ricetta Dolci freccetteItalia
Cassatine di ricotta





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: Preparazione 20', riposo 30'

Ingredienti per 6 persone

 

 

punto verde   Pasta di mandorle
  - 400 gr
punto verde   Ricotta
  - 300 gr
punto verde   Zucchero semolato
  - 80 gr
punto verde   Pan di Spagna
  - 100 gr
punto verde   Fondente
  - 100 gr
punto verde   Vanillina
  - 1 bustina
punto verde   Ciliegine candite
  - 12
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Una ciotola, stampini, carta da forno, mattarello

Preparazione

Scolare la ricotta dal latte e versarla in una ciotola, unire lo zucchero, il sale e la vanillina, amalgamare e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Stendere la pasta di mandorle tra due foglia di carta forno con un mattarello fino a renderle delle sfoglie sottili 3 mm.
Ricavare con un tagliapasta dei dischi del diametro degli stampini a cupola. Rivestire gli stampini con pellicola da cucina e trasferire in ciascuno un disco di pasta di mandorle avendo cura di farlo aderire bene e, infine, versare la ricotta negli stampini.
Sbriciolare sulla superficie della ricotta il pan di Spagna. Capovolgere le preparazioni su di un pirottino di carta. Scaldare il fondente a bagnomaria e pennellare la superficie dei dolcetti.
Completare con una ciliegina candita per ciascun dolcetto prima che il fondente si raffreddi. Tenere in frigo per almeno 30 minuti prima di servire le cassatine.


Note
Facile e veloce, un dolce tipico che ricorda il Natale

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Tutto il buono delle conserve - venerdì 20 settembre 2013
Esiste un modo però che ci consente, di tanto in tanto, di godere anche in inverno degli odori e dei sapori tipici dell’estate. Si tratta delle famigerate conserve. Si può scegliere tra olio, sale, aceto, zucchero e spirito, tutti alimenti che ........

Lo zenzero: brucia i grassi e preserva la salute - giovedì 29 maggio 2014
Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una spezia ricavata da una pianta di origine orientale, più precisamente asiatica, arrivata nel nostro Continente in epoca romana e, sin da allora, usata per le molteplici proprietà delle sue radici, utilizzate ........

Cenone della befana: concludere le feste con una cena buffet. Come organizzarla - lunedì 16 dicembre 2013
Perché non organizzare un ricco buffet per il Cenone della befana? Piuttosto che la solita cena seduti, un modo alternativo per trascorrere ancora l’ultima serata di festa con amici e parenti, potrebbe essere quello di organizzare una cena in ........

Verdure pulite e sicure! - lunedì 16 settembre 2013
È chiaro che mangiare frutta e verdura fa bene, sempre se sono pulite. Cosí come lavarsi le mani evita mille infermità, il lavaggio di frutta e verdura compie lo stesso compito nel tuo organismo. Prima di arrivare alla tua tavola, la frutta e ........

Grassi idrogenati: cosa sono e come evitarli - giovedì 28 novembre 2013
I grassi idrogenati sono dei grassi assolutamente nocivi per la nostra salute, in quanto frutto di una manipolazione chimica chiamata appunto idrogenazione; in pratica si prende un olio vegetale, solitamente economico, e lo si sottopone a tale ........

 



Vedi anche

Grassi idrogenati: cosa sono e come evitarli - giovedì 28 novembre 2013
I grassi idrogenati sono dei grassi assolutamente nocivi per la nostra salute, in quanto frutto di una manipolazione chimica chiamata appunto idrogenazione; in pratica si prende un olio vegetale, solitamente economico, e lo si sottopone a tale ........

Il curry: benefici e proprietà - domenica 3 novembre 2013
Il curry è un alimento di origine indiana, con importanti proprietà curative e capace di donare specifici benefici al nostro organismo. E’ formato da una miscela di spezie, prima tostate e poi triturate, diverse a seconda della regione di provenienza, ........

Passata di pomodoro fatta in casa - martedì 3 settembre 2013
Passata di pomodoro fatta in casa, la passata di pomodoro di una volta: pochi semplici passi per gustare il sapore dell'estate tutto l'anno. Certo questo non è il periodo dei pomodori, siamo ormai a fine stagione, ma con un pò di fortuna si possono ........

La banana, frutto dalle tante eccellenti proprietà - sabato 20 aprile 2013

La banana un frutto potremmo dire quasi prodigioso ricco di tante eccellenti proprietà, che lo rendono uno dei frutti più consumati e adatti ad un gran numero di diete. Amata in particolare dagli sportivi, che ne ricavano una carica energetica ........

Menù etnico – i cibi di Atlantide – parte 2 - venerdì 30 agosto 2013
Tsike, lo sciamano guaritore della tribù dei Fleathead, incontrato nel 1991 nel Montana, proseguì la sua storia sul lungo viaggio dei suoi progenitori (tra il 5000 e il 2100 a.C. dalle Hawaii al Nord America, passando per l'Egitto, l'Europa, il ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Cassatine di ricotta





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: Preparazione 20', riposo 30'

Ingredienti per 6 persone
punto verde   Pasta di mandorle
  - 400 gr
punto verde   Ricotta
  - 300 gr
punto verde   Zucchero semolato
  - 80 gr
punto verde   Pan di Spagna
  - 100 gr
punto verde   Fondente
  - 100 gr
punto verde   Vanillina
  - 1 bustina
punto verde   Ciliegine candite
  - 12
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Una ciotola, stampini, carta da forno, mattarello

Preparazione

Scolare la ricotta dal latte e versarla in una ciotola, unire lo zucchero, il sale e la vanillina, amalgamare e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Stendere la pasta di mandorle tra due foglia di carta forno con un mattarello fino a renderle delle sfoglie sottili 3 mm.
Ricavare con un tagliapasta dei dischi del diametro degli stampini a cupola. Rivestire gli stampini con pellicola da cucina e trasferire in ciascuno un disco di pasta di mandorle avendo cura di farlo aderire bene e, infine, versare la ricotta negli stampini.
Sbriciolare sulla superficie della ricotta il pan di Spagna. Capovolgere le preparazioni su di un pirottino di carta. Scaldare il fondente a bagnomaria e pennellare la superficie dei dolcetti.
Completare con una ciliegina candita per ciascun dolcetto prima che il fondente si raffreddi. Tenere in frigo per almeno 30 minuti prima di servire le cassatine.


Note
Facile e veloce, un dolce tipico che ricorda il Natale

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure