arbusti a foglia caduca Dipelta
Dipelta

Dipelta, genere di 4 specie di arbusti a foglie decidue, rustici o semirustici, originari della Cina, coltivati per i loro fiori appariscenti e per la corteccia molto ornamentale.
Si coltivano in qualsiasi terreno da giardino. Si piantano in ottobre-novembre o in marzo, in posizioni riparate, soleggiate o parzialmente ombreggiate.

Potatura: dopo la fioritura si tagliano alcuni dei vecchi rami a livello del terreno, per mantenere la forma della chioma regolare e entro le dimensioni desiderate

Dipelta floribunda: pianta originaria della Cina, alta 4,5 m e del diametro di 2-3 m. Si tratta di una specie arbustiva, a portamento eretto e chioma rada, bruna. Le foglie sono ovato-lanceolate, appuntite. I fiori, profumati, lunghi 3 cm, rosa pallido, soffusi di giallo nella gola, sbocciano in maggio-giugno, solitari o in gruppi di 2-6 sui rami dell'anno precedente.
Dipelta ventricosa: pianta originaria della Cina, alta 3-4 m e del diametro di 2-3 m. Si tratta di una pianta simile alla precedente, ma con fiori rosa-lilla, più rigonfi e leggermente più lunghi.
Dipelta yunnanensis: pianta originaria della Cina, alta 3-4 m e del diametro di 2-3 m. Si tratta di un arbusto con portamento simile a quello delle specie precedenti, ma più ornamentale. Le foglie, lucide, strette, verde scuro, appuntite all'estremità, mostrano evidenti nervature. I fiori, imbutiformi, con lobi tondeggianti, lunghi 2-3 cm, color crema e soffusi di rosa, sbocciano in maggio-giugno


riproduzione: in luglio-agosto si prelevano talee di legno semimaturo lunghe 8-10 cm, dai germogli laterali e si interrano in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali, in letto freddo. In marzo-aprile, le talee radicate si piantano in vivaio dove restano fino all'autunno, quando si potranno piantare all'aperto. In ottobre si possono prelevare talee di legno maturo, lunghe 30 cm, dai rami più robusti, e si interrano all'aperto, in vivaio, dove resteranno fino all'anno successivo, quando andranno messe a dimora.
esposizione:
fioritura: maggio-giugno




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Passiflora (fiore della passione)

Passiflora (Fiore della passione), genere di 500 specie di piante rampicanti fiorifere, appartenenti alla famiglia delle Passifloraceae, sempreverdi, vigorose, delicate, adatte per le zone a clima mite. La parte apicale ........

Celosia

Celosia, genere di 60 specie di piante annuali a fioritura estiva, originarie delle zone tropicali dell'America, dell'Asia e dell'Africa, adatte per la coltivazione in aiuole e in vaso. Hanno infiorescenze a spiga, erette ........

Shortia

Shortia, genere di 8-9 specie di piante erbacee, perenni, sempreverdi, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Diapensiaceae. Le specie descritte sono adatte per le zone fresche del giardino roccioso.
Crescono bene ........

Pieris

Pieris, genere di 10 specie di arbusti fioriferi sempreverdi, rustici, a portamento compatto, appartenenti alla famiglia delle Ericaceae, che vanno coltivati in terreno primo di calcare. In primavera producono fiori simili ........

Curtonus

Curtonus, pianta comprendente una sola specie bulbosa, rustica, adatta per le bordure erbacee e miste
In settembre-ottobre o in primavera si mettono a dimora le piantine appena divise o i bulbi-tuberi appena acquistati ........

 

Ricetta del giorno
Frullato di mirtilli
Mettere in un frullatore i mirtilli, il latte di riso(va bene anche quello di mandorle), la mezza banana e frullare per qualche minuto, fin quando si ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Linnaea

Linnaea, genere di 3 specie di piante suffruticose, sempreverdi, rustiche, a portamnto prostrato. La specie descritta è adatta per le zone ombreggiate del giardino roccioso.
Si pianta in settembre o in marzo, in terreno ........

Felicia
La Felicia, originaria del Sud Africa, comprende 60 specie ed è una erbacea perenne o annuale, sempreverde, semirustica e forma dei bassi cespi alti una quarantina di cm. ha foglie piccole, verdi e fiori simili a ........

Tradescantia

Tradescantia, genere di 60 specie di piante perenni, rustiche e delicate, appartenenti alla famiglia delle  Commelinaceae, coltivate per i fiori e le foglie molto ornamentali. Le specie delicate descritte sono adatte alla ........

Eremùro (Eremurus)
L' Eremùro (Eremurus) , originario dell'Asia centro-oocidentale e particolarmente della persia e Turkestan, comprende circa 30 specie ed è una pianta erbacea rustica, perenne, a radici carnose che formano ........

Gypsophila (Gissofila)

Gypsophila (Gissofila), genere di 15 specie di piante erbacee, annuali e perenni, appartenenti alla famiglia delle Caryophyllaceae, con fiori minuscoli, stellati.  Le specie annuali sono adatte in particolar modo per ........


arbusti a foglia caduca Dipelta
Dipelta

Dipelta, genere di 4 specie di arbusti a foglie decidue, rustici o semirustici, originari della Cina, coltivati per i loro fiori appariscenti e per la corteccia molto ornamentale.
Si coltivano in qualsiasi terreno da giardino. Si piantano in ottobre-novembre o in marzo, in posizioni riparate, soleggiate o parzialmente ombreggiate.

Potatura: dopo la fioritura si tagliano alcuni dei vecchi rami a livello del terreno, per mantenere la forma della chioma regolare e entro le dimensioni desiderate

Dipelta floribunda: pianta originaria della Cina, alta 4,5 m e del diametro di 2-3 m. Si tratta di una specie arbustiva, a portamento eretto e chioma rada, bruna. Le foglie sono ovato-lanceolate, appuntite. I fiori, profumati, lunghi 3 cm, rosa pallido, soffusi di giallo nella gola, sbocciano in maggio-giugno, solitari o in gruppi di 2-6 sui rami dell'anno precedente.
Dipelta ventricosa: pianta originaria della Cina, alta 3-4 m e del diametro di 2-3 m. Si tratta di una pianta simile alla precedente, ma con fiori rosa-lilla, più rigonfi e leggermente più lunghi.
Dipelta yunnanensis: pianta originaria della Cina, alta 3-4 m e del diametro di 2-3 m. Si tratta di un arbusto con portamento simile a quello delle specie precedenti, ma più ornamentale. Le foglie, lucide, strette, verde scuro, appuntite all'estremità, mostrano evidenti nervature. I fiori, imbutiformi, con lobi tondeggianti, lunghi 2-3 cm, color crema e soffusi di rosa, sbocciano in maggio-giugno


riproduzione: in luglio-agosto si prelevano talee di legno semimaturo lunghe 8-10 cm, dai germogli laterali e si interrano in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali, in letto freddo. In marzo-aprile, le talee radicate si piantano in vivaio dove restano fino all'autunno, quando si potranno piantare all'aperto. In ottobre si possono prelevare talee di legno maturo, lunghe 30 cm, dai rami più robusti, e si interrano all'aperto, in vivaio, dove resteranno fino all'anno successivo, quando andranno messe a dimora.
esposizione:
fioritura: maggio-giugno



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su