ricetta Primi piatti freccetteItalia
Arancini di riso alla siciliana





Difficoltà   Difficoltà: alta
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: alto
Tempo   Tempo: 1h preparazione, 2h cottura

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Riso
  - 300 gr
punto verde   Zafferano
  - 1 bustina piccola
punto verde   Parmigiano
  - 50 gr grattugiato
punto verde   Uovo
  - 3
punto verde   Carne di manzo tritata
  - 250 gr
punto verde   Concentrato di pomodoro
  - 2 cucchiai
punto verde   Aglio
  - 1 spicchio
punto verde   Cipolla
  - Mezza
punto verde   Funghi porcini
  - 20 gr secchi
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 gr
punto verde   Vino rosso
  - mezzo bicchiere, secco
punto verde   Mozzarella di bufala
  - 100 gr
punto verde   Olio di semi
  - Abbondante
punto verde   Piselli
  - 2 cucchiai
punto verde   Farina 00
  - poca
punto verde   Pangrattato
  - poco
punto verde   Sale
  - q.b.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Friggitrice o padella bordi alti per friggere

Preparazione

Fate lessare il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo bene e ancora caldo mantecatelo con lo zafferano, il parmigiano grattugiato e due delle tre uova battute.
Affettate finemente la cipolla, tritate lo spicchio d'aglio e fate rosolare il tutto nell'olio d'oliva; prima che colorisca unite la carne tritata e lasciatela rosolare molto bene, poi bagnate con il vino rosso secco. Stemperate il concentrato di pomodoro in un mestolo d'acqua tiepida e unitelo al soffritto; salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco molto basso per almeno 2 ore, bagnando ogni tanto con poco liquido (acqua calda).
Ammorbidite i funghi in poca acqua calda, cambiandola un paio di volte, tritateli grossolanamente ed uniteli al ragù, proseguendo la cottura per altri 15 minuti.
Tagliate la mozzarella a piccoli dadini e mescolatela ai piselli freddi e sgocciolati.
Date una ulteriore mescolata al riso condito ormai freddo e lavorandolo con le mani, ricavate delle mezze piccole arance; nel cuore di alcune inserite mezzo cucchiaio di ragù, in altre un poco di mozzarella e piselli. Copritele con altro riso in modo da formare un'arancia completa, facendo attenzione a modellarla bene così che la superficie rimanga compatta e liscia.
Infarinate gli arancini così preparati, passateli nell'uovo battuto e salato e impanateli bene nel pane grattugiato.
Friggete in abbondantissimo olio ben caldo e dopo averli sgocciolati, sistemate gli arancini in una teglia e passate in forno caldo per 5 minuti al massimo. Servite caldissimi.


Note
In casa, specie se serviti con un altro fritto misto, possono costituire una completa colazione di mezzogiorno.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Passata di pomodoro fatta in casa - martedì 3 settembre 2013
Passata di pomodoro fatta in casa, la passata di pomodoro di una volta: pochi semplici passi per gustare il sapore dell'estate tutto l'anno. Certo questo non è il periodo dei pomodori, siamo ormai a fine stagione, ma con un pò di fortuna si possono ........

Il caglio vegetale nei formaggi - venerdì 20 dicembre 2013
Per caglio s'intende quella sostanza che serve per coagulare il latte nella produzione dei formaggi, però non tutti sono a conoscienza che esistono ben tre diversi tipi di caglio: animale, microbico e vegetale; il caglio animale è sicuramente ........

Il mirtillo: un frutto buono e sano. - domenica 15 settembre 2013
Ecco che arriva il mirtillo. Ormai ci siamo: il 22 settembre inizierà l’autunno e potremmo dire definitivamente “arrivederci” alla nostra estate tanto voluta e amata. Cade di una domenica che, secondo le previsioni Meteo, sarà soleggiata con un ........

Menù etnico - i cibi di Atlantide – parte 1 - giovedì 29 agosto 2013
Sembra incredibile come questi Menù Etnici siano finiti nelle mie mani; in realtà avevo sempre considerato molto improbabile l'esistenza di testimonianze Atlantidee: credevo fosse tutta roba da fumetti! Ma adesso sono qui e sono pronto a renderli ........

La banana, frutto dalle tante eccellenti proprietà - sabato 20 aprile 2013

La banana un frutto potremmo dire quasi prodigioso ricco di tante eccellenti proprietà, che lo rendono uno dei frutti più consumati e adatti ad un gran numero di diete. Amata in particolare dagli sportivi, che ne ricavano una carica energetica ........

 



Vedi anche

Gli alimenti ricchi di sali minerali - sabato 7 giugno 2014
La dieta, quando equilibrata, consente di assumere il giusto quantitativo di sali minerali, che sono essenziali per tutelare la nostra salute. Cibi ed alimenti ne contengono, infatti, una buona percentuale, basta solo ricordare che nella cottura ........

Il tartufo, delizia del palato e dannazione per la tasca - martedì 1 ottobre 2013
Il tartufo, nonostante sia stato accertato che non possegga alcun valore nutritivo, viene ampiamente apprezzato per il proprio aroma tanto da essere unanimemente definito uno degli ingredienti principe dell’arte culinaria. Babilonesi, greci e ........

Il lievito madre - venerdì 27 settembre 2013
Il lievito madre è il lievito naturale per eccellenza. Sicuramente ne avrete sentito parlare data la sua recente riscoperta in ambito culinario. Riuscire a prepararlo in casa vi permetterà di realizzare prodotti da forno dolci o salati di ogni ........

Come cucinare degli antipasti freschi al baccalà - mercoledì 3 settembre 2014

Se si desidera realizzare un aperitivo leggero, fresco, ma allo stesso modo ricco di vitamine, la soluzione potrebbe essere rappresentata dal merluzzo affumicato, prelibatezza dei nostri mari e facile da cucinare non ché molto veloce. Se si ........

Sana alimentazione è sinonimo di agricoltura biologica - venerdì 8 novembre 2013

Avete mai fatto attenzione agli alimenti che mangiate? Vi siete mai soffermati a considerare sapori, aromi, freschezza e consistenza di carne, uova, latte, formaggi, frutta e verdura? Avete mai pensato di chiedere a delle persone ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Arancini di riso alla siciliana





Difficoltà   Difficoltà: alta
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: alto
Tempo   Tempo: 1h preparazione, 2h cottura

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Riso
  - 300 gr
punto verde   Zafferano
  - 1 bustina piccola
punto verde   Parmigiano
  - 50 gr grattugiato
punto verde   Uovo
  - 3
punto verde   Carne di manzo tritata
  - 250 gr
punto verde   Concentrato di pomodoro
  - 2 cucchiai
punto verde   Aglio
  - 1 spicchio
punto verde   Cipolla
  - Mezza
punto verde   Funghi porcini
  - 20 gr secchi
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 gr
punto verde   Vino rosso
  - mezzo bicchiere, secco
punto verde   Mozzarella di bufala
  - 100 gr
punto verde   Olio di semi
  - Abbondante
punto verde   Piselli
  - 2 cucchiai
punto verde   Farina 00
  - poca
punto verde   Pangrattato
  - poco
punto verde   Sale
  - q.b.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Friggitrice o padella bordi alti per friggere

Preparazione

Fate lessare il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo bene e ancora caldo mantecatelo con lo zafferano, il parmigiano grattugiato e due delle tre uova battute.
Affettate finemente la cipolla, tritate lo spicchio d'aglio e fate rosolare il tutto nell'olio d'oliva; prima che colorisca unite la carne tritata e lasciatela rosolare molto bene, poi bagnate con il vino rosso secco. Stemperate il concentrato di pomodoro in un mestolo d'acqua tiepida e unitelo al soffritto; salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco molto basso per almeno 2 ore, bagnando ogni tanto con poco liquido (acqua calda).
Ammorbidite i funghi in poca acqua calda, cambiandola un paio di volte, tritateli grossolanamente ed uniteli al ragù, proseguendo la cottura per altri 15 minuti.
Tagliate la mozzarella a piccoli dadini e mescolatela ai piselli freddi e sgocciolati.
Date una ulteriore mescolata al riso condito ormai freddo e lavorandolo con le mani, ricavate delle mezze piccole arance; nel cuore di alcune inserite mezzo cucchiaio di ragù, in altre un poco di mozzarella e piselli. Copritele con altro riso in modo da formare un'arancia completa, facendo attenzione a modellarla bene così che la superficie rimanga compatta e liscia.
Infarinate gli arancini così preparati, passateli nell'uovo battuto e salato e impanateli bene nel pane grattugiato.
Friggete in abbondantissimo olio ben caldo e dopo averli sgocciolati, sistemate gli arancini in una teglia e passate in forno caldo per 5 minuti al massimo. Servite caldissimi.


Note
In casa, specie se serviti con un altro fritto misto, possono costituire una completa colazione di mezzogiorno.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure