erbacee perenni Briza
Briza

Briza, genere di 20 specie di graminaceae rustiche, annuali e perenni. Sono coltivate per le pannocchie, molto ornamentali, formate da spighette perlacee o bruno-purpuree, pendenti; si possono impiegare nelle composizini floreali sia freche che secche.
Si piantano in aprile, in terreno da giardino ben drenato, in pieno sole. Quando le spighette hanno raggiunto il massimo sviluppo, e prima che cadano i semi, si tagliano i furti fioriti e si lasciano seccare in ambiente fresco, buio e ben areato.

Briza maxima (sonaglini): pianta originaria delle regioni mediterranee e Italia, alta 40-50 cm, distanza tra le piante 15-20 cm. Si tratta di una specie annuale, che forma un piccolo ciuffo di fusti eretti. Le foglie, sottili, lineari, appuntite, sono verde chiaro. L'estremità superiore di ogni fusto forma, da maggio a luglio, una pannocchia composta da spighette pendenti lunghe circa 2-2,5 cm, ovato-allungate.
Briza media (tremolina): pianta originaria di Europa, Italia e Siberia, alta 30-45 cm, distanza tra le piante 15 cm. Si tratta di una specie perenne a crescita lenta, con fusti eretti, sottili e con foglie, verde chiaro, lineari, piatte, ristrette all'apice. Le pannocchie, con spighette pendenti lunghe circa 1 cm, bruno-purpuree, compaionio da maggio ad agosto.
Briza minor (tambutini): pianta originaria di Europa e Italia, alta 15-40 cm, distanza tra le piante 15 cm. Si tratta di una specie annuale, con foglie lineari, piane. Le pannocchie, formate da numerose spighette pendenti, verde pallido, bianche ai margini, lunghe 0,3-0,5 cm, compaiono da maggio ad agosto.


riproduzione: la B. media si moltiplica per divisione dei cespi in marzo-aprile. le altre due specie, quelle annuali, si seminano direttamente a dimora in settembre o in marzo-aprile, diradandole successivamente.
esposizione:
fioritura: da maggio ad agosto, a seconda della specie




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Carex

Carex: genere vastissimo, comprendente 1500-2000 specie appartenenti alla famiglia delle Cyperaceae, diffuse in tutti i continenti e in tutti gli ambienti. Dalle rive del mare alle zone montuose. Le specie descritte vengono ........

Asclepias

Asclepias, genere di 120 specie di piante erbacee, perenni, rustiche o delicate, o di suffrutici e arbusti, appartenenti alla famiglia delle Asclepiadaceae. Le specie descritte sono erbacee o suffruticose, vigorose.
Le ........

Anagallis (Anagallide)
Anagallis (Anagallide): genere di 31 specie di piante perenni e annuali, rustiche e semirustiche. Le specie descritte sono adatte per le bordure, il giardino rocioso e la serra alpina. Danno buoni risultati anche  ........

Cobaea

Cobaea, genere di 18 specie di piante perenni, rampicanti, semirustiche. La specie descritta è coltivata come annuale nelle zone in cui l'inverno è freddo, mentre può essere coltivata come perenne nelle zone a clima mite. ........

Cotyledon

Cotyledon, genere di 40 specie di piante appartenenti alla famiglia delle Crassulaceae, adatte alla coltivazione in appartamento o serra fredda, che possono tuttavia essere coltivate all’aperto nelle regioni a clima invernale ........

 

Ricetta del giorno
Crostata di ananas
Impastate il burro con 60 gr di zucchero, l'uovo, un pizzico di sale e la farina; formate una palla di pasta che lascerete riposare, in una terrina ricoperta ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Fremontia

Fremontia, genere di 2 specie di alberi o arbusti fioriferi, a foglie decidue, originari della California e del Messico. La specie descritta è adatta ad essere coltivata in regioni a clima temperato; nelle regioni a clima ........

Malope

Malope, genere di 4 specie di piante erbacee annuali. La specie descritta è adatta per le bordure annuali e produce molti fiori che durano a lungo in acqua, dopo essere stati recisi.
Questa specie cresce particolarmente ........

Goumi del Giappone (Elaeagnus sdulis)

Goumi del Giappone (Elaeagnus sdulis), considerato da molti botanici una sottospecie di Elaeagnus multiflora, è un arbusto molto ornamentale, appartenente alla famiglia delle Elaeagnaceae, che produce frutti commestibili ........

Filipendula
La Filipendula, genere di 10 specie di piante erbacee, perenni, rustiche che crescono bene nei terreni umidi assieme alle Lythrum e Lysimachia. Sono adatte per le bordure e per la raccolta dei fiori ........

Edgeworthia

Edgeworthia, genere di 3 specie di arbusti a foglie decidue o sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Thymeleaceae, originari dell’Asia centro-orientale. La specie descritta è coltivata per i fiori, che sbocciano verso ........


erbacee perenni Briza
Briza

Briza, genere di 20 specie di graminaceae rustiche, annuali e perenni. Sono coltivate per le pannocchie, molto ornamentali, formate da spighette perlacee o bruno-purpuree, pendenti; si possono impiegare nelle composizini floreali sia freche che secche.
Si piantano in aprile, in terreno da giardino ben drenato, in pieno sole. Quando le spighette hanno raggiunto il massimo sviluppo, e prima che cadano i semi, si tagliano i furti fioriti e si lasciano seccare in ambiente fresco, buio e ben areato.

Briza maxima (sonaglini): pianta originaria delle regioni mediterranee e Italia, alta 40-50 cm, distanza tra le piante 15-20 cm. Si tratta di una specie annuale, che forma un piccolo ciuffo di fusti eretti. Le foglie, sottili, lineari, appuntite, sono verde chiaro. L'estremità superiore di ogni fusto forma, da maggio a luglio, una pannocchia composta da spighette pendenti lunghe circa 2-2,5 cm, ovato-allungate.
Briza media (tremolina): pianta originaria di Europa, Italia e Siberia, alta 30-45 cm, distanza tra le piante 15 cm. Si tratta di una specie perenne a crescita lenta, con fusti eretti, sottili e con foglie, verde chiaro, lineari, piatte, ristrette all'apice. Le pannocchie, con spighette pendenti lunghe circa 1 cm, bruno-purpuree, compaionio da maggio ad agosto.
Briza minor (tambutini): pianta originaria di Europa e Italia, alta 15-40 cm, distanza tra le piante 15 cm. Si tratta di una specie annuale, con foglie lineari, piane. Le pannocchie, formate da numerose spighette pendenti, verde pallido, bianche ai margini, lunghe 0,3-0,5 cm, compaiono da maggio ad agosto.


riproduzione: la B. media si moltiplica per divisione dei cespi in marzo-aprile. le altre due specie, quelle annuali, si seminano direttamente a dimora in settembre o in marzo-aprile, diradandole successivamente.
esposizione:
fioritura: da maggio ad agosto, a seconda della specie



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su