ricetta Secondi piatti freccetteGrecia
Insalata greca





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 2
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15' preparazione, 20' marinatura, 10' cottura

Ingredienti per 2 persone

 

 

punto verde   Feta greca
  - 1 confezione
punto verde   Olive nere
  - 1 cucchiaio
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Pomodori
  - 2 maturi
punto verde   Cipolla rossa
  - 2
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale marino integrale
  - Q.B.
Attrezzatura
Una ciotola di vetro

Preparazione

Lavare accuratamente e poi tagliare il cetriolo e i pomodori maturi a pezzi grossi, che è poi il segreto di una buona insalata greca. Tagliare le due cipolle e fette sottili e mettere il tutto in una ciotola di vetro.
Tagliare a cubetti la feta e aggiungerla alle verdure. Aggiungere anche le olive nere e mescolare il tutto.
Condire con il sale marino e un cucchiaio di olio d’oliva, dare una ultima mescolata e servire in tavola.


Note
Ottima insalata, ma con solo 156 calorie per porzione.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Menù etnico - i cibi di Atlantide – parte 1 - giovedì 29 agosto 2013
Sembra incredibile come questi Menù Etnici siano finiti nelle mie mani; in realtà avevo sempre considerato molto improbabile l'esistenza di testimonianze Atlantidee: credevo fosse tutta roba da fumetti! Ma adesso sono qui e sono pronto a renderli ........

Autunno: l'alimentazione che cura. Non solo frutta e verdura - domenica 29 settembre 2013
Arriva l’autunno e spesso ci si affanna alla ricerca di un’ alimentazione che possa curarci dai malanni stagionali. Il cambio di stagione è da sempre sinonimo di stress psicologico ma soprattutto fisico ma non siamo soli. La natura ci lancia ........

Come cucinare velocemente, sano e con gusto - domenica 1 settembre 2013
Non serve essere un grande chef per sapere come cucinare velocemente, sano e con gusto nel poco tempo che spesso ci rimane tra lavoro e tempo libero. Bastano poche buone, facili regole da seguire, senza stravolgere la nostra vita quotidiana ma ........

Come risparmiare in cucina riutilizzando il pane secco - mercoledì 11 settembre 2013
Risparmiare partendo proprio dalla cucina? Ebbene sì, è possibile! Quante volte ci si ritrova col carrello pieno e il portafoglio vuoto? Per evitare che la spesa ci vuoti le tasche possiamo farci furbi. Pensiamo al pane! Quante volte ci si ........

Il seitan: come prepararlo in casa - domenica 24 novembre 2013
Il seitan è un’ottima fonte di proteine, che è possibile preparare in casa e consumare, poi, come piatto a se stante, dal momento che rappresenta una vera a propria “carne vegetale”, oppure come accompagnamento per altri cibi. Poco noto nel nostro ........

 



Vedi anche

Il berberè: cos’è e come si prepara - giovedì 20 febbraio 2014
Il berberè è una miscela particolarmente piccante, tipica della cucina eritrea e del Corno d’Africa più in generale, un’area geografica all’interno della quale questo rappresenta un elemento essenziale per la preparazione dello zighinì, servito ........

Leggi bene l'etichetta!.....è light! - venerdì 27 settembre 2013
Gli alimenti "light" sono prodotti alimentari che contengono meno calorie rispetto agli equivalenti tradizionali, poiché viene ridotto il contenuto di grassi, zuccheri, alcol e colesterolo. Per mantenere inalterate le proprietà organolettiche ........

Cucina etnica: Tavce na Gravce....la Macedonia in tavola - venerdì 13 settembre 2013
Se avete voglia di cucinare qualcosa di diverso e portare in tavola un piatto tipico macedone, gustoso e prelibato, vi consiglio la ricetta dei "Gravce na Tavce" ovvero fagioli con salsiccia e paprika .....somiglia molto ad un piatto nostrano ........

Come cucinare i funghi porcini: deliziose ricette - mercoledì 3 settembre 2014
La raccolta e la preparazione dei funghi porcini vede nell'Autunno il suo mese ideale, perché il clima mite e non troppo afoso e le piogge che si susseguono fanno proliferare nel sottobosco i funghi che sono così pronti per essere colti ed hanno ........

Parmigiana di melanzane light - domenica 6 ottobre 2013
Una parmigiana di melanzane? Ci piace mangiar bene e saporito ma teniamo comunque alla linea? Un dilemma,questo, non di facile soluzione se si pensa che alla base della cucina saporita c’è sempre l’abitudine di soffriggere e friggere: due modalità ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Secondi piatti freccetteGrecia
Insalata greca





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 2
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15' preparazione, 20' marinatura, 10' cottura

Ingredienti per 2 persone
punto verde   Feta greca
  - 1 confezione
punto verde   Olive nere
  - 1 cucchiaio
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Pomodori
  - 2 maturi
punto verde   Cipolla rossa
  - 2
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale marino integrale
  - Q.B.
Attrezzatura
Una ciotola di vetro

Preparazione

Lavare accuratamente e poi tagliare il cetriolo e i pomodori maturi a pezzi grossi, che è poi il segreto di una buona insalata greca. Tagliare le due cipolle e fette sottili e mettere il tutto in una ciotola di vetro.
Tagliare a cubetti la feta e aggiungerla alle verdure. Aggiungere anche le olive nere e mescolare il tutto.
Condire con il sale marino e un cucchiaio di olio d’oliva, dare una ultima mescolata e servire in tavola.


Note
Ottima insalata, ma con solo 156 calorie per porzione.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure