ricetta Primi piatti freccetteItalia
Ciambellone di riso estivo con verdure e polpette di soia





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 8
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 30 minuti

Ingredienti per 8 persone

 

 

punto verde   Polpette di soia
  - 8
punto verde   Cipolla
  - 1
punto verde   Carote
  - 2
punto verde   Zucchine
  - 4
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Peperoni rossi
  - 1
punto verde   Sedano
  - 1 costa
punto verde   Olive denocciolate
  - 150 grammi
punto verde   Capperi
  - 40 grammi
punto verde   Basilico
  - 1 mazzetto
punto verde   Pomodori
  - 8
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 4 cucchiai
punto verde   Sale
  - q.b.
punto verde   Pepe nero
  - q.b.
punto verde   Riso basmati
  - 500 grammi
Attrezzatura
Pentola per lessare il riso, padella per le verdure, stampo per ciambellone, tagliere, cucchiaio di legno, piatto da portata

Preparazione

Fate bollire l’acqua, salatela e cuoceteci il riso basmati, mantenendolo al dente. Nel frattempo lavate tutte le verdure, tritate il più finemente possibile la cipolla, tagliate e pezzetti i peperoni e il sedano e a listarelle sottili le carote e le zucchine. I pomodori (possibilmente pachino) e il basilico lavateli e metteteli da parte per le decorazioni finali. In una padella abbastanza alta e capiente fate rosolare la cipolla nell’olio e poi aggiungete come prima cosa le polpette di soia. Dopo un po’ mettete, nell’ordine, anche le carote, il sedano, le zucchine e i peperoni. Aggiungete sale e pepe e fate cuocere a fuoco vivo per qualche minuto, stando attenti a che le verdure rimangano belle croccanti. In un piatto tagliuzzate le olive e mescolatele con i capperi e qualche foglia di basilico. Scolate il riso e unitelo alle polpette di soia insieme alle verdure, facendo mantecare ancora per un paio di minuti. Lasciate riposare il tutto e, una volta che si è freddato un po’, aggiungete i capperi, le olive e il basilico, mescolando insieme il tutto fino ad ottenersi un piatto ben amalgamato. Prendete a questo punto uno stampo di quelli usati per fare il ciambellone, ungetene l’interno e versatevi il riso condito, livellando bene la superficie con un cucchiaio di legno. Lasciate raffreddare per qualche ora e poi capovolgete lo stampo, adagiandolo su un piatto da portata. Guarnite la vostra ciambella di riso con pomodori pachino e qualche altra foglia di basilico e portate in tavola.

Note
Questo è di sicuro un piatto estivo, di grande effetto e molto gradevole anche alla vista e all'olfatto. E' bene servirlo sempre a temperatura ambiente e, se avanza, va conservato in frigorifero, per un paio di giorni massimo. E' possibile aggiungere anche altre spezie, a seconda dei propri gusti.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Menù etnico - i cibi di Atlantide – parte 1 - giovedì 29 agosto 2013
Sembra incredibile come questi Menù Etnici siano finiti nelle mie mani; in realtà avevo sempre considerato molto improbabile l'esistenza di testimonianze Atlantidee: credevo fosse tutta roba da fumetti! Ma adesso sono qui e sono pronto a renderli ........

I vegetariani vivono più a lungo dei carnivori - domenica 30 giugno 2013

I vegetariani vivono più a lungo di coloro che mangiano anche la carne.  È quanto emerge dai risultati di una ricerca della Loma Linda University in California che ha osservato per un certo periodo di tempo, circa sei anni, oltre ........

Menù etnico – i cibi di Atlantide – parte 2 - venerdì 30 agosto 2013
Tsike, lo sciamano guaritore della tribù dei Fleathead, incontrato nel 1991 nel Montana, proseguì la sua storia sul lungo viaggio dei suoi progenitori (tra il 5000 e il 2100 a.C. dalle Hawaii al Nord America, passando per l'Egitto, l'Europa, il ........

Ricetta farro e ceci - martedì 22 ottobre 2013
Fanno una coppia perfetto il farro e i ceci, una coppia di cui i toscani hanno colto da tempo immemorabile le potenzialità. Il farro è forse il cereale più salutare in quanto è il meno calorico, ha inoltre pochissimi grassi, un basso indice glicemico ........

Come cucinare velocemente, sano e con gusto - domenica 1 settembre 2013
Non serve essere un grande chef per sapere come cucinare velocemente, sano e con gusto nel poco tempo che spesso ci rimane tra lavoro e tempo libero. Bastano poche buone, facili regole da seguire, senza stravolgere la nostra vita quotidiana ma ........

 



Vedi anche

Carne di tacchino: proprietà e ricetta - martedì 17 settembre 2013
Le proprietà della carne di tacchino sono molteplici e, soprattutto, non hanno rovesci della medaglia. Com’è risaputo il tacchino appartiene al gruppo delle carni bianche, di cui le linee guida del Ministero della Salute promuovono un consumo ........

Come fare i germogli in casa - giovedì 3 ottobre 2013
È possibile fare i germogli in casa? Sì, è possibile, facile e fa bene alla salute. Ormai sentiamo sempre più spesso parlare di una nutrizione diversa, più sostenibile, preferibilmente biologica e naturale. In questa nuova, e sempre più fortunata, ........

Tutto il buono delle conserve - venerdì 20 settembre 2013
Esiste un modo però che ci consente, di tanto in tanto, di godere anche in inverno degli odori e dei sapori tipici dell’estate. Si tratta delle famigerate conserve. Si può scegliere tra olio, sale, aceto, zucchero e spirito, tutti alimenti che ........

Mangiare il pane di segale - domenica 13 ottobre 2013
Mangiare il pane di segale rappresenta un alimentazione sana e equilibrata, soprattutto per chi non riesce al pane, il suo consumo si rivela veramente ottimo. Infatti è ottimo per inzupparlo nei sughi, per metterci su la marmellata ma anche da ........

Ricette alla rosa - lunedì 16 dicembre 2013
Ecco due ricette alla rosa deliziose e semplici. Marmellata di rose Ingredienti per sei vasetti da grammi 250: grammi 500 di petali di rosa del colore preferito, mezzo litro di acqua, grammi 500 di zucchero, due limoni, tre cucchiai di acqua ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Ciambellone di riso estivo con verdure e polpette di soia





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 8
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 30 minuti

Ingredienti per 8 persone
punto verde   Polpette di soia
  - 8
punto verde   Cipolla
  - 1
punto verde   Carote
  - 2
punto verde   Zucchine
  - 4
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Peperoni rossi
  - 1
punto verde   Sedano
  - 1 costa
punto verde   Olive denocciolate
  - 150 grammi
punto verde   Capperi
  - 40 grammi
punto verde   Basilico
  - 1 mazzetto
punto verde   Pomodori
  - 8
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 4 cucchiai
punto verde   Sale
  - q.b.
punto verde   Pepe nero
  - q.b.
punto verde   Riso basmati
  - 500 grammi
Attrezzatura
Pentola per lessare il riso, padella per le verdure, stampo per ciambellone, tagliere, cucchiaio di legno, piatto da portata

Preparazione

Fate bollire l’acqua, salatela e cuoceteci il riso basmati, mantenendolo al dente. Nel frattempo lavate tutte le verdure, tritate il più finemente possibile la cipolla, tagliate e pezzetti i peperoni e il sedano e a listarelle sottili le carote e le zucchine. I pomodori (possibilmente pachino) e il basilico lavateli e metteteli da parte per le decorazioni finali. In una padella abbastanza alta e capiente fate rosolare la cipolla nell’olio e poi aggiungete come prima cosa le polpette di soia. Dopo un po’ mettete, nell’ordine, anche le carote, il sedano, le zucchine e i peperoni. Aggiungete sale e pepe e fate cuocere a fuoco vivo per qualche minuto, stando attenti a che le verdure rimangano belle croccanti. In un piatto tagliuzzate le olive e mescolatele con i capperi e qualche foglia di basilico. Scolate il riso e unitelo alle polpette di soia insieme alle verdure, facendo mantecare ancora per un paio di minuti. Lasciate riposare il tutto e, una volta che si è freddato un po’, aggiungete i capperi, le olive e il basilico, mescolando insieme il tutto fino ad ottenersi un piatto ben amalgamato. Prendete a questo punto uno stampo di quelli usati per fare il ciambellone, ungetene l’interno e versatevi il riso condito, livellando bene la superficie con un cucchiaio di legno. Lasciate raffreddare per qualche ora e poi capovolgete lo stampo, adagiandolo su un piatto da portata. Guarnite la vostra ciambella di riso con pomodori pachino e qualche altra foglia di basilico e portate in tavola.

Note
Questo è di sicuro un piatto estivo, di grande effetto e molto gradevole anche alla vista e all'olfatto. E' bene servirlo sempre a temperatura ambiente e, se avanza, va conservato in frigorifero, per un paio di giorni massimo. E' possibile aggiungere anche altre spezie, a seconda dei propri gusti.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure