Articolo Salute Salute
Sintomi che indicano problemi alla tiroide freccemartedì 27 marzo 2018      


Sintomi che indicano problemi alla tiroide, piccoli segnali che spesso passano inosservati anche perché molte volte sono comuni ad altre patologie o semplicemente disturbi del tutto occasionali, passeggeri, che non sono legati a nessun problema di salute. Gli squilibri ormonali dovuti a problemi alla ghiandola tiroidea colpiscono per lo più le donne, molto meno gli uomini. Quando si avvertono certi piccoli disturbi, quelli elencati più avanti, sarebbe comunque consigliabile rivolgersi al proprio medico in modo da svolgere dei controlli che possono scongiurare guai peggiori. La prevenzione, o la diagnosi precoce sono sempre le strade migliori per poter contare su di una buona salute. Ma vediamo quali sono questi sintomi che possono essere un vero campanello d’allarme.

  • La tiroide secerne alcuni ormoni molto importanti per il buon funzionamento dell’organismo, il T3 e il T4. Hanno effetti sul metabolismo, la pressione sanguigna, lo sviluppo, la temperatura corporea, la frequenza cardiaca e altro ancora. Quando vi è una alterazione nella produzione di questi ormoni, ipertiroidismo se in eccesso e ipotiroidismo se in quantità non sufficiente, si possono avere diversi problemi di salute. Uno di questi è la depressione e ciò avviene in caso di ipotiroidismo, in quanto i livelli di serotonina si riducono e ciò provoca tristezza, angoscia, depressione. 
  • Pelle secca o perdita di capelli, anche questi possono essere problemi legati al malfunzionamento della tiroide. In entrambi i casi può trattarsi di un problema di metabolismo legato alla tiroide.
  • Palpitazioni, altro sintomo riconducibile ad un malfunzionamento della tiroide, in questo caso ipertiroidismo, con una eccessiva produzione di ormoni. Battito accelerato anche in momenti di assoluta calma, senza aver fatto sforzi o praticato attività fisica. L’ipertiroidismo può provocare anche insonnia, difficoltà a riposarsi, mentre l’ipotiroidismo, ovvero una insufficiente produzione degli ormoni tiroidei, può essere causa di sonnolenza e stanchezza.
  • Perdita o aumento di peso inspiegabili, che non sono quindi legati all’alimentazione, sono altri sintomi di un disordine nella produzione di ormoni tiroidei. 
  • Colesterolo alto, anche quando si segue una dieta alimentare equilibrata, povera di grassi. Potrebbe essere il sintomo di un disordine genetico, ma potrebbe anche trattarsi di un malfunzionamento della tiroide.
  • Dolori muscolari e articolari, in particolar modo a braccia e gambe, sono un altro sintomo che può essere riconducibile alla tiroide.
  • Inappetenza o più fame del solito, sono sintomi che possono essere anche legati ad altri disturbi, così come possono essere una conseguenza di un problema tiroideo.
  • Perdita o riduzione della libido. Anche in questo caso la responsabile potrebbe essere la ghiandola tiroidea.
  • L’ipertensione, altro sintomo riconducibile, tra l’altro, alla tiroide, soprattutto se si segue un regime alimentare corretto e uno stile di vita sano.
  • Infine disturbi al collo o alla gola, come difficoltà a muovere il collo normalmente, raucedine, non riuscire ad ingoiare bene. Questi problemi possono essere la conseguenza di un ingrossamento della ghiandola tiroidea o della presenza di qualche nodulo alla tiroide, per cui sarebbe bene consultare il proprio medico.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Risotto alle castagne
Fare soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio in una padella antiaderente. Sminuzzare le castagne finemente e metterle da parte.
Aggiungere ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

L’aspirina protegge dal cancro - lunedì 2 dicembre 2013

L’aspirina protegge dal cancro; l’assunzione regolare  del notissimo farmaco a basse dosi, quelle che vengono solitamente prescritti ai pazienti con patologie cardiovascolari, ha un significativo e positivo impatto sia sulla prevenzione ........

Olio di oliva, previene il tumore al colon ed è amico del cuore - giovedì 6 novembre 2014

L’olio extravergine di oliva, previene il tumore al colon ed è amico del cuore, un prodotto tipico italiano, che in varie regioni ha raggiunto qualità eccelse, anche se ora lo si trova, anche buon mercato, ma di provenienza per lo più di altri ........

L’influenza 2014 colpirà circa 5 milioni di italiani e sarà particolarmente pericolosa per alcune categorie a rischio - mercoledì 5 novembre 2014

L’influenza 2014 colpirà circa 5 milioni di italiani e sarà particolarmente pericolosa per alcune categorie a rischio, per le quali la vaccinazione non è solo semplicemente consigliata, ma fortemente raccomandata.  La previsione del numero ........

5 Caffè al giorno salvano la vita - mercoledì 16 dicembre 2015

5 caffè al giorno salvano la vita, ridurrebbero il rischio di morte prematura. Secondo una ricerca condotta dall’Harvard University, ricerca che ha seguito per 30 anni la storia clinica di 200mila pazienti volontari, 160mila donne e ........

Il diabete, un nemico invisibile e pericoloso - lunedì 24 novembre 2014

Il diabete, un nemico invisibile e pericoloso, causa di non pochi problemi di salute, anche gravi, di cui a volte è difficile accorgersi. Si calcola infatti che il 50% dei diabetici non sono a conoscenza del loro stato, perché sottovalutano ........



Ricetta del giorno
Rotolone alla crema
Versare in un pentolino basso, latte, burro e zucchero, sciogliere a fuoco lento e una volta che il composto sarà omogeneo, togliere dal fuoco e lasciare ....



 articolo Salute Salute
Sintomi che indicano problemi alla tiroide freccemartedì 27 marzo 2018      

Sintomi che indicano problemi alla tiroide, piccoli segnali che spesso passano inosservati anche perché molte volte sono comuni ad altre patologie o semplicemente disturbi del tutto occasionali, passeggeri, che non sono legati a nessun problema di salute. Gli squilibri ormonali dovuti a problemi alla ghiandola tiroidea colpiscono per lo più le donne, molto meno gli uomini. Quando si avvertono certi piccoli disturbi, quelli elencati più avanti, sarebbe comunque consigliabile rivolgersi al proprio medico in modo da svolgere dei controlli che possono scongiurare guai peggiori. La prevenzione, o la diagnosi precoce sono sempre le strade migliori per poter contare su di una buona salute. Ma vediamo quali sono questi sintomi che possono essere un vero campanello d’allarme.

  • La tiroide secerne alcuni ormoni molto importanti per il buon funzionamento dell’organismo, il T3 e il T4. Hanno effetti sul metabolismo, la pressione sanguigna, lo sviluppo, la temperatura corporea, la frequenza cardiaca e altro ancora. Quando vi è una alterazione nella produzione di questi ormoni, ipertiroidismo se in eccesso e ipotiroidismo se in quantità non sufficiente, si possono avere diversi problemi di salute. Uno di questi è la depressione e ciò avviene in caso di ipotiroidismo, in quanto i livelli di serotonina si riducono e ciò provoca tristezza, angoscia, depressione. 
  • Pelle secca o perdita di capelli, anche questi possono essere problemi legati al malfunzionamento della tiroide. In entrambi i casi può trattarsi di un problema di metabolismo legato alla tiroide.
  • Palpitazioni, altro sintomo riconducibile ad un malfunzionamento della tiroide, in questo caso ipertiroidismo, con una eccessiva produzione di ormoni. Battito accelerato anche in momenti di assoluta calma, senza aver fatto sforzi o praticato attività fisica. L’ipertiroidismo può provocare anche insonnia, difficoltà a riposarsi, mentre l’ipotiroidismo, ovvero una insufficiente produzione degli ormoni tiroidei, può essere causa di sonnolenza e stanchezza.
  • Perdita o aumento di peso inspiegabili, che non sono quindi legati all’alimentazione, sono altri sintomi di un disordine nella produzione di ormoni tiroidei. 
  • Colesterolo alto, anche quando si segue una dieta alimentare equilibrata, povera di grassi. Potrebbe essere il sintomo di un disordine genetico, ma potrebbe anche trattarsi di un malfunzionamento della tiroide.
  • Dolori muscolari e articolari, in particolar modo a braccia e gambe, sono un altro sintomo che può essere riconducibile alla tiroide.
  • Inappetenza o più fame del solito, sono sintomi che possono essere anche legati ad altri disturbi, così come possono essere una conseguenza di un problema tiroideo.
  • Perdita o riduzione della libido. Anche in questo caso la responsabile potrebbe essere la ghiandola tiroidea.
  • L’ipertensione, altro sintomo riconducibile, tra l’altro, alla tiroide, soprattutto se si segue un regime alimentare corretto e uno stile di vita sano.
  • Infine disturbi al collo o alla gola, come difficoltà a muovere il collo normalmente, raucedine, non riuscire ad ingoiare bene. Questi problemi possono essere la conseguenza di un ingrossamento della ghiandola tiroidea o della presenza di qualche nodulo alla tiroide, per cui sarebbe bene consultare il proprio medico.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: