilizzano anche ........





piante da interni Serra
La serra è il classico ambiente protetto dove poter coltivare le piante più svariate, da quelle che per il fatto di essere originarie di Paesi caldi e quindi delicate non possono essere coltivate all'aperto nei nostri climi, alle colture invernali di verdure, ortaggi e tutto ciò che può essere utilizzato in cucina.<br/> La serra oltre tutto consente anche una più facile riproduzione delle piante, anche quelle rustiche, che comunque all'inizio potrebbero, non tutte ovviamente, ma in buona parte, aver bisogno di una atmosfera protetta per germinare, irrobustirsi, per poi essere in grado di essere messe a dimora definitiva con successo. <br/>Una piccola serra non rappresenta un problema, ne esistono di varie misure e di tutti i prezzi, e possono essere montate facilmente anche da un mediocre fai da te. Basta solo trovare il posto giusto in giardino o anche sul terrazzo, ve ne sono infatti anche di adatte a tale scopo, e si potrà godere di un mondo a parte, tutto da scoprire.





Trovate 1 to 3 of 3
   

Serra - elenco piante

Amorphophallus
 

Amorphophallus, genere di piante tuberose appartenenti alla famiglia delle Aracee, originarie delle zone tropicali dell’Asia e dell’Africa. Sono piante che vanno coltivate in serra calda, molto eleganti e originali, con una particolare infiorescenza avvolta da una spata biancastra, purtroppo con un profumo decisamente sgradevole. Poche le specie coltivate, Amorphophallus bulbifer ........


Exacum
 

Exacum, genere comprendente una quarantina di piante sempreverdi, erbacee e suffruticose, appartenenti alla famiglia delle Genzianacee. La sola coltivata è Exacum affine, una pianta annuale o biennale originaria di alcune isole dell’oceano Indiano, che nei nostri climi viene tenuta in serra o in appartamento. 

Questa pianta va coltivata in un miscuglio di buona terra da giardino, sabbia ........


Thumbergia
 

Thumbergia, genere comprendente 200 specie di piante annuali o perenni, erbacee o suffruticose, appartenenti alla famiglia delle Acantacee, rampicanti o a portamento eretto. Hanno fiori molto ornamentali: solitari o riuniti in lunghi grappoli penduli, talvolta apicali, vivacemente colorati, grandi, tondeggianti, sono costituiti da una corolla tubolosa che termina con 5 lobi appiattiti. Si ........


Records 1 to 3 of 3