erbacee perenni Dictamnus
Dictamnus

Dictamnus, genere di 6 specie di piante erbacee, perenni, rustiche. La specie descritta è molto ornamentale, generalmente longeva, adatta per le bordure soleggiate. Non deve essere confusa con la specie annuale rustica Kochia scoparia, generalmente conosciuta con lo stesso nome.
Si pianta fra ottobre e marzo in posizioni soleggiate, in terreno ben drenato, calcareo. Se il terreno è acido, si aggiungono 50-100 g/mq di calcare. Le piante attecchite, specialmente quelle grandi, si lasciano indisturbate. In ottobre-novembre si recidono i fusti alla base.

Dictamnus albus: pianta originaria dell'Europa meridiona, Italia, Asia, alta 1 m, distanza tra le piante 40-50 cm. Si tratta di una pianta molto aromatica, le cui infiorescenze, in particolar modo quelle sviluppate, sono ricche di olio. Le foglie, composte, lucide, verde scuro, sono finemente dentate. I fiori, irregolari, bianchi, profumati, riuniti in spighe robuste lunghe 20-30 cm, sbocciano in giugno-luglio. La varietà Purpurea ha fiori rosa con strisce rosse.


riproduzione: in agosto-settembre si effettua una semina rada, con seme appena raccolto, direttamente all'aperto. Le piantine si mettono a dimora definitivamente dopo 2 anni, da ottobre in poi.
esposizione:
fioritura: giugno-luglio




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Sanguisorba

Sanguisorba, genere di 2-3 specie di piante perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Rosaceae, facili da coltivare e adatte per le bordure soleggiate o parzialmente ombreggiate. Producono fiori con stami prominenti, ........

Glycyrrhiza

Glycyrrhiza, genere di 18 specie di piante erbacee, perenni, diffuse nelle regioni temperate e subtropicali di tutti i continenti. La specie descritta, spontanea in Italia, coltivata per la produzione della liquirizia, può ........

Crinum

Crinum, genere di più di 100 specie di piante bulbose, delicate. Le specie descritte possono essere coltivate all'aperto solo nelle zone a clima mite. Nell'Italia settentrionale si coltivano in vaso, portando le piante al ........

Koelreuteria

La Koelreuteria è un albero che comprende 8 specie, ha foglie decidue, ed è originaria dell'Asia Minore. Ha foglie molto ornamentali e fiori stellati e, a torto, non è molto diffuso nei ........

Pennisetum (Penniseto)
Pennisetum (Penniseto): genere di 130 specie di graminacee perenni, semirustiche. Le specie descritte sono adatte per le bordure miste e possono essere utilizzate anche in composizioni di fiori secchi.
Si piantano ........

 

Ricetta del giorno
Pollo con fagioli e ravanelli
Sciacquare i pezzi di pollo, asciugarli lasciandoli appena umidi e rivestirli con il misto spezie. Scaldare metà olio in un tegame generoso e cuocervi ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Dodecatheon

Dodecatheon, genere di 52 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, adatte per il sottobosvo e per le zone leggermente ombreggiate dei giardini rocciosi. Hanno fiori ricurvi, simili a quelli dei ciclamini, riuniti in ........

Asphodelus (Asfodelo)

Asphodelus (Asfodelo), genere di 12 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, diffuse nel bacino del mediterraneo e nell’Asia occidentale. Crescono bene anche nei luoghi aridi ........

Pulmonaria
Pulmonaria, genere di 10 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, a crescita lenta, adatte per il giardino roccioso e per coprire il terreno nelle posizioni ombreggiate. In alcune specie le foglie sono macchiate ........

Aconitum

L'Aconitum è una erbacea perenne rustica originaria dell'Italia, Europa e Asia, comprende circa 300 specie e se ne consiglia la coltivazione in posizione non accessibile ai bambini in quanto tutte le ........

Arenaria

Arenaria, genere di 25 specie di piante sempreverdi, annuali, suffruticose, rustiche e semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Caryophyllaceae. Le specie descritte sono nane e formano dei cuscini compatti di vegetazione. ........


erbacee perenni Dictamnus
Dictamnus

Dictamnus, genere di 6 specie di piante erbacee, perenni, rustiche. La specie descritta è molto ornamentale, generalmente longeva, adatta per le bordure soleggiate. Non deve essere confusa con la specie annuale rustica Kochia scoparia, generalmente conosciuta con lo stesso nome.
Si pianta fra ottobre e marzo in posizioni soleggiate, in terreno ben drenato, calcareo. Se il terreno è acido, si aggiungono 50-100 g/mq di calcare. Le piante attecchite, specialmente quelle grandi, si lasciano indisturbate. In ottobre-novembre si recidono i fusti alla base.

Dictamnus albus: pianta originaria dell'Europa meridiona, Italia, Asia, alta 1 m, distanza tra le piante 40-50 cm. Si tratta di una pianta molto aromatica, le cui infiorescenze, in particolar modo quelle sviluppate, sono ricche di olio. Le foglie, composte, lucide, verde scuro, sono finemente dentate. I fiori, irregolari, bianchi, profumati, riuniti in spighe robuste lunghe 20-30 cm, sbocciano in giugno-luglio. La varietà Purpurea ha fiori rosa con strisce rosse.


riproduzione: in agosto-settembre si effettua una semina rada, con seme appena raccolto, direttamente all'aperto. Le piantine si mettono a dimora definitivamente dopo 2 anni, da ottobre in poi.
esposizione:
fioritura: giugno-luglio



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su