erbacee annuali Diascia
Diascia

Diascia, genere di 42 specie di piante annuali e perenni. La specie descritta, semirustica, annuale, è adatta per il primo piano delle bordure e come pianta da vaso a fioritura estiva.
Cresce bene in qualsiasi terreno leggero, in posizione soleggiata. Per favorire la ramificazione, si cima la parte centrale delle piante giovani, quando hanno raggiunto l'altezza di 5 cm. Quando i primi fiori appassiscono, si tagliano le piante all'altezza di 5 cm per favorire la produzione di altri fiori e tale operazione andrà ripetuta ancora in modo da prolungare la fioritura fino all'inizio di ottobre. Per ottenere la fioritura in serra, si mettono 5-6 piantine in vasi da 12-15 cm, riempiti con una composta da vasi.

Diascia barberae: pianta originaria del Sud-Africa, alta 45 cm, distanza tra le piante 15 cm. Si tratta di una pianta esile, a crescita lenta, con foglie ovate, lucide, dentate, verde scuro. I fiori, rosa, lunghi 2 cm, a forma di conchiglia, con 2 speroni, compaiono da maggio a luglio.


riproduzione: in febbraio-marzo si semina sotto vetro alla temperatura di 15° C, coprendo appena i semi. Le piantine si ripicchettano in cassette e si trapiantano poi in vasi da 12-15 cm, per la fioritura in serra, oppure si fanno irrobustire in letto freddo, prima di metterle a dimora all'aperto in maggio.
esposizione:
fioritura: da maggio a luglio




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Impatiens (Balsamina)
L' Impatiens (balsamina), genere composto da 500-600 specie, è originaria della Cina, Malesia, India tropicale e sbtropicale; è una erbacea annuale, ma ve ne sonoa nche di perenni, alta da 20 a ........

Lysichiton

Lysichiton, genere spesso denominato Lysichitum, comprende 2 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Araceae, che si coltivano nei terreni umidi, ai margini degli stagni e dei ........

Baptisia

Baptisia, genere di 35 piante erbacee, perenni, erette, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Papilionaceae, utilizzabili in particolar modo per le bordure miste. Solo la specie descritta è comunemente coltivata.
Si ........


Camellia (Camelia)

Camellia (Camelia), genere di 80 specie di alberi e arbusti sempreverdi, generalmente rustici, da coltivarsi sia in serra che all’aperto. Crescono bene in posizione protetta e in terreni privi di calcare, tendenzialmente ........

 

Ricetta del giorno
Scorze di limone caramellate
Lavare accuratamente i limoni in modo da liberarli da eventuali tracce di pesticidi o altre sostanze chimiche. Pelare i limoni in modo che la scorza sia ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Anthyllis
Anthyllis: genere di 80 specie di piante erbacee e suffruticose, perenni, originarie dei Paesi del bcino del Mediterraneo, adatte in particolare per il giardino roccioso e molto facili da coltivare. Fioriscono all'inizio ........

Molucella

Molucella, genere di 4 specie di piante annuali e perenni. La specie descritta è poco comune ed è adatta per essere coltivata nelle bordure e per la produzione di fiori da recidere. I fiori, molto ornamentali, sono particolarmente ........

Shortia

Shortia, genere di 8-9 specie di piante erbacee, perenni, sempreverdi, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Diapensiaceae. Le specie descritte sono adatte per le zone fresche del giardino roccioso.
Crescono bene ........

Raoulia

Raoulia, genere di 25 specie di piante erbacee, sempreverdi, perenni, rustiche e semirustiche, adatte per coprire il terreno nei giardini rocciosi. Ad eccezzione della A. eximia, le specie descritte sono rustiche, tranne ........

Globularia

Globularia, genere di 28 specie di piante erbacee e suffruticose, adatte per il primo piano delle bordure e per il giardino roccioso.
Si coltivano in terreno ben drenato, calcareo, al sole, dove prosperano perfettamente. ........


erbacee annuali Diascia
Diascia

Diascia, genere di 42 specie di piante annuali e perenni. La specie descritta, semirustica, annuale, è adatta per il primo piano delle bordure e come pianta da vaso a fioritura estiva.
Cresce bene in qualsiasi terreno leggero, in posizione soleggiata. Per favorire la ramificazione, si cima la parte centrale delle piante giovani, quando hanno raggiunto l'altezza di 5 cm. Quando i primi fiori appassiscono, si tagliano le piante all'altezza di 5 cm per favorire la produzione di altri fiori e tale operazione andrà ripetuta ancora in modo da prolungare la fioritura fino all'inizio di ottobre. Per ottenere la fioritura in serra, si mettono 5-6 piantine in vasi da 12-15 cm, riempiti con una composta da vasi.

Diascia barberae: pianta originaria del Sud-Africa, alta 45 cm, distanza tra le piante 15 cm. Si tratta di una pianta esile, a crescita lenta, con foglie ovate, lucide, dentate, verde scuro. I fiori, rosa, lunghi 2 cm, a forma di conchiglia, con 2 speroni, compaiono da maggio a luglio.


riproduzione: in febbraio-marzo si semina sotto vetro alla temperatura di 15° C, coprendo appena i semi. Le piantine si ripicchettano in cassette e si trapiantano poi in vasi da 12-15 cm, per la fioritura in serra, oppure si fanno irrobustire in letto freddo, prima di metterle a dimora all'aperto in maggio.
esposizione:
fioritura: da maggio a luglio



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su