erbacee annuali Perilla
Perilla

Perilla, genere di 4-6 specie di piante erbacee annuali appartenenti alla famiglia delle Labiatae. La specie descritta ha fogliame molto ornamentale che, nel periodo estivo, contrasta con i colori vivaci dei fiori. Si può coltivare nelle aiuole, in vaso e anche sotto vetro.
Si coltiva in tutti i terreni da giardino fertili, in posizioni soleggiate. Si cimano gli apici vegetativi delle piante giovani quando hanno raggiuto i 10 cm di altezza per stimolare la formazione di germogli laterali.

Perilla frutescens:
pianta originaria della Cina, alta 60 cm, distanza tra le piante 30 cm. Si tratta di una pianta annuale, semirustica, con rami robusti e foglie ovate, appuntite, profondamente dentate, rosso-porpora, che emanano un aroma speziato quando vengono spezzate. I fiori, bianchi, larghi 1 cm, riuniti in spighe lunghe 10 cm, sbocciano il luglio-agosto. La varietà Foliis Atropurpureis Laciniata ha foglie molto ornamentali, rugose e profondamente divise.


riproduzione: si semina in febbraio-marzo, in vasi riempiti con una composta da semi, alla temperatura di 18° C. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano in vassoi e si fanno irrobustire in letto freddo, prima di metterle a dimora in maggio.
esposizione:
fioritura: luglio-agosto




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Arum

Arum, genere di 15 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, originarie dell'Europa e dei Paesi del bacino del Mediterraneo, con grandi foglie basali, lungamente picciolate e infiorescenze a spadice avvolte da una spata. ........


Gladiolo (Gladiolus)

Gladiolo (Gladiolus), genere di 300 specie di piante bulbose, semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Iridaceae, adatte per la coltivazione nelle bordure e per la produzione di fiori da recidere. Le specie originali ........

Cedrus(Cedro)

Cedrus(Cedro), genere di 4 specie di conifere sempreverdi, rustiche e longeve, appartenenti alla famiglia delle Pinaceae, adatte per i grandi giardini o parchi, in quanto crescono molto rapidamente. I rametti giovani hanno ........

Euchèra (Heuchera)
L' Euchèra (Heuchera), originaria dell'America e del Nord Europa comprende circa 60 specie di cui solo una viene coltivata normalmente ed è una pianta erbacea perenne, rizomatosa. le foglie, sempreverdi, ........

 

Ricetta del giorno
Broccoli marinati
Immergere i broccoli in acqua salata in modo che possano assorbire bene l’acqua e quindi asciugarli bene.
Schiacciare 4 spicchi d'aglio con lo schiaccia ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Phyllodoce

Phyllodoce, genere di 7 specie di piante suffruticose, sempreverdi, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Ericaceae, originarie delle zone montuose dell’emisfero settentrionale. Hanno foglie strette, verde scuro o chiaro, ........

Sisyrinchium
Sisyrinchium, genere di 100 specie di piante erbacee, perenni. Le piante descritte sono adatte per il giardino roccioso, hanno foglie lineari-ensiformi, grigio-verdi.
I Sisyrinchi si coltivano in terreno ben ........

Nigella

Nigella, genere di 20 specie di piante annuali, rustiche. Le specie descritte sono adatte per le bordure e per la produzione di fiore da recidere. Hanno foglie molto divise, fiori appiattiti e frutti appariscenti.
Crescono ........

Layia
Layia, genere di 15 specie di piante annuali, rustiche. La specie descritta è adatta per le bordure e per le scarpate soleggiate e rustiche. Produce numerosi capolini dai colori vivaci, simili a margherite, ........

Passiflora (fiore della passione)

Passiflora (Fiore della passione), genere di 500 specie di piante rampicanti fiorifere, appartenenti alla famiglia delle Passifloraceae, sempreverdi, vigorose, delicate, adatte per le zone a clima mite. La parte apicale ........


erbacee annuali Perilla
Perilla

Perilla, genere di 4-6 specie di piante erbacee annuali appartenenti alla famiglia delle Labiatae. La specie descritta ha fogliame molto ornamentale che, nel periodo estivo, contrasta con i colori vivaci dei fiori. Si può coltivare nelle aiuole, in vaso e anche sotto vetro.
Si coltiva in tutti i terreni da giardino fertili, in posizioni soleggiate. Si cimano gli apici vegetativi delle piante giovani quando hanno raggiuto i 10 cm di altezza per stimolare la formazione di germogli laterali.

Perilla frutescens:
pianta originaria della Cina, alta 60 cm, distanza tra le piante 30 cm. Si tratta di una pianta annuale, semirustica, con rami robusti e foglie ovate, appuntite, profondamente dentate, rosso-porpora, che emanano un aroma speziato quando vengono spezzate. I fiori, bianchi, larghi 1 cm, riuniti in spighe lunghe 10 cm, sbocciano il luglio-agosto. La varietà Foliis Atropurpureis Laciniata ha foglie molto ornamentali, rugose e profondamente divise.


riproduzione: si semina in febbraio-marzo, in vasi riempiti con una composta da semi, alla temperatura di 18° C. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano in vassoi e si fanno irrobustire in letto freddo, prima di metterle a dimora in maggio.
esposizione:
fioritura: luglio-agosto



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su