piante da interni appartamento Dizygotheca
Dizygotheca

Dizygotheca, genere di 17 specie di arbusti o di piccoli alberi sempreverdi, originari dell’Asia e dell’Oceania, appartenenti alla famiglia delle Araliaceae. La specie descritta ha fogliame molto ornamentale, ed è adatta per la serra o alla coltivazione in appartamento.
Questa pianta si può coltivare con una composta da vasi, o con un composto leggero. Si mantiene una temperatura invernale non inferiore ai 12° C. Durante l’estate la pianta cresce bene in serra, in condizioni di elevata temperatura e umidità, per cui se coltivata in appartamento è consigliabile irrorare le foglie e tenere il sottovaso sempre bagnato. Vanno messe, se in appartamento, in posizioni ben illuminate, lontano però dalla luce diretta del sole. Durante la primavera e l’estate, se allevata in serra, si tiene moderatamente ombreggiata, mentre in autunno-inverno si mantiene molto illuminata. Si rinvasa ogni 1-2 anni, in maggio, e si effettuano rinvasature successive fino ad utilizzare vasi di 23-25 cm di diametro. Se non si rinvasano, si somministra concime liquido ogni 15 giorni, da maggio alla fine di agosto.

Potatura: non è necessaria, tuttavia in marzo le piante molto sviluppate e con fusti particolarmente robusti si tagliano a5-10 cm dal livello del terreno. Alla base delle piante si formano nuovi germogli.

Dizygotheca elegantissima:  pianta originaria delle Nuove Ebridi, alta fino a 2 m e del diametro di 45 cm. Si tratta di una pianta il cui portamento cambia notevolmente a mano a mano che la pianta invecchia. Le foglie, palmate, ornamentali, composte da 7-10 foglioline lineari, dentate ai margini, lunghe 8 cm e larghe appena 1 cm, sono rosso-rame alla loro comparsa, e diventano verde scuro invecchiando. Allo stato giovanile questa pianta raggiunge  l’altezza di 1,2 m. Le piante giovano sono coltivate in appartamento o in serra.


riproduzione: da febbraio ad aprile si semina, alla distanza di 3 cm, in vassoi riempiti con una composta da semi; la germinazione avviene rapidamente alla temperatura di 21° C. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, ovvero quando sono spuntate le 2 vere prime foglie, si invasano singolarmente in contenitori da 8 cm, riempiti con una composta da vasi. Successivamente si trapiantano in vasi da 10 cm.
esposizione:
fioritura:




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Caryopteris

Caryopteris, genere di 15 specie di arbusti a foglie decidue, rustici o semirustici, originari dell'Asia orientale. Hanno foglie grigio-verdi e fiori azzurro lavanda, che sbocciano nella tarda estate o in autunno. Le specie ........

Laburnum (Maggiociondolo)

Laburnum (Maggiociondolo), genere di 6 specie di alberi e arbusti rustici, a foglie decidue, che fioriscono in primavera. Si coltivano generalmente 2 specie e i loro ibridi, che hanno foglie trifogliate, con foglioline ovato-ellittiche, ........

Lythrum
Il Lythrum , originaria dell'America, Europa e Oceania, comprende circa 30 specie ed è una pianta erbacea perenne o annuale, rustica che hanno dato origine a varietà che possono essere coltivate ovunque, ........

Polygonatum (Sigillo di Salomone)

Polygonatum (Sigillo di Salomone), genere di 50 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, adatte per le bordure nelle zone ombreggiate e per la produzione di fiori da taglio. Le specie di maggior dimensioni, facili da ........

Pernettya

Pernettya, genere di 20 specie di arbusti sempreverdi, rustici, a crescita lenta, appartenenti alla famiglia delle Ericaceae. La specie descritta è adatta per coprire il terreno nelle posizioni soleggiate o a mezz’ombra. ........

 

Ricetta del giorno
Banane flambées
Fare tostare per dieci minuti le mandorle in forno caldo e quindi tritarle minutamente. Dopo aver sbucciato le banane, tagliarle a metà nel senso della ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Dentaria

Dentaria, genere di 20 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, diffuse allo stato spontaneo nelle regioni temperate dell'Europa, dell'Asia e dell'America settentrionale. La specie descritta è facile da coltivare ed ........

Doronicum
Doronicum: genere di 35 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, a fioritura precoce, con capolini che sbocciano una seconda volta, se si tagliano regolarmente le infiorescenze sfiorite. Sono particolarmente adatti ........

Erianthus

Erianthus, genere di 28 specie di piante erbacee di grandi dimensioni, originarie dell'America tropicale, dell'Europa meridionale, dell'Asia e dell'Africa. La specie descritta può essere utilizzata come l'erba delle Pampas, ........

Cercidiphyllum

Cercidiphyllum, genere di 2 specie di alberi a foglie decidue, originari della Cina e del Giappone. La specie descritta si coltiva per l'eleganza della chioma e per le foglie che in autunno si colorano di tinte vivaci, dal ........

Houstonia
Houstonia: genere di 50 specie di piante sempreverdi, perenni, rustiche, adatte per le zone fresche e umide dei giardini rocciosi.
La Houstonia si pianta in marzo-aprile in terreno umido, non ........


piante da interni appartamento Dizygotheca
Dizygotheca

Dizygotheca, genere di 17 specie di arbusti o di piccoli alberi sempreverdi, originari dell’Asia e dell’Oceania, appartenenti alla famiglia delle Araliaceae. La specie descritta ha fogliame molto ornamentale, ed è adatta per la serra o alla coltivazione in appartamento.
Questa pianta si può coltivare con una composta da vasi, o con un composto leggero. Si mantiene una temperatura invernale non inferiore ai 12° C. Durante l’estate la pianta cresce bene in serra, in condizioni di elevata temperatura e umidità, per cui se coltivata in appartamento è consigliabile irrorare le foglie e tenere il sottovaso sempre bagnato. Vanno messe, se in appartamento, in posizioni ben illuminate, lontano però dalla luce diretta del sole. Durante la primavera e l’estate, se allevata in serra, si tiene moderatamente ombreggiata, mentre in autunno-inverno si mantiene molto illuminata. Si rinvasa ogni 1-2 anni, in maggio, e si effettuano rinvasature successive fino ad utilizzare vasi di 23-25 cm di diametro. Se non si rinvasano, si somministra concime liquido ogni 15 giorni, da maggio alla fine di agosto.

Potatura: non è necessaria, tuttavia in marzo le piante molto sviluppate e con fusti particolarmente robusti si tagliano a5-10 cm dal livello del terreno. Alla base delle piante si formano nuovi germogli.

Dizygotheca elegantissima:  pianta originaria delle Nuove Ebridi, alta fino a 2 m e del diametro di 45 cm. Si tratta di una pianta il cui portamento cambia notevolmente a mano a mano che la pianta invecchia. Le foglie, palmate, ornamentali, composte da 7-10 foglioline lineari, dentate ai margini, lunghe 8 cm e larghe appena 1 cm, sono rosso-rame alla loro comparsa, e diventano verde scuro invecchiando. Allo stato giovanile questa pianta raggiunge  l’altezza di 1,2 m. Le piante giovano sono coltivate in appartamento o in serra.


riproduzione: da febbraio ad aprile si semina, alla distanza di 3 cm, in vassoi riempiti con una composta da semi; la germinazione avviene rapidamente alla temperatura di 21° C. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, ovvero quando sono spuntate le 2 vere prime foglie, si invasano singolarmente in contenitori da 8 cm, riempiti con una composta da vasi. Successivamente si trapiantano in vasi da 10 cm.
esposizione:
fioritura:



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su