ricetta Verdure freccetteItalia
Insalata con feta e polpa di granchio





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Ravanelli
  - 100 gr
punto verde   Lattuga
  - 100 gr
punto verde   Feta greca
  - 100 gr
punto verde   Polpa di granchio
  - 150 gr
punto verde   Olive nere
  - 30 gr
punto verde   Menta
  - 1 rametto
punto verde   Yogurt bianco
  - 125 gr
punto verde   Limone
  - succo 40 ml
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Quattro ciotoline, una ciotola

Preparazione

Lavare la menta, asciugarla, staccare le foglie dal rametto e tritarle. Versare lo yogurt in una ciotola con il succo di limone, l’olio, sale, pepe e la menta.
Lasciare riposare la salsa in frigo per almeno 20 minuti. Intanto, provvedere a lavare il cetriolo, spuntarlo e tagliarlo a bastoncini. Sciacquare i ravanelli, spuntarli e tagliarli a rondelle. Eliminare il torsolo della lattuga, lavarla e asciugarla delicatamente e, infine, ridurre la feta a dadini.
Rivestire 4 ciotoline con le foglie di lattuga, suddividervi il cetriolo, i ravanelli e la feta, unirvi la polpa di granchio e le olive snocciolate.
Irrorare con la salsa allo yogurt, spolverare con una macinata di pepe e servire.


Note
Se lo si gradisce, è possibile anche cospargere con coriandolo e erba cipollina tritati.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Una corretta dieta vegetariana - lunedì 11 novembre 2013
Una corretta dieta vegetariana deve garantire all’organismo, attraverso l’assunzione quotidiana di frutta e verdure di stagione, un apporto equilibrato di vitamine e fibre, che rinforzano e depurano il nostro organismo allo stesso tempo, nonché ........

Come cucinare le olive con le arance - lunedì 23 settembre 2013
Avere una pianta di ulivo nel vostro giardino è senza dubbio una cosa utilissima, in quanto se trattata con cura in autunno porterà frutto, e questo frutto è rappresentato da splendide olive che possono essere utilizzate sia per fare l'olio che ........

Carne di tacchino: proprietà e ricetta - martedì 17 settembre 2013
Le proprietà della carne di tacchino sono molteplici e, soprattutto, non hanno rovesci della medaglia. Com’è risaputo il tacchino appartiene al gruppo delle carni bianche, di cui le linee guida del Ministero della Salute promuovono un consumo ........

Il curry: benefici e proprietà - domenica 3 novembre 2013
Il curry è un alimento di origine indiana, con importanti proprietà curative e capace di donare specifici benefici al nostro organismo. E’ formato da una miscela di spezie, prima tostate e poi triturate, diverse a seconda della regione di provenienza, ........

La magia delle noci - venerdì 6 dicembre 2013
Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono ........

 



Vedi anche

La cannella, preziosa in cucina e amica della linea - sabato 26 gennaio 2013

La  cannella, una spezia preziosa in cucina e grande amica della linea perché contrasta la formazione di quegli antiestetici rotolini di grasso sulla pancia. Spezia che trova la sua naturale utilizzazione nella preparazione dei dolci, ........

Il peso ideale e i metodi per calcolarlo - giovedì 25 aprile 2013

Calcolare il peso ideale non è difficile, dal momento che esistono diversi metodi studiati per tale esigenza, tuttavia le variabili in gioco sono talmente tante che i risultati possono anche essere sostanzialmente differenti.  Infatti, ........

Il gelato come alimento che si rivoluziona in modo positivo. - martedì 3 settembre 2013
Per gli amanti del gelato, non c’è di cui preoccuparsi, non sarà la fine dell'estate e l’inizio del lavoro, atteso con amore, a frenare la voglia di mangiare un bel cono gelato; ma non solo.. Oramai, anche per coloro che vogliono continuare a ........

Come e perché utilizzare la zucca gialla - martedì 29 ottobre 2013
Esistono diverse tipologie di zucche, e non tutte sono commestibili, infatti alcune tipologie vengono utilizzate per l'alimentazione del bestiame, altre si prestano ad essere intagliate per fare belle decorazioni. Tale ortaggio particolarmente ........

Tutti matti per la pizza! - lunedì 23 settembre 2013
La storia della pizza è lunga e complicata. Già nell'antichità esisteva una variante simile alla pizza, cioè delle focacce, più o meno appiattite, alle quali venivano aggiunti svariati tipi di condimenti. Questi pani di forma piatta provenivano ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Verdure freccetteItalia
Insalata con feta e polpa di granchio





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Ravanelli
  - 100 gr
punto verde   Lattuga
  - 100 gr
punto verde   Feta greca
  - 100 gr
punto verde   Polpa di granchio
  - 150 gr
punto verde   Olive nere
  - 30 gr
punto verde   Menta
  - 1 rametto
punto verde   Yogurt bianco
  - 125 gr
punto verde   Limone
  - succo 40 ml
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Quattro ciotoline, una ciotola

Preparazione

Lavare la menta, asciugarla, staccare le foglie dal rametto e tritarle. Versare lo yogurt in una ciotola con il succo di limone, l’olio, sale, pepe e la menta.
Lasciare riposare la salsa in frigo per almeno 20 minuti. Intanto, provvedere a lavare il cetriolo, spuntarlo e tagliarlo a bastoncini. Sciacquare i ravanelli, spuntarli e tagliarli a rondelle. Eliminare il torsolo della lattuga, lavarla e asciugarla delicatamente e, infine, ridurre la feta a dadini.
Rivestire 4 ciotoline con le foglie di lattuga, suddividervi il cetriolo, i ravanelli e la feta, unirvi la polpa di granchio e le olive snocciolate.
Irrorare con la salsa allo yogurt, spolverare con una macinata di pepe e servire.


Note
Se lo si gradisce, è possibile anche cospargere con coriandolo e erba cipollina tritati.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure