ricetta Dolci freccetteItalia
Cassatine di ricotta





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: Preparazione 20', riposo 30'

Ingredienti per 6 persone

 

 

punto verde   Pasta di mandorle
  - 400 gr
punto verde   Ricotta
  - 300 gr
punto verde   Zucchero semolato
  - 80 gr
punto verde   Pan di Spagna
  - 100 gr
punto verde   Fondente
  - 100 gr
punto verde   Vanillina
  - 1 bustina
punto verde   Ciliegine candite
  - 12
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Una ciotola, stampini, carta da forno, mattarello

Preparazione

Scolare la ricotta dal latte e versarla in una ciotola, unire lo zucchero, il sale e la vanillina, amalgamare e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Stendere la pasta di mandorle tra due foglia di carta forno con un mattarello fino a renderle delle sfoglie sottili 3 mm.
Ricavare con un tagliapasta dei dischi del diametro degli stampini a cupola. Rivestire gli stampini con pellicola da cucina e trasferire in ciascuno un disco di pasta di mandorle avendo cura di farlo aderire bene e, infine, versare la ricotta negli stampini.
Sbriciolare sulla superficie della ricotta il pan di Spagna. Capovolgere le preparazioni su di un pirottino di carta. Scaldare il fondente a bagnomaria e pennellare la superficie dei dolcetti.
Completare con una ciliegina candita per ciascun dolcetto prima che il fondente si raffreddi. Tenere in frigo per almeno 30 minuti prima di servire le cassatine.


Note
Facile e veloce, un dolce tipico che ricorda il Natale

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Padelle Antiaderenti, il Teflon può essere Cancerogeno - lunedì 28 luglio 2014

Padelle Antiaderenti, il Teflon può essere Cancerogeno, è quanto sembrano dimostrare alcune recenti ricerche che quindi consiglierebbero di evitare di utilizzare questo tipo di padelle, ma anche pentole, per la cottura degli alimenti. Il condizionale ........

Come reimpiegare il pane secco - lunedì 4 novembre 2013
Il pane se non si mangia fresco diventa stantio e dopo pochi giorni ammuffisce e molti sono quindi soliti buttarlo tra i rifiuti. Pensando che gran parte della popolazione mondiale muore di fame e soprattutto che il pane costa e di questi tempi ........

Il miele: anche un ottimo antibiotico naturale - venerdì 8 novembre 2013
Il miele è un alimento prodotto dal lavoro intenso delle api. La base di partenza per la produzione del miele è il nettare che le api estraggono dai fiori e il miele è un alimento prezioso e noto sin dall'antichità per le sue proprietà benefiche, ........

La dieta e il diabete - sabato 11 maggio 2013

Il diabete va curato per lo più con un appropriato regime alimentare. Il ruolo della dieta, o meglio, la corretta alimentazione nella cura della malattia è fondamentale. Infatti i medici la considerano non una pura e semplice indicazione, da ........

Zucchero di canna e zucchero bianco: le differenze - giovedì 12 dicembre 2013
La differenza fondamentale tra lo zucchero di canna e quello bianco raffinato, consiste nel fatto che, mentre quello di canna, come dice la parola stessa viene estratto dalla canna da zucchero, quello bianco invece deriva dalla lavorazione della ........

 



Vedi anche

Grassi idrogenati: cosa sono e come evitarli - giovedì 28 novembre 2013
I grassi idrogenati sono dei grassi assolutamente nocivi per la nostra salute, in quanto frutto di una manipolazione chimica chiamata appunto idrogenazione; in pratica si prende un olio vegetale, solitamente economico, e lo si sottopone a tale ........

Sostituire la maionese: ricetta - lunedì 23 settembre 2013
A me la maionese non piace, ma questo è un problema mio. Non si può negare però che molto spesso, per ragioni di salute o di linea, ci si trova a doverne fare a meno, il che in certi casi comporta una rinuncia piuttosto antipatica. Ci sono piatti, ........

Carne di tacchino: proprietà e ricetta - martedì 17 settembre 2013
Le proprietà della carne di tacchino sono molteplici e, soprattutto, non hanno rovesci della medaglia. Com’è risaputo il tacchino appartiene al gruppo delle carni bianche, di cui le linee guida del Ministero della Salute promuovono un consumo ........

Come risparmiare in cucina riutilizzando il pane secco - mercoledì 11 settembre 2013
Risparmiare partendo proprio dalla cucina? Ebbene sì, è possibile! Quante volte ci si ritrova col carrello pieno e il portafoglio vuoto? Per evitare che la spesa ci vuoti le tasche possiamo farci furbi. Pensiamo al pane! Quante volte ci si ........

Padelle Antiaderenti, il Teflon può essere Cancerogeno - lunedì 28 luglio 2014

Padelle Antiaderenti, il Teflon può essere Cancerogeno, è quanto sembrano dimostrare alcune recenti ricerche che quindi consiglierebbero di evitare di utilizzare questo tipo di padelle, ma anche pentole, per la cottura degli alimenti. Il condizionale ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Cassatine di ricotta





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: Preparazione 20', riposo 30'

Ingredienti per 6 persone
punto verde   Pasta di mandorle
  - 400 gr
punto verde   Ricotta
  - 300 gr
punto verde   Zucchero semolato
  - 80 gr
punto verde   Pan di Spagna
  - 100 gr
punto verde   Fondente
  - 100 gr
punto verde   Vanillina
  - 1 bustina
punto verde   Ciliegine candite
  - 12
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Una ciotola, stampini, carta da forno, mattarello

Preparazione

Scolare la ricotta dal latte e versarla in una ciotola, unire lo zucchero, il sale e la vanillina, amalgamare e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Stendere la pasta di mandorle tra due foglia di carta forno con un mattarello fino a renderle delle sfoglie sottili 3 mm.
Ricavare con un tagliapasta dei dischi del diametro degli stampini a cupola. Rivestire gli stampini con pellicola da cucina e trasferire in ciascuno un disco di pasta di mandorle avendo cura di farlo aderire bene e, infine, versare la ricotta negli stampini.
Sbriciolare sulla superficie della ricotta il pan di Spagna. Capovolgere le preparazioni su di un pirottino di carta. Scaldare il fondente a bagnomaria e pennellare la superficie dei dolcetti.
Completare con una ciliegina candita per ciascun dolcetto prima che il fondente si raffreddi. Tenere in frigo per almeno 30 minuti prima di servire le cassatine.


Note
Facile e veloce, un dolce tipico che ricorda il Natale

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure