erbacee annuali Perilla
Perilla

Perilla, genere di 4-6 specie di piante erbacee annuali appartenenti alla famiglia delle Labiatae. La specie descritta ha fogliame molto ornamentale che, nel periodo estivo, contrasta con i colori vivaci dei fiori. Si può coltivare nelle aiuole, in vaso e anche sotto vetro.
Si coltiva in tutti i terreni da giardino fertili, in posizioni soleggiate. Si cimano gli apici vegetativi delle piante giovani quando hanno raggiuto i 10 cm di altezza per stimolare la formazione di germogli laterali.

Perilla frutescens:
pianta originaria della Cina, alta 60 cm, distanza tra le piante 30 cm. Si tratta di una pianta annuale, semirustica, con rami robusti e foglie ovate, appuntite, profondamente dentate, rosso-porpora, che emanano un aroma speziato quando vengono spezzate. I fiori, bianchi, larghi 1 cm, riuniti in spighe lunghe 10 cm, sbocciano il luglio-agosto. La varietà Foliis Atropurpureis Laciniata ha foglie molto ornamentali, rugose e profondamente divise.


riproduzione: si semina in febbraio-marzo, in vasi riempiti con una composta da semi, alla temperatura di 18° C. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano in vassoi e si fanno irrobustire in letto freddo, prima di metterle a dimora in maggio.
esposizione:
fioritura: luglio-agosto




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Howea (Kentia)

Howea (Kentia), ghenere di 2 specie di palme da appartamento o da serra, appartenenti alla famiglia delle Palmae. L’altezza e le dimensioni delle foglie si riferiscono a esemplari coltivati in appartamento o in serra.
Si ........

Crinodendron

Crinodendron, genere di 2 specie di alberi o arbusti sempreverdi, originari dell'America meridionale. La specie descritta può essere coltivata all'aperto nelle regioni a clima mite.
Questo arbusto o piccolo albero cresce ........

Nomocharis

Nomocharis, genere di 16 specie di piante bulbose, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, originarie dell’Himalaya e delle zone montuose della Cina occidentale. Nonostante diano ottimi risultati in buone condizioni ........

Lampranthus

Lampranthus, genere di 100 specie di piante perenni, semirustiche, nane, succulente, appartenenti alla famiglia delle Aizoaceae. Sono molto diffuse, facili da coltivare a dalla crescita rapida. Hanno fiori simili a capolini, ........

Sanguisorba

Sanguisorba, genere di 2-3 specie di piante perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Rosaceae, facili da coltivare e adatte per le bordure soleggiate o parzialmente ombreggiate. Producono fiori con stami prominenti, ........

 

Ricetta del giorno
Caponata di verdure
Scolare e sciacquare i capperi sotto acqua corrente. Lavare le melanzane, eliminare il picciolo e ridurle a dadini non troppo piccoli. Eliminare i piccioli ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Ligularia
Ligularia, genere di 150 specie di piante erbacee, perenni, diffuse allo stato spontaneo nelle regionii a clima temperato dell'Europa e dell'Asia. Sono particolarmente adatte ai terreni costantemente umidi e raggiungono, ........

Nomocharis

Nomocharis, genere di 16 specie di piante bulbose, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, originarie dell’Himalaya e delle zone montuose della Cina occidentale. Nonostante diano ottimi risultati in buone condizioni ........

Cistus (Cisto)

Cistus (Cisto), genere di circa 20 specie di arbusti  sempreverdi, diffusi allo stato spontaneo nelle regioni mediterranee. Si tratta di piante molto ornamentali, con fiori semplici, simili a quelli delle rose selvatiche, ........

Caltha

Caltha, genere di 20 specie di piante erbacee, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Ranuncolaceae, adatte per la coltivazione nei terreni paludosi o nelle acque poco profonde, ai margini degli stagni. La maggior parte ........

Drosera

Drosera, genere di 100 specie di piante erbacee perenni, rizomatose, appartenenti alla famiglia delle Droseraceae, diffuse negli ambienti  molto umidi delle zone temperate e tropicali di tutti i continenti. Le specie ........


erbacee annuali Perilla
Perilla

Perilla, genere di 4-6 specie di piante erbacee annuali appartenenti alla famiglia delle Labiatae. La specie descritta ha fogliame molto ornamentale che, nel periodo estivo, contrasta con i colori vivaci dei fiori. Si può coltivare nelle aiuole, in vaso e anche sotto vetro.
Si coltiva in tutti i terreni da giardino fertili, in posizioni soleggiate. Si cimano gli apici vegetativi delle piante giovani quando hanno raggiuto i 10 cm di altezza per stimolare la formazione di germogli laterali.

Perilla frutescens:
pianta originaria della Cina, alta 60 cm, distanza tra le piante 30 cm. Si tratta di una pianta annuale, semirustica, con rami robusti e foglie ovate, appuntite, profondamente dentate, rosso-porpora, che emanano un aroma speziato quando vengono spezzate. I fiori, bianchi, larghi 1 cm, riuniti in spighe lunghe 10 cm, sbocciano il luglio-agosto. La varietà Foliis Atropurpureis Laciniata ha foglie molto ornamentali, rugose e profondamente divise.


riproduzione: si semina in febbraio-marzo, in vasi riempiti con una composta da semi, alla temperatura di 18° C. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano in vassoi e si fanno irrobustire in letto freddo, prima di metterle a dimora in maggio.
esposizione:
fioritura: luglio-agosto



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su