piante da interni appartamento Plectranthus
Plectranthus

Plectranthus, genere di 250 specie di piante erbacee, perenni, sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Labiatae. La specie descritta è adatta per la coltivazione in appartamento o in serra, anche se nel periodo estivo può essere portata all’aperto.
Questa specie si coltiva in una composta da vasi, mantenendo nel periodo invernale una temperatura di 8-10° C. Si annaffia abbondantemente durante la primavera e l’estate e in inverno si mantiene la composta appena umida. In appartamento si sistemano le piante in posizioni ben illuminate; in serra, nel periodo invernale, si mettono in piena luce mentre in estate bisogna ombreggiarle leggermente. Si rinvasano in aprile annualmente.

Plectranthus oertendahlii: pinta originaria del Sud Africa, alta fino a 15 cm e del diametro di 40-60 cm. Si tratta di una pianta da fogliame, a portamento prostrato, che produce radici aeree in corrispondenza dei nodi, adatta per la coltivazione in panieri appesi. Le foglie sono quasi rotonde, larghe circa 5 cm, verde-bronzo, con zone argentee lungo le nervature di maggiori dimensioni. I fiori, tubulosi, bianco-lavanda chiaro, lunghi circa 1,5 cm, riuniti in pannocchie rade lunghe fino a 15 cm, sbocciano da giugno ad ottobre.


riproduzione: da aprile a giugno si prelevano porzioni radicate e si invasano singolarmente in contenitori da 8 cm riempiti con una composta da vasi.
esposizione:
fioritura: da giugno a ottobre




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Eryngium (Eringio)

Eryngium (Eringio, genere di 230 specie di piante erbacee perenni, rustiche e delicate, appartenenti alla famiglia delle Umbelliferae. Le specie descritte sono adatte per le bordure e per formare gruppi di piante. Hanno ........

Lisimàchia (Lysimachia)
La Lisimàchia (Lysimachia) , originaria dell'Asia, Europa e America, comprende circa 100 specie, alcune spontanee in Italia, ed è una erbacea perenne o annuale, rustica o semirustica, glabre o ricoperte  ........

Malva

Malva, genere di 40 specie di piante erbacee annuali e perenni. Le specie descritte sono rustiche, facili da coltivare e danno ottimi risultati in particolare nei terreni poveri. Entrambe hanno grandi fiori imbutiformi.
Si ........

Bòcca di leòne (Antirrhinum)

La Bòcca di leòne (Antirrhinum) , originaria dell'Europa Meridionale e Nord Africa, comprende circa 40 specie di cui solo poche vengono comunemente coltivate, ed è una pianta erbacea rustica perenne, o annuale, ........

Malus (Melo da fiore)

Malus (Melo da fiore), genere di 35 specie di alberi o arbusti rustici, a foglie decidue, appartenente alla famiglia delle Rosaceae, con fiori e frutti molto ornamentali, comprendente anche la specie che ha dato origine ........

 

Ricetta del giorno
Riso e fagioli neri
Lessare per 15 minuti il riso per risotti, scolarlo e metterlo da parte. Sbucciare le cipolle rosse. Affettarle molto sottili e stufarle per 10 minuti ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Arnebia

Arnebia, genere di 25 specie di piante erbacee perenni, annuali, rustiche o delicate, appartenenti alla famiglia delle Boraginaceae. Solitamente viene coltivata in giardino una sola specie, perenne, rustica, adatta al primo ........

Celastrus (Celastro)

Celastrus, genere comprendente una trentina di specie di arbusti a foglie caduche e sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Celastracee, con fusti volubili alti fino a 7-12 m. I fiori, piccoli, bianco-verdastri, poco ........

Hosta
L' Hosta , originaria del Giappone e Cina, comprende circa 20 specie ed è una pianta erbacea perenne, rustica, dal fogliame molto ornamentale.
Le foglie sono di forma ovale, più o meno larghe, attraversate ........

Gleditschia

Gleditschia, genere di 11 specie di alberi a foglie decidue, originari dell'Iran, Asia e America settentrionale. La maggior parte di queste piante ha spine semplici o ramificate, che sono di minori dimensioni nelle piante ........

Erysimum

Erysimum, genere di 100 specie di piante erbacee perenni, annuali e biennali, appartenenti alla famiglia delle Cruciferae, rustiche, simili alle violacciocche e, nonostante siano poco longeve, sono adatte alla coltivazione ........


piante da interni appartamento Plectranthus
Plectranthus

Plectranthus, genere di 250 specie di piante erbacee, perenni, sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Labiatae. La specie descritta è adatta per la coltivazione in appartamento o in serra, anche se nel periodo estivo può essere portata all’aperto.
Questa specie si coltiva in una composta da vasi, mantenendo nel periodo invernale una temperatura di 8-10° C. Si annaffia abbondantemente durante la primavera e l’estate e in inverno si mantiene la composta appena umida. In appartamento si sistemano le piante in posizioni ben illuminate; in serra, nel periodo invernale, si mettono in piena luce mentre in estate bisogna ombreggiarle leggermente. Si rinvasano in aprile annualmente.

Plectranthus oertendahlii: pinta originaria del Sud Africa, alta fino a 15 cm e del diametro di 40-60 cm. Si tratta di una pianta da fogliame, a portamento prostrato, che produce radici aeree in corrispondenza dei nodi, adatta per la coltivazione in panieri appesi. Le foglie sono quasi rotonde, larghe circa 5 cm, verde-bronzo, con zone argentee lungo le nervature di maggiori dimensioni. I fiori, tubulosi, bianco-lavanda chiaro, lunghi circa 1,5 cm, riuniti in pannocchie rade lunghe fino a 15 cm, sbocciano da giugno ad ottobre.


riproduzione: da aprile a giugno si prelevano porzioni radicate e si invasano singolarmente in contenitori da 8 cm riempiti con una composta da vasi.
esposizione:
fioritura: da giugno a ottobre



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su