ricetta Primi piatti freccetteItalia
Ciambellone di riso estivo con verdure e polpette di soia





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 8
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 30 minuti

Ingredienti per 8 persone

 

 

punto verde   Polpette di soia
  - 8
punto verde   Cipolla
  - 1
punto verde   Carote
  - 2
punto verde   Zucchine
  - 4
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Peperoni rossi
  - 1
punto verde   Sedano
  - 1 costa
punto verde   Olive denocciolate
  - 150 grammi
punto verde   Capperi
  - 40 grammi
punto verde   Basilico
  - 1 mazzetto
punto verde   Pomodori
  - 8
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 4 cucchiai
punto verde   Sale
  - q.b.
punto verde   Pepe nero
  - q.b.
punto verde   Riso basmati
  - 500 grammi
Attrezzatura
Pentola per lessare il riso, padella per le verdure, stampo per ciambellone, tagliere, cucchiaio di legno, piatto da portata

Preparazione

Fate bollire l’acqua, salatela e cuoceteci il riso basmati, mantenendolo al dente. Nel frattempo lavate tutte le verdure, tritate il più finemente possibile la cipolla, tagliate e pezzetti i peperoni e il sedano e a listarelle sottili le carote e le zucchine. I pomodori (possibilmente pachino) e il basilico lavateli e metteteli da parte per le decorazioni finali. In una padella abbastanza alta e capiente fate rosolare la cipolla nell’olio e poi aggiungete come prima cosa le polpette di soia. Dopo un po’ mettete, nell’ordine, anche le carote, il sedano, le zucchine e i peperoni. Aggiungete sale e pepe e fate cuocere a fuoco vivo per qualche minuto, stando attenti a che le verdure rimangano belle croccanti. In un piatto tagliuzzate le olive e mescolatele con i capperi e qualche foglia di basilico. Scolate il riso e unitelo alle polpette di soia insieme alle verdure, facendo mantecare ancora per un paio di minuti. Lasciate riposare il tutto e, una volta che si è freddato un po’, aggiungete i capperi, le olive e il basilico, mescolando insieme il tutto fino ad ottenersi un piatto ben amalgamato. Prendete a questo punto uno stampo di quelli usati per fare il ciambellone, ungetene l’interno e versatevi il riso condito, livellando bene la superficie con un cucchiaio di legno. Lasciate raffreddare per qualche ora e poi capovolgete lo stampo, adagiandolo su un piatto da portata. Guarnite la vostra ciambella di riso con pomodori pachino e qualche altra foglia di basilico e portate in tavola.

Note
Questo è di sicuro un piatto estivo, di grande effetto e molto gradevole anche alla vista e all'olfatto. E' bene servirlo sempre a temperatura ambiente e, se avanza, va conservato in frigorifero, per un paio di giorni massimo. E' possibile aggiungere anche altre spezie, a seconda dei propri gusti.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Ricette alla rosa - lunedì 16 dicembre 2013
Ecco due ricette alla rosa deliziose e semplici. Marmellata di rose Ingredienti per sei vasetti da grammi 250: grammi 500 di petali di rosa del colore preferito, mezzo litro di acqua, grammi 500 di zucchero, due limoni, tre cucchiai di acqua ........

Le gallette di riso, un pericolo per la salute - sabato 8 giugno 2013

Le gallette di riso, o meglio tutti i cereali e i prodotti a base di riso, quindi il riso stesso, sono potenzialmente pericolosi per la salute. Il pericolo è rappresentato dall’arsenico che è presente in piccolissima parte, si tratta di microgrammi, ........

Il gelato come alimento che si rivoluziona in modo positivo. - martedì 3 settembre 2013
Per gli amanti del gelato, non c’è di cui preoccuparsi, non sarà la fine dell'estate e l’inizio del lavoro, atteso con amore, a frenare la voglia di mangiare un bel cono gelato; ma non solo.. Oramai, anche per coloro che vogliono continuare a ........

Zucchero di canna e zucchero bianco: le differenze - giovedì 12 dicembre 2013
La differenza fondamentale tra lo zucchero di canna e quello bianco raffinato, consiste nel fatto che, mentre quello di canna, come dice la parola stessa viene estratto dalla canna da zucchero, quello bianco invece deriva dalla lavorazione della ........

La buona tavola, la prima regola del mangiare bene - lunedì 15 ottobre 2012

La buona tavola deve rispettare le regole del mangiare bene, sano ed equilibrato. Questo non vuol dire affatto che la buona tavola è solo quella salutista, quella delle diete, tanto per intenderci, ma è quella caratterizzata da una cucina sana, ........

 



Vedi anche

Il mirtillo: un frutto buono e sano. - domenica 15 settembre 2013
Ecco che arriva il mirtillo. Ormai ci siamo: il 22 settembre inizierà l’autunno e potremmo dire definitivamente “arrivederci” alla nostra estate tanto voluta e amata. Cade di una domenica che, secondo le previsioni Meteo, sarà soleggiata con un ........

Aperitivo low cost - domenica 8 settembre 2013
E’ sabato hai invitato gente a cena, hai poco tempo e vorresti preparare un aperitivo sfizioso e a basso costo ma sei a corto di idee? Non farti prendere dal panico e segui i nostri consigli per realizzare un perfetto aperitivo low cost. Per ........

Il seitan: come prepararlo in casa - domenica 24 novembre 2013
Il seitan è un’ottima fonte di proteine, che è possibile preparare in casa e consumare, poi, come piatto a se stante, dal momento che rappresenta una vera a propria “carne vegetale”, oppure come accompagnamento per altri cibi. Poco noto nel nostro ........

Il gelato, buono o cattivo? - mercoledì 11 settembre 2013
Che il gelato sia più buono o cattivo è possibile stabilirlo solo conoscendolo bene. Certo, parlare di gelato a settembre, quando l’estate spara ormai le sue ultime cartucce e l’armadio è in attesa del ribaltamento stagionale, può sembrare paradossale. ........

La cannella, preziosa in cucina e amica della linea - sabato 26 gennaio 2013

La  cannella, una spezia preziosa in cucina e grande amica della linea perché contrasta la formazione di quegli antiestetici rotolini di grasso sulla pancia. Spezia che trova la sua naturale utilizzazione nella preparazione dei dolci, ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Ciambellone di riso estivo con verdure e polpette di soia





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 8
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 30 minuti

Ingredienti per 8 persone
punto verde   Polpette di soia
  - 8
punto verde   Cipolla
  - 1
punto verde   Carote
  - 2
punto verde   Zucchine
  - 4
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Peperoni rossi
  - 1
punto verde   Sedano
  - 1 costa
punto verde   Olive denocciolate
  - 150 grammi
punto verde   Capperi
  - 40 grammi
punto verde   Basilico
  - 1 mazzetto
punto verde   Pomodori
  - 8
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 4 cucchiai
punto verde   Sale
  - q.b.
punto verde   Pepe nero
  - q.b.
punto verde   Riso basmati
  - 500 grammi
Attrezzatura
Pentola per lessare il riso, padella per le verdure, stampo per ciambellone, tagliere, cucchiaio di legno, piatto da portata

Preparazione

Fate bollire l’acqua, salatela e cuoceteci il riso basmati, mantenendolo al dente. Nel frattempo lavate tutte le verdure, tritate il più finemente possibile la cipolla, tagliate e pezzetti i peperoni e il sedano e a listarelle sottili le carote e le zucchine. I pomodori (possibilmente pachino) e il basilico lavateli e metteteli da parte per le decorazioni finali. In una padella abbastanza alta e capiente fate rosolare la cipolla nell’olio e poi aggiungete come prima cosa le polpette di soia. Dopo un po’ mettete, nell’ordine, anche le carote, il sedano, le zucchine e i peperoni. Aggiungete sale e pepe e fate cuocere a fuoco vivo per qualche minuto, stando attenti a che le verdure rimangano belle croccanti. In un piatto tagliuzzate le olive e mescolatele con i capperi e qualche foglia di basilico. Scolate il riso e unitelo alle polpette di soia insieme alle verdure, facendo mantecare ancora per un paio di minuti. Lasciate riposare il tutto e, una volta che si è freddato un po’, aggiungete i capperi, le olive e il basilico, mescolando insieme il tutto fino ad ottenersi un piatto ben amalgamato. Prendete a questo punto uno stampo di quelli usati per fare il ciambellone, ungetene l’interno e versatevi il riso condito, livellando bene la superficie con un cucchiaio di legno. Lasciate raffreddare per qualche ora e poi capovolgete lo stampo, adagiandolo su un piatto da portata. Guarnite la vostra ciambella di riso con pomodori pachino e qualche altra foglia di basilico e portate in tavola.

Note
Questo è di sicuro un piatto estivo, di grande effetto e molto gradevole anche alla vista e all'olfatto. E' bene servirlo sempre a temperatura ambiente e, se avanza, va conservato in frigorifero, per un paio di giorni massimo. E' possibile aggiungere anche altre spezie, a seconda dei propri gusti.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure