alberi a foglia caduca Koelreuteria
Koelreuteria

La Koelreuteria è un albero che comprende 8 specie, ha foglie decidue, ed è originaria dell'Asia Minore. Ha foglie molto ornamentali e fiori stellati e, a torto, non è molto diffuso nei piccoli giardini, pur essendo praticamente perfetto in quanto è di dimensioni abbastanza contenute.
Si pianta da ottobre a marzo in terreno fertile e compatto, in posizione soleggiata. Si tratta di una pianta a crescita piuttosto lenta.

Koelreuteria paniculata: pianta originaria della Cina settentrionale, alta 6-8 metri, diametro della chioma 2,5-3 metri. Si tratta di un piccolo albero a crescita lenta, con chioma irregolare e rada da giovane, che assume una forma più compatta e ordinata con il passare degli anni. le foglie, imparipennate, lunghe 35 cm, sono formate da foglioline ovate, seghettate ai margini, che spesso in autunno si colorano di un bel giallo intenso. I fiori, gialli, sono riuniti in pannocchie terminali lunghe 15-30 cm, sbocciano a luglio e, a volte, sono seguiti da frutti a capsula con parete di consistenza cartacea, bianco-verdastri, soffusi di rosso.


riproduzione: si semina in ottobre o in marzo, in terrine riempite con una composta per semi, in letto freddo. Quando le piantine sono sufficientemente grandi da poter essere maneggiate tranquillamente, si invasano in contenitori di 7-8 cm, riempiti con una composta per vaso. Quando i vasi sono pieni di radici, le piantine si trasferiscono in vivaio e si coltivano così per altri 2-3 anni, prima di metterle definitivamente a dimora.
esposizione:
fioritura: luglio




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Tithonia

Tithonia, genere di 10 specie di piante suffruticose e arbustive, appartenenti alla famiglia delle Compositae, facile da coltivare, originarie del continente americano. La specie descritta è adatta per le bordure miste. ........

Verbascum (Verbasco)

Verbascum (Verbasco), genere di 300 specie di piante erbacee suffruticose, biennali o perenni, rustiche. La maggior parte delle specie è adatta alla coltivazione nel secondo piano delle bordure o  a gruppi nelle aiuole, ........

Ceanothus

Ceanothus, genere di 55 specie di arbusti o piccoli alberi sempreverdi o a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Rhamnaceae, originari dell’America settentrionale, in particolare della California e delle zone ........

Edera (Hedera)

Edera (Hedera), genere di 15 piante rampicanti sempreverdi, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Araliacee, facili da coltivare, diffuse in tutte le zone temperate dell’Europa. Crescono bene anche in terreni molto ........

Albicocco
L'Albicocco, Prunus Armeniaca, è una painta originaria della Cina, è molto diffusa in Italia e produce frutti molto profumati e di sapore delicato.
Si tratta di una specie rustica ma dal momento ........

 

Ricetta del giorno
Insalata con feta e polpa di granchio
Lavare la menta, asciugarla, staccare le foglie dal rametto e tritarle. Versare lo yogurt in una ciotola con il succo di limone, l’olio, sale, pepe e ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Diplacus

Diplacus, genere di 6-7 specie di piante arbustive, perenni, sempreverdi. La specie descritta si coltiva in serra e si tiene all'aperto in estate. Nelle zone a clima decisamente mite può essere coltivata in piena terra.
Si ........

Malus (Melo da fiore)

Malus (Melo da fiore), genere di 35 specie di alberi o arbusti rustici, a foglie decidue, appartenente alla famiglia delle Rosaceae, con fiori e frutti molto ornamentali, comprendente anche la specie che ha dato origine ........

Nierembergia

Nierembergia, genere di 35 specie di piante erbacee e suffruticose, perenni. Due delle specie discritte si coltivano solitamente come annuali e si utilizzano nelle aiuole, nelle bordure e in vaso. La specie nana è particolarmente ........

Datura

La Datura, originaria dellAmerica tropicale, India, regioni meridionali degli Stati Uniti, Perù, Cile e messico, comprende circa 10 specie ed è una pianta annuale semirustica o anche arbustiva o arborescente. ........

Epilobium

Epilobium, genere di 215 specie di piante erbacee, perenni e suffruticose, rustiche. Le specie descritte, erbacee e nane, sono adatte per al giardino roccioso.
Si piantano in autunno o in febbraio-marzo, in qualsiasi ........


alberi a foglia caduca Koelreuteria
Koelreuteria

La Koelreuteria è un albero che comprende 8 specie, ha foglie decidue, ed è originaria dell'Asia Minore. Ha foglie molto ornamentali e fiori stellati e, a torto, non è molto diffuso nei piccoli giardini, pur essendo praticamente perfetto in quanto è di dimensioni abbastanza contenute.
Si pianta da ottobre a marzo in terreno fertile e compatto, in posizione soleggiata. Si tratta di una pianta a crescita piuttosto lenta.

Koelreuteria paniculata: pianta originaria della Cina settentrionale, alta 6-8 metri, diametro della chioma 2,5-3 metri. Si tratta di un piccolo albero a crescita lenta, con chioma irregolare e rada da giovane, che assume una forma più compatta e ordinata con il passare degli anni. le foglie, imparipennate, lunghe 35 cm, sono formate da foglioline ovate, seghettate ai margini, che spesso in autunno si colorano di un bel giallo intenso. I fiori, gialli, sono riuniti in pannocchie terminali lunghe 15-30 cm, sbocciano a luglio e, a volte, sono seguiti da frutti a capsula con parete di consistenza cartacea, bianco-verdastri, soffusi di rosso.


riproduzione: si semina in ottobre o in marzo, in terrine riempite con una composta per semi, in letto freddo. Quando le piantine sono sufficientemente grandi da poter essere maneggiate tranquillamente, si invasano in contenitori di 7-8 cm, riempiti con una composta per vaso. Quando i vasi sono pieni di radici, le piantine si trasferiscono in vivaio e si coltivano così per altri 2-3 anni, prima di metterle definitivamente a dimora.
esposizione:
fioritura: luglio



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su