erbacee annuali Sanvitalia
Sanvitalia

Sanvitalia, genere di 7 pecie di piante erbacee, annuali e perenni, dall'abbondante fioritura. La specie annuale decritta si coltiva nelle bordure, nel giardino roccioso e anche in vaso esposto al sole.
Si pianta in terreno leggero, ben drenato, arricchito con torba, in posizioni soleggiate.

Sanvitalia procumbens: pianta originaria del Messico, alta 15 cm, distanza tra le piante 7-8 cm. Si tratta di una pianta con fusti prostrati e foglie ovate. I capolini, larghi 2-3 cm, giallo vivo, con disco centrale porpora-nerastro, sbocciano in luglio. La varietà Florepleno ha capolini doppi.


riproduzione: si semina direttamente a dimora in settembre o in marzo, coprendo appena i semi. In seguito si diradano le piantine alla distanza di 7-8 cm; le piantine seminate in autunno si diradano in primavera. Nelle regioni a clima invernale particolarmente rigido si può seminare in febbraio, ln letto caldo; i semi devono essere sparsi sulla superficie del terreno e coperti con uno strato molto sottile di abbia.
esposizione:
fioritura: luglio




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Kalanchoe

Kalanchoe, genere di 200 specie di piante perenni, sempreverdi, succulente, coltivate sia per le foglie molto ornamentali, sia per i fiori tubulosi, riuniti in infiorescenze cimose. Sono piante erbacee e suffruticose, con ........

Lewisia

Lewisia, genere di 20 specie di piante erbacee, perenni, con foglie semisucculente, alcune delle quali hanno fiori molto ornamentali, adatte per il giardino roccioso.
Si piantano in marzo-aprile. Si coltivano nel giardino ........

Kochia

Kochia, genere di 90 specie di piante erbacee e suffruticose, annuali e perenni. La specie descritta, coltivata per il fogliame ornamentale, si impiega isolata o nelle aiuole, per formare bordure basse, o come pianta da ........

Leucojum

Leucojum, genere di 12 specie di piante bulbose, con fiori simili a quelli dei Bucaneve, ma più tondeggianti. Tutte le specie descritte hanno foglie berde scuro e sono perfettamente rustiche.
I bulbi si piantano alla ........

Coix

Coix, genere di 5 specie di piante annuali, semirustiche, a foglie larghe. Sono coltivate in particolar modo per i loro frutti grigi, a forma di perla. Queste graminacee non sono adatte per essere essiccate. Si possono utilizzare ........

 

Ricetta del giorno
Broccoli marinati
Immergere i broccoli in acqua salata in modo che possano assorbire bene l’acqua e quindi asciugarli bene.
Schiacciare 4 spicchi d'aglio con lo schiaccia ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Tritonia

Tritonia, genere di 55 piante bulbose, originarie dell'Africa tropicale e meridionale, affini a quelle dei generi Freesia e Crocosmia, con cui spesso sono confuse. Hanno foglie simili a quelle delle specie appartenenti ai ........

Poinciana

La Poinciana , originaria del Madagascar, messico, Isole Mascarene, Antille, comprende 2 specie ed è un albero sempreverde, fiorifero, alto circa 10-12 m.
Le foglie sono composte da foglioline molto ........

Ramonda

Ramonda, genere di 4 specie di piante sempreverdi, rustiche, con foglie ornamentali, formanti rosette e fiori appiattiti. Sono piante particolarmente adatte per le zone fresche del giardino roccioso.
Si piantano in marzo ........

Tradescantia

Tradescantia, genere di 60 specie di piante perenni, rustiche e delicate, appartenenti alla famiglia delle  Commelinaceae, coltivate per i fiori e le foglie molto ornamentali. Le specie delicate descritte sono adatte alla ........



erbacee annuali Sanvitalia
Sanvitalia

Sanvitalia, genere di 7 pecie di piante erbacee, annuali e perenni, dall'abbondante fioritura. La specie annuale decritta si coltiva nelle bordure, nel giardino roccioso e anche in vaso esposto al sole.
Si pianta in terreno leggero, ben drenato, arricchito con torba, in posizioni soleggiate.

Sanvitalia procumbens: pianta originaria del Messico, alta 15 cm, distanza tra le piante 7-8 cm. Si tratta di una pianta con fusti prostrati e foglie ovate. I capolini, larghi 2-3 cm, giallo vivo, con disco centrale porpora-nerastro, sbocciano in luglio. La varietà Florepleno ha capolini doppi.


riproduzione: si semina direttamente a dimora in settembre o in marzo, coprendo appena i semi. In seguito si diradano le piantine alla distanza di 7-8 cm; le piantine seminate in autunno si diradano in primavera. Nelle regioni a clima invernale particolarmente rigido si può seminare in febbraio, ln letto caldo; i semi devono essere sparsi sulla superficie del terreno e coperti con uno strato molto sottile di abbia.
esposizione:
fioritura: luglio



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su