articolo Cucina
Aperitivo low cost freccedomenica 8 settembre 2013 


E’ sabato hai invitato gente a cena, hai poco tempo e vorresti preparare un aperitivo sfizioso e a basso costo ma sei a corto di idee? Non farti prendere dal panico e segui i nostri consigli per realizzare un perfetto aperitivo low cost. Per prima cosa prepariamo dei rustici ricotta e prosciutto davvero facili da realizzare; per questa ricetta ti occorre: 1 rotolo di pasta sfoglia 1 uovo 1/5 kg di ricotta fresca 150 g di prosciutto cotto 1 scamorza secca Sale e pepe Prendi una ciotola e stempera la ricotta fino ad ottenere una consistenza cremosa, unisci la scamorza e il prosciutto precedentemente tagliata a dadini, sale, pepe.

Una volta mescolato il tutto aggiungere l’uovo per amalgamare il composto. Stendi la pasta sfoglia e forma dei cerchi con il fondo di un bicchiere o con una formina, distribuisci il composto con un cucchiaino facendo attenzione a non metterne troppo e chiudi a mezza luna i singoli cerchi chiudendo i lati con una forchetta, spennella con dell’uovo per renderli lucidi e infornali per circa 30 minuti a 180 °.

Per completare il tuo aperitivo ti proponiamo delle frittelle di riso; per questa ricetta ti occorre, 120 g di riso 20 g di burro 1 uovo ¼ bicchiere di latte Olio di semi Sale e pepe. Mettere sul fuoco un pentolino e portare ad ebollizione il latte , unire il riso il sale e far cuocere per 12 minuti a fuoco basso. Una volta cotto il riso lasciare raffreddare, aggiungere il burro e l’uovo sbattuto. Cercare di ottenere un composto non troppo liquido e dopo averlo fatto raffreddare completamente stendere il composto su un piano e ricavare dei quadratini . Mettere i quadratini realizzati a friggere in olio bollente , una volta assunto un colore dorato , scolatele e servitele calde.

Crostini con salsa alle noci; per questa ricetta ti occorre: 10 fette di pancarrè ½ bicchiere Olio di oliva 1 spicchio d’aglio 150 g di ricotta 40 g di noci Frullare nel mixer le noci con l’aglio e l’olio creando una crema, aggiungere la ricotta . Dopo aver tostato il pane spalmare la crema e aggiungere una fogliolina di basilico o in alternativa uno spicchio di oliva. Per accompagnare questi stuzzichini proponiamo non il classico cocktail bensì un Vermentino di Gallura dal sapore deciso. Ma per rendere speciale la tua serata non possiamo non darti anche dei consigli su come preparare la tavola.

Individua un tavolino dalle dimensioni medie non troppo grande, potrebbe risultare dispersivo ne piccolo da non farci stare le portate. Scegli il colore della tovaglia  in base al colore del tavolo: se il piano è bianco,mantieniti sui toni scuri, grigio antracite o marrone; viceversa se il piano è scuro scegli un tono chiaro bianco o crema. Come centrotavola procurati dei cestini in vimini rettangolari riempili con dell’uva rossa e bianca alternandoli e il tuo aperitivo low cost non potrà che essere un successo.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Margherita  Iandolo - vedi tutti gli articoli di Margherita  Iandolo


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Come fare i germogli in casa - giovedì 3 ottobre 2013
È possibile fare i germogli in casa? Sì, è possibile, facile e fa bene alla salute. Ormai sentiamo sempre più spesso parlare di una nutrizione diversa, più sostenibile, preferibilmente biologica e naturale. In questa nuova, e sempre più fortunata, ........

Autunno: l'alimentazione che cura. Non solo frutta e verdura - domenica 29 settembre 2013
Arriva l’autunno e spesso ci si affanna alla ricerca di un’ alimentazione che possa curarci dai malanni stagionali. Il cambio di stagione è da sempre sinonimo di stress psicologico ma soprattutto fisico ma non siamo soli. La natura ci lancia ........

La magia delle noci - venerdì 6 dicembre 2013
Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono ........

La dieta e il diabete - sabato 11 maggio 2013

Il diabete va curato per lo più con un appropriato regime alimentare. Il ruolo della dieta, o meglio, la corretta alimentazione nella cura della malattia è fondamentale. Infatti i medici la considerano non una pura e semplice indicazione, da ........

Una corretta dieta vegetariana - lunedì 11 novembre 2013
Una corretta dieta vegetariana deve garantire all’organismo, attraverso l’assunzione quotidiana di frutta e verdure di stagione, un apporto equilibrato di vitamine e fibre, che rinforzano e depurano il nostro organismo allo stesso tempo, nonché ........

 

Ricetta del giorno
Polpette di miglio
Lavate bene e tritate finemente la carota, la cipolla, il sedano e le erbe aromatiche, tenendole separate le une dalle altre.
Fate soffriggere ....


Articoli correlati

La magia delle noci - venerdì 6 dicembre 2013
Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono ........

Pesce povero... ma bello - venerdì 25 ottobre 2013
Il pesce povero. Potassolo, Palamita, Boga, Musdea, Zerro, Soace… Alzi la mano chi è in grado di dire di prim’acchito di cosa stiamo parlando Di vini??!, azzarderà qualcuno… No, di pesce! Nei nostri mari si pescano ........

La banana, frutto dalle tante eccellenti proprietà - sabato 20 aprile 2013

La banana un frutto potremmo dire quasi prodigioso ricco di tante eccellenti proprietà, che lo rendono uno dei frutti più consumati e adatti ad un gran numero di diete. Amata in particolare dagli sportivi, che ne ricavano una carica energetica ........

Ricetta farro e ceci - martedì 22 ottobre 2013
Fanno una coppia perfetto il farro e i ceci, una coppia di cui i toscani hanno colto da tempo immemorabile le potenzialità. Il farro è forse il cereale più salutare in quanto è il meno calorico, ha inoltre pochissimi grassi, un basso indice glicemico ........

Un weekend extravergine - domenica 24 novembre 2013

Se la gita fuori porta di questo fine settimana vi dovesse condurre in una località di campagna, è bene che non manchiate di fare un salto nei vari frantoi disseminati un po’ ovunque sul territorio della nostra penisola; potreste unire l’utile al ........

Ricetta del giorno
Caprese mozzarella e anguria
Fare bollire l'aceto balsamico e lo zucchero in un pentolino a fuoco medio fin quando non avrà assunto l'aspetto di uno sciroppo denso, simile al miele, ....

 articolo Cucina
Aperitivo low cost freccedomenica 8 settembre 2013 

E’ sabato hai invitato gente a cena, hai poco tempo e vorresti preparare un aperitivo sfizioso e a basso costo ma sei a corto di idee? Non farti prendere dal panico e segui i nostri consigli per realizzare un perfetto aperitivo low cost. Per prima cosa prepariamo dei rustici ricotta e prosciutto davvero facili da realizzare; per questa ricetta ti occorre: 1 rotolo di pasta sfoglia 1 uovo 1/5 kg di ricotta fresca 150 g di prosciutto cotto 1 scamorza secca Sale e pepe Prendi una ciotola e stempera la ricotta fino ad ottenere una consistenza cremosa, unisci la scamorza e il prosciutto precedentemente tagliata a dadini, sale, pepe.

Una volta mescolato il tutto aggiungere l’uovo per amalgamare il composto. Stendi la pasta sfoglia e forma dei cerchi con il fondo di un bicchiere o con una formina, distribuisci il composto con un cucchiaino facendo attenzione a non metterne troppo e chiudi a mezza luna i singoli cerchi chiudendo i lati con una forchetta, spennella con dell’uovo per renderli lucidi e infornali per circa 30 minuti a 180 °.

Per completare il tuo aperitivo ti proponiamo delle frittelle di riso; per questa ricetta ti occorre, 120 g di riso 20 g di burro 1 uovo ¼ bicchiere di latte Olio di semi Sale e pepe. Mettere sul fuoco un pentolino e portare ad ebollizione il latte , unire il riso il sale e far cuocere per 12 minuti a fuoco basso. Una volta cotto il riso lasciare raffreddare, aggiungere il burro e l’uovo sbattuto. Cercare di ottenere un composto non troppo liquido e dopo averlo fatto raffreddare completamente stendere il composto su un piano e ricavare dei quadratini . Mettere i quadratini realizzati a friggere in olio bollente , una volta assunto un colore dorato , scolatele e servitele calde.

Crostini con salsa alle noci; per questa ricetta ti occorre: 10 fette di pancarrè ½ bicchiere Olio di oliva 1 spicchio d’aglio 150 g di ricotta 40 g di noci Frullare nel mixer le noci con l’aglio e l’olio creando una crema, aggiungere la ricotta . Dopo aver tostato il pane spalmare la crema e aggiungere una fogliolina di basilico o in alternativa uno spicchio di oliva. Per accompagnare questi stuzzichini proponiamo non il classico cocktail bensì un Vermentino di Gallura dal sapore deciso. Ma per rendere speciale la tua serata non possiamo non darti anche dei consigli su come preparare la tavola.

Individua un tavolino dalle dimensioni medie non troppo grande, potrebbe risultare dispersivo ne piccolo da non farci stare le portate. Scegli il colore della tovaglia  in base al colore del tavolo: se il piano è bianco,mantieniti sui toni scuri, grigio antracite o marrone; viceversa se il piano è scuro scegli un tono chiaro bianco o crema. Come centrotavola procurati dei cestini in vimini rettangolari riempili con dell’uva rossa e bianca alternandoli e il tuo aperitivo low cost non potrà che essere un successo.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Margherita  Iandolo - vedi tutti gli articoli di Margherita  Iandolo





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: