piante da interni Serra Amorphophallus
Amorphophallus

Amorphophallus, genere di piante tuberose appartenenti alla famiglia delle Aracee, originarie delle zone tropicali dell’Asia e dell’Africa. Sono piante che vanno coltivate in serra calda, molto eleganti e originali, con una particolare infiorescenza avvolta da una spata biancastra, purtroppo con un profumo decisamente sgradevole. Poche le specie coltivate, Amorphophallus bulbifer e Amorphophallus rivieri.

Essendo una pianta di origine tropicale, per poter crescere bene, richiede una temperatura di 15-18° C e un’atmosfera costantemente umida. Nei nostri climi vengono coltivate solo in serra calda, ma possono anche essere portate all’aperto durante l’estate. All’inizio dell’inverno si piantano i tuberi in vasi abbastanza grandi e si annaffia con molta moderazione, annaffiature che in seguito potranno essere più frequenti. Si distribuisce del fertilizzante liquido ogni 15 giorni fino alla fine dell’estate, seguendo le indicazioni presenti sulla confezione del prodotto. Quando le foglie cominciano ad ingiallire, bisogna sospendere le annaffiature e lasciare seccare la pianta. I tuberi si conservano alla temperatura di 13° C.


riproduzione: si possono riprodurre per semina, utilizzando solo semi ben maturi, oppure per divisione dei tuberi, il metodo che consente di avere piante fiorifere in minor tempo.
esposizione:
fioritura: Estate




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Weigela (Weigelia)

Weigela (Weigelia), genere di 12 specie di arbusti a foglie decidue, rustici, che producono fiori tubulosi, lunghi in media da 2 a 4 cm, con 5 lobi terminali, appiattiti. La fioritura avviene in maggio-giugno, su brevi germogli ........

Anthyllis
Anthyllis: genere di 80 specie di piante erbacee e suffruticose, perenni, originarie dei Paesi del bcino del Mediterraneo, adatte in particolare per il giardino roccioso e molto facili da coltivare. Fioriscono all'inizio ........

Paliurus

Paliurus, genere di 2 specie di piante arbustive decidue, appartenenti alla famiglia delle Rhamnaceae, diffuse nelle regioni temperato-calde dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa. La specie descritta, per il fatto di essere ........

Celosia

Celosia, genere di 60 specie di piante annuali a fioritura estiva, originarie delle zone tropicali dell'America, dell'Asia e dell'Africa, adatte per la coltivazione in aiuole e in vaso. Hanno infiorescenze a spiga, erette ........

Akebia

Akebia, genere di specie arbustive rampicanti, appartenenti alla famiglia delle Berberidacee, originarie dell’Asia orientale, con rami volubili, adatte per ricoprire muri e sostegni. Hanno una fioritura primaverile molto ........

 

Ricetta del giorno
Arancini di riso alla siciliana
Fate lessare il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo bene e ancora caldo mantecatelo con lo zafferano, il parmigiano grattugiato e due delle ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Ipheion

Ipheion, genere di 20 specie di piante bulbose, rustiche, originarie del Messico e Cile meridionale. La specie descritta ha foglie graminiformi e fiori solitari a forma di stella, con 6 petali. Sia la specie tipica che le ........

Coreopsis (Coreosside)

Coreopsis (Coreosside), genere di 120 specie di piante erbacee annuali e perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Compositae. Le specie descritte fioriscono abbondantemente. Sono piante cespugliose, con foglie ........

Philadelphus (Filadelfo)
Philadelphus (Filadelfo), genere di 75 specie di arbusti fioriferi rustici, a foglie decidue, denominati spesso, nel linguaggio comune, siringhe. Hanno foglie ovate, con nervature marcate, e producono molti fiori ........

Amorphophallus

Amorphophallus, genere di piante tuberose appartenenti alla famiglia delle Aracee, originarie delle zone tropicali dell’Asia e dell’Africa. Sono piante che vanno coltivate in serra calda, molto eleganti e originali, con ........

Gunnera
Gunnera, genere di 50 specie di piante erbacee, perenni, delicate o semirustiche, che comprende specie nane e piante di notevoli dimensioni. Formano grandi cespi e sono adatte per essere coltivate vicino ai laghetti ........


piante da interni Serra Amorphophallus
Amorphophallus

Amorphophallus, genere di piante tuberose appartenenti alla famiglia delle Aracee, originarie delle zone tropicali dell’Asia e dell’Africa. Sono piante che vanno coltivate in serra calda, molto eleganti e originali, con una particolare infiorescenza avvolta da una spata biancastra, purtroppo con un profumo decisamente sgradevole. Poche le specie coltivate, Amorphophallus bulbifer e Amorphophallus rivieri.

Essendo una pianta di origine tropicale, per poter crescere bene, richiede una temperatura di 15-18° C e un’atmosfera costantemente umida. Nei nostri climi vengono coltivate solo in serra calda, ma possono anche essere portate all’aperto durante l’estate. All’inizio dell’inverno si piantano i tuberi in vasi abbastanza grandi e si annaffia con molta moderazione, annaffiature che in seguito potranno essere più frequenti. Si distribuisce del fertilizzante liquido ogni 15 giorni fino alla fine dell’estate, seguendo le indicazioni presenti sulla confezione del prodotto. Quando le foglie cominciano ad ingiallire, bisogna sospendere le annaffiature e lasciare seccare la pianta. I tuberi si conservano alla temperatura di 13° C.


riproduzione: si possono riprodurre per semina, utilizzando solo semi ben maturi, oppure per divisione dei tuberi, il metodo che consente di avere piante fiorifere in minor tempo.
esposizione:
fioritura: Estate



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su