alberi sempreverdi Yucca
Yucca

La Yucca è un genere di 40 specie di piccoli alberi o arbusti sempreverdi, delicati o rustici, mlto longevi, adatti anche per i terreni sabbiosi. Hanno foglie lunghe, nastriformi, spesso con apice spinoso. Sono generalmente rustiche in tutti gli ambienti e, inoltre, in zone a clima particolarmente favorevole, possono raggiungere dimensioni ben maggiori di quelle indicate per ciascuna specie.
Si piantano in aprile o in ottobre in terreno da giardino ben drenato, in posezione soleggiata.

Yucca filamentosa: pianta originaria delle regioni calde degli Stati Uniti, alta 1-2 metri, diametro 1 metro, è specie con foglie erette, rigide, strette. I fiori, campanulati, bianco-crema, lunghi 5-8 cm, riuniti in pannocchie erette lunghe 0,5-1,5 m, sbocciano in giugno-luglio. Questa specie fiorisce a partire dal 2°-3° anno d'età.
Yucca gloriosa: pianta origionaria delle regioni calde degli Stati Uniti, alta 1,5-3 metri, diametro 1-2 metri. A crescita lenta, con foglie erette, verde scuro, riunite all'apice del fusto legnoso. I fiori, campanulati bianco-crema, rossastri esternamente, lunghi anche 7-8 cm, sono riuniti in pannocchie compatte ed erette lunghe 1-2 m, sbocciano nella tarda estate. Le piante di questa specie fioriscono a partire dal 4°-5° anno d'età.
Yucca recurvifolia: pianta originaria delle regioni calde degli Stati Uniti, alta 1,5-3 metri, con diametro di 1-2 metri. Simile alla Yucca gloriosa, ha però foglie più strette e arcuate. I fiori, campanulati, bianco-crema, sono riuniti in pannocchie piramidali ed erette lunghe 1-1,5 m e  oltre, e sbocciano da agosto ad ottobre. Questa specie generalmente non fiorisce prima che il fusto abbia raggiunto l'altezza di 1 m.


riproduzione: si tolgono i polloni radicati in marzo-aprile e si mettono direttamente a dimora; quelli molto piccoli è meglio che siano coltivati in vivaio per almeno 1-3 anni prima di essere sistemati definitivamente a dimora.
esposizione:
fioritura: tra giugno ed ottobre a seconda della specie




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Muscari
Muscari, genere di 60 specie di piante bulbose, rustiche, nane, affini alle specie del genere Hyacinthus, ottime per produrre fiori da recidere, per il giardino roccioso e per la coltivazione in gruppi, nei ........

Skimmia

Skimmia, genere di 7-8 specie di arbusti sempreverdi, rustici, a crescita lenta, i cui fiori, maschili e femminili, sbocciano in marzo-aprile su piante separate. Sono fiori piccoli, stellati, riuniti in pannocchie terminali, ........

Berberis
Berberis, genere di 450 specie di arbusti sempreverdi e a foglie decidue, generalmente spinosi, con foglie riunite in mazzetti simili a rosette. Tranne poche specie sud-americane, sono rustici e facili da coltivare. ........

Abete (Abies)

Abete (Abies), genere di 50 specie di conifere sempreverdi appartenenti alla famiglia delle Pinacee che raggiungono con l’età dimensioni notevoli: alcune specie possono superare i 50 m di altezza. Di provenienza diversa, ........

Smilacina

Smilacina, genere di 25 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae. Le 2 specie descritte sono adatte per le zone boschive umide e ombreggiate.
Si piantano in ottobre o in ........

 

Ricetta del giorno
Frullato di mirtilli
Mettere in un frullatore i mirtilli, il latte di riso(va bene anche quello di mandorle), la mezza banana e frullare per qualche minuto, fin quando si ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Phyllodoce

Phyllodoce, genere di 7 specie di piante suffruticose, sempreverdi, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Ericaceae, originarie delle zone montuose dell’emisfero settentrionale. Hanno foglie strette, verde scuro o chiaro, ........

Menziesia

Menziesia, genere di 7 specie di arbusti fioriferi rustici, a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Ericaceae, a crescita lenta, particolarmente adatti per la coltivazione assieme ai Rododendri, nei  terreni ........


Nerine

Nerine, genere di 30 specie di piante bulbose, generalmente delicate. Queste piante hanno dato origine a numerosi ibridi. Le specie descritte hanno foglie lineari, nastriformi, che spuntano generalmente dopo i fiori. Questi ........

Baptisia

Baptisia, genere di 35 piante erbacee, perenni, erette, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Papilionaceae, utilizzabili in particolar modo per le bordure miste. Solo la specie descritta è comunemente coltivata.
Si ........


alberi sempreverdi Yucca
Yucca

La Yucca è un genere di 40 specie di piccoli alberi o arbusti sempreverdi, delicati o rustici, mlto longevi, adatti anche per i terreni sabbiosi. Hanno foglie lunghe, nastriformi, spesso con apice spinoso. Sono generalmente rustiche in tutti gli ambienti e, inoltre, in zone a clima particolarmente favorevole, possono raggiungere dimensioni ben maggiori di quelle indicate per ciascuna specie.
Si piantano in aprile o in ottobre in terreno da giardino ben drenato, in posezione soleggiata.

Yucca filamentosa: pianta originaria delle regioni calde degli Stati Uniti, alta 1-2 metri, diametro 1 metro, è specie con foglie erette, rigide, strette. I fiori, campanulati, bianco-crema, lunghi 5-8 cm, riuniti in pannocchie erette lunghe 0,5-1,5 m, sbocciano in giugno-luglio. Questa specie fiorisce a partire dal 2°-3° anno d'età.
Yucca gloriosa: pianta origionaria delle regioni calde degli Stati Uniti, alta 1,5-3 metri, diametro 1-2 metri. A crescita lenta, con foglie erette, verde scuro, riunite all'apice del fusto legnoso. I fiori, campanulati bianco-crema, rossastri esternamente, lunghi anche 7-8 cm, sono riuniti in pannocchie compatte ed erette lunghe 1-2 m, sbocciano nella tarda estate. Le piante di questa specie fioriscono a partire dal 4°-5° anno d'età.
Yucca recurvifolia: pianta originaria delle regioni calde degli Stati Uniti, alta 1,5-3 metri, con diametro di 1-2 metri. Simile alla Yucca gloriosa, ha però foglie più strette e arcuate. I fiori, campanulati, bianco-crema, sono riuniti in pannocchie piramidali ed erette lunghe 1-1,5 m e  oltre, e sbocciano da agosto ad ottobre. Questa specie generalmente non fiorisce prima che il fusto abbia raggiunto l'altezza di 1 m.


riproduzione: si tolgono i polloni radicati in marzo-aprile e si mettono direttamente a dimora; quelli molto piccoli è meglio che siano coltivati in vivaio per almeno 1-3 anni prima di essere sistemati definitivamente a dimora.
esposizione:
fioritura: tra giugno ed ottobre a seconda della specie



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su