ricetta Primi piatti freccetteItalia
Arancini di riso alla siciliana





Difficoltà   Difficoltà: alta
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: alto
Tempo   Tempo: 1h preparazione, 2h cottura

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Riso
  - 300 gr
punto verde   Zafferano
  - 1 bustina piccola
punto verde   Parmigiano
  - 50 gr grattugiato
punto verde   Uovo
  - 3
punto verde   Carne di manzo tritata
  - 250 gr
punto verde   Concentrato di pomodoro
  - 2 cucchiai
punto verde   Aglio
  - 1 spicchio
punto verde   Cipolla
  - Mezza
punto verde   Funghi porcini
  - 20 gr secchi
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 gr
punto verde   Vino rosso
  - mezzo bicchiere, secco
punto verde   Mozzarella di bufala
  - 100 gr
punto verde   Olio di semi
  - Abbondante
punto verde   Piselli
  - 2 cucchiai
punto verde   Farina 00
  - poca
punto verde   Pangrattato
  - poco
punto verde   Sale
  - q.b.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Friggitrice o padella bordi alti per friggere

Preparazione

Fate lessare il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo bene e ancora caldo mantecatelo con lo zafferano, il parmigiano grattugiato e due delle tre uova battute.
Affettate finemente la cipolla, tritate lo spicchio d'aglio e fate rosolare il tutto nell'olio d'oliva; prima che colorisca unite la carne tritata e lasciatela rosolare molto bene, poi bagnate con il vino rosso secco. Stemperate il concentrato di pomodoro in un mestolo d'acqua tiepida e unitelo al soffritto; salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco molto basso per almeno 2 ore, bagnando ogni tanto con poco liquido (acqua calda).
Ammorbidite i funghi in poca acqua calda, cambiandola un paio di volte, tritateli grossolanamente ed uniteli al ragù, proseguendo la cottura per altri 15 minuti.
Tagliate la mozzarella a piccoli dadini e mescolatela ai piselli freddi e sgocciolati.
Date una ulteriore mescolata al riso condito ormai freddo e lavorandolo con le mani, ricavate delle mezze piccole arance; nel cuore di alcune inserite mezzo cucchiaio di ragù, in altre un poco di mozzarella e piselli. Copritele con altro riso in modo da formare un'arancia completa, facendo attenzione a modellarla bene così che la superficie rimanga compatta e liscia.
Infarinate gli arancini così preparati, passateli nell'uovo battuto e salato e impanateli bene nel pane grattugiato.
Friggete in abbondantissimo olio ben caldo e dopo averli sgocciolati, sistemate gli arancini in una teglia e passate in forno caldo per 5 minuti al massimo. Servite caldissimi.


Note
In casa, specie se serviti con un altro fritto misto, possono costituire una completa colazione di mezzogiorno.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Conoscere l'olio - mercoledì 25 settembre 2013
L'ulivo è originario del Mediterraneo, le tracce più antiche sono state trovate in Israele e risalgono al V millennio a.C.. La coltivazione e la produzione vennero messe a punto dai Greci e poi dai Romani. La raccolta delle olive mediante "brucatura" ........

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

Come cucinare i funghi porcini: deliziose ricette - mercoledì 3 settembre 2014
La raccolta e la preparazione dei funghi porcini vede nell'Autunno il suo mese ideale, perché il clima mite e non troppo afoso e le piogge che si susseguono fanno proliferare nel sottobosco i funghi che sono così pronti per essere colti ed hanno ........

Tante gustose alternative al frumento! - lunedì 23 settembre 2013
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi e rappresenta ancor oggi, soprattutto, nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l'uomo, tuttavia esistono delle valide alternativa da poter prendere in considerazione. Qui di seguito ........

Basta un poco di zucchero e...... !!!!!! - martedì 24 settembre 2013
Il miele è uno degli alimenti più semplici e allo stesso tempo più complessi che la natura ci possa offrire. Esso è il risultato di una perfetta sinergia tra le api e i fiori, le prime che ne raccolgono il nettare per trasformarlo nel prezioso ........

 



Vedi anche

Il berberè: cos’è e come si prepara - giovedì 20 febbraio 2014
Il berberè è una miscela particolarmente piccante, tipica della cucina eritrea e del Corno d’Africa più in generale, un’area geografica all’interno della quale questo rappresenta un elemento essenziale per la preparazione dello zighinì, servito ........

Una corretta dieta vegetariana - lunedì 11 novembre 2013
Una corretta dieta vegetariana deve garantire all’organismo, attraverso l’assunzione quotidiana di frutta e verdure di stagione, un apporto equilibrato di vitamine e fibre, che rinforzano e depurano il nostro organismo allo stesso tempo, nonché ........

Un classico della cucina cinese: il gelato fritto. Ricetta e curiosità. - domenica 13 ottobre 2013
Forse come me siete amanti della cucina cinese. Io ne vado matta e quando non la mangio per settimane mi viene una voglia incredibile di involtini, ravioli, spaghetti di riso o pollo alle mandorle... ma la cucina cinese non è solo questo: c'è ........

Lo zenzero: brucia i grassi e preserva la salute - giovedì 29 maggio 2014
Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una spezia ricavata da una pianta di origine orientale, più precisamente asiatica, arrivata nel nostro Continente in epoca romana e, sin da allora, usata per le molteplici proprietà delle sue radici, utilizzate ........

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Arancini di riso alla siciliana





Difficoltà   Difficoltà: alta
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: alto
Tempo   Tempo: 1h preparazione, 2h cottura

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Riso
  - 300 gr
punto verde   Zafferano
  - 1 bustina piccola
punto verde   Parmigiano
  - 50 gr grattugiato
punto verde   Uovo
  - 3
punto verde   Carne di manzo tritata
  - 250 gr
punto verde   Concentrato di pomodoro
  - 2 cucchiai
punto verde   Aglio
  - 1 spicchio
punto verde   Cipolla
  - Mezza
punto verde   Funghi porcini
  - 20 gr secchi
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 gr
punto verde   Vino rosso
  - mezzo bicchiere, secco
punto verde   Mozzarella di bufala
  - 100 gr
punto verde   Olio di semi
  - Abbondante
punto verde   Piselli
  - 2 cucchiai
punto verde   Farina 00
  - poca
punto verde   Pangrattato
  - poco
punto verde   Sale
  - q.b.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Friggitrice o padella bordi alti per friggere

Preparazione

Fate lessare il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo bene e ancora caldo mantecatelo con lo zafferano, il parmigiano grattugiato e due delle tre uova battute.
Affettate finemente la cipolla, tritate lo spicchio d'aglio e fate rosolare il tutto nell'olio d'oliva; prima che colorisca unite la carne tritata e lasciatela rosolare molto bene, poi bagnate con il vino rosso secco. Stemperate il concentrato di pomodoro in un mestolo d'acqua tiepida e unitelo al soffritto; salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco molto basso per almeno 2 ore, bagnando ogni tanto con poco liquido (acqua calda).
Ammorbidite i funghi in poca acqua calda, cambiandola un paio di volte, tritateli grossolanamente ed uniteli al ragù, proseguendo la cottura per altri 15 minuti.
Tagliate la mozzarella a piccoli dadini e mescolatela ai piselli freddi e sgocciolati.
Date una ulteriore mescolata al riso condito ormai freddo e lavorandolo con le mani, ricavate delle mezze piccole arance; nel cuore di alcune inserite mezzo cucchiaio di ragù, in altre un poco di mozzarella e piselli. Copritele con altro riso in modo da formare un'arancia completa, facendo attenzione a modellarla bene così che la superficie rimanga compatta e liscia.
Infarinate gli arancini così preparati, passateli nell'uovo battuto e salato e impanateli bene nel pane grattugiato.
Friggete in abbondantissimo olio ben caldo e dopo averli sgocciolati, sistemate gli arancini in una teglia e passate in forno caldo per 5 minuti al massimo. Servite caldissimi.


Note
In casa, specie se serviti con un altro fritto misto, possono costituire una completa colazione di mezzogiorno.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure