piante grasse succulente Brasiliopuntia
Brasiliopuntia

Brasiliopuntia, genere di circa 10 specie di piante succulente, originarie dell'America meridionale, affine al genere Opuntia. La specie descritta può essere coltivata all'aperto nelle zone più calde dell'Italia meridionale mentre al Nord si coltiva in serra, portando i vasi all'aperto, in posizione soleggiata e riparata, in  estate.
Questa specie cresce bene in substrati fertili; deve essere annaffiata abbondantemente nel periodo estivo e moderatamente in inverno, evitando che il terreno si essicchi completamente. In inverno può sopportare la temperatura minima di 5° C.

Brasiliopuntia brasiliensis: pianta originaria del Brasile meridionale, Paraguay, Argentina e Bolivia, alta 60-80 cm. Si tratta di una pianta con fusto cilindrico e con due tipi di ramificazioni; alcune sono rotonde, altre appiattite, simili agli articoli del fico d'india con poche areole biancastre che portano 1-2 spine brune, rivolte verso l'alto. Gli articoli appiattiti si formano dalle ramificazioni di tipo tondeggiante. I fiori sono giallo-arancio e compaiono abbondanti sugli esemplari molto vecchi.


riproduzione: si moltiplica per talea in giugno-luglio. Si staccano gli articoli appiattiti e si fanno seccare per 2-3 giorni; successivamente si piantano in una composta da vasi molto fertile, dove radicano facilmente.
esposizione:
fioritura: estate




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Zinnia
La Zinnia, genere di 20 specie di piante erbacee e suffruticose, annuali e perenni, adatte per le bordure, per le aiuole e per la raccolta del fiore reciso, producono capolini dai colori vivaci.
Si piantano in ........

Chlorophytum

Chlorophytum, genere di 215 specie di piante erbacee sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae. La specie descritta è abbastanza facile da coltivare sia in serra che in appartamento e anche all’aperto nelle ........

Edera (Hedera)

Edera (Hedera), genere di 15 piante rampicanti sempreverdi, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Araliacee, facili da coltivare, diffuse in tutte le zone temperate dell’Europa. Crescono bene anche in terreni molto ........

Centrànto (Centranthus)
Il Centrànto (Centranthus), originario del Sud Europa, bacino del Mediterraneo, Libano e Africa settentrionale, comprende circa 15 specie delle quali 4 spontaneee nel nostro Paese ed è un'erbacea perenne ........

Larix (Larice)

Larix (Larice), genere di 12 specie di conifere decidue appartenenti alla famiglia delle Pinaceae, originarie delle zone temperate dell’emisfero settentrionale. Sono alberi molto ornamentali, con chioma rada, piramidale, ........

 

Ricetta del giorno
Caprese mozzarella e anguria
Fare bollire l'aceto balsamico e lo zucchero in un pentolino a fuoco medio fin quando non avrà assunto l'aspetto di uno sciroppo denso, simile al miele, ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Acidanthera

Acidanthera, genere di 20 specie di piante bulbose molto decorative, appartenenti alla famiglie delle Iridacee, che assomigliano al gladiolo e all’Ixia. Sono originarie dei paesi tropicali dell’emisfero meridionale, in modo ........

Acokanthera

Acokanthera, genere comprendente numerose specie molto decorative da serra, appartenenti alla famiglia delle Apicinacee, originarie di diverse regioni dell’Africa, dove si sviluppano in frutici sempreverdi, a fiori bianchi ........

Pulmonaria
Pulmonaria, genere di 10 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, a crescita lenta, adatte per il giardino roccioso e per coprire il terreno nelle posizioni ombreggiate. In alcune specie le foglie sono macchiate ........

Pachysandra
Pachysandra, genere di 4 specie di piante perenni, sempreverdi, rustiche, dal fusto prostrato. La specie descritta è adatta in particolar modo a coprire il terreno nelle zone ombreggiate del giardino, dove ........

Thunbergia

Thunbergia, genere di 200 specie di piante rampicanti,erbacee e suffruticose, annuali e perenni, ma che comprende anche piante erbacee a portamento eretto. Le specie rampicanti descritte si coltivano in serra o all'aperto, ........


piante grasse succulente Brasiliopuntia
Brasiliopuntia

Brasiliopuntia, genere di circa 10 specie di piante succulente, originarie dell'America meridionale, affine al genere Opuntia. La specie descritta può essere coltivata all'aperto nelle zone più calde dell'Italia meridionale mentre al Nord si coltiva in serra, portando i vasi all'aperto, in posizione soleggiata e riparata, in  estate.
Questa specie cresce bene in substrati fertili; deve essere annaffiata abbondantemente nel periodo estivo e moderatamente in inverno, evitando che il terreno si essicchi completamente. In inverno può sopportare la temperatura minima di 5° C.

Brasiliopuntia brasiliensis: pianta originaria del Brasile meridionale, Paraguay, Argentina e Bolivia, alta 60-80 cm. Si tratta di una pianta con fusto cilindrico e con due tipi di ramificazioni; alcune sono rotonde, altre appiattite, simili agli articoli del fico d'india con poche areole biancastre che portano 1-2 spine brune, rivolte verso l'alto. Gli articoli appiattiti si formano dalle ramificazioni di tipo tondeggiante. I fiori sono giallo-arancio e compaiono abbondanti sugli esemplari molto vecchi.


riproduzione: si moltiplica per talea in giugno-luglio. Si staccano gli articoli appiattiti e si fanno seccare per 2-3 giorni; successivamente si piantano in una composta da vasi molto fertile, dove radicano facilmente.
esposizione:
fioritura: estate



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su