ricetta Primi piatti freccetteItalia
Vermicelli alla siracusana





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: preparazione 15', riposo 30', cottura 15'

Ingredienti per 6 persone

 

 

punto verde   Vermicelli
  - 500 gr
punto verde   Melanzane
  - 1
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Acciughe(filetti) sotto sale
  - 50 gr
punto verde   Capperi
  - 2 cucchiai
punto verde   Olive nere
  - 80 gr - snocciolate
punto verde   Pomodori
  - 400 gr
punto verde   Basilico
  - 1 rametto
punto verde   Aglio
  - 1 spicchio
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Padella antiaderente

Preparazione

Lavare il peperone, eliminare i semi interni, passarlo sulla griglia per abbrustolirlo, dopo di che eliminare la buccia.
Lavare la melanzana, asciugarla e tagliarla a dadini, salarla e lasciarla riposare per 30 minuti. Lavare i pomodori, sbucciarli e ridurli a filetti, eliminando semi e l’acqua di vegetazione.
Prendere i filetti di acciuga, sciacquarli bene sotto acqua corrente in modo da eliminare il sale, le lische interne e, infine, sminuzzarli. Versare l’olio nella padella antiaderente di adeguate dimensioni, aggiungere l’aglio sbucciato e lasciarlo imbiondire rima di eliminarlo.
Aggiungere nella padella i filetti di acciuga, mescolare e unire i dadini di melanzana e lasciarli rosolare rigirando con un cucchiaio in legno fino a quando non saranno dorati.
Unire i pomodori, mescolare e aggiungere il peperone a filetti, i capperi scolati e le olive.
Aggiungere le foglie di basilico, salare e pepare e lasciare sobbollire per 15 minuti. Nel frattempo, fate bollire in una pentola circa 5 litri di acqua, salate e, appena pronta versare la pasta, mescolare e cuocere per 8 minuti o quanto indicato sulla confezione.
Infine scolarla e condirla con il sugo preparato in precedenza, impiattare e servire.


Note
Un primo piatto eccellente in estate

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Frutta e verdura per una pancia piatta in poco tempo - sabato 9 marzo 2013

Avere un bel fisico asciutto, una pancia piatta da poter  esibire  orgogliosamente in costume è l’obiettivo che in tanti cercano di raggiungere in tutti i modi, costi quello che costi, e con l’avvicinarsi dell’estate, anche se mancano ........

Come preparare i deliziosi panini hawaiani - giovedì 12 settembre 2013
Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, ........

La dieta e il diabete - sabato 11 maggio 2013

Il diabete va curato per lo più con un appropriato regime alimentare. Il ruolo della dieta, o meglio, la corretta alimentazione nella cura della malattia è fondamentale. Infatti i medici la considerano non una pura e semplice indicazione, da ........

Come cucinare velocemente, sano e con gusto - domenica 1 settembre 2013
Non serve essere un grande chef per sapere come cucinare velocemente, sano e con gusto nel poco tempo che spesso ci rimane tra lavoro e tempo libero. Bastano poche buone, facili regole da seguire, senza stravolgere la nostra vita quotidiana ma ........

Mangiare il pane di segale - domenica 13 ottobre 2013
Mangiare il pane di segale rappresenta un alimentazione sana e equilibrata, soprattutto per chi non riesce al pane, il suo consumo si rivela veramente ottimo. Infatti è ottimo per inzupparlo nei sughi, per metterci su la marmellata ma anche da ........

 



Vedi anche

Come preparare i peperoni alla griglia - giovedì 12 settembre 2013
Uno dei piatti più deliziosi della cucina mediterranea sono senza dubbio i peperoni alla griglia, facilissimi da preparare, poco dispendiosi e adatti per qualsiasi occasione sia in inverno che in estate. Il costo per una pietanza del genere è ........

Ricetta farro e ceci - martedì 22 ottobre 2013
Fanno una coppia perfetto il farro e i ceci, una coppia di cui i toscani hanno colto da tempo immemorabile le potenzialità. Il farro è forse il cereale più salutare in quanto è il meno calorico, ha inoltre pochissimi grassi, un basso indice glicemico ........

I vegetariani vivono più a lungo dei carnivori - domenica 30 giugno 2013

I vegetariani vivono più a lungo di coloro che mangiano anche la carne.  È quanto emerge dai risultati di una ricerca della Loma Linda University in California che ha osservato per un certo periodo di tempo, circa sei anni, oltre ........

La magia delle noci - venerdì 6 dicembre 2013
Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono ........

Come cucinare velocemente, sano e con gusto - domenica 1 settembre 2013
Non serve essere un grande chef per sapere come cucinare velocemente, sano e con gusto nel poco tempo che spesso ci rimane tra lavoro e tempo libero. Bastano poche buone, facili regole da seguire, senza stravolgere la nostra vita quotidiana ma ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Vermicelli alla siracusana





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: preparazione 15', riposo 30', cottura 15'

Ingredienti per 6 persone
punto verde   Vermicelli
  - 500 gr
punto verde   Melanzane
  - 1
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Acciughe(filetti) sotto sale
  - 50 gr
punto verde   Capperi
  - 2 cucchiai
punto verde   Olive nere
  - 80 gr - snocciolate
punto verde   Pomodori
  - 400 gr
punto verde   Basilico
  - 1 rametto
punto verde   Aglio
  - 1 spicchio
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Padella antiaderente

Preparazione

Lavare il peperone, eliminare i semi interni, passarlo sulla griglia per abbrustolirlo, dopo di che eliminare la buccia.
Lavare la melanzana, asciugarla e tagliarla a dadini, salarla e lasciarla riposare per 30 minuti. Lavare i pomodori, sbucciarli e ridurli a filetti, eliminando semi e l’acqua di vegetazione.
Prendere i filetti di acciuga, sciacquarli bene sotto acqua corrente in modo da eliminare il sale, le lische interne e, infine, sminuzzarli. Versare l’olio nella padella antiaderente di adeguate dimensioni, aggiungere l’aglio sbucciato e lasciarlo imbiondire rima di eliminarlo.
Aggiungere nella padella i filetti di acciuga, mescolare e unire i dadini di melanzana e lasciarli rosolare rigirando con un cucchiaio in legno fino a quando non saranno dorati.
Unire i pomodori, mescolare e aggiungere il peperone a filetti, i capperi scolati e le olive.
Aggiungere le foglie di basilico, salare e pepare e lasciare sobbollire per 15 minuti. Nel frattempo, fate bollire in una pentola circa 5 litri di acqua, salate e, appena pronta versare la pasta, mescolare e cuocere per 8 minuti o quanto indicato sulla confezione.
Infine scolarla e condirla con il sugo preparato in precedenza, impiattare e servire.


Note
Un primo piatto eccellente in estate

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure