alberi sempreverdi Yucca
Yucca

La Yucca è un genere di 40 specie di piccoli alberi o arbusti sempreverdi, delicati o rustici, mlto longevi, adatti anche per i terreni sabbiosi. Hanno foglie lunghe, nastriformi, spesso con apice spinoso. Sono generalmente rustiche in tutti gli ambienti e, inoltre, in zone a clima particolarmente favorevole, possono raggiungere dimensioni ben maggiori di quelle indicate per ciascuna specie.
Si piantano in aprile o in ottobre in terreno da giardino ben drenato, in posezione soleggiata.

Yucca filamentosa: pianta originaria delle regioni calde degli Stati Uniti, alta 1-2 metri, diametro 1 metro, è specie con foglie erette, rigide, strette. I fiori, campanulati, bianco-crema, lunghi 5-8 cm, riuniti in pannocchie erette lunghe 0,5-1,5 m, sbocciano in giugno-luglio. Questa specie fiorisce a partire dal 2°-3° anno d'età.
Yucca gloriosa: pianta origionaria delle regioni calde degli Stati Uniti, alta 1,5-3 metri, diametro 1-2 metri. A crescita lenta, con foglie erette, verde scuro, riunite all'apice del fusto legnoso. I fiori, campanulati bianco-crema, rossastri esternamente, lunghi anche 7-8 cm, sono riuniti in pannocchie compatte ed erette lunghe 1-2 m, sbocciano nella tarda estate. Le piante di questa specie fioriscono a partire dal 4°-5° anno d'età.
Yucca recurvifolia: pianta originaria delle regioni calde degli Stati Uniti, alta 1,5-3 metri, con diametro di 1-2 metri. Simile alla Yucca gloriosa, ha però foglie più strette e arcuate. I fiori, campanulati, bianco-crema, sono riuniti in pannocchie piramidali ed erette lunghe 1-1,5 m e  oltre, e sbocciano da agosto ad ottobre. Questa specie generalmente non fiorisce prima che il fusto abbia raggiunto l'altezza di 1 m.


riproduzione: si tolgono i polloni radicati in marzo-aprile e si mettono direttamente a dimora; quelli molto piccoli è meglio che siano coltivati in vivaio per almeno 1-3 anni prima di essere sistemati definitivamente a dimora.
esposizione:
fioritura: tra giugno ed ottobre a seconda della specie




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Diplacus

Diplacus, genere di 6-7 specie di piante arbustive, perenni, sempreverdi. La specie descritta si coltiva in serra e si tiene all'aperto in estate. Nelle zone a clima decisamente mite può essere coltivata in piena terra.
Si ........

Arnebia

Arnebia, genere di 25 specie di piante erbacee perenni, annuali, rustiche o delicate, appartenenti alla famiglia delle Boraginaceae. Solitamente viene coltivata in giardino una sola specie, perenne, rustica, adatta al primo ........

Physostegia
La Physostegia è una pianta erbacea, rustica  perenne, originaria dell'America settentrionale, che comprende circa 15 specie e che ha fiori simili a quelli della Cocca di Leone, color rosa, malva ........

Columnea

Columnea, genere di 200 specie di piante suffruticose, perenni, sempreverdi, delicate, appartenenti alla famiglia delle Gesneriaceae, a fusti rampicanti o ricadenti. Hanno fiori molto ornamentali, bilabiati, con labbro superiore ........

Malope

Malope, genere di 4 specie di piante erbacee annuali. La specie descritta è adatta per le bordure annuali e produce molti fiori che durano a lungo in acqua, dopo essere stati recisi.
Questa specie cresce particolarmente ........

 

Ricetta del giorno
Insalata con feta e polpa di granchio
Lavare la menta, asciugarla, staccare le foglie dal rametto e tritarle. Versare lo yogurt in una ciotola con il succo di limone, l’olio, sale, pepe e ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Drosanthemum

Drosanthemum, genere di 36 specie di piante succulente, originarie del Sud-Africa, appartenenti al grande gruppo dei Mesembryanthemum. Le specie descritte sono adatte per la coltivazione in serra e in appartamento, tuttavia, ........

Penstèmon (Penstemon)

Il Penstèmon (Penstemon) , originario degli Stati Uniti, Messico e Asia nord-occidentale comprende circa 200 specie ed è una erbacea perenne, talvolta dal portamento arbustivo.
Le foglie possono ........

Ipomea (Campanella rampicante)

Ipomea (Campanella rampicante), genere di 500 specie di piante annuali e perenni, rampicanti e arbusti, delicati e semirustici. Le specie rampicanti descritte hanno fiori a forma di tromba. Sono abbastanza facili da coltivare, ........

Alchemilla
La Alchemilla è una pianta erbacea perenne rustica, originaria dell'Europa, Italia, Asia settentrionale, Carpazi e Asia Minore che conta circa 250 specie. Quelle qui descritte hanno fogliame decisamente molto ........

Pyracantha (Piracanta)

Pyracantha (Piracanta), genere di 10 specie di arbusti sempreverdi, rustici, con rami spinosi e bacche di colori vivi, larghe circa 1 cm, che durano sulla pianta da settembre a marzo. Sono piante adatte anche a formare siepi, ........


alberi sempreverdi Yucca
Yucca

La Yucca è un genere di 40 specie di piccoli alberi o arbusti sempreverdi, delicati o rustici, mlto longevi, adatti anche per i terreni sabbiosi. Hanno foglie lunghe, nastriformi, spesso con apice spinoso. Sono generalmente rustiche in tutti gli ambienti e, inoltre, in zone a clima particolarmente favorevole, possono raggiungere dimensioni ben maggiori di quelle indicate per ciascuna specie.
Si piantano in aprile o in ottobre in terreno da giardino ben drenato, in posezione soleggiata.

Yucca filamentosa: pianta originaria delle regioni calde degli Stati Uniti, alta 1-2 metri, diametro 1 metro, è specie con foglie erette, rigide, strette. I fiori, campanulati, bianco-crema, lunghi 5-8 cm, riuniti in pannocchie erette lunghe 0,5-1,5 m, sbocciano in giugno-luglio. Questa specie fiorisce a partire dal 2°-3° anno d'età.
Yucca gloriosa: pianta origionaria delle regioni calde degli Stati Uniti, alta 1,5-3 metri, diametro 1-2 metri. A crescita lenta, con foglie erette, verde scuro, riunite all'apice del fusto legnoso. I fiori, campanulati bianco-crema, rossastri esternamente, lunghi anche 7-8 cm, sono riuniti in pannocchie compatte ed erette lunghe 1-2 m, sbocciano nella tarda estate. Le piante di questa specie fioriscono a partire dal 4°-5° anno d'età.
Yucca recurvifolia: pianta originaria delle regioni calde degli Stati Uniti, alta 1,5-3 metri, con diametro di 1-2 metri. Simile alla Yucca gloriosa, ha però foglie più strette e arcuate. I fiori, campanulati, bianco-crema, sono riuniti in pannocchie piramidali ed erette lunghe 1-1,5 m e  oltre, e sbocciano da agosto ad ottobre. Questa specie generalmente non fiorisce prima che il fusto abbia raggiunto l'altezza di 1 m.


riproduzione: si tolgono i polloni radicati in marzo-aprile e si mettono direttamente a dimora; quelli molto piccoli è meglio che siano coltivati in vivaio per almeno 1-3 anni prima di essere sistemati definitivamente a dimora.
esposizione:
fioritura: tra giugno ed ottobre a seconda della specie



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su