ricetta Dolci freccetteItalia
Scorze di limone caramellate





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 5
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15 minuti per più giorni (4-5)

Ingredienti per 5 persone

 

 

punto verde   Limone
  - 5
punto verde   Zucchero
  - 500 gr
Attrezzatura
1 ciotola e 1 pentola

Preparazione

Lavare accuratamente i limoni in modo da liberarli da eventuali tracce di pesticidi o altre sostanze chimiche. Pelare i limoni in modo che la scorza sia privata anche della parte bianca, altrimenti poi sarebbe amara, e tagliarle a listelli.
Versare i listelli di scorza di limone in una ciotola piena d’acqua facendo in modo che le scorze siano completamente coperte, e lasciatevele per tre giorni, cambiando spesso l’acqua.
Trascorsi i tre giorni, togliere l’acqua dalla ciotola asciugare bene le scorzette di limone, pesarle, versarle in una pentola con acqua, aggiungervi il corrispettivo del loro peso in zucchero e fare bollire.
Lasciare raffreddare e ripetere la bollitura per altre 3-4 volte nel corso della giornata, per almeno 3-4 giorni, utilizzando sempre la stessa acqua che non va mai cambiata. Una volta che le scorze saranno diventate leggermente trasparenti, è possibile terminate questa fase della preparazione.
Scolare lo scorze di limone e metterle ad asciugare su di un foglio di carta da forno. Quando saranno quasi asciutte, passarle nello zucchero utilizzando una piccola ciotola. A questo punto le scorze di limone caramellate sono pronte.


Note
Si possono conservare in un barattolo per più giorni

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Il cioccolato un amico della salute - sabato 27 aprile 2013

La salute e il cioccolato sono due facce della stessa medaglia, si potrebbe dire,  a condizione che  il cioccolato sia solo e rigorosamente fondente, cosa che non vale per il  cioccolato al latte, bianco o di qualsiasi altro ........

Primavera alle porte: gli alimenti rivitalizzanti - domenica 16 marzo 2014
La primavera è ormai alle porte ed è, quindi, tempo di raccogliere le nostre energie e di prepararci ad affrontare il cambio di stagione. Un valido aiuto ci arriva dalle nostre amiche api e dai loro prodotti: miele, polline e pappa reale. Sono ........

Lo zenzero: brucia i grassi e preserva la salute - giovedì 29 maggio 2014
Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una spezia ricavata da una pianta di origine orientale, più precisamente asiatica, arrivata nel nostro Continente in epoca romana e, sin da allora, usata per le molteplici proprietà delle sue radici, utilizzate ........

Una corretta dieta vegetariana - lunedì 11 novembre 2013
Una corretta dieta vegetariana deve garantire all’organismo, attraverso l’assunzione quotidiana di frutta e verdure di stagione, un apporto equilibrato di vitamine e fibre, che rinforzano e depurano il nostro organismo allo stesso tempo, nonché ........

L'ananas: non solo un frutto anticellulite e brucia grassi - mercoledì 6 novembre 2013
L'ananas è una pianta appartenente alla famiglia delle bromelacee, originaria del sud America, in seguito venne portata anche in Europa e poi nelle isole del pacifico,america latina, Florida e a Cuba. I suoi frutti non sono soltanto buoni da mangiare, ........

 



Vedi anche

Menù etnico - i cibi di Atlantide – parte 1 - giovedì 29 agosto 2013
Sembra incredibile come questi Menù Etnici siano finiti nelle mie mani; in realtà avevo sempre considerato molto improbabile l'esistenza di testimonianze Atlantidee: credevo fosse tutta roba da fumetti! Ma adesso sono qui e sono pronto a renderli ........

La dieta e il diabete - sabato 11 maggio 2013

Il diabete va curato per lo più con un appropriato regime alimentare. Il ruolo della dieta, o meglio, la corretta alimentazione nella cura della malattia è fondamentale. Infatti i medici la considerano non una pura e semplice indicazione, da ........

Conoscere la cucina etnica - giovedì 26 settembre 2013
I cultori della buona cucina amano degustare piatti tradizionali provenienti da terre lontane, dove gli ingredienti hanno odori e sapori diversi dai nostri e dove, la cucina internazionale diventa motivo di grande attenzione. La cucina è una componente ........

L'olio di cocco: pregi e difetti - mercoledì 4 dicembre 2013
L'olio di cocco è un olio vegetale che viene estratto dalla polpa essicata della noce di cocco, detta anche copra, l'olio di cocco per anni è stato sottovalutato per il suo elevato tenore di grassi saturi, esattamente come il burro, infatti l'olio ........

Il computer e la cucina - giovedì 5 settembre 2013
Un confronto tra il PC e la nostra cucina, tra il serio e il faceto… Il disco rigido. Immaginate il frigorifero, i cassetti e gli sportelli di cucina. Si tratta di ambiti in cui memorizzare i vostri pranzi, gli avanzi, il latte, le carni, gli ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Scorze di limone caramellate





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 5
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15 minuti per più giorni (4-5)

Ingredienti per 5 persone
punto verde   Limone
  - 5
punto verde   Zucchero
  - 500 gr
Attrezzatura
1 ciotola e 1 pentola

Preparazione

Lavare accuratamente i limoni in modo da liberarli da eventuali tracce di pesticidi o altre sostanze chimiche. Pelare i limoni in modo che la scorza sia privata anche della parte bianca, altrimenti poi sarebbe amara, e tagliarle a listelli.
Versare i listelli di scorza di limone in una ciotola piena d’acqua facendo in modo che le scorze siano completamente coperte, e lasciatevele per tre giorni, cambiando spesso l’acqua.
Trascorsi i tre giorni, togliere l’acqua dalla ciotola asciugare bene le scorzette di limone, pesarle, versarle in una pentola con acqua, aggiungervi il corrispettivo del loro peso in zucchero e fare bollire.
Lasciare raffreddare e ripetere la bollitura per altre 3-4 volte nel corso della giornata, per almeno 3-4 giorni, utilizzando sempre la stessa acqua che non va mai cambiata. Una volta che le scorze saranno diventate leggermente trasparenti, è possibile terminate questa fase della preparazione.
Scolare lo scorze di limone e metterle ad asciugare su di un foglio di carta da forno. Quando saranno quasi asciutte, passarle nello zucchero utilizzando una piccola ciotola. A questo punto le scorze di limone caramellate sono pronte.


Note
Si possono conservare in un barattolo per più giorni

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure