erbacee perenni Anthyllis
Anthyllis

Anthyllis: genere di 80 specie di piante erbacee e suffruticose, perenni, originarie dei Paesi del bcino del Mediterraneo, adatte in particolare per il giardino roccioso e molto facili da coltivare. Fioriscono all'inizio dell'estate.
Le Anthyllis crescono bene in posizioni soleggiate, su terreni sciolti, ben drenati, anche se di scarsa fertilità. Sono facilissime da coltivare.

Anthyllis barba-jovis: pianta originaria dell'Europa meridionale e Italia, alta 1,5-2 m e del diametro di 1-1,5 m. Pianta sempreverde, suffruticosa, con foglie composte, imparipennate, formate da numerose foglioline coperte di una fine peluria e di aspetto sericeo. I fiori, bianco-giallastri, sono riuniti in capolini simili a quelli del trifoglio. Si tratta di una specie delicata. che può essere coltivata soltanto nelle zone a clima mite.
Anthyllis montana: pianta originaria dell'Europa e Italia, alta 20-30 cm, distanza tra le piante 15-25 cm. Pianta con fusti legnosi alla base, ascendenti, dalle foglie imparipennate, con foglioline ellittiche o lineari, pelose. I fiori, color porpora, sono riuniti in capolini densi, avvolti da due foglioline profondamente divise, lungamente peduncolati.
Anthyllis vulneraria: pianta originaria dell'Europa e Italia, alta 30-40 cm, distanza tra le piante 15-25 cm. Si tratta di una pianta pelosa, con fusti prostrati o ascendenti, semplici o ramificati. Le foglie sono imparipennate, con 3-7 paia di foglioline; la fogliolina terminale è più grande di quelle laterali. I fiori, eretti, di colore giallo pallido o dorato, arancio o rossastro, sono riuniti in capolini che si formano all'ascella delle foglie superiori.


riproduzione: si semina in cassone, in marzo e le piantine vanno ripicchettate e poi messe a dimora ai primi di maggio. Si puō seminare anche direttamente a dimora, in aprile. In primavera si dividono i cespi e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: inizio estate




Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Ficus

Ficus, genere di 800 specie di alberi e arbusti sempreverdi e a foglie decidue, delicati e rustici, e di piante rampicanti e striscianti, appartenenti alla famiglia delle Moraceae. Le specie sempreverdi descritte vengono ........

Lavānda (Lavandula)
la Lavànda (Lavandula) , originaria del bacino del Mediterraneo, Isole Canarie e India, comprende circa 25 specie ed è un arbusto sempreverde, rustico.
Le foglie possono essere intere o composte, lineari, a margini ........

Briza

Briza, genere di 20 specie di graminaceae rustiche, annuali e perenni. Sono coltivate per le pannocchie, molto ornamentali, formate da spighette perlacee o bruno-purpuree, pendenti; si possono impiegare nelle composizini ........

Sambucus (Sambuco)

Sambucus (Sambuco), genere di 40 specie di arbusti o piccoli alberi rustici appartenenti alla famiglia delle Caprifoliaceae, a foglie decidue, imparipennate, con foglioline di forma variabile, da ovate a lanceolate. I fiori, ........

Koelreuteria

La Koelreuteria è un albero che comprende 8 specie, ha foglie decidue, ed è originaria dell'Asia Minore. Ha foglie molto ornamentali e fiori stellati e, a torto, non è molto diffuso nei ........

 

Ricetta del giorno
Aspic di frutta estiva
Lavare e asciugare bene la frutta, eliminare la buccia di cocomero e melone e tagliarne la polta a cubetti. Grattugiare la buccia dell’arancia, eliminare ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Oxalis

Oxalis, genere di 800 specie di piante erbacee, perenni e annuali, e di arbusti, comprendenti anche specie bulbose e tuberose. Hanno foglie palmate formate da 3-12 foglioline. Le specie perenni, rustiche, descritte sono ........

Adonis (Adonide)
Adonis (Adonide): genere di 20 specie di piante erbacee annuali, perenni e rustiche. Le specie descritte sono perenni, fioriscono all'inizio della primavera e sono particolarmente adatte al giardino roccioso e le ........

Rhamnus

Rhamnus, genere di circa 90 specie di arbusti o piccoli alberi, prevalentemente a foglie decidue, diffusi allo stato spontaneo nell'emisfero boreale, in Brasile e nell'Africa meridionale. Hanno fiori verdi o verde-giallastri, ........

Agerāto (Ageratum)
L' Ageràto (Ageratum) è originaria del Messico, Perù e America tropicale, comprende una trentina di specie ed è una pianticella erbacea, annuale o biennale, alta pochi centimetri ma con ........

Guaiabo del Brasile (Feijoa sellowiana)

Guaiabo del Brasile (Feijoa sellowiana), arbusto originario dell'America meridionale, coltivato largamente in California e introdotto nelle regioni italiane a clima mite come la Sicilia, la Sardegna, la Calabria e la Liguria. ........


erbacee perenni Anthyllis
Anthyllis

Anthyllis: genere di 80 specie di piante erbacee e suffruticose, perenni, originarie dei Paesi del bcino del Mediterraneo, adatte in particolare per il giardino roccioso e molto facili da coltivare. Fioriscono all'inizio dell'estate.
Le Anthyllis crescono bene in posizioni soleggiate, su terreni sciolti, ben drenati, anche se di scarsa fertilità. Sono facilissime da coltivare.

Anthyllis barba-jovis: pianta originaria dell'Europa meridionale e Italia, alta 1,5-2 m e del diametro di 1-1,5 m. Pianta sempreverde, suffruticosa, con foglie composte, imparipennate, formate da numerose foglioline coperte di una fine peluria e di aspetto sericeo. I fiori, bianco-giallastri, sono riuniti in capolini simili a quelli del trifoglio. Si tratta di una specie delicata. che può essere coltivata soltanto nelle zone a clima mite.
Anthyllis montana: pianta originaria dell'Europa e Italia, alta 20-30 cm, distanza tra le piante 15-25 cm. Pianta con fusti legnosi alla base, ascendenti, dalle foglie imparipennate, con foglioline ellittiche o lineari, pelose. I fiori, color porpora, sono riuniti in capolini densi, avvolti da due foglioline profondamente divise, lungamente peduncolati.
Anthyllis vulneraria: pianta originaria dell'Europa e Italia, alta 30-40 cm, distanza tra le piante 15-25 cm. Si tratta di una pianta pelosa, con fusti prostrati o ascendenti, semplici o ramificati. Le foglie sono imparipennate, con 3-7 paia di foglioline; la fogliolina terminale è più grande di quelle laterali. I fiori, eretti, di colore giallo pallido o dorato, arancio o rossastro, sono riuniti in capolini che si formano all'ascella delle foglie superiori.


riproduzione: si semina in cassone, in marzo e le piantine vanno ripicchettate e poi messe a dimora ai primi di maggio. Si puō seminare anche direttamente a dimora, in aprile. In primavera si dividono i cespi e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: inizio estate



Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su