ricetta Dolci freccetteItalia
Arance ripiene alla siciliana





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 1 ora + 1 ora in frigo

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Arancia
  - 6 grosse e mature
punto verde   Zucchero a velo
  - 85 gr
punto verde   Mandorle
  - 85 gr
punto verde   Panna montata
  - 2 dl
punto verde   Grand Marnier
  - 2 cl
Attrezzatura
Un coltellino aguzzo e tagliente; un tritatutto; una siringa da pasticciere

Preparazione

Prendete quattro arance e, con l'aiuto di un coltellino dalla lama aguzza e tagliente, tagliate la calotta di ciascun frutto in modo da ricavare tanti cappelli, intatti, che porrete a parte.
Con delicatezza asportate ora la polpa delle arance e tenetela da parte, per utilizzarla in altre preparazioni, quali macedonia e simili.
Fate tostare appena le mandorle in forno, poi passatele nel tritatutto macinandole fini e aggiugetele in una terrina allo zucchero a velo, al succo delle due arance non ancora utilizzate e al liquore. Mescolate bene con il cucchiaio di legno, poi amalgamate alla composta la panna montata.
Riempite con questa farcia, per mezzo di una siringa grande da pasticciere, l'interno delle arance svuotate. Appoggiate il coperchietto corrispondente a ciascuna arancia ed ornate la sommità di ognuno di questi con un paio di foglioline di frutta.
Adagiate i frutti così farciti su un piatto di servizio e lasciateli riposare in frigo, a 5° C, per due ore prima di servirli in tavola.


Note
La difficoltà di questa preparazione consiste soprattutto nell'asportare la polpa delle arance senza rompere le scorze; occorre dunque molta attenzione e delicatezza nell'eseguire questa operazione.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Marmellate dicembrine: ogni mese ci preserva una conserva - domenica 1 dicembre 2013
Non tutti sanno che ogni mese dell’anno ha la sua conserva di frutta e di verdura. Bene, il mese di Dicembre si prospetta come il mese ideale per preparare delle deliziose conserve di carciofi e confetture di banane, ma prima vediamo insieme qualche ........

Panna vegetale e panna tradizionale: le differenze - martedì 17 dicembre 2013

La panna vegetale, come la margarina, è uno dei tanti alimenti vegetali che sono stati creati come alternativa ai grassi di origine animale, perciò molti avranno sicuramente pensato che i grassi di origine vegetale siano migliori di quelli ........

Una sana alimentazione e un po’ di attività fisica aiutano a restare giovani - sabato 20 aprile 2013

Per mantenersi in forma e restare giovani  è necessario mangiare bene e fare un po’ di sana attività fisica. Mangiare bene non significa mangiare abbondantemente, ma mangiare nella maniera corretta, alimentarsi e non abboffarsi, ........

Primavera alle porte: gli alimenti rivitalizzanti - domenica 16 marzo 2014
La primavera è ormai alle porte ed è, quindi, tempo di raccogliere le nostre energie e di prepararci ad affrontare il cambio di stagione. Un valido aiuto ci arriva dalle nostre amiche api e dai loro prodotti: miele, polline e pappa reale. Sono ........

Come preparare i peperoni alla griglia - giovedì 12 settembre 2013
Uno dei piatti più deliziosi della cucina mediterranea sono senza dubbio i peperoni alla griglia, facilissimi da preparare, poco dispendiosi e adatti per qualsiasi occasione sia in inverno che in estate. Il costo per una pietanza del genere è ........

 



Vedi anche

Una corretta dieta vegetariana - lunedì 11 novembre 2013
Una corretta dieta vegetariana deve garantire all’organismo, attraverso l’assunzione quotidiana di frutta e verdure di stagione, un apporto equilibrato di vitamine e fibre, che rinforzano e depurano il nostro organismo allo stesso tempo, nonché ........

Carne di tacchino: proprietà e ricetta - martedì 17 settembre 2013
Le proprietà della carne di tacchino sono molteplici e, soprattutto, non hanno rovesci della medaglia. Com’è risaputo il tacchino appartiene al gruppo delle carni bianche, di cui le linee guida del Ministero della Salute promuovono un consumo ........

Tutto il buono delle conserve - venerdì 20 settembre 2013
Esiste un modo però che ci consente, di tanto in tanto, di godere anche in inverno degli odori e dei sapori tipici dell’estate. Si tratta delle famigerate conserve. Si può scegliere tra olio, sale, aceto, zucchero e spirito, tutti alimenti che ........

Menù Etnico – i cibi di Atlantide – parte 3 - lunedì 2 settembre 2013
Tsike mi disse che la parte successiva era per lui la più piacevole; il primo vero e proprio cibo di Atlantide. Quando me lo comunicò mi era già venuto un certo languorino, quindi veder preparare questi tortini di mais, carne e verdure, fu una ........

La cannella, preziosa in cucina e amica della linea - sabato 26 gennaio 2013

La  cannella, una spezia preziosa in cucina e grande amica della linea perché contrasta la formazione di quegli antiestetici rotolini di grasso sulla pancia. Spezia che trova la sua naturale utilizzazione nella preparazione dei dolci, ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Arance ripiene alla siciliana





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 1 ora + 1 ora in frigo

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Arancia
  - 6 grosse e mature
punto verde   Zucchero a velo
  - 85 gr
punto verde   Mandorle
  - 85 gr
punto verde   Panna montata
  - 2 dl
punto verde   Grand Marnier
  - 2 cl
Attrezzatura
Un coltellino aguzzo e tagliente; un tritatutto; una siringa da pasticciere

Preparazione

Prendete quattro arance e, con l'aiuto di un coltellino dalla lama aguzza e tagliente, tagliate la calotta di ciascun frutto in modo da ricavare tanti cappelli, intatti, che porrete a parte.
Con delicatezza asportate ora la polpa delle arance e tenetela da parte, per utilizzarla in altre preparazioni, quali macedonia e simili.
Fate tostare appena le mandorle in forno, poi passatele nel tritatutto macinandole fini e aggiugetele in una terrina allo zucchero a velo, al succo delle due arance non ancora utilizzate e al liquore. Mescolate bene con il cucchiaio di legno, poi amalgamate alla composta la panna montata.
Riempite con questa farcia, per mezzo di una siringa grande da pasticciere, l'interno delle arance svuotate. Appoggiate il coperchietto corrispondente a ciascuna arancia ed ornate la sommità di ognuno di questi con un paio di foglioline di frutta.
Adagiate i frutti così farciti su un piatto di servizio e lasciateli riposare in frigo, a 5° C, per due ore prima di servirli in tavola.


Note
La difficoltà di questa preparazione consiste soprattutto nell'asportare la polpa delle arance senza rompere le scorze; occorre dunque molta attenzione e delicatezza nell'eseguire questa operazione.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure