erbacee perenni Malva
Malva

Malva, genere di 40 specie di piante erbacee annuali e perenni. Le specie descritte sono rustiche, facili da coltivare e danno ottimi risultati in particolare nei terreni poveri. Entrambe hanno grandi fiori imbutiformi.
Si piantano in autunno o in primavera al sole o a mezz'ombra, in qualsiasi tipo di terreno da giardino. Nei terreni fertili e freschi è necessario dotare le piante di sostegni; nei terreni poveri e secchi sono più longeve. In autunno si tagliano i fusti alla base.

Parassiti vegetali: può essere colpita dalla ruggine che si manifesta con la presenza di pustole, che in un primo momento sono di colore arancione e in seguito imbruniscono.

Malva alcea: pianta originaria di Europa e Italia, alta 1 m, distanza tra le piante 40-60 cm. Si tratta di una specie con foglie verde chiaro, lobate e dentate ai margini e dai fiori color rosa-malva, larghi 3-5 cm che sbocciano da luglio ad ottobre. La varietà Fastigata ha portamento eretto, compatto e fiori di colore più intenso.
Malva moschata: pianta originaria di Europa e Italia, alta 60 cm, distanza tra le piante 40 cm.Si tratta di una specie con foglie profondamente divise che quando vengono schiacciate emanano un profumo di muschio, e dai fiori rosa, larghi 5 cm che sbocciano da giugno a settembre. La varietà Alba ha fiori bianchi.


riproduzione: si semina in marzo-aprile in cassone freddo. Quando sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, le piantine si ripicchettano in vivaio e si mettono a dimora in ottobre o nella primavera successiva.
In aprile si prelevano talee lunghe 7-8 cm dai germogli basali e si piantano in terreno sabbioso, in cassone freddo. Le talee radicate si mettono definitivamente a dimora da ottobre-novembre a marzo.
esposizione:
fioritura: da giugno a settembre o da luglio ad ottobre a seconda della specie




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Linnaea

Linnaea, genere di 3 specie di piante suffruticose, sempreverdi, rustiche, a portamnto prostrato. La specie descritta è adatta per le zone ombreggiate del giardino roccioso.
Si pianta in settembre o in marzo, in terreno ........

Bòcca di leòne (Antirrhinum)

La Bòcca di leòne (Antirrhinum) , originaria dell'Europa Meridionale e Nord Africa, comprende circa 40 specie di cui solo poche vengono comunemente coltivate, ed è una pianta erbacea rustica perenne, o annuale, ........

Pleione

La Pleione , originaria del Tibet, Cina, Formosa, Nepal, India, comprende circa 10 specie ed è una orchidea terrestre o semiepifita, a foglie decidue, a fioritura abbondante e con pseudobulbilli che, allo ........

Helichrysum

Helichrysum, genere di 500 specie di piante erbacee e suffruticose, annuali e perenni, e di arbusti rustici e semirustici, appartenenti alla famiglia delle Compositae. Sono adatti per i giardini rocciosi soleggiati, dove ........

Puschkinia

Puschkinia, genere di 2 specie di piante bulbose, piccole, rustiche, originarie delle zone comprese fra Asia Minore e Afghanistan. La specie descritta si coltiva all'aperto, nei prati, nel giardino roccioso, nelle bordure ........

 

Ricetta del giorno
Rotolone alla crema
Versare in un pentolino basso, latte, burro e zucchero, sciogliere a fuoco lento e una volta che il composto sarà omogeneo, togliere dal fuoco e lasciare ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Disanthus

Disanthus, comprende una sola specie arbustiva, rustica, a foglie decidue, originaria del Giappone. Si coltiva soprattutto per il fogliame che in autunno assume colori spettacolari.
Questo arbusto non tollera i terreni ........

Catalpa

Catalpa, genere di 11 specie di alberi a foglie decidue, rustici, originari dell'Asia e del continente americano. La specie descritta è una pianta molto vigorosa, con chioma tondeggiante e foglie e fiori molto ornamentali. ........

Rodgersia
Rodgersia, genere di 6 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, con foglie e fiori molto ornamentali, adatte per bordure alte. Sono rizomatose e in genere impiegano 1-2 anni per attecchire bene. Si coltivano in ........

Paeonia (Peonia)

Paeonia (Peonia), genere di 33 specie di piante erbacee perenni e di arbusti rustici, coltivati per i fiori eleganti e per il fogliame particolarmente ornamentale, adatte  per la coltivazione nelle bordure erbacee, ........

Helianthemum (Eliantemo)

Helianthemum (Eliantemo), genere di 100 arbusti sempreverdi o di piante erbacee suffruticose, rustiche, che fioriscono durante l'estate. Sono adatte per il giardino roccioso, ma vanno piantate in posizone adatta in quanto ........


erbacee perenni Malva
Malva

Malva, genere di 40 specie di piante erbacee annuali e perenni. Le specie descritte sono rustiche, facili da coltivare e danno ottimi risultati in particolare nei terreni poveri. Entrambe hanno grandi fiori imbutiformi.
Si piantano in autunno o in primavera al sole o a mezz'ombra, in qualsiasi tipo di terreno da giardino. Nei terreni fertili e freschi è necessario dotare le piante di sostegni; nei terreni poveri e secchi sono più longeve. In autunno si tagliano i fusti alla base.

Parassiti vegetali: può essere colpita dalla ruggine che si manifesta con la presenza di pustole, che in un primo momento sono di colore arancione e in seguito imbruniscono.

Malva alcea: pianta originaria di Europa e Italia, alta 1 m, distanza tra le piante 40-60 cm. Si tratta di una specie con foglie verde chiaro, lobate e dentate ai margini e dai fiori color rosa-malva, larghi 3-5 cm che sbocciano da luglio ad ottobre. La varietà Fastigata ha portamento eretto, compatto e fiori di colore più intenso.
Malva moschata: pianta originaria di Europa e Italia, alta 60 cm, distanza tra le piante 40 cm.Si tratta di una specie con foglie profondamente divise che quando vengono schiacciate emanano un profumo di muschio, e dai fiori rosa, larghi 5 cm che sbocciano da giugno a settembre. La varietà Alba ha fiori bianchi.


riproduzione: si semina in marzo-aprile in cassone freddo. Quando sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, le piantine si ripicchettano in vivaio e si mettono a dimora in ottobre o nella primavera successiva.
In aprile si prelevano talee lunghe 7-8 cm dai germogli basali e si piantano in terreno sabbioso, in cassone freddo. Le talee radicate si mettono definitivamente a dimora da ottobre-novembre a marzo.

esposizione:
fioritura: da giugno a settembre o da luglio ad ottobre a seconda della specie



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su