articolo Cucina
Come fare i ghiaccioli con la nutella freccemercoledì 25 settembre 2013 


Un dolce gelato gustosissimo e semplice da creare sono i ghiaccioli con la nutella, ideali per le calde giornate estive e con tutto il sapore della nutella, crema gustosissima a cui nessuno può rinunciare. Se vogliamo quindi passare un bel pomeriggio in compagnia dei nostri amici o passare una piacevole serata in compagnia, non dobbiamo far altro che comprare della nutella, del latte, dell'essenza di vaniglia e il gioco è fatto, senza spendere troppi soldi realizzeremo un dessert che lascerà a bocca aperta i nostri amici.

I ghiaccioli con la nutella si preparano in 5 minuti, ma poi occorrono almeno 5 ore di freezer per completare la nostra creazione e far si che i ghiaccioli prendano la loro forma caratteristica. Quindi anche se il tutto si prepara in pochissimi minuti occorre poi aspettare i tempi tecnici del freezer, che sono imprescindibili. Armiamoci quindi di santa pazienza e prepariamo i nostri ghiaccioli, tenendo ben presente che il tempo che attendiamo sarà sicuramente ricompensato in virtù dell'ottimo sapore dei nostri ghiaccioli.

La prima cosa da fare e prendere un frullatore e versarvi il latte, la nutella e un cucchiaino di essenza di vaniglia. Se non possediamo il frullatore occorre utilizzare un mixer. Sia che usiamo il mixer sia che utilizziamo il frullatore, dobbiamo lavorare i nostri tre ingredienti fino a quando non otteniamo un composto omogeneo. In questa operazione, che è poi quella più sostanziosa che compiamo, occorre prestare molta attenzione in modo da formare il composto principale che formerà il nostro ghiacciolo. Se non riusciamo a ottenere un composto omogeneo continuiamo l'operazione con un cucchiaio, sbattendo i nostri ingredienti energicamente fino a quando non raggiungiamo il risultato cercato.

Prendiamo ora gli stampi, possiamo acquistarli della forma che più ci piace. Vi è infatti la forma classica del ghiacciolo, o in alternativa la forma a cuore, a luna, o a personaggi e animali. La crema creata deve essere versata lentamente nello stampo, in modo che questo riempi completamente la forma e non lasci spazi vuoti. Se questo non avviene il nostro ghiacciolo potrebbe risultare deformato, cosa che senza dubbio non è piacevole da vedere. Una volta versata la nostra creazione nello stampo inizia la parte forse più noiosa del lavoro, e cioè il mettere gli stampi nel congelatore e aspettare le canoniche 5-6 ore per completare il congelamento. Passato il tempo richiesto possiamo gustare i nostri ghiaccioli alla nutella con i nostri amici più cari.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Sushi vegetariano o con pesce cotto. Un all you can cook a casa tua - domenica 29 settembre 2013
Da due anni a questa parte la città nella quale vivo si è del tutto modificata e si è riempita di ristoranti giapponesi "all you can eat". Il sushi, piatto forte della cucina nipponica, ha letteralmente stregato tutti coloro che amano il pesce, ........

Carne di tacchino: proprietà e ricetta - martedì 17 settembre 2013
Le proprietà della carne di tacchino sono molteplici e, soprattutto, non hanno rovesci della medaglia. Com’è risaputo il tacchino appartiene al gruppo delle carni bianche, di cui le linee guida del Ministero della Salute promuovono un consumo ........

Il gelato, buono o cattivo? - mercoledì 11 settembre 2013
Che il gelato sia più buono o cattivo è possibile stabilirlo solo conoscendolo bene. Certo, parlare di gelato a settembre, quando l’estate spara ormai le sue ultime cartucce e l’armadio è in attesa del ribaltamento stagionale, può sembrare paradossale. ........

Consumare cibi di stagione fa bene alla salute ed al portafoglio - mercoledì 16 ottobre 2013
Consumare cibi di stagione sarebbe la cosa migliore solo che alzi la mano chi, al giorno d’oggi, sa quando è tempo di cavolfiori, peperoni, melanzane… oppure quando maturano le susine, le pere!?! I nostri nonni conoscevano i periodi di maturazione ........

Marmellate dicembrine: ogni mese ci preserva una conserva - domenica 1 dicembre 2013
Non tutti sanno che ogni mese dell’anno ha la sua conserva di frutta e di verdura. Bene, il mese di Dicembre si prospetta come il mese ideale per preparare delle deliziose conserve di carciofi e confetture di banane, ma prima vediamo insieme qualche ........

 

Ricetta del giorno
Banane flambées
Fare tostare per dieci minuti le mandorle in forno caldo e quindi tritarle minutamente. Dopo aver sbucciato le banane, tagliarle a metà nel senso della ....


Articoli correlati

La cannella, preziosa in cucina e amica della linea - sabato 26 gennaio 2013

La  cannella, una spezia preziosa in cucina e grande amica della linea perché contrasta la formazione di quegli antiestetici rotolini di grasso sulla pancia. Spezia che trova la sua naturale utilizzazione nella preparazione dei dolci, ........

Come cucinare degli antipasti freschi al baccalà - mercoledì 3 settembre 2014

Se si desidera realizzare un aperitivo leggero, fresco, ma allo stesso modo ricco di vitamine, la soluzione potrebbe essere rappresentata dal merluzzo affumicato, prelibatezza dei nostri mari e facile da cucinare non ché molto veloce. Se si ........

Come preparare le polpettine al gorgonzola - domenica 15 settembre 2013
Le polpettine di patate al gorgonzola sono senza dubbio un cibo gustoso che può essere preparato da tutti, a basso costo e di sicuro successo. In questa guida aiuteremo quindi il letto a prepararle in modo da poter intrattenere i propri amici. ........

Come preparare un dietetica mousse all'arancia - venerdì 13 settembre 2013
Quando si è a dieta ma non si vuole rinunciare a qualcosa di dolce, a patto naturalmente che non vanifichi tutti gli sforzi fatti per perdere i chili superflui, la soluzione migliore è senza dubbio la mousse all'arancia. Si tratta di un dolce ........

Marmellate dicembrine: ogni mese ci preserva una conserva - domenica 1 dicembre 2013
Non tutti sanno che ogni mese dell’anno ha la sua conserva di frutta e di verdura. Bene, il mese di Dicembre si prospetta come il mese ideale per preparare delle deliziose conserve di carciofi e confetture di banane, ma prima vediamo insieme qualche ........

Ricetta del giorno
Vermicelli alla siracusana
Lavare il peperone, eliminare i semi interni, passarlo sulla griglia per abbrustolirlo, dopo di che eliminare la buccia.
Lavare la melanzana, asciugarla ....
Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina
Come fare i ghiaccioli con la nutella freccemercoledì 25 settembre 2013 

Un dolce gelato gustosissimo e semplice da creare sono i ghiaccioli con la nutella, ideali per le calde giornate estive e con tutto il sapore della nutella, crema gustosissima a cui nessuno può rinunciare. Se vogliamo quindi passare un bel pomeriggio in compagnia dei nostri amici o passare una piacevole serata in compagnia, non dobbiamo far altro che comprare della nutella, del latte, dell'essenza di vaniglia e il gioco è fatto, senza spendere troppi soldi realizzeremo un dessert che lascerà a bocca aperta i nostri amici.

I ghiaccioli con la nutella si preparano in 5 minuti, ma poi occorrono almeno 5 ore di freezer per completare la nostra creazione e far si che i ghiaccioli prendano la loro forma caratteristica. Quindi anche se il tutto si prepara in pochissimi minuti occorre poi aspettare i tempi tecnici del freezer, che sono imprescindibili. Armiamoci quindi di santa pazienza e prepariamo i nostri ghiaccioli, tenendo ben presente che il tempo che attendiamo sarà sicuramente ricompensato in virtù dell'ottimo sapore dei nostri ghiaccioli.

La prima cosa da fare e prendere un frullatore e versarvi il latte, la nutella e un cucchiaino di essenza di vaniglia. Se non possediamo il frullatore occorre utilizzare un mixer. Sia che usiamo il mixer sia che utilizziamo il frullatore, dobbiamo lavorare i nostri tre ingredienti fino a quando non otteniamo un composto omogeneo. In questa operazione, che è poi quella più sostanziosa che compiamo, occorre prestare molta attenzione in modo da formare il composto principale che formerà il nostro ghiacciolo. Se non riusciamo a ottenere un composto omogeneo continuiamo l'operazione con un cucchiaio, sbattendo i nostri ingredienti energicamente fino a quando non raggiungiamo il risultato cercato.

Prendiamo ora gli stampi, possiamo acquistarli della forma che più ci piace. Vi è infatti la forma classica del ghiacciolo, o in alternativa la forma a cuore, a luna, o a personaggi e animali. La crema creata deve essere versata lentamente nello stampo, in modo che questo riempi completamente la forma e non lasci spazi vuoti. Se questo non avviene il nostro ghiacciolo potrebbe risultare deformato, cosa che senza dubbio non è piacevole da vedere. Una volta versata la nostra creazione nello stampo inizia la parte forse più noiosa del lavoro, e cioè il mettere gli stampi nel congelatore e aspettare le canoniche 5-6 ore per completare il congelamento. Passato il tempo richiesto possiamo gustare i nostri ghiaccioli alla nutella con i nostri amici più cari.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: