arbusti sempreverdi Amorpha
Amorpha

Amorpha, genere di 20 specie di piante suffruticose e di arbusti rustici, appartenenti alla famiglia delle Papilionaceae, diffusi allo stato spontaneo nell’America settentrionale. La specie descritta ha foglie e fiori molto ornamentali.
Cresce bene al sole, in terreno di medio impasto, ricco di sostanza organica, abbastanza umido anche nel periodo estivo. Si mette a dimora in autunno o in primavera.

Amorpha fruticosa: pianta originaria degli Stati Uniti, alta 1,5-4 m e del diametro di 1-2 m. Si tratta di un arbusto a foglie composte, imparipennate, lunghe 15-25 cm, con foglioline ovali o ellittiche, lunghe 1-3 cm. I fiori, di colore porpora intenso, molto piccoli, sono riuniti in spighe dense, lunghe 8-15 cm, a loro volta formanti delle pannocchie apicali, che sbocciano in giugno.


riproduzione: all’inizio dell’estate si prelevano dai germogli laterali talee semilegnose lunghe 8-12 cm, e si piantano in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali, in cassone. Le talee radicate si mettono a dimora in vasetti da 8-10 cm, riempiti con una composta da vasi, e si tengono in ambiente protetto fino all’autunno dell’anno successivo.
Si possono preparare anche talee di legno maturo in autunno, trattandole allo stesso modo descritto in precedenza. È inoltre possibile moltiplicare queste piante per mezzo di polloni radicali, di propaggini e per seme.
esposizione:
fioritura: giugno




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Casuarina

Casuarina, genere di 45 specie di alberi o arbusti originari del Madagascar, dell'Africa orientale, Asia sud-orientale, Malesia e Australia. Le specie arboree descritte sono indicate per formare delle barriere frangivento ........

Nerine

Nerine, genere di 30 specie di piante bulbose, generalmente delicate. Queste piante hanno dato origine a numerosi ibridi. Le specie descritte hanno foglie lineari, nastriformi, che spuntano generalmente dopo i fiori. Questi ........

Edgeworthia

Edgeworthia, genere di 3 specie di arbusti a foglie decidue o sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Thymeleaceae, originari dell’Asia centro-orientale. La specie descritta è coltivata per i fiori, che sbocciano verso ........

Ellèboro (Helleborus)
L' Ellèboro (Helleborus) , originario dell' Europa meridionale e Asia occidentale, comprende circa 20 specie ed è una erbacea perenne rustica con radici di tipo fibroso.
Le foglie possono essere ........

Gilia

Gilia, genere di 120 specie di piante erbacee annuali, biennali e perenni, coltivate per i fiori appariscenti e per il fogliame ornamentale. Le specie descritte, annuali e rustiche, sono facili da coltivare; quelle nane ........

 

Ricetta del giorno
Crostata di ananas
Impastate il burro con 60 gr di zucchero, l'uovo, un pizzico di sale e la farina; formate una palla di pasta che lascerete riposare, in una terrina ricoperta ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Ononis

Ononis, genere di 75 specie di piante erbacee  e suffruticose, perenni e annuali, sempreverdi e decidue, adatte per le scarpate soleggiate e per il giardino roccioso. Hanno foglie trifogliate e fiori con corolla papilionacea.
Si ........

Impatiens (Balsamina)
L' Impatiens (balsamina), genere composto da 500-600 specie, è originaria della Cina, Malesia, India tropicale e sbtropicale; è una erbacea annuale, ma ve ne sonoa nche di perenni, alta da 20 a ........

Parochetus

Parochetus, genere comprendente una sola specie di pianta erbacea, perenne, prostrata, adatta per coprire il terreno nel giardino roccioso. E' completamente rustica solamente nelle regioni in cui il clima invernale è mite.
Si ........

Juniperus (Ginepro)

Juniperus (Ginepro), genere di 60 specie di alberi e arbusti sempreverdi appartenenti alla famiglia delle Cupressaceae, molto diffusi nell’emisfero settentrionale. Alcune specie hanno portamento colonnare o irregolare, altre ........

Caryopteris

Caryopteris, genere di 15 specie di arbusti a foglie decidue, rustici o semirustici, originari dell'Asia orientale. Hanno foglie grigio-verdi e fiori azzurro lavanda, che sbocciano nella tarda estate o in autunno. Le specie ........


arbusti sempreverdi Amorpha
Amorpha

Amorpha, genere di 20 specie di piante suffruticose e di arbusti rustici, appartenenti alla famiglia delle Papilionaceae, diffusi allo stato spontaneo nell’America settentrionale. La specie descritta ha foglie e fiori molto ornamentali.
Cresce bene al sole, in terreno di medio impasto, ricco di sostanza organica, abbastanza umido anche nel periodo estivo. Si mette a dimora in autunno o in primavera.

Amorpha fruticosa: pianta originaria degli Stati Uniti, alta 1,5-4 m e del diametro di 1-2 m. Si tratta di un arbusto a foglie composte, imparipennate, lunghe 15-25 cm, con foglioline ovali o ellittiche, lunghe 1-3 cm. I fiori, di colore porpora intenso, molto piccoli, sono riuniti in spighe dense, lunghe 8-15 cm, a loro volta formanti delle pannocchie apicali, che sbocciano in giugno.


riproduzione: all’inizio dell’estate si prelevano dai germogli laterali talee semilegnose lunghe 8-12 cm, e si piantano in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali, in cassone. Le talee radicate si mettono a dimora in vasetti da 8-10 cm, riempiti con una composta da vasi, e si tengono in ambiente protetto fino all’autunno dell’anno successivo.
Si possono preparare anche talee di legno maturo in autunno, trattandole allo stesso modo descritto in precedenza. È inoltre possibile moltiplicare queste piante per mezzo di polloni radicali, di propaggini e per seme.

esposizione:
fioritura: giugno



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su