![]() |
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() - 400 gr |
![]() - 200 gr |
![]() - 1 |
![]() - 360 gr |
![]() - 50 gr di mollica |
![]() - 1-2 |
![]() - 100 gr |
![]() - 150 gr |
![]() - 1 |
![]() - 100 ml |
![]() - 20 ml |
![]() - 1 cucchiaio |
![]() - Q.B. |
![]() - Q.B. |
|
|||
|
Come preparare l'insalata bavarese
- venerdì 15 novembre 2013
L'insalata bavarese è un piatto tipico europeo semplice da preparare, nutriente e gustoso. In questa guida vogliamo infatti aiutare il lettore, specialmente se è single ed ha poca dimestichezza in cucina, a prepararla in maniera semplice e veloce. ........
Menù etnico - i cibi di Atlantide – parte 1
- giovedì 29 agosto 2013
Sembra incredibile come questi Menù Etnici siano finiti nelle mie mani; in realtà avevo sempre considerato molto improbabile l'esistenza di testimonianze Atlantidee: credevo fosse tutta roba da fumetti! Ma adesso sono qui e sono pronto a renderli ........
Menù Etnico – i cibi di Atlantide – parte 3
- lunedì 2 settembre 2013
Tsike mi disse che la parte successiva era per lui la più piacevole; il primo vero e proprio cibo di Atlantide. Quando me lo comunicò mi era già venuto un certo languorino, quindi veder preparare questi tortini di mais, carne e verdure, fu una ........
Come preparare i deliziosi panini hawaiani
- giovedì 12 settembre 2013
Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, ........
Alimentazione. Dimagrire mangiando bene
- lunedì 14 gennaio 2013
L’alimentazione è una delle cose con cui bisogna fare i conti praticamente tutti i giorni, perché è una di quelle cose di cui non è possibile fare a meno. L’alimentazione, il mangiare tanto per intenderci, non è solo una questione di sopravvivenza, ........
Abruzzo | Basilicata |
Calabria | Campania |
Emilia Romagna | Friuli Venezia Giulia |
Lazio | Liguria |
Lombardia | Marche |
Molise | Piemonte |
Puglia | Sardegna |
Sicilia | Toscana |
Trentino Alto Adige | Umbria |
Val D Aosta | Veneto |
Menù etnico – i cibi di Atlantide – parte 2
- venerdì 30 agosto 2013
Tsike, lo sciamano guaritore della tribù dei Fleathead, incontrato nel 1991 nel Montana, proseguì la sua storia sul lungo viaggio dei suoi progenitori (tra il 5000 e il 2100 a.C. dalle Hawaii al Nord America, passando per l'Egitto, l'Europa, il ........
Come cucinare le olive con le arance
- lunedì 23 settembre 2013
Avere una pianta di ulivo nel vostro giardino è senza dubbio una cosa utilissima, in quanto se trattata con cura in autunno porterà frutto, e questo frutto è rappresentato da splendide olive che possono essere utilizzate sia per fare l'olio che ........
Il caffè, tra leggenda e realtà
- mercoledì 25 settembre 2013
Si narrano numerose leggende sull'origine del caffè. Tra le più note, quella di un pastore etiope di nome Kaldi. Un giorno, le sue capre, mentre erano al pascolo, mangiarono delle bacche e le foglie di una certa pianta. Fin qui nulla di strano ........
Sostituire la maionese: ricetta
- lunedì 23 settembre 2013
A me la maionese non piace, ma questo è un problema mio. Non si può negare però che molto spesso, per ragioni di salute o di linea, ci si trova a doverne fare a meno, il che in certi casi comporta una rinuncia piuttosto antipatica. Ci sono piatti, ........
Ricette alla rosa
- lunedì 16 dicembre 2013
Ecco due ricette alla rosa deliziose e semplici.
Marmellata di rose
Ingredienti per sei vasetti da grammi 250: grammi 500 di petali di rosa del colore preferito, mezzo litro di acqua, grammi 500 di zucchero, due limoni, tre cucchiai di acqua ........
Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013 « Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........
La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014 C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........
![]() |
|
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
![]() - 400 gr |
![]() - 200 gr |
![]() - 1 |
![]() - 360 gr |
![]() - 50 gr di mollica |
![]() - 1-2 |
![]() - 100 gr |
![]() - 150 gr |
![]() - 1 |
![]() - 100 ml |
![]() - 20 ml |
![]() - 1 cucchiaio |
![]() - Q.B. |
![]() - Q.B. |
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |