erbacee perenni Dicèntra (Dicentra)
Dicèntra (Dicentra)

La Dicèntra (Dicentra) , originaria dell'Asia occidentale, Himalaya e America del Nord, comprende circa 12 specie ed è una erbacea perenne rizomatosa alta da 15 a 80 cm.
Le foglie sono composte oppure finemente incise, di color verde grigio.
I fiori, del tutto particolari, hanno la forma di un cuore o di una campanella a doppio sperone e sono riuniti degli steli in grappoli, oppure disposti in fila appesi ai rami incurvati; i colori vanno dal rosa al carminio, al bianco.
Si utilizza per bordure, bordo misto, gruppi isolati, piccole aiuole, giardino roccioso e per la coltura in vaso su balconi e terrazzi.
La piantagione si effettua in ottobre interrando i rizomi alla profondità di 15 cm, in terreno soffice e leggero, formato da 1/3 di terreno da giardino, 1/3 di terriccio di foglie, 1/6 di sabbia e 1/6 di torba. in posizione parzialmente ombreggiata on in ombra, in clima fresco e umido. La concimazione si effettua in anticipo di una decina di giorni  sulla piantagione con concime organico, e da marzo a luglio, ogni 15 giorni, con un prodotto a base di alghe. Le annaffiature devono essere abbondanti, tali da mantenere sempre il terreno fresco. A fine luglio, per favorire l'entrata in riposo dei rizomi, bisoga provvedere al taglio dellaa vegetazione aerea della pianta a circa 25 cm dal terreno.

Dicentra cucullaria: alta 7-15 cm, ha foglie verde pallido talvolta carnose e fiori allungati, cuoriformi, bianchi o rosa-porpora che sbocciano da aprile a maggio.
Dicentra canadensis: alta 15 cm, ha fiori cuoriformi bianchi e rosa.
Dicentra eximia: alta 30-60 cm, ha foglie grigio-verdi e fiori cuoriformi rosa carico che sbocciano da maggio a settembre.
Dicentra formosa: alta 50 cm, ha foglie verde brillante e fiori cuoriformi rosa che sbocciano in maggio-giugno.
Dicentra spectabilis: o cuor di Maria, alta 40-80 cm, ha foglie grigio verdi e fiori cuoriformi rosa-rossi che sbocciano in maggio-giugno.


riproduzione: si effettua per divisione dei rizomi fra ottobre e marzo.
esposizione:
fioritura: da aprile a agosto a seconda della specie




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Albuca

Albuca, genere di circa 30 specie di piante bulbose appartenenti alla famiglia delle Gigliacee, originarie dell’Africa dove crescono spontanee. Sono piante da serra, che possono essere eccezionalmente coltivate all’aperto ........

Edraianthus

Edraianthus, genere di 10 specie di piante erbacee, perenni, appartenenti alla famiglia delle Campanulaceae.  Sono tutte piante poco longeve, rustiche, adatte per il giardino roccioso, che producono fiori campanulati, ........

Lampranthus

Lampranthus, genere di 100 specie di piante perenni, semirustiche, nane, succulente, appartenenti alla famiglia delle Aizoaceae. Sono molto diffuse, facili da coltivare a dalla crescita rapida. Hanno fiori simili a capolini, ........

Amaranthus

Amaranthus, genere di 60 specie di piante annuali semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Amaranthaceae, alcune delle quali sono coltivate per i bei colori del fogliame, mentre altre per i caratteristici fiori piumosi ........

Eichhornia (Giacinto d’acqua)

Eichhornia (Giacinto d’acqua), genere di  7 specie di piante acquatiche tropicali, sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Pontederiaceae, molto ornamentali, con fiori somiglianti a quelli delle orchidee. Nelle ........

 

Ricetta del giorno
Arancini di riso alla siciliana
Fate lessare il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo bene e ancora caldo mantecatelo con lo zafferano, il parmigiano grattugiato e due delle ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Silybum

Silybum, genere di 2 specie di piante erbacee, annuali o biennali, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Compositae. La specie descritta, adatta per le bordure, si coltiva in particolar modo per le foglie che sono molto ........

Didiscus

Didiscus, genere comprendente una sola specie annuale o biennale, rustica, adatta per formare gruppi di piante con altre specie annuali e per ottenere fiori da recidere. Si coltiva anche in vaso o in serra per la fioritura ........

Acokanthera

Acokanthera, genere comprendente numerose specie molto decorative da serra, appartenenti alla famiglia delle Apicinacee, originarie di diverse regioni dell’Africa, dove si sviluppano in frutici sempreverdi, a fiori bianchi ........

Bellis (Pratolina)

Bellis (Pratolina), genere di 15 specie di piante perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Compositae, spesso coltivate come annuali. La specie più comune, Bellis (Pratolina) perennis, ha dato origine e numerose ........

Abèlia (Abelia)
L' Abèlia (Abelia) è originaria dell'Asia orientale, Messico, India e Australia, comprende una ventina di specie ed è un arbusto ornamentale, sempreverde, a forma di cespuglio che di solito non ........


erbacee perenni Dicèntra (Dicentra)
Dicèntra (Dicentra)

La Dicèntra (Dicentra) , originaria dell'Asia occidentale, Himalaya e America del Nord, comprende circa 12 specie ed è una erbacea perenne rizomatosa alta da 15 a 80 cm.
Le foglie sono composte oppure finemente incise, di color verde grigio.
I fiori, del tutto particolari, hanno la forma di un cuore o di una campanella a doppio sperone e sono riuniti degli steli in grappoli, oppure disposti in fila appesi ai rami incurvati; i colori vanno dal rosa al carminio, al bianco.
Si utilizza per bordure, bordo misto, gruppi isolati, piccole aiuole, giardino roccioso e per la coltura in vaso su balconi e terrazzi.
La piantagione si effettua in ottobre interrando i rizomi alla profondità di 15 cm, in terreno soffice e leggero, formato da 1/3 di terreno da giardino, 1/3 di terriccio di foglie, 1/6 di sabbia e 1/6 di torba. in posizione parzialmente ombreggiata on in ombra, in clima fresco e umido. La concimazione si effettua in anticipo di una decina di giorni  sulla piantagione con concime organico, e da marzo a luglio, ogni 15 giorni, con un prodotto a base di alghe. Le annaffiature devono essere abbondanti, tali da mantenere sempre il terreno fresco. A fine luglio, per favorire l'entrata in riposo dei rizomi, bisoga provvedere al taglio dellaa vegetazione aerea della pianta a circa 25 cm dal terreno.

Dicentra cucullaria: alta 7-15 cm, ha foglie verde pallido talvolta carnose e fiori allungati, cuoriformi, bianchi o rosa-porpora che sbocciano da aprile a maggio.
Dicentra canadensis: alta 15 cm, ha fiori cuoriformi bianchi e rosa.
Dicentra eximia: alta 30-60 cm, ha foglie grigio-verdi e fiori cuoriformi rosa carico che sbocciano da maggio a settembre.
Dicentra formosa: alta 50 cm, ha foglie verde brillante e fiori cuoriformi rosa che sbocciano in maggio-giugno.
Dicentra spectabilis: o cuor di Maria, alta 40-80 cm, ha foglie grigio verdi e fiori cuoriformi rosa-rossi che sbocciano in maggio-giugno.


riproduzione: si effettua per divisione dei rizomi fra ottobre e marzo.
esposizione:
fioritura: da aprile a agosto a seconda della specie



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su