ricetta Verdure freccetteItalia
Vellutata di barbabietole fredda





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preperazione 30', frigorifero 1h

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Barbabietole
  - 400 gr rosse
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Cipollotto
  - 1
punto verde   Pomodori
  - 2
punto verde   Prezzemolo
  - una manciata
punto verde   Panna liquida
  - 1 tazzina fresca
punto verde   Aceto di mele
  - 2 cucchiai
punto verde   Aneto
  - 1 cucchiaio
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - una tazzina
punto verde   Sale marino integrale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Frullatore

Preparazione

Lessare le barbabietole, dopo di che sbucciarle e metterle da parte. Lavare accuratamente il cetriolo, sbucciarlo e tagliarlo a dadino. Scottare i pomodori in acqua bollente per qualche secondo, poi sbucciarli, tagliarli a dadini avendo cura di eliminare i semi presenti all'interno.
Frullare tutte le verdure appena preparate con la parte bianca del cipollotto, l’olio, l’aceto, l’aneto, il prezzemolo, sale e pepe fin quando non si sarà ottenuta una crema omogenea.
Mettere il composto in frigorifero e lasciarlo raffreddare per un'ora. Guarnire il tutto con la parte verde del cipollotto, l’aneto e un poco di panna liquida ed eventualmente con altra verdura verde a piacere.


Note
Sarà perfetta se servita con crostini di pane e olio

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Zucchero di canna e zucchero bianco: le differenze - giovedì 12 dicembre 2013
La differenza fondamentale tra lo zucchero di canna e quello bianco raffinato, consiste nel fatto che, mentre quello di canna, come dice la parola stessa viene estratto dalla canna da zucchero, quello bianco invece deriva dalla lavorazione della ........

Come cucinare le olive con le arance - lunedì 23 settembre 2013
Avere una pianta di ulivo nel vostro giardino è senza dubbio una cosa utilissima, in quanto se trattata con cura in autunno porterà frutto, e questo frutto è rappresentato da splendide olive che possono essere utilizzate sia per fare l'olio che ........

L'olio di cocco: pregi e difetti - mercoledì 4 dicembre 2013
L'olio di cocco è un olio vegetale che viene estratto dalla polpa essicata della noce di cocco, detta anche copra, l'olio di cocco per anni è stato sottovalutato per il suo elevato tenore di grassi saturi, esattamente come il burro, infatti l'olio ........

Aperitivo low cost - domenica 8 settembre 2013
E’ sabato hai invitato gente a cena, hai poco tempo e vorresti preparare un aperitivo sfizioso e a basso costo ma sei a corto di idee? Non farti prendere dal panico e segui i nostri consigli per realizzare un perfetto aperitivo low cost. Per ........

Il peso ideale e i metodi per calcolarlo - giovedì 25 aprile 2013

Calcolare il peso ideale non è difficile, dal momento che esistono diversi metodi studiati per tale esigenza, tuttavia le variabili in gioco sono talmente tante che i risultati possono anche essere sostanzialmente differenti.  Infatti, ........

 



Vedi anche

Il seitan: come prepararlo in casa - domenica 24 novembre 2013
Il seitan è un’ottima fonte di proteine, che è possibile preparare in casa e consumare, poi, come piatto a se stante, dal momento che rappresenta una vera a propria “carne vegetale”, oppure come accompagnamento per altri cibi. Poco noto nel nostro ........

L'ananas: non solo un frutto anticellulite e brucia grassi - mercoledì 6 novembre 2013
L'ananas è una pianta appartenente alla famiglia delle bromelacee, originaria del sud America, in seguito venne portata anche in Europa e poi nelle isole del pacifico,america latina, Florida e a Cuba. I suoi frutti non sono soltanto buoni da mangiare, ........

La buona tavola, la prima regola del mangiare bene - lunedì 15 ottobre 2012

La buona tavola deve rispettare le regole del mangiare bene, sano ed equilibrato. Questo non vuol dire affatto che la buona tavola è solo quella salutista, quella delle diete, tanto per intenderci, ma è quella caratterizzata da una cucina sana, ........

Croccante di mandorle - giovedì 17 ottobre 2013
Fare il croccante di mandorle è molto semplice, basta prestare un poco di attenzione, e la casa si riempirà del meraviglioso profumo del caramello e dell’essenza dell’arancia, che insieme creano un connubio perfetto e che ricorda il delizioso ........

Verdure pulite e sicure! - lunedì 16 settembre 2013
È chiaro che mangiare frutta e verdura fa bene, sempre se sono pulite. Cosí come lavarsi le mani evita mille infermità, il lavaggio di frutta e verdura compie lo stesso compito nel tuo organismo. Prima di arrivare alla tua tavola, la frutta e ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Verdure freccetteItalia
Vellutata di barbabietole fredda





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preperazione 30', frigorifero 1h

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Barbabietole
  - 400 gr rosse
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Cipollotto
  - 1
punto verde   Pomodori
  - 2
punto verde   Prezzemolo
  - una manciata
punto verde   Panna liquida
  - 1 tazzina fresca
punto verde   Aceto di mele
  - 2 cucchiai
punto verde   Aneto
  - 1 cucchiaio
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - una tazzina
punto verde   Sale marino integrale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Frullatore

Preparazione

Lessare le barbabietole, dopo di che sbucciarle e metterle da parte. Lavare accuratamente il cetriolo, sbucciarlo e tagliarlo a dadino. Scottare i pomodori in acqua bollente per qualche secondo, poi sbucciarli, tagliarli a dadini avendo cura di eliminare i semi presenti all'interno.
Frullare tutte le verdure appena preparate con la parte bianca del cipollotto, l’olio, l’aceto, l’aneto, il prezzemolo, sale e pepe fin quando non si sarà ottenuta una crema omogenea.
Mettere il composto in frigorifero e lasciarlo raffreddare per un'ora. Guarnire il tutto con la parte verde del cipollotto, l’aneto e un poco di panna liquida ed eventualmente con altra verdura verde a piacere.


Note
Sarà perfetta se servita con crostini di pane e olio

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure