ricetta Dolci freccetteItalia
Scorze di limone caramellate





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 5
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15 minuti per più giorni (4-5)

Ingredienti per 5 persone

 

 

punto verde   Limone
  - 5
punto verde   Zucchero
  - 500 gr
Attrezzatura
1 ciotola e 1 pentola

Preparazione

Lavare accuratamente i limoni in modo da liberarli da eventuali tracce di pesticidi o altre sostanze chimiche. Pelare i limoni in modo che la scorza sia privata anche della parte bianca, altrimenti poi sarebbe amara, e tagliarle a listelli.
Versare i listelli di scorza di limone in una ciotola piena d’acqua facendo in modo che le scorze siano completamente coperte, e lasciatevele per tre giorni, cambiando spesso l’acqua.
Trascorsi i tre giorni, togliere l’acqua dalla ciotola asciugare bene le scorzette di limone, pesarle, versarle in una pentola con acqua, aggiungervi il corrispettivo del loro peso in zucchero e fare bollire.
Lasciare raffreddare e ripetere la bollitura per altre 3-4 volte nel corso della giornata, per almeno 3-4 giorni, utilizzando sempre la stessa acqua che non va mai cambiata. Una volta che le scorze saranno diventate leggermente trasparenti, è possibile terminate questa fase della preparazione.
Scolare lo scorze di limone e metterle ad asciugare su di un foglio di carta da forno. Quando saranno quasi asciutte, passarle nello zucchero utilizzando una piccola ciotola. A questo punto le scorze di limone caramellate sono pronte.


Note
Si possono conservare in un barattolo per più giorni

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Bavarese di zucca e cioccolato - lunedì 7 ottobre 2013
La Bavarese di zucca è un dolce squisito, a base di zucca, una sorta di dolce"quasi dietetico", perfetto per le feste di Halloween, per il dopo pasto autunnale nelle prime cene tra amici, intorno al camino. E si, perché ormai l'estate è finita ........

Come e perché utilizzare la zucca gialla - martedì 29 ottobre 2013
Esistono diverse tipologie di zucche, e non tutte sono commestibili, infatti alcune tipologie vengono utilizzate per l'alimentazione del bestiame, altre si prestano ad essere intagliate per fare belle decorazioni. Tale ortaggio particolarmente ........

Marmellate dicembrine: ogni mese ci preserva una conserva - domenica 1 dicembre 2013
Non tutti sanno che ogni mese dell’anno ha la sua conserva di frutta e di verdura. Bene, il mese di Dicembre si prospetta come il mese ideale per preparare delle deliziose conserve di carciofi e confetture di banane, ma prima vediamo insieme qualche ........

La dieta e il diabete - sabato 11 maggio 2013

Il diabete va curato per lo più con un appropriato regime alimentare. Il ruolo della dieta, o meglio, la corretta alimentazione nella cura della malattia è fondamentale. Infatti i medici la considerano non una pura e semplice indicazione, da ........

Verdure pulite e sicure! - lunedì 16 settembre 2013
È chiaro che mangiare frutta e verdura fa bene, sempre se sono pulite. Cosí come lavarsi le mani evita mille infermità, il lavaggio di frutta e verdura compie lo stesso compito nel tuo organismo. Prima di arrivare alla tua tavola, la frutta e ........

 



Vedi anche

Un classico della cucina cinese: il gelato fritto. Ricetta e curiosità. - domenica 13 ottobre 2013
Forse come me siete amanti della cucina cinese. Io ne vado matta e quando non la mangio per settimane mi viene una voglia incredibile di involtini, ravioli, spaghetti di riso o pollo alle mandorle... ma la cucina cinese non è solo questo: c'è ........

Frutta nelle scuole - lunedì 23 settembre 2013
Non tutti i bambini amano e apprezzano la frutta, perciò è ideale trovare modi alternativi e gustosi per presentare la frutta. Ecco alcune delle idee più facili da realizzare e più gustose per invogliare il bambino all'uso quotidiano di questo ........

Alimentazione. Dimagrire mangiando bene - lunedì 14 gennaio 2013

L’alimentazione è una delle cose con cui bisogna fare i conti praticamente tutti i giorni, perché è una di quelle cose di cui non è possibile fare a meno. L’alimentazione, il mangiare tanto per intenderci, non è solo una questione di sopravvivenza, ........

Burro, margarina e olio di oliva: le differenze - lunedì 2 dicembre 2013
Burro, margarina e olio di oliva sono alimenti molto noti dal punto di vista alimentare,alcuni in cucina fanno uso di tutti e tre, altri utilizzano solo due di questi altri soltanto uno;tra il burro, la margarina e l'olio di oliva vi sono enormi ........

Primavera alle porte: gli alimenti rivitalizzanti - domenica 16 marzo 2014
La primavera è ormai alle porte ed è, quindi, tempo di raccogliere le nostre energie e di prepararci ad affrontare il cambio di stagione. Un valido aiuto ci arriva dalle nostre amiche api e dai loro prodotti: miele, polline e pappa reale. Sono ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Scorze di limone caramellate





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 5
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15 minuti per più giorni (4-5)

Ingredienti per 5 persone
punto verde   Limone
  - 5
punto verde   Zucchero
  - 500 gr
Attrezzatura
1 ciotola e 1 pentola

Preparazione

Lavare accuratamente i limoni in modo da liberarli da eventuali tracce di pesticidi o altre sostanze chimiche. Pelare i limoni in modo che la scorza sia privata anche della parte bianca, altrimenti poi sarebbe amara, e tagliarle a listelli.
Versare i listelli di scorza di limone in una ciotola piena d’acqua facendo in modo che le scorze siano completamente coperte, e lasciatevele per tre giorni, cambiando spesso l’acqua.
Trascorsi i tre giorni, togliere l’acqua dalla ciotola asciugare bene le scorzette di limone, pesarle, versarle in una pentola con acqua, aggiungervi il corrispettivo del loro peso in zucchero e fare bollire.
Lasciare raffreddare e ripetere la bollitura per altre 3-4 volte nel corso della giornata, per almeno 3-4 giorni, utilizzando sempre la stessa acqua che non va mai cambiata. Una volta che le scorze saranno diventate leggermente trasparenti, è possibile terminate questa fase della preparazione.
Scolare lo scorze di limone e metterle ad asciugare su di un foglio di carta da forno. Quando saranno quasi asciutte, passarle nello zucchero utilizzando una piccola ciotola. A questo punto le scorze di limone caramellate sono pronte.


Note
Si possono conservare in un barattolo per più giorni

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure