erbacee perenni Zauschneria
Zauschneria

Zauschneria, genere di 4 specie di piante suffruticose, perenni, semirustiche che producono fiori tubulosi riuniti in racemi. La specie descritta è molto longeva ed è adatta per le bordure erbacee.
Si pianta in settembre o in aprile, al sole. Nelle zone più fredde, in inverno le piante si coprono con paglia o foglie e in marzo si tagliano al livello del terreno.

Zauschneria californica: pianta originaria della California e Messico, alta 30-50 cm, distanza tra le piante 40-60 cm. Si tratta di una specie con foglie lanceolate, acuminate, grigio-verdi e dai fiori rosso vivo, lunghi 2-4 cm, riuniti in racemi terminali che sbocciano in estate


riproduzione: le piante vecchie si possono dividere e ripiantare in aprile, ma la divisione non è delle più semplici; i nuovi germogli non spuntano dal terreno fino a primavera inoltrata. In marzo si prelevano dai germogli basali talee lunghe 5-8 cm e si piantano in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali, in cassone da moltiplicazione, alla temperatura di 16-18° C. Le talee radicate si invasano singolarmente in contenitori da 8 cm riempiti con una composta da vasi, in cassone freddo. Si mettono a dimora in agosto oppure si possono rinvasare in contenitori da 10-13 cm e si fanno svernare in cassone prima di metterle a dimora nella primavera successiva.
esposizione:
fioritura: estate




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Minuartia

Minuartia, genere di 120 specie di piante erbacee perenni, annuali e di piccoli arbusti diffusi allo stato spontaneo nell'America settentrionale, in Cile, in Abissinia e nelle regioni himalayane. Si tratta di piante striscianti, ........

Pelargonium (Pelargonio, Geranio)

Pelargonium (Pelargonio, Geranio), genere di 250 specie di piante suffruticose, generalmente delicate, a foglie decidue o sempreverdi. Le specie descritte sono sempreverdi, delicate, adatte come piante da appartamento o ........

Ficus

Ficus, genere di 800 specie di alberi e arbusti sempreverdi e a foglie decidue, delicati e rustici, e di piante rampicanti e striscianti, appartenenti alla famiglia delle Moraceae. Le specie sempreverdi descritte vengono ........

Aethionema
Aethionema: genere di 70 specie di piante perenni, rustiche, originarie delle regioni mediterranee. Le specie descritte sono suffruticose e nane; alcune hanno portamento espanso e formano densi tappeti di foglie. ........

Liriope

La Liriope che fa parte delle Gligliacee è una pianta erbacea perenne, rizomatosa, sempreverde è oroginaria dei climi temperati  e è un genere di 6 specie.
Ha foglieglabre, lineari, ........

 

Ricetta del giorno
Polpette di miglio
Lavate bene e tritate finemente la carota, la cipolla, il sedano e le erbe aromatiche, tenendole separate le une dalle altre.
Fate soffriggere ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Glycyrrhiza

Glycyrrhiza, genere di 18 specie di piante erbacee, perenni, diffuse nelle regioni temperate e subtropicali di tutti i continenti. La specie descritta, spontanea in Italia, coltivata per la produzione della liquirizia, può ........

Asphodelus (Asfodelo)

Asphodelus (Asfodelo), genere di 12 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, diffuse nel bacino del mediterraneo e nell’Asia occidentale. Crescono bene anche nei luoghi aridi ........

Silybum

Silybum, genere di 2 specie di piante erbacee, annuali o biennali, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Compositae. La specie descritta, adatta per le bordure, si coltiva in particolar modo per le foglie che sono molto ........

Gaultheria
Gaultheria, genere di 200 specie di piante arbustive, sempreverdi, fiorifere. Le specie descritte formano tappeti e sono adatte per la coltivazione nel giardino roccioso, in terreno torboso e privo di calcare e nelle ........

Houttuynia
Houttuynia: genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, rustica, che cresce bene in qualsiasi terreno fresco, umido, leggermente ombreggiato, o anche in acque poco profonde. In condizioni particolarmente ........


erbacee perenni Zauschneria
Zauschneria

Zauschneria, genere di 4 specie di piante suffruticose, perenni, semirustiche che producono fiori tubulosi riuniti in racemi. La specie descritta è molto longeva ed è adatta per le bordure erbacee.
Si pianta in settembre o in aprile, al sole. Nelle zone più fredde, in inverno le piante si coprono con paglia o foglie e in marzo si tagliano al livello del terreno.

Zauschneria californica: pianta originaria della California e Messico, alta 30-50 cm, distanza tra le piante 40-60 cm. Si tratta di una specie con foglie lanceolate, acuminate, grigio-verdi e dai fiori rosso vivo, lunghi 2-4 cm, riuniti in racemi terminali che sbocciano in estate


riproduzione: le piante vecchie si possono dividere e ripiantare in aprile, ma la divisione non è delle più semplici; i nuovi germogli non spuntano dal terreno fino a primavera inoltrata. In marzo si prelevano dai germogli basali talee lunghe 5-8 cm e si piantano in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali, in cassone da moltiplicazione, alla temperatura di 16-18° C. Le talee radicate si invasano singolarmente in contenitori da 8 cm riempiti con una composta da vasi, in cassone freddo. Si mettono a dimora in agosto oppure si possono rinvasare in contenitori da 10-13 cm e si fanno svernare in cassone prima di metterle a dimora nella primavera successiva.
esposizione:
fioritura: estate



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su