erbacee perenni Mazus
Mazus

Mazus, genere di 20 specie di piante erbacee perenni, rustiche, striscianti, appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, adatte per il giardino roccioso. Le specie descritte hanno foglie verde chiaro, talvolta sfumate di bronzo e fiori simili a quelli delle bocche di leone, ma più appiattiti.
Si piantano in marzo-aprile al sole, in terreno fresco. Le piante, con il passare degli anni, tendono a diventare rade, per cui vanno sostituite.

Mazus radicans:
pianta originaria della Nuova Zelanda, alta 5 cm e del diametro di 30 cm o più. Si tratta di una pianta che forma un tappeto di foglie ovate, grossolanamente dentate e dai fiori bianchi, macchiati di viola, lunghi 1,5 cm, che sbocciano da giugno ad agosto.
Mazus reptans: pianta originaria dell’Himalaya, alta 3-5 cm e del diametro di 30 cm e più. Si tratta di una specie che forma un tappeto di foglie lanceolate, dentate ai margini e dai fiori lilla, lunghi 1-2 cm, con lobi inferiori a macchie dorate o bianche, che sbocciano da giugno ad agosto.


riproduzione: in aprile o in settembre si dividono i cespi e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: da giugno ad agosto




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Brasiliopuntia

Brasiliopuntia, genere di circa 10 specie di piante succulente, originarie dell'America meridionale, affine al genere Opuntia. La specie descritta può essere coltivata all'aperto nelle zone più calde dell'Italia meridionale ........

Parochetus

Parochetus, genere comprendente una sola specie di pianta erbacea, perenne, prostrata, adatta per coprire il terreno nel giardino roccioso. E' completamente rustica solamente nelle regioni in cui il clima invernale è mite.
Si ........

Dictamnus

Dictamnus, genere di 6 specie di piante erbacee, perenni, rustiche. La specie descritta è molto ornamentale, generalmente longeva, adatta per le bordure soleggiate. Non deve essere confusa con la specie annuale rustica Kochia ........

Paliurus

Paliurus, genere di 2 specie di piante arbustive decidue, appartenenti alla famiglia delle Rhamnaceae, diffuse nelle regioni temperato-calde dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa. La specie descritta, per il fatto di essere ........

Codonopsis

Codonopsis, genere di circa 30 specie di piante erbacee, rampicanti o ascendenti, annuali e perenni. Hanno fiori a forma di campana o di stella, talvolta con screziature molto belle all'interno della corolla. Sono particolarmente ........

 

Ricetta del giorno
Ciambellone di riso estivo con verdure e polpette di soia
Fate bollire l’acqua, salatela e cuoceteci il riso basmati, mantenendolo al dente. Nel frattempo lavate tutte le verdure, tritate il più finemente ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Eichhornia (Giacinto d’acqua)

Eichhornia (Giacinto d’acqua), genere di  7 specie di piante acquatiche tropicali, sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Pontederiaceae, molto ornamentali, con fiori somiglianti a quelli delle orchidee. Nelle ........

Cassiope

Cassiope, genere di 12 specie di arbusti sempreverdi rustici, di dimensioni molto limitate, originari delle regioni artiche e delle montagne dell'emisfero settentrionale. Sono piante adatte per i terreni freschi, torbosi; ........

Abèlia (Abelia)
L' Abèlia (Abelia) è originaria dell'Asia orientale, Messico, India e Australia, comprende una ventina di specie ed è un arbusto ornamentale, sempreverde, a forma di cespuglio che di solito non ........

Portulacaria

Portulacaria, genere comprendente 2 specie di piante arbustive a foglie succulente, appartenenti alla famiglia delle Portulacaceae, originarie del Sud-Africa. La specie descritta può essere coltivata all’aperto solo nelle ........

Camellia (Camelia)

Camellia (Camelia), genere di 80 specie di alberi e arbusti sempreverdi, generalmente rustici, da coltivarsi sia in serra che all’aperto. Crescono bene in posizione protetta e in terreni privi di calcare, tendenzialmente ........


erbacee perenni Mazus
Mazus

Mazus, genere di 20 specie di piante erbacee perenni, rustiche, striscianti, appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, adatte per il giardino roccioso. Le specie descritte hanno foglie verde chiaro, talvolta sfumate di bronzo e fiori simili a quelli delle bocche di leone, ma più appiattiti.
Si piantano in marzo-aprile al sole, in terreno fresco. Le piante, con il passare degli anni, tendono a diventare rade, per cui vanno sostituite.

Mazus radicans:
pianta originaria della Nuova Zelanda, alta 5 cm e del diametro di 30 cm o più. Si tratta di una pianta che forma un tappeto di foglie ovate, grossolanamente dentate e dai fiori bianchi, macchiati di viola, lunghi 1,5 cm, che sbocciano da giugno ad agosto.
Mazus reptans: pianta originaria dell’Himalaya, alta 3-5 cm e del diametro di 30 cm e più. Si tratta di una specie che forma un tappeto di foglie lanceolate, dentate ai margini e dai fiori lilla, lunghi 1-2 cm, con lobi inferiori a macchie dorate o bianche, che sbocciano da giugno ad agosto.


riproduzione: in aprile o in settembre si dividono i cespi e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: da giugno ad agosto



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su