ricetta Verdure freccetteItalia
Insalata con feta e polpa di granchio





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Ravanelli
  - 100 gr
punto verde   Lattuga
  - 100 gr
punto verde   Feta greca
  - 100 gr
punto verde   Polpa di granchio
  - 150 gr
punto verde   Olive nere
  - 30 gr
punto verde   Menta
  - 1 rametto
punto verde   Yogurt bianco
  - 125 gr
punto verde   Limone
  - succo 40 ml
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Quattro ciotoline, una ciotola

Preparazione

Lavare la menta, asciugarla, staccare le foglie dal rametto e tritarle. Versare lo yogurt in una ciotola con il succo di limone, l’olio, sale, pepe e la menta.
Lasciare riposare la salsa in frigo per almeno 20 minuti. Intanto, provvedere a lavare il cetriolo, spuntarlo e tagliarlo a bastoncini. Sciacquare i ravanelli, spuntarli e tagliarli a rondelle. Eliminare il torsolo della lattuga, lavarla e asciugarla delicatamente e, infine, ridurre la feta a dadini.
Rivestire 4 ciotoline con le foglie di lattuga, suddividervi il cetriolo, i ravanelli e la feta, unirvi la polpa di granchio e le olive snocciolate.
Irrorare con la salsa allo yogurt, spolverare con una macinata di pepe e servire.


Note
Se lo si gradisce, è possibile anche cospargere con coriandolo e erba cipollina tritati.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

Cucina a bassa temperatura: la pazienza in cucina - venerdì 6 settembre 2013
Sono molte le tecniche culinarie che esistono oggi per preparare gli alimenti, sia in casa che al ristorante. Una delle più recenti è la cucina a bassa temperatura. Per un’alimentazione sana, la dieta non è sufficiente, in quanto è fondamentale ........

Parmigiana di melanzane light - domenica 6 ottobre 2013
Una parmigiana di melanzane? Ci piace mangiar bene e saporito ma teniamo comunque alla linea? Un dilemma,questo, non di facile soluzione se si pensa che alla base della cucina saporita c’è sempre l’abitudine di soffriggere e friggere: due modalità ........

La buona tavola, la prima regola del mangiare bene - lunedì 15 ottobre 2012

La buona tavola deve rispettare le regole del mangiare bene, sano ed equilibrato. Questo non vuol dire affatto che la buona tavola è solo quella salutista, quella delle diete, tanto per intenderci, ma è quella caratterizzata da una cucina sana, ........

Consumare cibi di stagione fa bene alla salute ed al portafoglio - mercoledì 16 ottobre 2013
Consumare cibi di stagione sarebbe la cosa migliore solo che alzi la mano chi, al giorno d’oggi, sa quando è tempo di cavolfiori, peperoni, melanzane… oppure quando maturano le susine, le pere!?! I nostri nonni conoscevano i periodi di maturazione ........

 



Vedi anche

Cucina etnica: Tavce na Gravce....la Macedonia in tavola - venerdì 13 settembre 2013
Se avete voglia di cucinare qualcosa di diverso e portare in tavola un piatto tipico macedone, gustoso e prelibato, vi consiglio la ricetta dei "Gravce na Tavce" ovvero fagioli con salsiccia e paprika .....somiglia molto ad un piatto nostrano ........

Zucchero di canna e zucchero bianco: le differenze - giovedì 12 dicembre 2013
La differenza fondamentale tra lo zucchero di canna e quello bianco raffinato, consiste nel fatto che, mentre quello di canna, come dice la parola stessa viene estratto dalla canna da zucchero, quello bianco invece deriva dalla lavorazione della ........

Come cucinare degli antipasti freschi al baccalà - mercoledì 3 settembre 2014

Se si desidera realizzare un aperitivo leggero, fresco, ma allo stesso modo ricco di vitamine, la soluzione potrebbe essere rappresentata dal merluzzo affumicato, prelibatezza dei nostri mari e facile da cucinare non ché molto veloce. Se si ........

La cucina delle mamme e delle nonne - mercoledì 11 settembre 2013
La cucina delle mamme, è da sempre un elemento fondamentale della vita di tutti noi, tanto da far pensare che mamme che non passerebbero la prima selezione di Master Chef, siano delle ottime cuoche super organizzate. A fare che tutto ciò sia ........

Croccante di mandorle - giovedì 17 ottobre 2013
Fare il croccante di mandorle è molto semplice, basta prestare un poco di attenzione, e la casa si riempirà del meraviglioso profumo del caramello e dell’essenza dell’arancia, che insieme creano un connubio perfetto e che ricorda il delizioso ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Verdure freccetteItalia
Insalata con feta e polpa di granchio





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Ravanelli
  - 100 gr
punto verde   Lattuga
  - 100 gr
punto verde   Feta greca
  - 100 gr
punto verde   Polpa di granchio
  - 150 gr
punto verde   Olive nere
  - 30 gr
punto verde   Menta
  - 1 rametto
punto verde   Yogurt bianco
  - 125 gr
punto verde   Limone
  - succo 40 ml
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Quattro ciotoline, una ciotola

Preparazione

Lavare la menta, asciugarla, staccare le foglie dal rametto e tritarle. Versare lo yogurt in una ciotola con il succo di limone, l’olio, sale, pepe e la menta.
Lasciare riposare la salsa in frigo per almeno 20 minuti. Intanto, provvedere a lavare il cetriolo, spuntarlo e tagliarlo a bastoncini. Sciacquare i ravanelli, spuntarli e tagliarli a rondelle. Eliminare il torsolo della lattuga, lavarla e asciugarla delicatamente e, infine, ridurre la feta a dadini.
Rivestire 4 ciotoline con le foglie di lattuga, suddividervi il cetriolo, i ravanelli e la feta, unirvi la polpa di granchio e le olive snocciolate.
Irrorare con la salsa allo yogurt, spolverare con una macinata di pepe e servire.


Note
Se lo si gradisce, è possibile anche cospargere con coriandolo e erba cipollina tritati.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure