acquatiche acquatiche Thalia
Thalia

Thalia, genere di 11 specie di piante originarie delle regioni temperato-calde e subtropicali dell’America settentrionale e dell’Africa, appartenenti alla famiglia delle Marantaceae. Si tratta di piante erbacee, rizomatose,  che crescono allo stato spontaneo nei terreni paludosi e nelle acque poco profonde, ai margini degli stagni. La specie descritta può essere coltivata all’aperto nelle zone a clima mite, mentre nelle regioni settentrionali deve essere protetta durante l’inverno.
Nelle regioni a clima mite questa pianta può essere coltivata direttamente nel terreno. Nelle altre zone è consigliabile piantare i rizomi in contenitori che vengono poi portati all’aperto soltanto a primavera inoltrata e immersi nell’acqua. In autunno devono essere trasportati in ambiente protetto.

Thalia dealbata: pianta originaria delle regioni sud-orientali degli Stati Uniti, profondità dell’acqua 10-50 cm, altezza 1-1,5 m, distanza tra le piante 50-60 cm. Si tratta di una pianta con foglie lanceolate, lungamente picciolate, glauche, con nervature evidenti, coperte da una polvere biancastra. I fiori, azzurro-porpora, riuniti in pannocchie, sbocciano in estate.


riproduzione: in primavera si dividono i rizomi e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: Estate




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Myosotidium

Myosotidium, genere comprendente una sola specie erbacea, sempreverde, perenne, che si coltiva nelle zone a clima mite, umide e ben riparate.
Si pianta in settembre-ottobre, in tutti i terreni da giardino, in posizioni ........

Parrotia
Parrotia, genere comprendente una sola specie arbustiva o arborea, rustica, a foglie decidue, con chioma espansa, che viene coltivata principalmente per i colori autunnali delle foglie, che diventano color ambra, ........

Kerria
Kerria, genere comprendente una sola specie arbustiva, con foglie decidue, a fioritura primaverile, originaria della Cina. La varietà a fiore doppio è più coltivata della specie tipica.
Le ........

Malcolmia

Malcolmia, genere di 35 specie di piante erbacee, per la maggior parte annuali. La specie descritta può essere impiegata nel primo piano delle bordure e nei giardini rocciosi.
Può essere coltivara in qualsiasi terreno ........

Limnanthes

Limnanthes, genere di 10 specie di piante annuali, che possono essere coltivate anche in vaso. La specie descritta si coltiva nei giardini rocciosi e nelle bordure.
Questa pianta si coltiva al sole, preferibilmente lungo ........

 

Ricetta del giorno
Frittelle di banane
Amalgamate in una terrina gli ingredienti per la pastella, ovvero 125 gr di farina, 2 dl di acqua tiepida, 5 cucchiai d'olio, 1 uovo e 1 pizzico di sale, ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Ficus

Ficus, genere di 800 specie di alberi e arbusti sempreverdi e a foglie decidue, delicati e rustici, e di piante rampicanti e striscianti, appartenenti alla famiglia delle Moraceae. Le specie sempreverdi descritte vengono ........

Goumi del Giappone (Elaeagnus sdulis)

Goumi del Giappone (Elaeagnus sdulis), considerato da molti botanici una sottospecie di Elaeagnus multiflora, è un arbusto molto ornamentale, appartenente alla famiglia delle Elaeagnaceae, che produce frutti commestibili ........

Scabiosa

Scabiosa, genere di 100 specie di piante erbacee perenni ed annuali. Le specie descritte sono adatte per le bordure erbacee e miste. Hanno capolini con fiori del raggio sovrapposti, che circondano un grande disco centrale.  ........

Lavànda (Lavandula)
la Lavànda (Lavandula) , originaria del bacino del Mediterraneo, Isole Canarie e India, comprende circa 25 specie ed è un arbusto sempreverde, rustico.
Le foglie possono essere intere o composte, lineari, a margini ........

Zauschneria

Zauschneria, genere di 4 specie di piante suffruticose, perenni, semirustiche che producono fiori tubulosi riuniti in racemi. La specie descritta è molto longeva ed è adatta per le bordure erbacee.
Si pianta in settembre ........


acquatiche acquatiche Thalia
Thalia

Thalia, genere di 11 specie di piante originarie delle regioni temperato-calde e subtropicali dell’America settentrionale e dell’Africa, appartenenti alla famiglia delle Marantaceae. Si tratta di piante erbacee, rizomatose,  che crescono allo stato spontaneo nei terreni paludosi e nelle acque poco profonde, ai margini degli stagni. La specie descritta può essere coltivata all’aperto nelle zone a clima mite, mentre nelle regioni settentrionali deve essere protetta durante l’inverno.
Nelle regioni a clima mite questa pianta può essere coltivata direttamente nel terreno. Nelle altre zone è consigliabile piantare i rizomi in contenitori che vengono poi portati all’aperto soltanto a primavera inoltrata e immersi nell’acqua. In autunno devono essere trasportati in ambiente protetto.

Thalia dealbata: pianta originaria delle regioni sud-orientali degli Stati Uniti, profondità dell’acqua 10-50 cm, altezza 1-1,5 m, distanza tra le piante 50-60 cm. Si tratta di una pianta con foglie lanceolate, lungamente picciolate, glauche, con nervature evidenti, coperte da una polvere biancastra. I fiori, azzurro-porpora, riuniti in pannocchie, sbocciano in estate.


riproduzione: in primavera si dividono i rizomi e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: Estate



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su