ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Polpettine di fagioli





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 40'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Patate
  - 400 gr
punto verde   Fagioli cannellini
  - 200 gr
punto verde   Porro
  - 1
punto verde   Tonno sott'olio
  - 360 gr
punto verde   Pane
  - 50 gr di mollica
punto verde   peperoncino
  - 1-2
punto verde   Farina 00
  - 100 gr
punto verde   Pomodorini
  - 150 gr
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 ml
punto verde   Aceto
  - 20 ml
punto verde   Yogurt bianco
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
1 padella antiaderente, schiacciapapate

Preparazione

Lessare le patate, sbucciarle, schiacciarle con lo schiacciapatate e metterle da parte. Lessare nel frattempo i fagioli, tritare il porro, sgocciolare il tonno e sbriciolare la mollica di pane. Unire il tutto e mescolare attentamente, aggiungendo sale e il peperoncino.
Formare tante polpettine con il composto appena realizzato e passarle singolarmente nella farina. Scaldare l'olio di oliva in una padella antiaderente e, una volta giunto alla giusta temperatura, immergere le polpettine, poche alla volta,e cuocerle per 5 minuti, voltandole a metà cottura con l'apposita paletta.
Lavare e tagliare i pomodorini e il cetriolo, e preparare una vinaigrette con 20 ml di olio, 20 ml di aceto, sale e pepe, aggiungendo anche un cucchiaio di yogurt.
Impiattare le polpettine e guarnire con i pomodorini e il cetriolo, aggiungendo anche la vinaigrette.


Note
Al posto del cetriolo è possibile utilizzare delle zucchine

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

L'olio di cocco: pregi e difetti - mercoledì 4 dicembre 2013
L'olio di cocco è un olio vegetale che viene estratto dalla polpa essicata della noce di cocco, detta anche copra, l'olio di cocco per anni è stato sottovalutato per il suo elevato tenore di grassi saturi, esattamente come il burro, infatti l'olio ........

La cucina delle mamme e delle nonne - mercoledì 11 settembre 2013
La cucina delle mamme, è da sempre un elemento fondamentale della vita di tutti noi, tanto da far pensare che mamme che non passerebbero la prima selezione di Master Chef, siano delle ottime cuoche super organizzate. A fare che tutto ciò sia ........

Il caffè, tra leggenda e realtà - mercoledì 25 settembre 2013
Si narrano numerose leggende sull'origine del caffè. Tra le più note, quella di un pastore etiope di nome Kaldi. Un giorno, le sue capre, mentre erano al pascolo, mangiarono delle bacche e le foglie di una certa pianta. Fin qui nulla di strano ........

La pizza turca - lunedì 16 settembre 2013
Il Lahmacun (che significa impasto di carne) è una pizza diffusa in Turchia e Armenia. E' molto popolare quasi quanto il kebab. E' un sottile strato di pasta ricoperto di carne di agnello o manzo macinata e peperoni verdi. Viene solitamente ........

 



Vedi anche

Verdure pulite e sicure! - lunedì 16 settembre 2013
È chiaro che mangiare frutta e verdura fa bene, sempre se sono pulite. Cosí come lavarsi le mani evita mille infermità, il lavaggio di frutta e verdura compie lo stesso compito nel tuo organismo. Prima di arrivare alla tua tavola, la frutta e ........

Conoscere l'olio - mercoledì 25 settembre 2013
L'ulivo è originario del Mediterraneo, le tracce più antiche sono state trovate in Israele e risalgono al V millennio a.C.. La coltivazione e la produzione vennero messe a punto dai Greci e poi dai Romani. La raccolta delle olive mediante "brucatura" ........

Menù Etnico – i cibi di Atlantide – parte 3 - lunedì 2 settembre 2013
Tsike mi disse che la parte successiva era per lui la più piacevole; il primo vero e proprio cibo di Atlantide. Quando me lo comunicò mi era già venuto un certo languorino, quindi veder preparare questi tortini di mais, carne e verdure, fu una ........

Come fare i ghiaccioli con la nutella - mercoledì 25 settembre 2013
Un dolce gelato gustosissimo e semplice da creare sono i ghiaccioli con la nutella, ideali per le calde giornate estive e con tutto il sapore della nutella, crema gustosissima a cui nessuno può rinunciare. Se vogliamo quindi passare un bel pomeriggio ........

Come fare i germogli in casa - giovedì 3 ottobre 2013
È possibile fare i germogli in casa? Sì, è possibile, facile e fa bene alla salute. Ormai sentiamo sempre più spesso parlare di una nutrizione diversa, più sostenibile, preferibilmente biologica e naturale. In questa nuova, e sempre più fortunata, ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Polpettine di fagioli





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 40'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Patate
  - 400 gr
punto verde   Fagioli cannellini
  - 200 gr
punto verde   Porro
  - 1
punto verde   Tonno sott'olio
  - 360 gr
punto verde   Pane
  - 50 gr di mollica
punto verde   peperoncino
  - 1-2
punto verde   Farina 00
  - 100 gr
punto verde   Pomodorini
  - 150 gr
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 ml
punto verde   Aceto
  - 20 ml
punto verde   Yogurt bianco
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
1 padella antiaderente, schiacciapapate

Preparazione

Lessare le patate, sbucciarle, schiacciarle con lo schiacciapatate e metterle da parte. Lessare nel frattempo i fagioli, tritare il porro, sgocciolare il tonno e sbriciolare la mollica di pane. Unire il tutto e mescolare attentamente, aggiungendo sale e il peperoncino.
Formare tante polpettine con il composto appena realizzato e passarle singolarmente nella farina. Scaldare l'olio di oliva in una padella antiaderente e, una volta giunto alla giusta temperatura, immergere le polpettine, poche alla volta,e cuocerle per 5 minuti, voltandole a metà cottura con l'apposita paletta.
Lavare e tagliare i pomodorini e il cetriolo, e preparare una vinaigrette con 20 ml di olio, 20 ml di aceto, sale e pepe, aggiungendo anche un cucchiaio di yogurt.
Impiattare le polpettine e guarnire con i pomodorini e il cetriolo, aggiungendo anche la vinaigrette.


Note
Al posto del cetriolo è possibile utilizzare delle zucchine

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure