![]() |
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() - 8 |
![]() - 1 |
![]() - 2 |
![]() - 4 |
![]() - 1 |
![]() - 1 |
![]() - 1 costa |
![]() - 150 grammi |
![]() - 40 grammi |
![]() - 1 mazzetto |
![]() - 8 |
![]() - 4 cucchiai |
![]() - q.b. |
![]() - q.b. |
![]() - 500 grammi |
|
|||
|
Menù etnico - i cibi di Atlantide – parte 1
- giovedì 29 agosto 2013
Sembra incredibile come questi Menù Etnici siano finiti nelle mie mani; in realtà avevo sempre considerato molto improbabile l'esistenza di testimonianze Atlantidee: credevo fosse tutta roba da fumetti! Ma adesso sono qui e sono pronto a renderli ........
I vegetariani vivono più a lungo dei carnivori
- domenica 30 giugno 2013
I vegetariani vivono più a lungo di coloro che mangiano anche la carne. È quanto emerge dai risultati di una ricerca della Loma Linda University in California che ha osservato per un certo periodo di tempo, circa sei anni, oltre ........
Menù etnico – i cibi di Atlantide – parte 2
- venerdì 30 agosto 2013
Tsike, lo sciamano guaritore della tribù dei Fleathead, incontrato nel 1991 nel Montana, proseguì la sua storia sul lungo viaggio dei suoi progenitori (tra il 5000 e il 2100 a.C. dalle Hawaii al Nord America, passando per l'Egitto, l'Europa, il ........
Ricetta farro e ceci
- martedì 22 ottobre 2013
Fanno una coppia perfetto il farro e i ceci, una coppia di cui i toscani hanno colto da tempo immemorabile le potenzialità. Il farro è forse il cereale più salutare in quanto è il meno calorico, ha inoltre pochissimi grassi, un basso indice glicemico ........
Come cucinare velocemente, sano e con gusto
- domenica 1 settembre 2013
Non serve essere un grande chef per sapere come cucinare velocemente, sano e con gusto nel poco tempo che spesso ci rimane tra lavoro e tempo libero.
Bastano poche buone, facili regole da seguire, senza stravolgere la nostra vita quotidiana ma ........
Abruzzo | Basilicata |
Calabria | Campania |
Emilia Romagna | Friuli Venezia Giulia |
Lazio | Liguria |
Lombardia | Marche |
Molise | Piemonte |
Puglia | Sardegna |
Sicilia | Toscana |
Trentino Alto Adige | Umbria |
Val D Aosta | Veneto |
Carne di tacchino: proprietà e ricetta
- martedì 17 settembre 2013
Le proprietà della carne di tacchino sono molteplici e, soprattutto, non hanno rovesci della medaglia. Com’è risaputo il tacchino appartiene al gruppo delle carni bianche, di cui le linee guida del Ministero della Salute promuovono un consumo ........
Come fare i germogli in casa
- giovedì 3 ottobre 2013
È possibile fare i germogli in casa? Sì, è possibile, facile e fa bene alla salute. Ormai sentiamo sempre più spesso parlare di una nutrizione diversa, più sostenibile, preferibilmente biologica e naturale. In questa nuova, e sempre più fortunata, ........
Tutto il buono delle conserve
- venerdì 20 settembre 2013
Esiste un modo però che ci consente, di tanto in tanto, di godere anche in inverno degli odori e dei sapori tipici dell’estate. Si tratta delle famigerate conserve. Si può scegliere tra olio, sale, aceto, zucchero e spirito, tutti alimenti che ........
Mangiare il pane di segale
- domenica 13 ottobre 2013
Mangiare il pane di segale rappresenta un alimentazione sana e equilibrata, soprattutto per chi non riesce al pane, il suo consumo si rivela veramente ottimo. Infatti è ottimo per inzupparlo nei sughi, per metterci su la marmellata ma anche da ........
Ricette alla rosa
- lunedì 16 dicembre 2013
Ecco due ricette alla rosa deliziose e semplici.
Marmellata di rose
Ingredienti per sei vasetti da grammi 250: grammi 500 di petali di rosa del colore preferito, mezzo litro di acqua, grammi 500 di zucchero, due limoni, tre cucchiai di acqua ........
Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013 « Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........
La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014 C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........
![]() |
|
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
![]() - 8 |
![]() - 1 |
![]() - 2 |
![]() - 4 |
![]() - 1 |
![]() - 1 |
![]() - 1 costa |
![]() - 150 grammi |
![]() - 40 grammi |
![]() - 1 mazzetto |
![]() - 8 |
![]() - 4 cucchiai |
![]() - q.b. |
![]() - q.b. |
![]() - 500 grammi |
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |