arbusti a foglia caduca Edgeworthia
Edgeworthia

Edgeworthia, genere di 3 specie di arbusti a foglie decidue o sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Thymeleaceae, originari dell’Asia centro-orientale. La specie descritta è coltivata per i fiori, che sbocciano verso la fine dell’inverno o ad inizio primavera, prima o contemporaneamente alla comparsa delle foglie. Nei paesi d’origine il legno è utilizzato per la produzione di carte pregiate.
Cresce bene nelle posizioni riparate, nei terreni freschi, privi di calcare, al sole o a mezz’ombra. Non è adatta alle zone a clima eccessivamente caldo e asciutto. Si pianta in primavera.

Edgeworthia papyrifera: pianta originaria del Giappone, alta 1,5-2 m e del diametro di 2-2,5 m. Si tratta di un arbusto pollonifero, a portamento espanso, molto ramificato, con rami molto flessibili e foglie decidue, alterne, oblungo-ellittiche, lunghe 8-14 cm, di colore verde intenso sulla pagina superiore e grigie sulla pagina inferiore, addensate verso l’estremità dei rami. I fiori, profumati, gialli, riuniti in ombrelle tondeggianti larghe fino a 5 cm, sbocciano dalla metà di febbraio ad inizio aprile.


riproduzione: si effettua per mezzo di polloni radicali, che vengono staccati dalla pianta madre in autunno, dopo la caduta delle foglie, e piantati direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: da metà febbraio ad inizio aprile




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Cosmos
Il Cosmos, originario del Messico, comprende circa 25 specie ed è una erbacea annuale o perenne molto diffusa.
Le foglie, verde chiaro, sono finemente divise e possono essere anche abbastanza ........

Puschkinia

Puschkinia, genere di 2 specie di piante bulbose, piccole, rustiche, originarie delle zone comprese fra Asia Minore e Afghanistan. La specie descritta si coltiva all'aperto, nei prati, nel giardino roccioso, nelle bordure ........

Myosotis (Non-ti-scordar-di-me)
Myosotis (Non-ti.scordar-di-me) , genere di 50 piante erbacee, annuali e perenni, che hanno dato origine a molte verietà orticole, generalmente coltivate come biennali. Le specie perenni non durano più ........

Ligustrum (Ligustro)

Ligustrum (Ligustro), genere di 45 specie di piccoli alberi o arbusti, sempreverdi e a foglie decidue, adatti per formare siepi e molto utilizzati nelle alberature stradali cittadine.
Si piantano in tutti i terreni fertili ........

Callistemon

Callistemon, genere di 25 specie di arbusti o piccoli alberi sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Myrtaceae, spontanei in Australia e Tasmania. Molte specie sono assai ornamentali per le loro curiose infiorescenze, ........

 

Ricetta del giorno
Risotto al pesto di rucola
Tagliate a fettine sottili lo scalogno e mettetelo nell'olio in una pentola. Fatelo rosolare a fiamma viva e, non appena diventa dorato, aggiungete il ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Didiscus

Didiscus, genere comprendente una sola specie annuale o biennale, rustica, adatta per formare gruppi di piante con altre specie annuali e per ottenere fiori da recidere. Si coltiva anche in vaso o in serra per la fioritura ........

Brunnera
Brunnera: genere di 3 specie di piante erbacee, perenni, rustiche. Sono particolarmente adatte ad essere coltivate sotto gli alberi e coprono bene il terreno. Possono essere inserite anche nelle bordure miste.

Echinacea

Echinacea, genere di 3 specie di piante erbacee perenni, rustiche. Le specie descritte sono adatte per le bordure soleggiate e per la produzione di fiori da recidere.
Si piantano in ottobre o in marzo in pieno sole, in ........

Dicèntra (Dicentra)

La Dicèntra (Dicentra) , originaria dell'Asia occidentale, Himalaya e America del Nord, comprende circa 12 specie ed è una erbacea perenne rizomatosa alta da 15 a 80 cm.
Le foglie sono composte ........

Tolmiea

Tolmiea, genere comprendente una sola specie perenne, sempreverde, rustica, appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, che può essere coltivata in vaso o in piena terra. Ha la caratteristica di produrre piantine ........


arbusti a foglia caduca Edgeworthia
Edgeworthia

Edgeworthia, genere di 3 specie di arbusti a foglie decidue o sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Thymeleaceae, originari dell’Asia centro-orientale. La specie descritta è coltivata per i fiori, che sbocciano verso la fine dell’inverno o ad inizio primavera, prima o contemporaneamente alla comparsa delle foglie. Nei paesi d’origine il legno è utilizzato per la produzione di carte pregiate.
Cresce bene nelle posizioni riparate, nei terreni freschi, privi di calcare, al sole o a mezz’ombra. Non è adatta alle zone a clima eccessivamente caldo e asciutto. Si pianta in primavera.

Edgeworthia papyrifera: pianta originaria del Giappone, alta 1,5-2 m e del diametro di 2-2,5 m. Si tratta di un arbusto pollonifero, a portamento espanso, molto ramificato, con rami molto flessibili e foglie decidue, alterne, oblungo-ellittiche, lunghe 8-14 cm, di colore verde intenso sulla pagina superiore e grigie sulla pagina inferiore, addensate verso l’estremità dei rami. I fiori, profumati, gialli, riuniti in ombrelle tondeggianti larghe fino a 5 cm, sbocciano dalla metà di febbraio ad inizio aprile.


riproduzione: si effettua per mezzo di polloni radicali, che vengono staccati dalla pianta madre in autunno, dopo la caduta delle foglie, e piantati direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: da metà febbraio ad inizio aprile



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su