articolo Cucina
Come fare i ghiaccioli con la nutella freccemercoledì 25 settembre 2013 


Un dolce gelato gustosissimo e semplice da creare sono i ghiaccioli con la nutella, ideali per le calde giornate estive e con tutto il sapore della nutella, crema gustosissima a cui nessuno può rinunciare. Se vogliamo quindi passare un bel pomeriggio in compagnia dei nostri amici o passare una piacevole serata in compagnia, non dobbiamo far altro che comprare della nutella, del latte, dell'essenza di vaniglia e il gioco è fatto, senza spendere troppi soldi realizzeremo un dessert che lascerà a bocca aperta i nostri amici.

I ghiaccioli con la nutella si preparano in 5 minuti, ma poi occorrono almeno 5 ore di freezer per completare la nostra creazione e far si che i ghiaccioli prendano la loro forma caratteristica. Quindi anche se il tutto si prepara in pochissimi minuti occorre poi aspettare i tempi tecnici del freezer, che sono imprescindibili. Armiamoci quindi di santa pazienza e prepariamo i nostri ghiaccioli, tenendo ben presente che il tempo che attendiamo sarà sicuramente ricompensato in virtù dell'ottimo sapore dei nostri ghiaccioli.

La prima cosa da fare e prendere un frullatore e versarvi il latte, la nutella e un cucchiaino di essenza di vaniglia. Se non possediamo il frullatore occorre utilizzare un mixer. Sia che usiamo il mixer sia che utilizziamo il frullatore, dobbiamo lavorare i nostri tre ingredienti fino a quando non otteniamo un composto omogeneo. In questa operazione, che è poi quella più sostanziosa che compiamo, occorre prestare molta attenzione in modo da formare il composto principale che formerà il nostro ghiacciolo. Se non riusciamo a ottenere un composto omogeneo continuiamo l'operazione con un cucchiaio, sbattendo i nostri ingredienti energicamente fino a quando non raggiungiamo il risultato cercato.

Prendiamo ora gli stampi, possiamo acquistarli della forma che più ci piace. Vi è infatti la forma classica del ghiacciolo, o in alternativa la forma a cuore, a luna, o a personaggi e animali. La crema creata deve essere versata lentamente nello stampo, in modo che questo riempi completamente la forma e non lasci spazi vuoti. Se questo non avviene il nostro ghiacciolo potrebbe risultare deformato, cosa che senza dubbio non è piacevole da vedere. Una volta versata la nostra creazione nello stampo inizia la parte forse più noiosa del lavoro, e cioè il mettere gli stampi nel congelatore e aspettare le canoniche 5-6 ore per completare il congelamento. Passato il tempo richiesto possiamo gustare i nostri ghiaccioli alla nutella con i nostri amici più cari.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Come preparare il pane con la farina di castagne - venerdì 8 novembre 2013
Il pane fatto con la farina di castagna anticamente, nei periodi di crisi del raccolto che investirono la nostra Penisola, fu senza dubbio una valida alternativa alla sola farina. Cerchiamo ora di riprendere questa antica tradizione spiegando ........

Verdure pulite e sicure! - lunedì 16 settembre 2013
È chiaro che mangiare frutta e verdura fa bene, sempre se sono pulite. Cosí come lavarsi le mani evita mille infermità, il lavaggio di frutta e verdura compie lo stesso compito nel tuo organismo. Prima di arrivare alla tua tavola, la frutta e ........

Formaggi light e formaggi tradizionali - martedì 24 dicembre 2013
In commercio troviamo vari tipi di formaggio, che si differenziano tra loro per il diverso contenuto di sostanze grasse in essi presente, infatti da questo punto di vista i formaggi possono essere suddivisi in tre categorie: formaggi grassi, ........

Il peso ideale e i metodi per calcolarlo - giovedì 25 aprile 2013

Calcolare il peso ideale non è difficile, dal momento che esistono diversi metodi studiati per tale esigenza, tuttavia le variabili in gioco sono talmente tante che i risultati possono anche essere sostanzialmente differenti.  Infatti, ........

Torta al cioccolato e bambini, un dolce ritorno - giovedì 26 settembre 2013
Settembre, torta e cioccolato. Inizia il grigio, il nuvoloso, il freddo ma soprattutto si torna al lavoro… e a scuola. Allora perché non cucinare insieme con i nostri piccoli qualcosa di buono iniziando il nuovo anno con un po’ di dolcezza? Magari ........

 

Ricetta del giorno
Lenticchie speziate all'indiana
Lavate le lenticchie e lasciatele scolare. Intanto in una padella mettete a rosolare la cipolla rossa, ben triturata, nell'olio e quando questa ....


Articoli correlati

Sushi vegetariano o con pesce cotto. Un all you can cook a casa tua - domenica 29 settembre 2013
Da due anni a questa parte la città nella quale vivo si è del tutto modificata e si è riempita di ristoranti giapponesi "all you can eat". Il sushi, piatto forte della cucina nipponica, ha letteralmente stregato tutti coloro che amano il pesce, ........

Croccante di mandorle - giovedì 17 ottobre 2013
Fare il croccante di mandorle è molto semplice, basta prestare un poco di attenzione, e la casa si riempirà del meraviglioso profumo del caramello e dell’essenza dell’arancia, che insieme creano un connubio perfetto e che ricorda il delizioso ........

La cucina delle mamme e delle nonne - mercoledì 11 settembre 2013
La cucina delle mamme, è da sempre un elemento fondamentale della vita di tutti noi, tanto da far pensare che mamme che non passerebbero la prima selezione di Master Chef, siano delle ottime cuoche super organizzate. A fare che tutto ciò sia ........

La buona tavola, la prima regola del mangiare bene - lunedì 15 ottobre 2012

La buona tavola deve rispettare le regole del mangiare bene, sano ed equilibrato. Questo non vuol dire affatto che la buona tavola è solo quella salutista, quella delle diete, tanto per intenderci, ma è quella caratterizzata da una cucina sana, ........

Parmigiana di melanzane light - domenica 6 ottobre 2013
Una parmigiana di melanzane? Ci piace mangiar bene e saporito ma teniamo comunque alla linea? Un dilemma,questo, non di facile soluzione se si pensa che alla base della cucina saporita c’è sempre l’abitudine di soffriggere e friggere: due modalità ........

Ricetta del giorno
Panna cotta guarnita al cioccolato
Per prima cosa mettere a bagno in acqua fredda i fogli di colla di pesce per farli ammorbidire. Nel frattempo mettere in un pentolino la panna, lo stecco ....
Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina
Come fare i ghiaccioli con la nutella freccemercoledì 25 settembre 2013 

Un dolce gelato gustosissimo e semplice da creare sono i ghiaccioli con la nutella, ideali per le calde giornate estive e con tutto il sapore della nutella, crema gustosissima a cui nessuno può rinunciare. Se vogliamo quindi passare un bel pomeriggio in compagnia dei nostri amici o passare una piacevole serata in compagnia, non dobbiamo far altro che comprare della nutella, del latte, dell'essenza di vaniglia e il gioco è fatto, senza spendere troppi soldi realizzeremo un dessert che lascerà a bocca aperta i nostri amici.

I ghiaccioli con la nutella si preparano in 5 minuti, ma poi occorrono almeno 5 ore di freezer per completare la nostra creazione e far si che i ghiaccioli prendano la loro forma caratteristica. Quindi anche se il tutto si prepara in pochissimi minuti occorre poi aspettare i tempi tecnici del freezer, che sono imprescindibili. Armiamoci quindi di santa pazienza e prepariamo i nostri ghiaccioli, tenendo ben presente che il tempo che attendiamo sarà sicuramente ricompensato in virtù dell'ottimo sapore dei nostri ghiaccioli.

La prima cosa da fare e prendere un frullatore e versarvi il latte, la nutella e un cucchiaino di essenza di vaniglia. Se non possediamo il frullatore occorre utilizzare un mixer. Sia che usiamo il mixer sia che utilizziamo il frullatore, dobbiamo lavorare i nostri tre ingredienti fino a quando non otteniamo un composto omogeneo. In questa operazione, che è poi quella più sostanziosa che compiamo, occorre prestare molta attenzione in modo da formare il composto principale che formerà il nostro ghiacciolo. Se non riusciamo a ottenere un composto omogeneo continuiamo l'operazione con un cucchiaio, sbattendo i nostri ingredienti energicamente fino a quando non raggiungiamo il risultato cercato.

Prendiamo ora gli stampi, possiamo acquistarli della forma che più ci piace. Vi è infatti la forma classica del ghiacciolo, o in alternativa la forma a cuore, a luna, o a personaggi e animali. La crema creata deve essere versata lentamente nello stampo, in modo che questo riempi completamente la forma e non lasci spazi vuoti. Se questo non avviene il nostro ghiacciolo potrebbe risultare deformato, cosa che senza dubbio non è piacevole da vedere. Una volta versata la nostra creazione nello stampo inizia la parte forse più noiosa del lavoro, e cioè il mettere gli stampi nel congelatore e aspettare le canoniche 5-6 ore per completare il congelamento. Passato il tempo richiesto possiamo gustare i nostri ghiaccioli alla nutella con i nostri amici più cari.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: