erbacee perenni Morisia
Morisia

Morisia, genere comprendente una sola specie di pianta erbacea, perenne, che può essere coltivata nelle fioriere e nel giardino roccioso. Fiorisce praticamente per tutta l'estate.
Si pianta in settembre-ottobre in terreno leggero, ben drenato, in pieno sole. Se viene coltivata in fioriere, queste vanno riempite con un miscuglio formato da 2 parti di composta da vasi e 1 parte di ghiaietto.

Morisia monanthos: pianta originaria della Sardegna e della Corsica, alta 2,5 cm e del diametro di 15 cm. Si tratta di una specie acaule, con foglie lanceolate, dentate ai margini, verde scuro, riunite in una rosetta basale. I fiori, con petali disposti a croce, giallo-dorati, larghi circa 2 cm, sbocciano su fusti molto corti dalla fine dell'inverno in poi.


riproduzione: in febbraio-marzo si prelevano dalle radici più robuste talee lunghe 2,5-5 cm e si piantano in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali, in cassone freddo. Quando si sono formate le rosette di foglie, le talee si invasano singolarmente in vasetti da 8 cm che vanno sistemati in cassone dove resteranno fino a settembre-ottobre quando le piantine potranno essere messe a dimora.
esposizione:
fioritura: dalla fine dell'inverno in poi




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Aruncus

Aruncus, genere di 12 piante arbustive, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Rosacee, adatte ad essere coltivate nelle zone umide.
Si pianta in ottobre o in febbraio-marzo, in posizioni parzialmente ombreggiate, ........

Linnaea

Linnaea, genere di 3 specie di piante suffruticose, sempreverdi, rustiche, a portamnto prostrato. La specie descritta è adatta per le zone ombreggiate del giardino roccioso.
Si pianta in settembre o in marzo, in terreno ........

Drosera

Drosera, genere di 100 specie di piante erbacee perenni, rizomatose, appartenenti alla famiglia delle Droseraceae, diffuse negli ambienti  molto umidi delle zone temperate e tropicali di tutti i continenti. Le specie ........

Sanvitalia

Sanvitalia, genere di 7 pecie di piante erbacee, annuali e perenni, dall'abbondante fioritura. La specie annuale decritta si coltiva nelle bordure, nel giardino roccioso e anche in vaso esposto al sole.
Si pianta in terreno ........

Ornithogalum (Ernitogalo)

Ornithogalum (Ernitogalo), genere di 150 specie di piante perenni, bulbose, diffuse allo stato spontaneo nelle zone temperate dell'Europa, Africa e Asia. Le specie descritte hanno foglie basali di colore verde più o meno ........

 

Ricetta del giorno
Asparagi alla milanese
Raschiare i gambi degli asparagi della pellicola esterna, pareggiare le estremità, in modo che risultino tutti della stessa lunghezza, lavarli, legarli ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Tithonia

Tithonia, genere di 10 specie di piante suffruticose e arbustive, appartenenti alla famiglia delle Compositae, facile da coltivare, originarie del continente americano. La specie descritta è adatta per le bordure miste. ........

Bergenia
La Bergenia , originaria della Siberia, Himalaya, comprende 6 specie ed è una pianta erbacea perenne rustica, sempreverde.
Le foglie sono coriacee,  ovate, lunghe anche 20 cm e più, color verde ........

Inula

Inula, genere di 200 specie di piante erbacee perenni, rustiche, dai capolini molto appariscenti. Le specie descritte sono adatte per il giardino roccioso e le bordure.
Si piantano in autunno o in primavera in terreno ........

Elsholtzia

Elsholtzia, genere di 35 specie di piante erbacee e suffruticose, appartenenti alla famiglia delle Labiateae, originarie dell’Asia, dell’Europa orientale e dell’Abissinia. Le specie descritte fioriscono nella tarda estate ........

Tradescantia

Tradescantia, genere di 60 specie di piante perenni, rustiche e delicate, appartenenti alla famiglia delle  Commelinaceae, coltivate per i fiori e le foglie molto ornamentali. Le specie delicate descritte sono adatte alla ........


erbacee perenni Morisia
Morisia

Morisia, genere comprendente una sola specie di pianta erbacea, perenne, che può essere coltivata nelle fioriere e nel giardino roccioso. Fiorisce praticamente per tutta l'estate.
Si pianta in settembre-ottobre in terreno leggero, ben drenato, in pieno sole. Se viene coltivata in fioriere, queste vanno riempite con un miscuglio formato da 2 parti di composta da vasi e 1 parte di ghiaietto.

Morisia monanthos: pianta originaria della Sardegna e della Corsica, alta 2,5 cm e del diametro di 15 cm. Si tratta di una specie acaule, con foglie lanceolate, dentate ai margini, verde scuro, riunite in una rosetta basale. I fiori, con petali disposti a croce, giallo-dorati, larghi circa 2 cm, sbocciano su fusti molto corti dalla fine dell'inverno in poi.


riproduzione: in febbraio-marzo si prelevano dalle radici più robuste talee lunghe 2,5-5 cm e si piantano in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali, in cassone freddo. Quando si sono formate le rosette di foglie, le talee si invasano singolarmente in vasetti da 8 cm che vanno sistemati in cassone dove resteranno fino a settembre-ottobre quando le piantine potranno essere messe a dimora.
esposizione:
fioritura: dalla fine dell'inverno in poi



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su