Tutte le ricette

Next Last  

Broccoli al vapore con speck e olive

Iniziare con il mettere a bollire due dita d’acqua nella pentola con l’inserto per la cottura a vapore quindi passare a dividere le cimette dei broccoli che poi vanno lavate in acqua corrente, facendo attenzione a non danneggiarle in quanto molto delicate.
Una volta scolate, adagiarle nell’inserto per la cottura a vapore considerando che il ....

Casarecce con crema di porri e zucca

Lavare accuratamente i porri, eliminare buona parte dello stelo verde e tagliare poi a fette sottili. Se si vuole avere un sapore più intenso, affettare anche parte della parte più verde del porro.
Versare in una padella capiente l’olio, aggiungere l’aglio e appena l’olio sarà ben caldo, lo si vede dalle bollicine che si formano vicino all’aglio, ....

Spaghetti al pesto di rucola e pistacchi

Mettere a bollire l’acqua per la pasta, e una volta raggiunto il bollore, salarla e tuffarvi gli spaghetti, quindi rimettere il coperchio alla pentola per far riprendere il bollore.
Nel frattempo inserire nel bicchiere del mixer la rucola ben lavata e strizzata, i pistacchi sgusciati e tritati (meglio utilizzare i pistacchi al naturale e non ....

Broccoli marinati

Immergere i broccoli in acqua salata in modo che possano assorbire bene l’acqua e quindi asciugarli bene.
Schiacciare 4 spicchi d'aglio con lo schiaccia agli, un piccolo attrezzo che si trova facilmente in tutti i supermercati o nei negozi di attrezzi da cucina, unire al sale fino ad ottenere una pastella, metterla in una piccola ciotola e aggiungere ....

Torta sabbiata

Imburrare abbondantemente il foglio di alluminio, spolverizzarlo con un po’ di farina e foderare la tortiera. Mettere il restante burro, che deve essere ammorbidito, in una scodella e sbatterlo a lungo, con una frusta metallica, fino ad ottenere una crema molto soffice e montata. Accendere il forno in modo da farlo riscaldare. Nel frattempo, una ....

Muffin al cioccolato

Unire in una ciotola tutti gli ingredienti solidi, quindi la farina, lo zucchero, il cacao magro, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale, dopo di che mescolare in modo da ottenere un composto completamente omogeneo. In una seconda ciotola rompere 1 uovo e, con una forchetta, romperlo semplicemente, senza montarlo. Aggiungere gli ingredienti ....

Spaghetti aglio, olio, curcuma e pistacchi

Sgusciare i pistacchi, metterli sul tagliere e sminuzzarli con il coltello.
Intanto mettere a bollire l’acqua per la cottura della pasta. Una volta bollita, mettere a cuocere la pasta salando normalmente l’acqua di cottura.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, mettere a rosolare nell’olio gli spicchi d’aglio e i pistacchi sminuzzati ....

Frittata con pecorino toscano e pistacchi

Iniziare con lo sgusciare i pistacchi, tritarli sul tagliere con il coltello e metterli da parte.
Rompere le uova in una ciotola, unire sale, pepe e grana grattugiato e sbattere bene con la forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare l’olio extravergine di olive in una padella antiaderente e farlo scaldare appena.
Versare ....

Scorze di limone caramellate

Lavare accuratamente i limoni in modo da liberarli da eventuali tracce di pesticidi o altre sostanze chimiche. Pelare i limoni in modo che la scorza sia privata anche della parte bianca, altrimenti poi sarebbe amara, e tagliarle a listelli.
Versare i listelli di scorza di limone in una ciotola piena d’acqua facendo in modo che le scorze siano ....

Panna cotta guarnita al cioccolato

Per prima cosa mettere a bagno in acqua fredda i fogli di colla di pesce per farli ammorbidire. Nel frattempo mettere in un pentolino la panna, lo stecco di vaniglia dopo averlo inciso, e lo zucchero a velo.
Fare cuocere a fuoco molto lento, mescolando sempre bene il tutto con un cucchiaio di legno, e fare attenzione che non arrivi ad ebollizione.
Strizzare ....

Records 1 to 10 of 48
Next Last  

 

Vedi anche

La buona tavola, la prima regola del mangiare bene - lunedì 15 ottobre 2012

La buona tavola deve rispettare le regole del mangiare bene, sano ed equilibrato. Questo non vuol dire affatto che la buona tavola è solo quella salutista, quella delle diete, tanto per intenderci, ma è quella caratterizzata da una cucina sana, ........

Il gelato come alimento che si rivoluziona in modo positivo. - martedì 3 settembre 2013
Per gli amanti del gelato, non c’è di cui preoccuparsi, non sarà la fine dell'estate e l’inizio del lavoro, atteso con amore, a frenare la voglia di mangiare un bel cono gelato; ma non solo.. Oramai, anche per coloro che vogliono continuare a ........

Il miele: anche un ottimo antibiotico naturale - venerdì 8 novembre 2013
Il miele è un alimento prodotto dal lavoro intenso delle api. La base di partenza per la produzione del miele è il nettare che le api estraggono dai fiori e il miele è un alimento prezioso e noto sin dall'antichità per le sue proprietà benefiche, ........

Come preparare i peperoni alla griglia - giovedì 12 settembre 2013
Uno dei piatti più deliziosi della cucina mediterranea sono senza dubbio i peperoni alla griglia, facilissimi da preparare, poco dispendiosi e adatti per qualsiasi occasione sia in inverno che in estate. Il costo per una pietanza del genere è ........

Menù Etnico – i cibi di Atlantide – parte 3 - lunedì 2 settembre 2013
Tsike mi disse che la parte successiva era per lui la più piacevole; il primo vero e proprio cibo di Atlantide. Quando me lo comunicò mi era già venuto un certo languorino, quindi veder preparare questi tortini di mais, carne e verdure, fu una ........

 

Tutte le ricette Bevande e drink Contorni Dolci Primi piatti Secondi piatti Verdure Cucina Vino
Astrologia
 
Meteo


Vedi anche

Zucchero di canna e zucchero bianco: le differenze - giovedì 12 dicembre 2013
La differenza fondamentale tra lo zucchero di canna e quello bianco raffinato, consiste nel fatto che, mentre quello di canna, come dice la parola stessa viene estratto dalla canna da zucchero, quello bianco invece deriva dalla lavorazione della ........

Cucina etnica: Tavce na Gravce....la Macedonia in tavola - venerdì 13 settembre 2013
Se avete voglia di cucinare qualcosa di diverso e portare in tavola un piatto tipico macedone, gustoso e prelibato, vi consiglio la ricetta dei "Gravce na Tavce" ovvero fagioli con salsiccia e paprika .....somiglia molto ad un piatto nostrano ........

Come reimpiegare il pane secco - lunedì 4 novembre 2013
Il pane se non si mangia fresco diventa stantio e dopo pochi giorni ammuffisce e molti sono quindi soliti buttarlo tra i rifiuti. Pensando che gran parte della popolazione mondiale muore di fame e soprattutto che il pane costa e di questi tempi ........

Alimentazione. Dimagrire mangiando bene - lunedì 14 gennaio 2013

L’alimentazione è una delle cose con cui bisogna fare i conti praticamente tutti i giorni, perché è una di quelle cose di cui non è possibile fare a meno. L’alimentazione, il mangiare tanto per intenderci, non è solo una questione di sopravvivenza, ........

Mangiare il pane di segale - domenica 13 ottobre 2013
Mangiare il pane di segale rappresenta un alimentazione sana e equilibrata, soprattutto per chi non riesce al pane, il suo consumo si rivela veramente ottimo. Infatti è ottimo per inzupparlo nei sughi, per metterci su la marmellata ma anche da ........



Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


Broccoli al vapore con speck e olive

Casarecce con crema di porri e zucca

Spaghetti al pesto di rucola e pistacchi

Trovati 1 to 1 of 1
 

Frullato di mirtilli

Mettere in un frullatore i mirtilli, il latte di riso(va bene anche quello di mandorle), la mezza banana e frullare per qualche minuto, fin quando si ottiene un bel composto liquido, ma denso.
Aggiungere i cubetti di ghiaccio e frullare nuovamente, fin quando questi non si sono completamente disintegrati, o meglio, sciolti.
A questo punto ....

Records 1 to 1 of 1