ricetta Dolci freccetteItalia
Arance ripiene alla siciliana





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 1 ora + 1 ora in frigo

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Arancia
  - 6 grosse e mature
punto verde   Zucchero a velo
  - 85 gr
punto verde   Mandorle
  - 85 gr
punto verde   Panna montata
  - 2 dl
punto verde   Grand Marnier
  - 2 cl
Attrezzatura
Un coltellino aguzzo e tagliente; un tritatutto; una siringa da pasticciere

Preparazione

Prendete quattro arance e, con l'aiuto di un coltellino dalla lama aguzza e tagliente, tagliate la calotta di ciascun frutto in modo da ricavare tanti cappelli, intatti, che porrete a parte.
Con delicatezza asportate ora la polpa delle arance e tenetela da parte, per utilizzarla in altre preparazioni, quali macedonia e simili.
Fate tostare appena le mandorle in forno, poi passatele nel tritatutto macinandole fini e aggiugetele in una terrina allo zucchero a velo, al succo delle due arance non ancora utilizzate e al liquore. Mescolate bene con il cucchiaio di legno, poi amalgamate alla composta la panna montata.
Riempite con questa farcia, per mezzo di una siringa grande da pasticciere, l'interno delle arance svuotate. Appoggiate il coperchietto corrispondente a ciascuna arancia ed ornate la sommità di ognuno di questi con un paio di foglioline di frutta.
Adagiate i frutti così farciti su un piatto di servizio e lasciateli riposare in frigo, a 5° C, per due ore prima di servirli in tavola.


Note
La difficoltà di questa preparazione consiste soprattutto nell'asportare la polpa delle arance senza rompere le scorze; occorre dunque molta attenzione e delicatezza nell'eseguire questa operazione.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Leggi bene l'etichetta!.....è light! - venerdì 27 settembre 2013
Gli alimenti "light" sono prodotti alimentari che contengono meno calorie rispetto agli equivalenti tradizionali, poiché viene ridotto il contenuto di grassi, zuccheri, alcol e colesterolo. Per mantenere inalterate le proprietà organolettiche ........

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

Menù etnico - i cibi di Atlantide – parte 1 - giovedì 29 agosto 2013
Sembra incredibile come questi Menù Etnici siano finiti nelle mie mani; in realtà avevo sempre considerato molto improbabile l'esistenza di testimonianze Atlantidee: credevo fosse tutta roba da fumetti! Ma adesso sono qui e sono pronto a renderli ........

Cucina a bassa temperatura: la pazienza in cucina - venerdì 6 settembre 2013
Sono molte le tecniche culinarie che esistono oggi per preparare gli alimenti, sia in casa che al ristorante. Una delle più recenti è la cucina a bassa temperatura. Per un’alimentazione sana, la dieta non è sufficiente, in quanto è fondamentale ........

Un classico della cucina cinese: il gelato fritto. Ricetta e curiosità. - domenica 13 ottobre 2013
Forse come me siete amanti della cucina cinese. Io ne vado matta e quando non la mangio per settimane mi viene una voglia incredibile di involtini, ravioli, spaghetti di riso o pollo alle mandorle... ma la cucina cinese non è solo questo: c'è ........

 



Vedi anche

I datteri - sabato 14 dicembre 2013
I datteri sono i frutti della palma da dattero e sono originari del nord africa, dell'Arabia,del golfo Persico e del medio oriente in generale; i datteri rappresentano presso le popolazioni locali di queste zone una delle principali fonti di sostentamento, ........

Il peso ideale e i metodi per calcolarlo - giovedì 25 aprile 2013

Calcolare il peso ideale non è difficile, dal momento che esistono diversi metodi studiati per tale esigenza, tuttavia le variabili in gioco sono talmente tante che i risultati possono anche essere sostanzialmente differenti.  Infatti, ........

Tutto il buono delle conserve - venerdì 20 settembre 2013
Esiste un modo però che ci consente, di tanto in tanto, di godere anche in inverno degli odori e dei sapori tipici dell’estate. Si tratta delle famigerate conserve. Si può scegliere tra olio, sale, aceto, zucchero e spirito, tutti alimenti che ........

La dieta e il diabete - sabato 11 maggio 2013

Il diabete va curato per lo più con un appropriato regime alimentare. Il ruolo della dieta, o meglio, la corretta alimentazione nella cura della malattia è fondamentale. Infatti i medici la considerano non una pura e semplice indicazione, da ........

Il computer e la cucina - giovedì 5 settembre 2013
Un confronto tra il PC e la nostra cucina, tra il serio e il faceto… Il disco rigido. Immaginate il frigorifero, i cassetti e gli sportelli di cucina. Si tratta di ambiti in cui memorizzare i vostri pranzi, gli avanzi, il latte, le carni, gli ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Arance ripiene alla siciliana





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 1 ora + 1 ora in frigo

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Arancia
  - 6 grosse e mature
punto verde   Zucchero a velo
  - 85 gr
punto verde   Mandorle
  - 85 gr
punto verde   Panna montata
  - 2 dl
punto verde   Grand Marnier
  - 2 cl
Attrezzatura
Un coltellino aguzzo e tagliente; un tritatutto; una siringa da pasticciere

Preparazione

Prendete quattro arance e, con l'aiuto di un coltellino dalla lama aguzza e tagliente, tagliate la calotta di ciascun frutto in modo da ricavare tanti cappelli, intatti, che porrete a parte.
Con delicatezza asportate ora la polpa delle arance e tenetela da parte, per utilizzarla in altre preparazioni, quali macedonia e simili.
Fate tostare appena le mandorle in forno, poi passatele nel tritatutto macinandole fini e aggiugetele in una terrina allo zucchero a velo, al succo delle due arance non ancora utilizzate e al liquore. Mescolate bene con il cucchiaio di legno, poi amalgamate alla composta la panna montata.
Riempite con questa farcia, per mezzo di una siringa grande da pasticciere, l'interno delle arance svuotate. Appoggiate il coperchietto corrispondente a ciascuna arancia ed ornate la sommità di ognuno di questi con un paio di foglioline di frutta.
Adagiate i frutti così farciti su un piatto di servizio e lasciateli riposare in frigo, a 5° C, per due ore prima di servirli in tavola.


Note
La difficoltà di questa preparazione consiste soprattutto nell'asportare la polpa delle arance senza rompere le scorze; occorre dunque molta attenzione e delicatezza nell'eseguire questa operazione.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure