erbacee perenni Linnaea
Linnaea

Linnaea, genere di 3 specie di piante suffruticose, sempreverdi, rustiche, a portamnto prostrato. La specie descritta è adatta per le zone ombreggiate del giardino roccioso.
Si pianta in settembre o in marzo, in terreno fresco, arricchito con torba o con terriccio di foglie, in posizioni ombreggiate. Si tratta di una pianta particolarmente adatta al giardino roccioso o alle zone ombrose e per coprire il terreno.

Linnaea borealis:
pianta originaria dell'Europa settentrionale e dell'Italia, alta 5-8 cm e del diametro di 60 cm. Si tratta di una specie perenne, rizomatosa, adatta per coprire il terreno, con foglie piccole, ovate, opposte, verde scuro. I fusti fioriferi, eretti, sottili, portano coppie di fiori penduli, campanulati, rosa vivo, lunghi 0,5 cm, che sbocciano da maggio a luglio. Si coltiva generalmente la varietà L.b.americana, particolarmente vigorosa.


riproduzione: in primavera si piantano 1-2 esemplari in una cassetta riempita con una composta da vasi, in letto freddo, all'ombra, per stimolare una crescita più rapida. Durante l'estate si annaffiano abbondantemente e si fissano i fusti striscianti al terreno, per stimolare la radicazione. In questo modo si ottengono nuove piantine, che possono essere divise e rinvasate, o messe direttamente a dimora in settembre o in marzo.
esposizione:
fioritura: da maggio a luglio




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Leptospermum

Leptospermum, genere di 50 specie di arbusti fioriferi sempreverdi, poco rustici, adatti alle zone litoranee. Nelle regioni a inverni rigidi possono essere comunque coltivati all'aperto, purchè in posizioni riparate ed esposte ........

Trillium

Trillium, genere di 30 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, rizomatose, inserite nella nuova famiglia delle Trilliaceae. Queste piante si distinguono in quanto le foglie e i tepali sono riuniti in gruppi di 3. Le ........

Allium (Aglio ornamentale)

Allium Aglio ornamentale, genere di piante bulbose appartenente alla famiglia delle Gigliacee, comprendente circa 350 specie distribuite prevalentemente nelle zone temperate dell’emisfero settentrionale. Lo scapo termina ........

Liriodendron (albero dei tulipani)

Liriodendron (albero dei tulipani), genere di 2 specie di alberi maestosi, rustici, a foglie decidue. Le foglie, lobate, hanno apice allargato, a margine troncato o con una incavatura poco profonda. I fiori, simili a quelli ........

Clarkia
La Clarkia, originaria dell'America settentrionale e California, comprende circa 36 specie ed è una pianta annuale rustica che ben si adatta ai nostri climi.
Le foglie sono ovate, portate su fusti sottili ........

 

Ricetta del giorno
Mezze maniche con zucchine e salmone
Fare bollire una pentola con circa 3,5 litri di acqua salata con sale grosso. Calare le mezze maniche, mescolare e portare a cottura.
Intanto si ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Gaultheria
Gaultheria, genere di 200 specie di piante arbustive, sempreverdi, fiorifere. Le specie descritte formano tappeti e sono adatte per la coltivazione nel giardino roccioso, in terreno torboso e privo di calcare e nelle ........

betùlla (Betula)
La Betùlla (Betula) , originaria della Cina, Manciuria, Corea, Nord America, Caucaso, Europa e Himalaya, comprende circa 40 specie ed è un albero a foglia caduca, alto anche 27 m, con corteccia che dal ........

Erinus

Erinus, genere comprendente una sola specie variabile, nana, rustica, sempreverde, perenne, adatta per il giardino roccioso. Cresce bene sui muri a secco e nonostante non sia una pianta longeva, produce una gran quantità ........

Hesperis

Hesperis, genere di 30 specie di piante erbacee, perenni e biennali, rustiche, adatte a i terreni umidi. La specie descritta è perenne, ma per lo più poco longeva.
Si pianta tra ottobre e marzo, quando le condizioni climatiche ........

Agapànto (Agapanthus)

L' Agapàant (Agapanthus), originaria del Capo di Buona Speranza e Africa australe, comprende una sola specie ed è una erbacea perenne, con radici tuberizzate, con fogliame molto fitto da cui si elevano lunghi e robusti ........


erbacee perenni Linnaea
Linnaea

Linnaea, genere di 3 specie di piante suffruticose, sempreverdi, rustiche, a portamnto prostrato. La specie descritta è adatta per le zone ombreggiate del giardino roccioso.
Si pianta in settembre o in marzo, in terreno fresco, arricchito con torba o con terriccio di foglie, in posizioni ombreggiate. Si tratta di una pianta particolarmente adatta al giardino roccioso o alle zone ombrose e per coprire il terreno.

Linnaea borealis:
pianta originaria dell'Europa settentrionale e dell'Italia, alta 5-8 cm e del diametro di 60 cm. Si tratta di una specie perenne, rizomatosa, adatta per coprire il terreno, con foglie piccole, ovate, opposte, verde scuro. I fusti fioriferi, eretti, sottili, portano coppie di fiori penduli, campanulati, rosa vivo, lunghi 0,5 cm, che sbocciano da maggio a luglio. Si coltiva generalmente la varietà L.b.americana, particolarmente vigorosa.


riproduzione: in primavera si piantano 1-2 esemplari in una cassetta riempita con una composta da vasi, in letto freddo, all'ombra, per stimolare una crescita più rapida. Durante l'estate si annaffiano abbondantemente e si fissano i fusti striscianti al terreno, per stimolare la radicazione. In questo modo si ottengono nuove piantine, che possono essere divise e rinvasate, o messe direttamente a dimora in settembre o in marzo.
esposizione:
fioritura: da maggio a luglio



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su