ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Involtini di verza con riso integrale e seitan





Difficoltà   Difficoltà: alta
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: alto
Tempo   Tempo: 120 minuti

Ingredienti per 6 persone

 

 

punto verde   Riso integrale
  - 250 grammi
punto verde   Porro
  - 1
punto verde   Zucchine
  - 2
punto verde   Zucca
  - 1 pezzo
punto verde   Carciofi
  - 1
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   seitan
  - 300 grammi
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - q.b.
punto verde   Salsa di soia ((tamari)
  - 2 cucchiai
punto verde   Sale marino integrale
  - q.b.
punto verde   Prezzemolo
  - 1 mazzetto
punto verde   Verza
  - 10 foglie
punto verde   Lievito alimentare in scaglie
  - q.b.
Attrezzatura
Pentola di acciaio senza parti in legno o plastica, coperchio in acciaio, tagliere, teglia da forno, pentola a vapore (vaporiera)

Preparazione

Per preparare il riso.
Mettete l'olio e gli aromi in una pentola completamente in acciaio, che non presenti alcuna parte né in plastica, né in legno e che abbia un'altezza tale da poter poi essere spostata nel forno.
Ponete il recipiente sul fuoco e fate soffriggere per qualche minuto. Poi unite anche il porro e tenete sulla fiamma ancora per un pò.
Nel frattempo tagliate a fettine sottili il carciofo, le zucchine, la zucca e il peperone giallo, lavateli bene, fateli scolare e aggiungeteli al resto degli ingredienti, che sono già nella pentola.
Infine, mettete il riso, un pizzico di sale e l'acqua, mantenendo la proporzione di due tazze di acqua per ciascuna tazza di riso.
Chiudete la pentola con un coperchio a tenuta e alzate la fiamma, fino ad arrivare a bollore.
Quando l'acqua bolle, spostate la pentola nel forno già caldo a 180-200°C e fate cuocere il riso con e verdure per circa un'ora.
Per preparare gli involtini.
Mentre il riso cuoce, lavate la verza e staccate con cura le foglie. Disponete queste ultime in una pentola a vapore e cuocetele.
Fatte a dadini piccolissimi il seitan e lasciatelo da parte.
Una volta cotto, condite il riso con il tamari, aggiungete il prezzemolo, le spezie e il lievito in scaglie. Mescolate bene il composto e lasciatelo riposare per qualche minuto.
Disponete le foglie di verza lessate su un tagliere e levate la costa centrale, facendo un'incisione triangolare. Aggiungete, poi, un cucchiaio di ripieno al centro di ogni foglia e chiudetela sovrapponendo i lati.
Oliate il fondo di una teglia e adagiatevi sopra, con molta delicatezza, gli involtini; salateli e aggiungete qualche scaglia di lievito alimentare, un filo di olio e un pò di acqua,
Mettete la teglia in forno e fate cuocere per circa 30 minuti. Servite gli involtini ancora caldi.


Note
Scegliete le spezie che maggiormente si intonano con i vostri gusti, facendo, però, attenzione a non usare quelle con un sapore troppo deciso, per evitare di far perdere la delicatezza di gusto a questo piatto.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Tutto il buono delle conserve - venerdì 20 settembre 2013
Esiste un modo però che ci consente, di tanto in tanto, di godere anche in inverno degli odori e dei sapori tipici dell’estate. Si tratta delle famigerate conserve. Si può scegliere tra olio, sale, aceto, zucchero e spirito, tutti alimenti che ........

Come e perché utilizzare la zucca gialla - martedì 29 ottobre 2013
Esistono diverse tipologie di zucche, e non tutte sono commestibili, infatti alcune tipologie vengono utilizzate per l'alimentazione del bestiame, altre si prestano ad essere intagliate per fare belle decorazioni. Tale ortaggio particolarmente ........

Come cucinare un ragù di salsiccia - mercoledì 3 settembre 2014
Il ragù di salsiccia, conosciuto anche come ragù alla bolognese è la salsa di pomodoro più indicata per condire le pappardelle, le fettuccine o la pasta al forno. Il suo segreto, cioè ciò che ........

Menù etnico - i cibi di Atlantide – parte 1 - giovedì 29 agosto 2013
Sembra incredibile come questi Menù Etnici siano finiti nelle mie mani; in realtà avevo sempre considerato molto improbabile l'esistenza di testimonianze Atlantidee: credevo fosse tutta roba da fumetti! Ma adesso sono qui e sono pronto a renderli ........

Mangiare il pesce fa bene! - lunedì 23 settembre 2013
Esistono diversi tipi di pesce ed è diverso il loro grado di digeribilità: alcuni sono molti digeribili e adatti all'alimentazione di bambini e anziani(platessa, nasello, sogliola, trota), altri possono risultare meno digeribili(tonno, sgombro, ........

 



Vedi anche

Come preparare i deliziosi panini hawaiani - giovedì 12 settembre 2013
Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, ........

Il seitan: come prepararlo in casa - domenica 24 novembre 2013
Il seitan è un’ottima fonte di proteine, che è possibile preparare in casa e consumare, poi, come piatto a se stante, dal momento che rappresenta una vera a propria “carne vegetale”, oppure come accompagnamento per altri cibi. Poco noto nel nostro ........

Il gelato come alimento che si rivoluziona in modo positivo. - martedì 3 settembre 2013
Per gli amanti del gelato, non c’è di cui preoccuparsi, non sarà la fine dell'estate e l’inizio del lavoro, atteso con amore, a frenare la voglia di mangiare un bel cono gelato; ma non solo.. Oramai, anche per coloro che vogliono continuare a ........

La cannella, preziosa in cucina e amica della linea - sabato 26 gennaio 2013

La  cannella, una spezia preziosa in cucina e grande amica della linea perché contrasta la formazione di quegli antiestetici rotolini di grasso sulla pancia. Spezia che trova la sua naturale utilizzazione nella preparazione dei dolci, ........

Grassi idrogenati: cosa sono e come evitarli - giovedì 28 novembre 2013
I grassi idrogenati sono dei grassi assolutamente nocivi per la nostra salute, in quanto frutto di una manipolazione chimica chiamata appunto idrogenazione; in pratica si prende un olio vegetale, solitamente economico, e lo si sottopone a tale ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Involtini di verza con riso integrale e seitan





Difficoltà   Difficoltà: alta
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: alto
Tempo   Tempo: 120 minuti

Ingredienti per 6 persone
punto verde   Riso integrale
  - 250 grammi
punto verde   Porro
  - 1
punto verde   Zucchine
  - 2
punto verde   Zucca
  - 1 pezzo
punto verde   Carciofi
  - 1
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   seitan
  - 300 grammi
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - q.b.
punto verde   Salsa di soia ((tamari)
  - 2 cucchiai
punto verde   Sale marino integrale
  - q.b.
punto verde   Prezzemolo
  - 1 mazzetto
punto verde   Verza
  - 10 foglie
punto verde   Lievito alimentare in scaglie
  - q.b.
Attrezzatura
Pentola di acciaio senza parti in legno o plastica, coperchio in acciaio, tagliere, teglia da forno, pentola a vapore (vaporiera)

Preparazione

Per preparare il riso.
Mettete l'olio e gli aromi in una pentola completamente in acciaio, che non presenti alcuna parte né in plastica, né in legno e che abbia un'altezza tale da poter poi essere spostata nel forno.
Ponete il recipiente sul fuoco e fate soffriggere per qualche minuto. Poi unite anche il porro e tenete sulla fiamma ancora per un pò.
Nel frattempo tagliate a fettine sottili il carciofo, le zucchine, la zucca e il peperone giallo, lavateli bene, fateli scolare e aggiungeteli al resto degli ingredienti, che sono già nella pentola.
Infine, mettete il riso, un pizzico di sale e l'acqua, mantenendo la proporzione di due tazze di acqua per ciascuna tazza di riso.
Chiudete la pentola con un coperchio a tenuta e alzate la fiamma, fino ad arrivare a bollore.
Quando l'acqua bolle, spostate la pentola nel forno già caldo a 180-200°C e fate cuocere il riso con e verdure per circa un'ora.
Per preparare gli involtini.
Mentre il riso cuoce, lavate la verza e staccate con cura le foglie. Disponete queste ultime in una pentola a vapore e cuocetele.
Fatte a dadini piccolissimi il seitan e lasciatelo da parte.
Una volta cotto, condite il riso con il tamari, aggiungete il prezzemolo, le spezie e il lievito in scaglie. Mescolate bene il composto e lasciatelo riposare per qualche minuto.
Disponete le foglie di verza lessate su un tagliere e levate la costa centrale, facendo un'incisione triangolare. Aggiungete, poi, un cucchiaio di ripieno al centro di ogni foglia e chiudetela sovrapponendo i lati.
Oliate il fondo di una teglia e adagiatevi sopra, con molta delicatezza, gli involtini; salateli e aggiungete qualche scaglia di lievito alimentare, un filo di olio e un pò di acqua,
Mettete la teglia in forno e fate cuocere per circa 30 minuti. Servite gli involtini ancora caldi.


Note
Scegliete le spezie che maggiormente si intonano con i vostri gusti, facendo, però, attenzione a non usare quelle con un sapore troppo deciso, per evitare di far perdere la delicatezza di gusto a questo piatto.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure