ricetta Verdure freccetteItalia
Vellutata di barbabietole fredda





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preperazione 30', frigorifero 1h

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Barbabietole
  - 400 gr rosse
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Cipollotto
  - 1
punto verde   Pomodori
  - 2
punto verde   Prezzemolo
  - una manciata
punto verde   Panna liquida
  - 1 tazzina fresca
punto verde   Aceto di mele
  - 2 cucchiai
punto verde   Aneto
  - 1 cucchiaio
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - una tazzina
punto verde   Sale marino integrale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Frullatore

Preparazione

Lessare le barbabietole, dopo di che sbucciarle e metterle da parte. Lavare accuratamente il cetriolo, sbucciarlo e tagliarlo a dadino. Scottare i pomodori in acqua bollente per qualche secondo, poi sbucciarli, tagliarli a dadini avendo cura di eliminare i semi presenti all'interno.
Frullare tutte le verdure appena preparate con la parte bianca del cipollotto, l’olio, l’aceto, l’aneto, il prezzemolo, sale e pepe fin quando non si sarà ottenuta una crema omogenea.
Mettere il composto in frigorifero e lasciarlo raffreddare per un'ora. Guarnire il tutto con la parte verde del cipollotto, l’aneto e un poco di panna liquida ed eventualmente con altra verdura verde a piacere.


Note
Sarà perfetta se servita con crostini di pane e olio

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Tutto il buono delle conserve - venerdì 20 settembre 2013
Esiste un modo però che ci consente, di tanto in tanto, di godere anche in inverno degli odori e dei sapori tipici dell’estate. Si tratta delle famigerate conserve. Si può scegliere tra olio, sale, aceto, zucchero e spirito, tutti alimenti che ........

La dieta e il diabete - sabato 11 maggio 2013

Il diabete va curato per lo più con un appropriato regime alimentare. Il ruolo della dieta, o meglio, la corretta alimentazione nella cura della malattia è fondamentale. Infatti i medici la considerano non una pura e semplice indicazione, da ........

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

Formaggi light e formaggi tradizionali - martedì 24 dicembre 2013
In commercio troviamo vari tipi di formaggio, che si differenziano tra loro per il diverso contenuto di sostanze grasse in essi presente, infatti da questo punto di vista i formaggi possono essere suddivisi in tre categorie: formaggi grassi, ........

Il gelato, buono o cattivo? - mercoledì 11 settembre 2013
Che il gelato sia più buono o cattivo è possibile stabilirlo solo conoscendolo bene. Certo, parlare di gelato a settembre, quando l’estate spara ormai le sue ultime cartucce e l’armadio è in attesa del ribaltamento stagionale, può sembrare paradossale. ........

 



Vedi anche

Mangiare il pesce fa bene! - lunedì 23 settembre 2013
Esistono diversi tipi di pesce ed è diverso il loro grado di digeribilità: alcuni sono molti digeribili e adatti all'alimentazione di bambini e anziani(platessa, nasello, sogliola, trota), altri possono risultare meno digeribili(tonno, sgombro, ........

Lo zenzero: brucia i grassi e preserva la salute - giovedì 29 maggio 2014
Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una spezia ricavata da una pianta di origine orientale, più precisamente asiatica, arrivata nel nostro Continente in epoca romana e, sin da allora, usata per le molteplici proprietà delle sue radici, utilizzate ........

I datteri - sabato 14 dicembre 2013
I datteri sono i frutti della palma da dattero e sono originari del nord africa, dell'Arabia,del golfo Persico e del medio oriente in generale; i datteri rappresentano presso le popolazioni locali di queste zone una delle principali fonti di sostentamento, ........

Tante gustose alternative al frumento! - lunedì 23 settembre 2013
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi e rappresenta ancor oggi, soprattutto, nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l'uomo, tuttavia esistono delle valide alternativa da poter prendere in considerazione. Qui di seguito ........

Alimenti che fanno dimagrire velocemente - venerdì 8 marzo 2013

Dimagrire velocemente è spesso l’obiettivo di molte persone quando si accorgono, con l’avvicinarsi dell’estate, di avere dei chili di troppo e il solo pensiero di dover affrontare la prova costume che naufragherà miseramente, li mette in uno ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Verdure freccetteItalia
Vellutata di barbabietole fredda





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preperazione 30', frigorifero 1h

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Barbabietole
  - 400 gr rosse
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Cipollotto
  - 1
punto verde   Pomodori
  - 2
punto verde   Prezzemolo
  - una manciata
punto verde   Panna liquida
  - 1 tazzina fresca
punto verde   Aceto di mele
  - 2 cucchiai
punto verde   Aneto
  - 1 cucchiaio
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - una tazzina
punto verde   Sale marino integrale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Frullatore

Preparazione

Lessare le barbabietole, dopo di che sbucciarle e metterle da parte. Lavare accuratamente il cetriolo, sbucciarlo e tagliarlo a dadino. Scottare i pomodori in acqua bollente per qualche secondo, poi sbucciarli, tagliarli a dadini avendo cura di eliminare i semi presenti all'interno.
Frullare tutte le verdure appena preparate con la parte bianca del cipollotto, l’olio, l’aceto, l’aneto, il prezzemolo, sale e pepe fin quando non si sarà ottenuta una crema omogenea.
Mettere il composto in frigorifero e lasciarlo raffreddare per un'ora. Guarnire il tutto con la parte verde del cipollotto, l’aneto e un poco di panna liquida ed eventualmente con altra verdura verde a piacere.


Note
Sarà perfetta se servita con crostini di pane e olio

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure