ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Frittata con pecorino toscano e pistacchi





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 1
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 10 minuti

Ingredienti per 1 persone

 

 

punto verde   Uovo
  - 2
punto verde   Grana
  - grattugiato - 1 1/2 cucchiaio
punto verde   Pecorino
  - Toscano - 50 gr
punto verde   Pistacchi
  - 1 manciata
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Una ciotola, una paletta, tagliere, padella antiaderente

Preparazione

Iniziare con lo sgusciare i pistacchi, tritarli sul tagliere con il coltello e metterli da parte.
Rompere le uova in una ciotola, unire sale, pepe e grana grattugiato e sbattere bene con la forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare l’olio extravergine di olive in una padella antiaderente e farlo scaldare appena.
Versare il composto a base di uova e farlo spandere bene su tutta la superficie della padella, e cuocere a fiamma leggera. Appena inizia a rapprendersi, aggiungere su metà della superficie il pecorino toscano tagliato a fettine e poi ricoprirlo con il trito di pistacchi, e aiutandosi con paletta e forchetta, ripiegare la frittata su se stessa coprendo la parte farcita con la parte libera.
Lasciare cuocere per 1 minuto e poi, sempre aiutandosi con paletta e forchetta, girare la frittata in modo da cuocerla bene su ambo i lati, e continuare la cottura per 1 altro minuto.
A questo punto non resta che spegnere, impiattare e servire in tavola.


Note
AL posto dei pistacchi è possibile utilizzare le noci.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Il mirtillo: un frutto buono e sano. - domenica 15 settembre 2013
Ecco che arriva il mirtillo. Ormai ci siamo: il 22 settembre inizierà l’autunno e potremmo dire definitivamente “arrivederci” alla nostra estate tanto voluta e amata. Cade di una domenica che, secondo le previsioni Meteo, sarà soleggiata con un ........

Il seitan: come prepararlo in casa - domenica 24 novembre 2013
Il seitan è un’ottima fonte di proteine, che è possibile preparare in casa e consumare, poi, come piatto a se stante, dal momento che rappresenta una vera a propria “carne vegetale”, oppure come accompagnamento per altri cibi. Poco noto nel nostro ........

La buona tavola, la prima regola del mangiare bene - lunedì 15 ottobre 2012

La buona tavola deve rispettare le regole del mangiare bene, sano ed equilibrato. Questo non vuol dire affatto che la buona tavola è solo quella salutista, quella delle diete, tanto per intenderci, ma è quella caratterizzata da una cucina sana, ........

Come preparare i deliziosi panini hawaiani - giovedì 12 settembre 2013
Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, ........

Tante gustose alternative al frumento! - lunedì 23 settembre 2013
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi e rappresenta ancor oggi, soprattutto, nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l'uomo, tuttavia esistono delle valide alternativa da poter prendere in considerazione. Qui di seguito ........

 



Vedi anche

I vegetariani vivono più a lungo dei carnivori - domenica 30 giugno 2013

I vegetariani vivono più a lungo di coloro che mangiano anche la carne.  È quanto emerge dai risultati di una ricerca della Loma Linda University in California che ha osservato per un certo periodo di tempo, circa sei anni, oltre ........

Come preparare il pane con la farina di castagne - venerdì 8 novembre 2013
Il pane fatto con la farina di castagna anticamente, nei periodi di crisi del raccolto che investirono la nostra Penisola, fu senza dubbio una valida alternativa alla sola farina. Cerchiamo ora di riprendere questa antica tradizione spiegando ........

Come cucinare le olive con le arance - lunedì 23 settembre 2013
Avere una pianta di ulivo nel vostro giardino è senza dubbio una cosa utilissima, in quanto se trattata con cura in autunno porterà frutto, e questo frutto è rappresentato da splendide olive che possono essere utilizzate sia per fare l'olio che ........

Marmellate dicembrine: ogni mese ci preserva una conserva - domenica 1 dicembre 2013
Non tutti sanno che ogni mese dell’anno ha la sua conserva di frutta e di verdura. Bene, il mese di Dicembre si prospetta come il mese ideale per preparare delle deliziose conserve di carciofi e confetture di banane, ma prima vediamo insieme qualche ........

La banana, frutto dalle tante eccellenti proprietà - sabato 20 aprile 2013

La banana un frutto potremmo dire quasi prodigioso ricco di tante eccellenti proprietà, che lo rendono uno dei frutti più consumati e adatti ad un gran numero di diete. Amata in particolare dagli sportivi, che ne ricavano una carica energetica ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Frittata con pecorino toscano e pistacchi





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 1
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 10 minuti

Ingredienti per 1 persone
punto verde   Uovo
  - 2
punto verde   Grana
  - grattugiato - 1 1/2 cucchiaio
punto verde   Pecorino
  - Toscano - 50 gr
punto verde   Pistacchi
  - 1 manciata
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Una ciotola, una paletta, tagliere, padella antiaderente

Preparazione

Iniziare con lo sgusciare i pistacchi, tritarli sul tagliere con il coltello e metterli da parte.
Rompere le uova in una ciotola, unire sale, pepe e grana grattugiato e sbattere bene con la forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare l’olio extravergine di olive in una padella antiaderente e farlo scaldare appena.
Versare il composto a base di uova e farlo spandere bene su tutta la superficie della padella, e cuocere a fiamma leggera. Appena inizia a rapprendersi, aggiungere su metà della superficie il pecorino toscano tagliato a fettine e poi ricoprirlo con il trito di pistacchi, e aiutandosi con paletta e forchetta, ripiegare la frittata su se stessa coprendo la parte farcita con la parte libera.
Lasciare cuocere per 1 minuto e poi, sempre aiutandosi con paletta e forchetta, girare la frittata in modo da cuocerla bene su ambo i lati, e continuare la cottura per 1 altro minuto.
A questo punto non resta che spegnere, impiattare e servire in tavola.


Note
AL posto dei pistacchi è possibile utilizzare le noci.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure