arbusti a foglia caduca Exochorda
Exochorda

Exochorda, genere di 5 specie di arbusti rustici a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Rosaceae, originari dell’Asia centrale e della Cina, a fioritura primaverile, molto ornamentali.
Crescono bene nei terreni fertili, ben drenati, freschi, profondi, al sole o in posizioni parzialmente ombreggiate. Si piantano in ottobre-novembre o in febbraio-marzo.

Potatura: ogni 2 anni è consigliabile procedere ad un taglio di riordino sui rami vecchi, per evitare che la vegetazione si sposti troppo in alto.

Exochorda korolkowii: pianta originaria del Turkestan, alta fino a 5 m e del diametro di 2-2,5 m. Si tratta di un arbusto vigoroso a portamento eretto, con foglie verde chiaro, obovate all’apice, lunghe 4-+8 cm, acuminate. I fiori, bianchi, larghi 3-4 cm, riuniti in numero di 5-8 in racemi ascellari eretti, lunghi 8-10 cm, sbocciano in aprile-maggio.
Exochorda racemosa: pianta alta 2,5-3,5 m e del diametro di 2-2,5 m. Si tratta di un arbusto a chioma tondeggiante, compatta, con foglie ovali-ellittiche, lunghe 4-6 cm. I fiori, bianchi, larghi 3-4 cm, riuniti in numero di 6-10 in racemi ascellari eretti, sbocciano in aprile-maggio.


riproduzione: alla fine dell’estate si interrano i rami posti alla base della pianta; le propaggini si staccano dopo circa un anno e si mettono a dimora.
Si possono anche effettuare talee semilegnose in estate.
Si possono riprodurre anche da seme, in primavera, in vivaio. Le piantine ottenute da seme si mettono a dimora dopo circa 2 anni.
esposizione:
fioritura: aprile-maggio




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Roscoea

Roscoae, genere di 15 piante erbacee, perenni, rustiche, dai fiori molto ornamentali simili a quelli delle orchidee, adatte per il giardino roccioso o per il primo piano delle bordure.
Si coltivano in tutti i terreni ........

Felicia
La Felicia, originaria del Sud Africa, comprende 60 specie ed è una erbacea perenne o annuale, sempreverde, semirustica e forma dei bassi cespi alti una quarantina di cm. ha foglie piccole, verdi e fiori simili a ........

Dizygotheca

Dizygotheca, genere di 17 specie di arbusti o di piccoli alberi sempreverdi, originari dell’Asia e dell’Oceania, appartenenti alla famiglia delle Araliaceae. La specie descritta ha fogliame molto ornamentale, ed è adatta ........

Melograno

Melograno, o Punica granata, pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Punicacee, coltivata per i frutti e anche per il suo valore ornamentale. Originaria dell’Asia occidentale, cresce allo stato spontaneo nelle ........

Chionodoxa

La Chionodoxa fa parte delle Liliaceae, è originaria dell'Asia Minore e Creta, comprende 6 specie ed è una pianta perenne, bulbosa, rustica.
Le foglie sono verdi, nastriformi, ottuse all'estremità, ........

 

Ricetta del giorno
Spaghettini con zucchine e pomodorini
Portare ad ebollizione in una pentola 3,5 litri d’acqua, salare con sale grosso, e lessare gli spaghettini per 8 minuti.
Nel frattempo, lavare ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Sanguisorba

Sanguisorba, genere di 2-3 specie di piante perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Rosaceae, facili da coltivare e adatte per le bordure soleggiate o parzialmente ombreggiate. Producono fiori con stami prominenti, ........

Aglaonema

Aglaonema, genere di 50 specie di piante d’appartamento o da serra perenni e sempreverdi appartenenti alla famiglia delle Aracee. Sono originarie delle zone tropicali e richiedono un ambiente caldo e umido e una posizione ........

Acalypha

Acalypha, genere comprendente oltre 300 specie di arbusti e piante erbacee, appartenenti alla famiglia delle Euforbiacee, tutte originarie delle zone calde. Le foglie sono largamente ovate e di diversa colorazione, di grande ........

Pittòsporo Pittosporum)
Il Pittòsporo (Pittosporum) originario dell'Africa, Asia, Australia, Nuova Zelanda e Isole del Pacifico, comprende circa 80 specie ed è un aubusto o piccolo albero di limitata altezza.
Le foglie, ........

Caprifoglio (Lonicera)

Caprifoglio (Lonicera), genere di 200 specie di arbusti e piante rampicanti, legnose, sempreverdi e decidue, appartenenti alla famiglia delle Caprifogliacee, originarie dell’Asia, dell’America Settentrionale e dell’Europa. ........


arbusti a foglia caduca Exochorda
Exochorda

Exochorda, genere di 5 specie di arbusti rustici a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Rosaceae, originari dell’Asia centrale e della Cina, a fioritura primaverile, molto ornamentali.
Crescono bene nei terreni fertili, ben drenati, freschi, profondi, al sole o in posizioni parzialmente ombreggiate. Si piantano in ottobre-novembre o in febbraio-marzo.

Potatura: ogni 2 anni è consigliabile procedere ad un taglio di riordino sui rami vecchi, per evitare che la vegetazione si sposti troppo in alto.

Exochorda korolkowii: pianta originaria del Turkestan, alta fino a 5 m e del diametro di 2-2,5 m. Si tratta di un arbusto vigoroso a portamento eretto, con foglie verde chiaro, obovate all’apice, lunghe 4-+8 cm, acuminate. I fiori, bianchi, larghi 3-4 cm, riuniti in numero di 5-8 in racemi ascellari eretti, lunghi 8-10 cm, sbocciano in aprile-maggio.
Exochorda racemosa: pianta alta 2,5-3,5 m e del diametro di 2-2,5 m. Si tratta di un arbusto a chioma tondeggiante, compatta, con foglie ovali-ellittiche, lunghe 4-6 cm. I fiori, bianchi, larghi 3-4 cm, riuniti in numero di 6-10 in racemi ascellari eretti, sbocciano in aprile-maggio.


riproduzione: alla fine dell’estate si interrano i rami posti alla base della pianta; le propaggini si staccano dopo circa un anno e si mettono a dimora.
Si possono anche effettuare talee semilegnose in estate.
Si possono riprodurre anche da seme, in primavera, in vivaio. Le piantine ottenute da seme si mettono a dimora dopo circa 2 anni.

esposizione:
fioritura: aprile-maggio



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su