rampicanti da fiore
Un giardino o un balcone non può essere definito completo se non si avvale della decorazione di vari rampicanti. Infatti nulla è più freddo o poco ornamentale di un muro spoglio, di una cancellata nuda o di una rete metallica priva di un rivestimento di verde e di fiori.
Ma oltre ad un compito ornamentale, i rampicanti assolvono ad una fuzione di ordine pratico attenuando il riverbero del sole.
I rampicanti da fiore coprono di corolle pergolati, muri, recinzioni, si intrecciano ad altre specie arboree a ad altri rampicanti non fioriferi. Danno colore al giardino ponendo le diverse specie nel massimo risalto, scegliendo per ogni rampicante la parete più adatta in base al suo rivestimento.
Per tale ragione, riserveremo le piante a fiori di tinta scura a barbeceaux e tralicci verniciati di bianco o alle pareti a calce, mentre i rampicanti con corolle rosse, gialle, arancio, bianche o celesti staranno bene sui muri in pietra grigia e su supporti verniciati di verde scuro, grigio ferro o marrone.





Trovate 6 to 10 of 23
First Previous Next Last    

da fiore - elenco piante

 

 

Caprifoglio (Lonicera)
 

Caprifoglio (Lonicera), genere di 200 specie di arbusti e piante rampicanti, legnose, sempreverdi e decidue, appartenenti alla famiglia delle Caprifogliacee, originarie dell’Asia, dell’America Settentrionale e dell’Europa. La maggior parte delle specie sono rustiche e di facile coltivazione; alcune invece sono piante da coltivare all’aperto solo nelle regioni a clima mite o, altrove, in ........


Chicchera rampicante (Cobaea)
 

Chicchera rampicante (Cobaea), genere di 18 specie di piante perenni, rampicanti, appartenenti alla famiglia delle Polemoniacee, originarie dell’America Centrale e Meridionale. Sono piante semirustiche che vengono coltivate come annuali nelle zone a clima invernale rigido, mentre nelle regioni a clima mite possono essere trattate come perenni e diventare suffruticose, con la base dei rami ........


Clemàtide (Clematis)
 

Le Clematidi (Clematis) sono originarie di tutte le zone temperate dell'emisfero nord; molte le specie asiatiche, cinesi e giapponesi, e quelle nordamericane e comprendono dalle 300 alle 400 specie alle quali si aggiungono numerose varietà e molti ibridi.
Sono arbusti quasi sempre rampicanti a tralci lunghi e flessibili con foglie persistenti o caduche, di forma assai ........


Cobaea
 

Cobaea, genere di 18 specie di piante perenni, rampicanti, semirustiche. La specie descritta è coltivata come annuale nelle zone in cui l'inverno è freddo, mentre può essere coltivata come perenne nelle zone a clima mite. E' molto adatta per i pergolati, i graticci e altri sostegni. I fiori, con calice appiattito e corolla campanulata, possono essere impiegati per le composizioni floreali. ........


Convòlvolo (Convolvolus)
 

Il Convòlvo (Convolvolus) è originario del bacino del Mediterraneo, comprende circa 200 specie ed è una pianta erbacea, rampicante annuale o perenne, talvolta semiarbustiva o cespugliosa.
Le foglie possono essere cuoriformi, lanceolate, a forma di spatola, con margini lisci o dentellati, glabre o pelose di color verde chiaro o scuro a seconda della specie. ........


Records 6 to 10 of 23
First Previous Next Last  
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Limnanthemum (Nymphoides)

Limnanthemum (Nymphoides), genere di 20 specie di piante acquatiche, appartenenti alla famiglia delle Menyanthaceae, diffuse nelle regioni tropicali, subtropicali e temperate. La specie descritta è adatta per i margini degli ........

Abèlia (Abelia)
L' Abèlia (Abelia) è originaria dell'Asia orientale, Messico, India e Australia, comprende una ventina di specie ed è un arbusto ornamentale, sempreverde, a forma di cespuglio che di solito non ........

Iberis (Iberide)

Iberis (Iberide), genere di 30 specie di pianta annuali, rustiche e semirustiche e di piante suffruticose sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Cruciferae. Le specie annuali descritte sono adatte alle bordure ........

Anthyllis
Anthyllis: genere di 80 specie di piante erbacee e suffruticose, perenni, originarie dei Paesi del bcino del Mediterraneo, adatte in particolare per il giardino roccioso e molto facili da coltivare. Fioriscono all'inizio ........

Anaphalis

Anaphalis, genere di 25 specie di piante erbacee perenni, rustiche, a portamento eretto  e dal bel fogliame grigio. Le infiorescenze, appiattite, bianche, durevoli, le rendono particolarmente adatte per le composizioni ........





rampicanti da fiore
Un giardino o un balcone non può essere definito completo se non si avvale della decorazione di vari rampicanti. Infatti nulla è più freddo o poco ornamentale di un muro spoglio, di una cancellata nuda o di una rete metallica priva di un rivestimento di verde e di fiori.
Ma oltre ad un compito ornamentale, i rampicanti assolvono ad una fuzione di ordine pratico attenuando il riverbero del sole.
I rampicanti da fiore coprono di corolle pergolati, muri, recinzioni, si intrecciano ad altre specie arboree a ad altri rampicanti non fioriferi. Danno colore al giardino ponendo le diverse specie nel massimo risalto, scegliendo per ogni rampicante la parete più adatta in base al suo rivestimento.
Per tale ragione, riserveremo le piante a fiori di tinta scura a barbeceaux e tralicci verniciati di bianco o alle pareti a calce, mentre i rampicanti con corolle rosse, gialle, arancio, bianche o celesti staranno bene sui muri in pietra grigia e su supporti verniciati di verde scuro, grigio ferro o marrone.





Trovate 6 to 10 of 23
First Previous Next Last    

da fiore - elenco piante

Caprifoglio (Lonicera)
 

Caprifoglio (Lonicera), genere di 200 specie di arbusti e piante rampicanti, legnose, sempreverdi e decidue, appartenenti alla famiglia delle Caprifogliacee, originarie dell’Asia, dell’America Settentrionale e dell’Europa. La maggior parte delle specie sono rustiche e di facile coltivazione; alcune invece sono piante da coltivare all’aperto solo nelle regioni a clima mite o, altrove, in ........


Chicchera rampicante (Cobaea)
 

Chicchera rampicante (Cobaea), genere di 18 specie di piante perenni, rampicanti, appartenenti alla famiglia delle Polemoniacee, originarie dell’America Centrale e Meridionale. Sono piante semirustiche che vengono coltivate come annuali nelle zone a clima invernale rigido, mentre nelle regioni a clima mite possono essere trattate come perenni e diventare suffruticose, con la base dei rami ........


Clemàtide (Clematis)
 

Le Clematidi (Clematis) sono originarie di tutte le zone temperate dell'emisfero nord; molte le specie asiatiche, cinesi e giapponesi, e quelle nordamericane e comprendono dalle 300 alle 400 specie alle quali si aggiungono numerose varietà e molti ibridi.
Sono arbusti quasi sempre rampicanti a tralci lunghi e flessibili con foglie persistenti o caduche, di forma assai ........


Cobaea
 

Cobaea, genere di 18 specie di piante perenni, rampicanti, semirustiche. La specie descritta è coltivata come annuale nelle zone in cui l'inverno è freddo, mentre può essere coltivata come perenne nelle zone a clima mite. E' molto adatta per i pergolati, i graticci e altri sostegni. I fiori, con calice appiattito e corolla campanulata, possono essere impiegati per le composizioni floreali. ........


Convòlvolo (Convolvolus)
 

Il Convòlvo (Convolvolus) è originario del bacino del Mediterraneo, comprende circa 200 specie ed è una pianta erbacea, rampicante annuale o perenne, talvolta semiarbustiva o cespugliosa.
Le foglie possono essere cuoriformi, lanceolate, a forma di spatola, con margini lisci o dentellati, glabre o pelose di color verde chiaro o scuro a seconda della specie. ........


Records 6 to 10 of 23
First Previous Next Last