ricetta Primi piatti freccetteItalia
Riso Basmati con peperoni





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 15', cottura 8'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Riso basmati
  - 320 gr
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Peperoni rossi
  - 1
punto verde   Cipollotto
  - 2
punto verde   Prezzemolo
  - 2 rametti
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 3 cucchiai
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Una insalatiera

Preparazione

Lessare il riso per 15 minuti in una pentola con acqua bollente ovviamente salata, scolarlo e versarlo in una insalatiera. Condire con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e lasciare raffreddare, mescolandolo di tanto in tanto con una forchetta.
Nel frattempo, lavare i peperoni, tagliarli a metà, facendo attenzione ad eliminare i filamenti e i semi, e tagliarli a cubetti e a listarelle, più o meno in quantità uguale.
Staccare le foglie esterne ai cipollotti, lavarli, asciugarli e affettarli a rondelle sottili. Sciacquare il prezzemolo e staccare le foglie dai rametti.
Aggiungere il tutto al riso, che nel frattempo avrà perso parte del suo calore, aggiungere l’olio rimasto, mescolare il tutto e servire freddo.


Note
Se lo si fa riposare un po’ di tempo in frigo, sarà ancora più buono.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Come reimpiegare il pane secco - lunedì 4 novembre 2013
Il pane se non si mangia fresco diventa stantio e dopo pochi giorni ammuffisce e molti sono quindi soliti buttarlo tra i rifiuti. Pensando che gran parte della popolazione mondiale muore di fame e soprattutto che il pane costa e di questi tempi ........

Aperitivo low cost - domenica 8 settembre 2013
E’ sabato hai invitato gente a cena, hai poco tempo e vorresti preparare un aperitivo sfizioso e a basso costo ma sei a corto di idee? Non farti prendere dal panico e segui i nostri consigli per realizzare un perfetto aperitivo low cost. Per ........

Come preparare le polpettine al gorgonzola - domenica 15 settembre 2013
Le polpettine di patate al gorgonzola sono senza dubbio un cibo gustoso che può essere preparato da tutti, a basso costo e di sicuro successo. In questa guida aiuteremo quindi il letto a prepararle in modo da poter intrattenere i propri amici. ........

Il gelato, buono o cattivo? - mercoledì 11 settembre 2013
Che il gelato sia più buono o cattivo è possibile stabilirlo solo conoscendolo bene. Certo, parlare di gelato a settembre, quando l’estate spara ormai le sue ultime cartucce e l’armadio è in attesa del ribaltamento stagionale, può sembrare paradossale. ........

Tutto il buono delle conserve - venerdì 20 settembre 2013
Esiste un modo però che ci consente, di tanto in tanto, di godere anche in inverno degli odori e dei sapori tipici dell’estate. Si tratta delle famigerate conserve. Si può scegliere tra olio, sale, aceto, zucchero e spirito, tutti alimenti che ........

 



Vedi anche

Grassi idrogenati: cosa sono e come evitarli - giovedì 28 novembre 2013
I grassi idrogenati sono dei grassi assolutamente nocivi per la nostra salute, in quanto frutto di una manipolazione chimica chiamata appunto idrogenazione; in pratica si prende un olio vegetale, solitamente economico, e lo si sottopone a tale ........

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

Il mirtillo: un frutto buono e sano. - domenica 15 settembre 2013
Ecco che arriva il mirtillo. Ormai ci siamo: il 22 settembre inizierà l’autunno e potremmo dire definitivamente “arrivederci” alla nostra estate tanto voluta e amata. Cade di una domenica che, secondo le previsioni Meteo, sarà soleggiata con un ........

Il vino in cucina - martedì 26 novembre 2013

Il vino in cucina, una idea di cui non è possibile stabilire le origini sia temporali che locali, tuttavia è certo che si trattò di un’idea geniale e, comunque sia nata, per caso, per spirito di innovazione o per esigenze di conservazione degli ........

Come cucinare degli antipasti freschi al baccalà - mercoledì 3 settembre 2014

Se si desidera realizzare un aperitivo leggero, fresco, ma allo stesso modo ricco di vitamine, la soluzione potrebbe essere rappresentata dal merluzzo affumicato, prelibatezza dei nostri mari e facile da cucinare non ché molto veloce. Se si ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Riso Basmati con peperoni





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 15', cottura 8'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Riso basmati
  - 320 gr
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Peperoni rossi
  - 1
punto verde   Cipollotto
  - 2
punto verde   Prezzemolo
  - 2 rametti
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 3 cucchiai
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Una insalatiera

Preparazione

Lessare il riso per 15 minuti in una pentola con acqua bollente ovviamente salata, scolarlo e versarlo in una insalatiera. Condire con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e lasciare raffreddare, mescolandolo di tanto in tanto con una forchetta.
Nel frattempo, lavare i peperoni, tagliarli a metà, facendo attenzione ad eliminare i filamenti e i semi, e tagliarli a cubetti e a listarelle, più o meno in quantità uguale.
Staccare le foglie esterne ai cipollotti, lavarli, asciugarli e affettarli a rondelle sottili. Sciacquare il prezzemolo e staccare le foglie dai rametti.
Aggiungere il tutto al riso, che nel frattempo avrà perso parte del suo calore, aggiungere l’olio rimasto, mescolare il tutto e servire freddo.


Note
Se lo si fa riposare un po’ di tempo in frigo, sarà ancora più buono.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure