ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Polpettine di fagioli





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 40'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Patate
  - 400 gr
punto verde   Fagioli cannellini
  - 200 gr
punto verde   Porro
  - 1
punto verde   Tonno sott'olio
  - 360 gr
punto verde   Pane
  - 50 gr di mollica
punto verde   peperoncino
  - 1-2
punto verde   Farina 00
  - 100 gr
punto verde   Pomodorini
  - 150 gr
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 ml
punto verde   Aceto
  - 20 ml
punto verde   Yogurt bianco
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
1 padella antiaderente, schiacciapapate

Preparazione

Lessare le patate, sbucciarle, schiacciarle con lo schiacciapatate e metterle da parte. Lessare nel frattempo i fagioli, tritare il porro, sgocciolare il tonno e sbriciolare la mollica di pane. Unire il tutto e mescolare attentamente, aggiungendo sale e il peperoncino.
Formare tante polpettine con il composto appena realizzato e passarle singolarmente nella farina. Scaldare l'olio di oliva in una padella antiaderente e, una volta giunto alla giusta temperatura, immergere le polpettine, poche alla volta,e cuocerle per 5 minuti, voltandole a metà cottura con l'apposita paletta.
Lavare e tagliare i pomodorini e il cetriolo, e preparare una vinaigrette con 20 ml di olio, 20 ml di aceto, sale e pepe, aggiungendo anche un cucchiaio di yogurt.
Impiattare le polpettine e guarnire con i pomodorini e il cetriolo, aggiungendo anche la vinaigrette.


Note
Al posto del cetriolo è possibile utilizzare delle zucchine

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Menù Etnico – i cibi di Atlantide – parte 3 - lunedì 2 settembre 2013
Tsike mi disse che la parte successiva era per lui la più piacevole; il primo vero e proprio cibo di Atlantide. Quando me lo comunicò mi era già venuto un certo languorino, quindi veder preparare questi tortini di mais, carne e verdure, fu una ........

Cibi di stagione - giovedì 19 settembre 2013
Potrebbe sembrare scontato parlare di quanto sia importante mangiare cibi di stagione, ma tutte le cose scontate vengono troppo spesso ignorate, perchè sono così tanto presenti nell’aria da sfiorarci senza però toccarci realmente. Il punto ........

Ricette alla rosa - lunedì 16 dicembre 2013
Ecco due ricette alla rosa deliziose e semplici. Marmellata di rose Ingredienti per sei vasetti da grammi 250: grammi 500 di petali di rosa del colore preferito, mezzo litro di acqua, grammi 500 di zucchero, due limoni, tre cucchiai di acqua ........

Tutto il buono delle conserve - venerdì 20 settembre 2013
Esiste un modo però che ci consente, di tanto in tanto, di godere anche in inverno degli odori e dei sapori tipici dell’estate. Si tratta delle famigerate conserve. Si può scegliere tra olio, sale, aceto, zucchero e spirito, tutti alimenti che ........

Basta un poco di zucchero e...... !!!!!! - martedì 24 settembre 2013
Il miele è uno degli alimenti più semplici e allo stesso tempo più complessi che la natura ci possa offrire. Esso è il risultato di una perfetta sinergia tra le api e i fiori, le prime che ne raccolgono il nettare per trasformarlo nel prezioso ........

 



Vedi anche

Menù etnico - i cibi di Atlantide – parte 1 - giovedì 29 agosto 2013
Sembra incredibile come questi Menù Etnici siano finiti nelle mie mani; in realtà avevo sempre considerato molto improbabile l'esistenza di testimonianze Atlantidee: credevo fosse tutta roba da fumetti! Ma adesso sono qui e sono pronto a renderli ........

Il tartufo, delizia del palato e dannazione per la tasca - martedì 1 ottobre 2013
Il tartufo, nonostante sia stato accertato che non possegga alcun valore nutritivo, viene ampiamente apprezzato per il proprio aroma tanto da essere unanimemente definito uno degli ingredienti principe dell’arte culinaria. Babilonesi, greci e ........

Torta al cioccolato e bambini, un dolce ritorno - giovedì 26 settembre 2013
Settembre, torta e cioccolato. Inizia il grigio, il nuvoloso, il freddo ma soprattutto si torna al lavoro… e a scuola. Allora perché non cucinare insieme con i nostri piccoli qualcosa di buono iniziando il nuovo anno con un po’ di dolcezza? Magari ........

Il peso ideale e i metodi per calcolarlo - giovedì 25 aprile 2013

Calcolare il peso ideale non è difficile, dal momento che esistono diversi metodi studiati per tale esigenza, tuttavia le variabili in gioco sono talmente tante che i risultati possono anche essere sostanzialmente differenti.  Infatti, ........

Il curry: benefici e proprietà - domenica 3 novembre 2013
Il curry è un alimento di origine indiana, con importanti proprietà curative e capace di donare specifici benefici al nostro organismo. E’ formato da una miscela di spezie, prima tostate e poi triturate, diverse a seconda della regione di provenienza, ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Polpettine di fagioli





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 40'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Patate
  - 400 gr
punto verde   Fagioli cannellini
  - 200 gr
punto verde   Porro
  - 1
punto verde   Tonno sott'olio
  - 360 gr
punto verde   Pane
  - 50 gr di mollica
punto verde   peperoncino
  - 1-2
punto verde   Farina 00
  - 100 gr
punto verde   Pomodorini
  - 150 gr
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 ml
punto verde   Aceto
  - 20 ml
punto verde   Yogurt bianco
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
1 padella antiaderente, schiacciapapate

Preparazione

Lessare le patate, sbucciarle, schiacciarle con lo schiacciapatate e metterle da parte. Lessare nel frattempo i fagioli, tritare il porro, sgocciolare il tonno e sbriciolare la mollica di pane. Unire il tutto e mescolare attentamente, aggiungendo sale e il peperoncino.
Formare tante polpettine con il composto appena realizzato e passarle singolarmente nella farina. Scaldare l'olio di oliva in una padella antiaderente e, una volta giunto alla giusta temperatura, immergere le polpettine, poche alla volta,e cuocerle per 5 minuti, voltandole a metà cottura con l'apposita paletta.
Lavare e tagliare i pomodorini e il cetriolo, e preparare una vinaigrette con 20 ml di olio, 20 ml di aceto, sale e pepe, aggiungendo anche un cucchiaio di yogurt.
Impiattare le polpettine e guarnire con i pomodorini e il cetriolo, aggiungendo anche la vinaigrette.


Note
Al posto del cetriolo è possibile utilizzare delle zucchine

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure