erbacee perenni Schizostylis
Schizostylis

Schizostylis, genere di 21 specie di piante rizomatose, perenni, appartenenti alla famiglia delle Iridaceae. La specie descritta è adatta per le bordure erbacee e miste, per la coltivazione in vaso, sotto vetro e anche per la produzione di fiori da recidere. Fiorisce tardi ed è rustica solo nelle zone a clima mite.
Si pianta in marzo in terreno fertile, fresco, in posizioni riparate e al sole. Ogni anno, in aprile-maggio, si effettua una pacciamatura con torba e terriccio di foglie o con della composta, utile per mantenere l’umidità e per stimolare la formazione di nuovi germogli. Questa specie si diffonde  notevolmente sul terreno per cui, ogni 2-3 anni, va divisa. In estate le annaffiature devono essere abbondanti e durante il periodo invernale si proteggono le radici con uno strato di foglie o paglia. Per la coltivazione delle piante in vaso, sotto vetro, in aprile si pianta un gruppo di germogli radicati in contenitori da 15-20 cm riempiti con una composta da vasi, che vanno interrati all’aperto o in casone dove resteranno per tutto il periodo estivo, avendo cura di mantenere la composta umida. DA giugno ad ottobre si somministra, ogni 15 giorni, un fertilizzante liquido diluito in base alle dosi indicate sulla confezione del prodotto. In ottobre si portano le piante in serra fredda, alla temperatura di 7-10° C, per prolungare la fioritura fino a dicembre e oltre. Dopo la fioritura, si mettono i vasi in cassone freddo, dove resteranno fino a quando non ricomincia la crescita, e in primavera si ridispongono all’aperto.

Parassiti animali: gli Epiolidi  danneggiano le radici causando il deperimento della pianta.

Schizostylis coccinea: pianta originaria del Sud Africa, alta 40-60 cm, distanza tra le piante 20-30 cm. Si tratta di una specie dalle foglie ensiformi, appiattite e dai fiori stellati, scarlatto vivo, larghi 3-4 cm, riuniti in racemi in numero di 6-10, che sbocciano in ottobre-novembre. La varietà Major ha fiori rosso scuro, più grandi di quelli della specie tipica, portati su fusti più robusti; Mrs.Hegarty ha fiori rosa chiaro che sbocciano in anticipo rispetto a quelli della specie tipica; Viscountess Byng ha fiori rosa chiaro ed è più robusta della specie tipica.


riproduzione: si dividono i rizomi con 5-6 germogli e le porzioni si ripiantano direttamente a dimora in marzo-aprile
esposizione:
fioritura: ottobre-novembre




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Thunbergia

Thunbergia, genere di 200 specie di piante rampicanti,erbacee e suffruticose, annuali e perenni, ma che comprende anche piante erbacee a portamento eretto. Le specie rampicanti descritte si coltivano in serra o all'aperto, ........

Penstèmon (Penstemon)

Il Penstèmon (Penstemon) , originario degli Stati Uniti, Messico e Asia nord-occidentale comprende circa 200 specie ed è una erbacea perenne, talvolta dal portamento arbustivo.
Le foglie possono ........

Arnica

Arnica, genere di 32 specie di piante erbacee perenni, appartenenti alla famiglia delle Compositae, diffuse nelle zone temperate e artiche dell’emisfero boreale. Sono piante adatte per il giardino roccioso e per le bordure.
Cresce ........

Crossandra

Crossandra, genere di 50 specie di piante tropicali suffruticose, sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Acanthaceae,  dai fiori molto durevoli, adatte alla coltivazione in serra o in appartamento.
Si coltivano ........

Erianthus

Erianthus, genere di 28 specie di piante erbacee di grandi dimensioni, originarie dell'America tropicale, dell'Europa meridionale, dell'Asia e dell'Africa. La specie descritta può essere utilizzata come l'erba delle Pampas, ........

 

Ricetta del giorno
Arance ripiene alla siciliana
Prendete quattro arance e, con l'aiuto di un coltellino dalla lama aguzza e tagliente, tagliate la calotta di ciascun frutto in modo da ricavare tanti ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Pernettya

Pernettya, genere di 20 specie di arbusti sempreverdi, rustici, a crescita lenta, appartenenti alla famiglia delle Ericaceae. La specie descritta è adatta per coprire il terreno nelle posizioni soleggiate o a mezz’ombra. ........

Arudinaria (Bambù)
Arudinaria (Bambù): genere di 150 specie di bambù sempreverdi, rustici. Sono piante vigorose, generalmente non adatte ai piccoli giardini, perchè alcune di queste possono diventare ........

Corbezzolo (Arbutus)

Il Corbezzolo è'  un  arbusto o  alberello sempreverde e legnoso diffuso in tutta la fascia mediterranea, originario dell'Asia minore, Africa del nord, Europa occidentale, Canarie e America ........

Gardènia (Gardenia)
La Gardènia (Gardenia) , originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell'Asia e dell'Africa, comprende circa 250 specie ed è un arbusto delicato da fiore sempreverde o semisempreverde.

Hippophae

Hippophae, genere di 3 specie di cespugli rustici, a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Elaeagnaceae, coltivati soprattutto per le loro bacche molto ornamentali.
Si coltiva facilmente in qualsiasi terreno ........


erbacee perenni Schizostylis
Schizostylis

Schizostylis, genere di 21 specie di piante rizomatose, perenni, appartenenti alla famiglia delle Iridaceae. La specie descritta è adatta per le bordure erbacee e miste, per la coltivazione in vaso, sotto vetro e anche per la produzione di fiori da recidere. Fiorisce tardi ed è rustica solo nelle zone a clima mite.
Si pianta in marzo in terreno fertile, fresco, in posizioni riparate e al sole. Ogni anno, in aprile-maggio, si effettua una pacciamatura con torba e terriccio di foglie o con della composta, utile per mantenere l’umidità e per stimolare la formazione di nuovi germogli. Questa specie si diffonde  notevolmente sul terreno per cui, ogni 2-3 anni, va divisa. In estate le annaffiature devono essere abbondanti e durante il periodo invernale si proteggono le radici con uno strato di foglie o paglia. Per la coltivazione delle piante in vaso, sotto vetro, in aprile si pianta un gruppo di germogli radicati in contenitori da 15-20 cm riempiti con una composta da vasi, che vanno interrati all’aperto o in casone dove resteranno per tutto il periodo estivo, avendo cura di mantenere la composta umida. DA giugno ad ottobre si somministra, ogni 15 giorni, un fertilizzante liquido diluito in base alle dosi indicate sulla confezione del prodotto. In ottobre si portano le piante in serra fredda, alla temperatura di 7-10° C, per prolungare la fioritura fino a dicembre e oltre. Dopo la fioritura, si mettono i vasi in cassone freddo, dove resteranno fino a quando non ricomincia la crescita, e in primavera si ridispongono all’aperto.

Parassiti animali: gli Epiolidi  danneggiano le radici causando il deperimento della pianta.

Schizostylis coccinea: pianta originaria del Sud Africa, alta 40-60 cm, distanza tra le piante 20-30 cm. Si tratta di una specie dalle foglie ensiformi, appiattite e dai fiori stellati, scarlatto vivo, larghi 3-4 cm, riuniti in racemi in numero di 6-10, che sbocciano in ottobre-novembre. La varietà Major ha fiori rosso scuro, più grandi di quelli della specie tipica, portati su fusti più robusti; Mrs.Hegarty ha fiori rosa chiaro che sbocciano in anticipo rispetto a quelli della specie tipica; Viscountess Byng ha fiori rosa chiaro ed è più robusta della specie tipica.


riproduzione: si dividono i rizomi con 5-6 germogli e le porzioni si ripiantano direttamente a dimora in marzo-aprile
esposizione:
fioritura: ottobre-novembre



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su