acquatiche acquatiche
Generalmente quando si parla di piante acquatiche si pensa agli stagni e alle vasche di grandi e fastosi giardini e si esclude quindi la possibilità di coltivare queste piante in ambienti più modesti e di minore estensione. Anche in un giardino di discrete dimensioni la coltivazione delle piante acquatiche è possibilissima, non solo, ma con opportuni accorgimenti è anche possibile coltivare piante acquatiche su terrazzi e persino su balconi, creando bellissimi effetti ornamentali.

Inoltre, la coltivazione di queste piante è molto semplice e i risultati che è possibile ottenere sono sempre ottimi. Infatti, scegliendo accuratamente le varie specie, è possibile ottenere una fioritura dalla primavera fino all’autunno anche i spazi impensabili, particolarmente ristretti, e inoltre un terrazzo o un balcone potranno essere facilmente visitati anche da un gran numero di uccelli in cerca di un po’ d’acqua.





Trovate 11 to 12 of 12
First Previous    

acquatiche - elenco piante

 

 

Thalia
 

Thalia, genere di 11 specie di piante originarie delle regioni temperato-calde e subtropicali dell’America settentrionale e dell’Africa, appartenenti alla famiglia delle Marantaceae. Si tratta di piante erbacee, rizomatose,  che crescono allo stato spontaneo nei terreni paludosi e nelle acque poco profonde, ai margini degli stagni. La specie descritta può essere coltivata all’aperto ........


Trapa
 

Trapa, genere comprendente alcune specie acquatiche, appartenenti alla famiglia delle Trapaceae, diffuse allo stato spontaneo nelle regioni sud-orientali europee, nelle zone temperate e tropicali dell’Asia e in Africa. La specie descritta è adatta per la coltivazione negli stagni, nei laghi e anche in vasche di dimensioni limitate.
È  una pianta molto facile da coltivare. I frutti ........


Records 11 to 12 of 12
First Previous  
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Eccremocarpus

Eccremocarpus, genere di 5 specie di piante rampicanti, sempreverdi, semirustiche adatte nelle regioni a clima mite a coprire pergolati e muri e per formare siepi.
Alla fine di maggio si piantano gruppi di 3 piantine ........

Galtonia
La Galtonia è una bella pianta bulbosa perenne piuttosto vistosa originaria dell'Africa sudoccidentale e che ha ricevuto il nome in onore dell'antropologo Sir Francis Galton.
Pianta interessante e ........

Hibiscus (Ibisco)

Hibiscus (Ibisco), genere di 100 socie di piante erbacee, annuali e perenni, arbusti e piccoli alberi, sempreverdi o a foglie decidue, rustici e delicati, coltivati in qualche caso come pianta da appartamento. Hanno fiori ........

Magnòlia (Magnolia)

La Magnòlia (Magnolia), originaria dell'Asia, America, Antille e Filippine comprende circa 80 specie ed è un Albero o arbusto a foglia sempreverde o caduca.
Le foglie sono di varia forma, più ........

Fremontia

Fremontia, genere di 2 specie di alberi o arbusti fioriferi, a foglie decidue, originari della California e del Messico. La specie descritta è adatta ad essere coltivata in regioni a clima temperato; nelle regioni a clima ........





acquatiche acquatiche
Generalmente quando si parla di piante acquatiche si pensa agli stagni e alle vasche di grandi e fastosi giardini e si esclude quindi la possibilità di coltivare queste piante in ambienti più modesti e di minore estensione. Anche in un giardino di discrete dimensioni la coltivazione delle piante acquatiche è possibilissima, non solo, ma con opportuni accorgimenti è anche possibile coltivare piante acquatiche su terrazzi e persino su balconi, creando bellissimi effetti ornamentali.

Inoltre, la coltivazione di queste piante è molto semplice e i risultati che è possibile ottenere sono sempre ottimi. Infatti, scegliendo accuratamente le varie specie, è possibile ottenere una fioritura dalla primavera fino all’autunno anche i spazi impensabili, particolarmente ristretti, e inoltre un terrazzo o un balcone potranno essere facilmente visitati anche da un gran numero di uccelli in cerca di un po’ d’acqua.





Trovate 11 to 12 of 12
First Previous    

acquatiche - elenco piante

Thalia
 

Thalia, genere di 11 specie di piante originarie delle regioni temperato-calde e subtropicali dell’America settentrionale e dell’Africa, appartenenti alla famiglia delle Marantaceae. Si tratta di piante erbacee, rizomatose,  che crescono allo stato spontaneo nei terreni paludosi e nelle acque poco profonde, ai margini degli stagni. La specie descritta può essere coltivata all’aperto ........


Trapa
 

Trapa, genere comprendente alcune specie acquatiche, appartenenti alla famiglia delle Trapaceae, diffuse allo stato spontaneo nelle regioni sud-orientali europee, nelle zone temperate e tropicali dell’Asia e in Africa. La specie descritta è adatta per la coltivazione negli stagni, nei laghi e anche in vasche di dimensioni limitate.
È  una pianta molto facile da coltivare. I frutti ........


Records 11 to 12 of 12
First Previous