arbusti a foglia caduca Tamaryx (Tamerice)
Tamaryx (Tamerice)

Il Tamaryx (Tamerice), genere di 90 specie di arbusti rustici, a foglie decidue, adatti per formare barriere frangivento e siepi, soprattutto nelle zone costiere. Si tratta di una pianta che non tollera i terreni calcarei.
Queste piante si coltivano in tutti i terreni da giardino ben drenati, al sole e vanno piantate in ottobre o in marzo. Per formare barriere frangivento di Tamaryx pentandra, si mettono a dimora le piantine alla distanza di 60 cm l'una dall'altra e si tagliano le branche principali a 30 cm dal livello del terreno. I nuovi rami che andranno a formarsi, vanno cimati al raggiungimento della lunghezza di 15 cm. I rami dell'anno delle siepi adulte, si potano ogni anno a 15 cm dalla base, fra ottobre e febbraio.
Potatura: si pota Tamaryx pentandra fra ottobre e febbraio  Tamaryx tetrandra dopo la fioritura. In entrambi i casi si tagliano i rami dell'anno precedente a metà o ad un terzo della loro lunghezza.

Tamaryx gallica: pianta originaria di Francia e Italia, altezza e diametro 3-4 m e più, in particolari condizioni. Arbusto sempreverde o semisempreverde, con rami giovani color porpora e foglie piccole, grigio-azzurre. I fiori, piccoli, rosa, riuniti in spighe, sbocciano in piena estate.
Tamaryx pentandra: pianta originaria dell'Europa sud-occidentale e Asia minore, altezza e diametro 4-5 metri. Si tratta di una specie con foglie squamiformi, piccole, sovrapposte le une alle altre, verde chiaro, talvolta glauche. I fiori, rosa, riuniti in pannocchie lunghe 5-8 cm, sbocciano in agosto sui rami dell'anno. Esiste la varietà T.P.rubra, dai fiori rosa-rossi, particolarmente adatta alla formazione di siepi in riva al mare.
Tamaryx tetrandra: pianta originaria delle regioni mediterranee, Italia e Caucaso, altezza e diametro 3-5 metri. Si tratta di una specie con foglie squamiformi verde chiaro e con fiori rosa vivo, riuniti in racemi lunghi 2,5-5 cm che sbocciano in estate sui rami dell'anno precedente.


riproduzione: in ottobre si prelevano talee di legno maturo, lunghe 25-30 cm, e si piantano in sabbia, in vivaio. Le nuove piantine si metteranno poi a dimora dopo un anno.
esposizione:
fioritura: estate




Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Koelreuteria

La Koelreuteria è un albero che comprende 8 specie, ha foglie decidue, ed è originaria dell'Asia Minore. Ha foglie molto ornamentali e fiori stellati e, a torto, non è molto diffuso nei ........

Gilia

Gilia, genere di 120 specie di piante erbacee annuali, biennali e perenni, coltivate per i fiori appariscenti e per il fogliame ornamentale. Le specie descritte, annuali e rustiche, sono facili da coltivare; quelle nane ........

Kalanchoe

Kalanchoe, genere di 200 specie di piante perenni, sempreverdi, succulente, coltivate sia per le foglie molto ornamentali, sia per i fiori tubulosi, riuniti in infiorescenze cimose. Sono piante erbacee e suffruticose, con ........

Fragola (Fragaria)

Fragola (Fragaria), pianta orticola molto diffusa,  della famiglia delle Rosaceae, coltivata in molte zone per ottenere i frutti. In realtā, quelli comunemente ritenuti i frutti delle fragole sono falsi frutti, nei ........

Trillium

Trillium, genere di 30 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, rizomatose, inserite nella nuova famiglia delle Trilliaceae. Queste piante si distinguono in quanto le foglie e i tepali sono riuniti in gruppi di 3. Le ........

 

Ricetta del giorno
Mezze maniche con zucchine e salmone
Fare bollire una pentola con circa 3,5 litri di acqua salata con sale grosso. Calare le mezze maniche, mescolare e portare a cottura.
Intanto si ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Lavānda (Lavandula)
la Lavànda (Lavandula) , originaria del bacino del Mediterraneo, Isole Canarie e India, comprende circa 25 specie ed è un arbusto sempreverde, rustico.
Le foglie possono essere intere o composte, lineari, a margini ........

Arudinaria (Bambų)
Arudinaria (Bambù): genere di 150 specie di bambù sempreverdi, rustici. Sono piante vigorose, generalmente non adatte ai piccoli giardini, perchè alcune di queste possono diventare ........

Camassia

Camassia, genere di 5-6 specie di piante bulbose. Il nome del genere deriva da un termine indiano-americano, col quale viene indicata una delle specie, impiegata a scopo alimentare dai pellerosse delle zone occidentali ........

Lupėno (Lupinus)
Il Lupìno (Lupinus) è originario dell'America del Nord e Sud e del bacino del mediterraneo, comprende circa 300 specie ed è una erbacea perenne o annuale, talvolta arbustiva o semiarbustiva.

Coleus

Coleus, genere di 150 specie di piante perenni, sempreverdi. Delle 2 specie descritte Coleus blumei, pur essendo perenne, si coltiva all'aperto come annuale in bordure, aiuole o anche in contenitori, mentre Coleus Thyrsoideus ........


arbusti a foglia caduca Tamaryx (Tamerice)
Tamaryx (Tamerice)

Il Tamaryx (Tamerice), genere di 90 specie di arbusti rustici, a foglie decidue, adatti per formare barriere frangivento e siepi, soprattutto nelle zone costiere. Si tratta di una pianta che non tollera i terreni calcarei.
Queste piante si coltivano in tutti i terreni da giardino ben drenati, al sole e vanno piantate in ottobre o in marzo. Per formare barriere frangivento di Tamaryx pentandra, si mettono a dimora le piantine alla distanza di 60 cm l'una dall'altra e si tagliano le branche principali a 30 cm dal livello del terreno. I nuovi rami che andranno a formarsi, vanno cimati al raggiungimento della lunghezza di 15 cm. I rami dell'anno delle siepi adulte, si potano ogni anno a 15 cm dalla base, fra ottobre e febbraio.
Potatura: si pota Tamaryx pentandra fra ottobre e febbraio  Tamaryx tetrandra dopo la fioritura. In entrambi i casi si tagliano i rami dell'anno precedente a metà o ad un terzo della loro lunghezza.

Tamaryx gallica: pianta originaria di Francia e Italia, altezza e diametro 3-4 m e più, in particolari condizioni. Arbusto sempreverde o semisempreverde, con rami giovani color porpora e foglie piccole, grigio-azzurre. I fiori, piccoli, rosa, riuniti in spighe, sbocciano in piena estate.
Tamaryx pentandra: pianta originaria dell'Europa sud-occidentale e Asia minore, altezza e diametro 4-5 metri. Si tratta di una specie con foglie squamiformi, piccole, sovrapposte le une alle altre, verde chiaro, talvolta glauche. I fiori, rosa, riuniti in pannocchie lunghe 5-8 cm, sbocciano in agosto sui rami dell'anno. Esiste la varietà T.P.rubra, dai fiori rosa-rossi, particolarmente adatta alla formazione di siepi in riva al mare.
Tamaryx tetrandra: pianta originaria delle regioni mediterranee, Italia e Caucaso, altezza e diametro 3-5 metri. Si tratta di una specie con foglie squamiformi verde chiaro e con fiori rosa vivo, riuniti in racemi lunghi 2,5-5 cm che sbocciano in estate sui rami dell'anno precedente.


riproduzione: in ottobre si prelevano talee di legno maturo, lunghe 25-30 cm, e si piantano in sabbia, in vivaio. Le nuove piantine si metteranno poi a dimora dopo un anno.
esposizione:
fioritura: estate



Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su