erbacee perenni Antennaria
Antennaria

Antennaria: specie di 100 piante perenni, sempreverdi, rustiche. La specie descritta ha foglie grigie e produce piccoli capolini di colore variabile dal bianco al rosa scuro, riuniti in corimbi. Si tratta di una pianta adatta per il giardino roccioso e per la serra alpina e forma dei cuscinetti compatti di vegetazione.
Fra settembre e marzo si piantano gli esemplari ben radicati in terreno leggero, ben drenato, in posizione soleggiata.

Antennaria dioica: pianta originaria dell'Europa, Italia, Asia e America settentrionale, è alta 10-25 cm e del diametro di 40-45 cm. Le foglie spatolate, cinereo-biancastre, prodotte dagli stoloni striscianti, formano un tappeto compatto. I capolini bianchi o rosati, del diametro di 0,5 cm, riuniti in corimbi portati da fusti eretti, si formano in maggio-giugno. La varietà Aprica ha fogliame grigio-argento brillante; la varietà Minima è alta 5 cm ed è più piccola della specie tipica; la varietà Nyewood è alta 7-10 cm e produce capolini cremisi; la varietà Rosea è alta 10-15 cm e produce capolini rosa scuro.


riproduzione: si dividono i cespi in marzo-aprile e si ripiantano direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: maggio-giugno




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Ipèrico (Hypericum)
L' Ipèrico (Hypericum) , originario dell'Europa, bacino del mediterraneo, Asia Minore, Himalaya, Yunnan, e America settentrionale, comprende circa 400 specie ed è un arbusto sempreverde e una erbacea ........

Embothrium

Embothrium, genere di 8 specie di alberi e arbusti sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Proteaceae, originari dell’America meridionale e dell’Australia occidentale. In genere si coltiva una sola specie delicata; ........

Echinops (Echinopo)

Echinops (Echinopo), genere di 100 specie di piante erbacee perenni e biennali, rustiche, dai capolini sferici color metallo lucido, che possono essere recisi e seccati per le decorazioni invernali. Le specie perenni hanno ........

Alisso (Alyssum)
L'Alisso, pianta annuale o perenne originaria dell'Europa, Asia e Africa,, comprende oltre 100 specie, di cui circa 15 spontanee nel nostro Paese.
le pianticelle, che come già detto possono essere ........

Podophyllum

Podophyllum, genere di 10 specie di erbacee perenni, rustiche, rizomatose, appartenenti alla famiglia delle Podophyllaceae. La  specie descritta è adatta alla coltivazione in terreni umidi e ricchi di sostanze organiche.
Si ........

 

Ricetta del giorno
Vermicelli alla siracusana
Lavare il peperone, eliminare i semi interni, passarlo sulla griglia per abbrustolirlo, dopo di che eliminare la buccia.
Lavare la melanzana, asciugarla ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Aglaonema

Aglaonema, genere di 50 specie di piante d’appartamento o da serra perenni e sempreverdi appartenenti alla famiglia delle Aracee. Sono originarie delle zone tropicali e richiedono un ambiente caldo e umido e una posizione ........

Clemàtide (Clematis)

Le Clematidi (Clematis) sono originarie di tutte le zone temperate dell'emisfero nord; molte le specie asiatiche, cinesi e giapponesi, e quelle nordamericane e comprendono dalle 300 alle 400 specie alle quali si ........

Jacaranda

Jacaranda, genere di 50 specie di arbusti o alberi appartenenti alla famiglia delle Bignoniaceae, diffusi allo stato spontaneo nell’America centrale e meridionale. La specie descritta, delicata, può  essere coltivata ........

Aloe
Aloe: genere di 275 specie di piante perenni originarie del Sud-Africa, coltivate principalmente per le loro rosette di foglie succulente. A prima vista queste piante possono assomigliare alla Agavi, ma a ........

Dicèntra (Dicentra)

La Dicèntra (Dicentra) , originaria dell'Asia occidentale, Himalaya e America del Nord, comprende circa 12 specie ed è una erbacea perenne rizomatosa alta da 15 a 80 cm.
Le foglie sono composte ........


erbacee perenni Antennaria
Antennaria

Antennaria: specie di 100 piante perenni, sempreverdi, rustiche. La specie descritta ha foglie grigie e produce piccoli capolini di colore variabile dal bianco al rosa scuro, riuniti in corimbi. Si tratta di una pianta adatta per il giardino roccioso e per la serra alpina e forma dei cuscinetti compatti di vegetazione.
Fra settembre e marzo si piantano gli esemplari ben radicati in terreno leggero, ben drenato, in posizione soleggiata.

Antennaria dioica: pianta originaria dell'Europa, Italia, Asia e America settentrionale, è alta 10-25 cm e del diametro di 40-45 cm. Le foglie spatolate, cinereo-biancastre, prodotte dagli stoloni striscianti, formano un tappeto compatto. I capolini bianchi o rosati, del diametro di 0,5 cm, riuniti in corimbi portati da fusti eretti, si formano in maggio-giugno. La varietà Aprica ha fogliame grigio-argento brillante; la varietà Minima è alta 5 cm ed è più piccola della specie tipica; la varietà Nyewood è alta 7-10 cm e produce capolini cremisi; la varietà Rosea è alta 10-15 cm e produce capolini rosa scuro.


riproduzione: si dividono i cespi in marzo-aprile e si ripiantano direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: maggio-giugno



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su