ricetta Secondi piatti freccetteGrecia
Insalata greca





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 2
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15' preparazione, 20' marinatura, 10' cottura

Ingredienti per 2 persone

 

 

punto verde   Feta greca
  - 1 confezione
punto verde   Olive nere
  - 1 cucchiaio
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Pomodori
  - 2 maturi
punto verde   Cipolla rossa
  - 2
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale marino integrale
  - Q.B.
Attrezzatura
Una ciotola di vetro

Preparazione

Lavare accuratamente e poi tagliare il cetriolo e i pomodori maturi a pezzi grossi, che è poi il segreto di una buona insalata greca. Tagliare le due cipolle e fette sottili e mettere il tutto in una ciotola di vetro.
Tagliare a cubetti la feta e aggiungerla alle verdure. Aggiungere anche le olive nere e mescolare il tutto.
Condire con il sale marino e un cucchiaio di olio d’oliva, dare una ultima mescolata e servire in tavola.


Note
Ottima insalata, ma con solo 156 calorie per porzione.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Il caffè, tra leggenda e realtà - mercoledì 25 settembre 2013
Si narrano numerose leggende sull'origine del caffè. Tra le più note, quella di un pastore etiope di nome Kaldi. Un giorno, le sue capre, mentre erano al pascolo, mangiarono delle bacche e le foglie di una certa pianta. Fin qui nulla di strano ........

Verdure pulite e sicure! - lunedì 16 settembre 2013
È chiaro che mangiare frutta e verdura fa bene, sempre se sono pulite. Cosí come lavarsi le mani evita mille infermità, il lavaggio di frutta e verdura compie lo stesso compito nel tuo organismo. Prima di arrivare alla tua tavola, la frutta e ........

Primavera alle porte: gli alimenti rivitalizzanti - domenica 16 marzo 2014
La primavera è ormai alle porte ed è, quindi, tempo di raccogliere le nostre energie e di prepararci ad affrontare il cambio di stagione. Un valido aiuto ci arriva dalle nostre amiche api e dai loro prodotti: miele, polline e pappa reale. Sono ........

Come fare i germogli in casa - giovedì 3 ottobre 2013
È possibile fare i germogli in casa? Sì, è possibile, facile e fa bene alla salute. Ormai sentiamo sempre più spesso parlare di una nutrizione diversa, più sostenibile, preferibilmente biologica e naturale. In questa nuova, e sempre più fortunata, ........

Le gallette di riso, un pericolo per la salute - sabato 8 giugno 2013

Le gallette di riso, o meglio tutti i cereali e i prodotti a base di riso, quindi il riso stesso, sono potenzialmente pericolosi per la salute. Il pericolo è rappresentato dall’arsenico che è presente in piccolissima parte, si tratta di microgrammi, ........

 



Vedi anche

Il vino in cucina - martedì 26 novembre 2013

Il vino in cucina, una idea di cui non è possibile stabilire le origini sia temporali che locali, tuttavia è certo che si trattò di un’idea geniale e, comunque sia nata, per caso, per spirito di innovazione o per esigenze di conservazione degli ........

I vegetariani vivono più a lungo dei carnivori - domenica 30 giugno 2013

I vegetariani vivono più a lungo di coloro che mangiano anche la carne.  È quanto emerge dai risultati di una ricerca della Loma Linda University in California che ha osservato per un certo periodo di tempo, circa sei anni, oltre ........

Il curry: benefici e proprietà - domenica 3 novembre 2013
Il curry è un alimento di origine indiana, con importanti proprietà curative e capace di donare specifici benefici al nostro organismo. E’ formato da una miscela di spezie, prima tostate e poi triturate, diverse a seconda della regione di provenienza, ........

Tutti matti per la pizza! - lunedì 23 settembre 2013
La storia della pizza è lunga e complicata. Già nell'antichità esisteva una variante simile alla pizza, cioè delle focacce, più o meno appiattite, alle quali venivano aggiunti svariati tipi di condimenti. Questi pani di forma piatta provenivano ........

Il peso ideale e i metodi per calcolarlo - giovedì 25 aprile 2013

Calcolare il peso ideale non è difficile, dal momento che esistono diversi metodi studiati per tale esigenza, tuttavia le variabili in gioco sono talmente tante che i risultati possono anche essere sostanzialmente differenti.  Infatti, ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Secondi piatti freccetteGrecia
Insalata greca





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 2
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15' preparazione, 20' marinatura, 10' cottura

Ingredienti per 2 persone
punto verde   Feta greca
  - 1 confezione
punto verde   Olive nere
  - 1 cucchiaio
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Pomodori
  - 2 maturi
punto verde   Cipolla rossa
  - 2
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale marino integrale
  - Q.B.
Attrezzatura
Una ciotola di vetro

Preparazione

Lavare accuratamente e poi tagliare il cetriolo e i pomodori maturi a pezzi grossi, che è poi il segreto di una buona insalata greca. Tagliare le due cipolle e fette sottili e mettere il tutto in una ciotola di vetro.
Tagliare a cubetti la feta e aggiungerla alle verdure. Aggiungere anche le olive nere e mescolare il tutto.
Condire con il sale marino e un cucchiaio di olio d’oliva, dare una ultima mescolata e servire in tavola.


Note
Ottima insalata, ma con solo 156 calorie per porzione.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure