ricetta Primi piatti freccetteItalia
Riso Basmati con peperoni





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 15', cottura 8'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Riso basmati
  - 320 gr
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Peperoni rossi
  - 1
punto verde   Cipollotto
  - 2
punto verde   Prezzemolo
  - 2 rametti
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 3 cucchiai
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Una insalatiera

Preparazione

Lessare il riso per 15 minuti in una pentola con acqua bollente ovviamente salata, scolarlo e versarlo in una insalatiera. Condire con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e lasciare raffreddare, mescolandolo di tanto in tanto con una forchetta.
Nel frattempo, lavare i peperoni, tagliarli a metà, facendo attenzione ad eliminare i filamenti e i semi, e tagliarli a cubetti e a listarelle, più o meno in quantità uguale.
Staccare le foglie esterne ai cipollotti, lavarli, asciugarli e affettarli a rondelle sottili. Sciacquare il prezzemolo e staccare le foglie dai rametti.
Aggiungere il tutto al riso, che nel frattempo avrà perso parte del suo calore, aggiungere l’olio rimasto, mescolare il tutto e servire freddo.


Note
Se lo si fa riposare un po’ di tempo in frigo, sarà ancora più buono.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Pancia gonfia? Ecco cosa mangiare per essere nuovamente in forma - martedì 16 aprile 2013

Pancia gonfia? Un problema con cui sono chiamati a fare i conti ogni giorno un gran numero di persone che oltre tutto non sanno come fare a liberarsi del  fastidio. Si, perché il fastidio è decisamente serio, visto che oltre ad un problema ........

Cenone della befana: concludere le feste con una cena buffet. Come organizzarla - lunedì 16 dicembre 2013
Perché non organizzare un ricco buffet per il Cenone della befana? Piuttosto che la solita cena seduti, un modo alternativo per trascorrere ancora l’ultima serata di festa con amici e parenti, potrebbe essere quello di organizzare una cena in ........

Ricette alla rosa - lunedì 16 dicembre 2013
Ecco due ricette alla rosa deliziose e semplici. Marmellata di rose Ingredienti per sei vasetti da grammi 250: grammi 500 di petali di rosa del colore preferito, mezzo litro di acqua, grammi 500 di zucchero, due limoni, tre cucchiai di acqua ........

Come preparare il pane con la farina di castagne - venerdì 8 novembre 2013
Il pane fatto con la farina di castagna anticamente, nei periodi di crisi del raccolto che investirono la nostra Penisola, fu senza dubbio una valida alternativa alla sola farina. Cerchiamo ora di riprendere questa antica tradizione spiegando ........

Panna vegetale e panna tradizionale: le differenze - martedì 17 dicembre 2013

La panna vegetale, come la margarina, è uno dei tanti alimenti vegetali che sono stati creati come alternativa ai grassi di origine animale, perciò molti avranno sicuramente pensato che i grassi di origine vegetale siano migliori di quelli ........

 



Vedi anche

Come preparare l'insalata bavarese - venerdì 15 novembre 2013
L'insalata bavarese è un piatto tipico europeo semplice da preparare, nutriente e gustoso. In questa guida vogliamo infatti aiutare il lettore, specialmente se è single ed ha poca dimestichezza in cucina, a prepararla in maniera semplice e veloce. ........

Croccante di mandorle - giovedì 17 ottobre 2013
Fare il croccante di mandorle è molto semplice, basta prestare un poco di attenzione, e la casa si riempirà del meraviglioso profumo del caramello e dell’essenza dell’arancia, che insieme creano un connubio perfetto e che ricorda il delizioso ........

Come fare i ghiaccioli con la nutella - mercoledì 25 settembre 2013
Un dolce gelato gustosissimo e semplice da creare sono i ghiaccioli con la nutella, ideali per le calde giornate estive e con tutto il sapore della nutella, crema gustosissima a cui nessuno può rinunciare. Se vogliamo quindi passare un bel pomeriggio ........

Ricette alla rosa - lunedì 16 dicembre 2013
Ecco due ricette alla rosa deliziose e semplici. Marmellata di rose Ingredienti per sei vasetti da grammi 250: grammi 500 di petali di rosa del colore preferito, mezzo litro di acqua, grammi 500 di zucchero, due limoni, tre cucchiai di acqua ........

Come preparare il pane con la farina di castagne - venerdì 8 novembre 2013
Il pane fatto con la farina di castagna anticamente, nei periodi di crisi del raccolto che investirono la nostra Penisola, fu senza dubbio una valida alternativa alla sola farina. Cerchiamo ora di riprendere questa antica tradizione spiegando ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Riso Basmati con peperoni





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 15', cottura 8'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Riso basmati
  - 320 gr
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Peperoni rossi
  - 1
punto verde   Cipollotto
  - 2
punto verde   Prezzemolo
  - 2 rametti
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 3 cucchiai
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Una insalatiera

Preparazione

Lessare il riso per 15 minuti in una pentola con acqua bollente ovviamente salata, scolarlo e versarlo in una insalatiera. Condire con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e lasciare raffreddare, mescolandolo di tanto in tanto con una forchetta.
Nel frattempo, lavare i peperoni, tagliarli a metà, facendo attenzione ad eliminare i filamenti e i semi, e tagliarli a cubetti e a listarelle, più o meno in quantità uguale.
Staccare le foglie esterne ai cipollotti, lavarli, asciugarli e affettarli a rondelle sottili. Sciacquare il prezzemolo e staccare le foglie dai rametti.
Aggiungere il tutto al riso, che nel frattempo avrà perso parte del suo calore, aggiungere l’olio rimasto, mescolare il tutto e servire freddo.


Note
Se lo si fa riposare un po’ di tempo in frigo, sarà ancora più buono.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure