ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Pollo con fagioli e ravanelli





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20', cottura 45'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Pollo
  - 1 a pezzi
punto verde   Fagioli cannellini
  - 400gr
punto verde   Ravanelli
  - 8
punto verde   Pomodorini gialli
  - 250 gr
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Sedano
  - 1 costa
punto verde   Cipolla rossa
  - 1
punto verde   Melagrana
  - 1
punto verde   Misto spezie
  - 10 gr
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Menta
  - 4 rametti
punto verde   Prezzemolo
  - 4 rametti
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pita (Pane arabo)
  - 2
Attrezzatura
Un tegame generoso, una ciotola

Preparazione

Sciacquare i pezzi di pollo, asciugarli lasciandoli appena umidi e rivestirli con il misto spezie. Scaldare metà olio in un tegame generoso e cuocervi il pollo, coperto, per 45 minuti.
Nel frattempo, scolare i fagioli cannellini, sciacquarli e sgrondarli. Lavare i ravanelli e affettarli sottilmente.
Lavare i pomodori e il cetriolo, tagliare i primi a metà e spuntare e dividere a spicchi il cetriolo. Eliminate il sedano da foglie e filamenti e tagliarlo a tocchetti.
Sciacquare menta e prezzemolo, liberarli dai rametti, e sgrondarli.
Sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine sottili. Mettere tutte le verdure in una ciotola di adeguate dimensioni e mescolare con cura, salare e aggiungere l’olio rimasto.
Impiattare il pollo e le verdure miste aggiungendo in ciascun piatto i chicchi della melagrana sgranata e il pane a pezzi.


Note
Eccellente anche come piatto unico.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Tante gustose alternative al frumento! - lunedì 23 settembre 2013
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi e rappresenta ancor oggi, soprattutto, nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l'uomo, tuttavia esistono delle valide alternativa da poter prendere in considerazione. Qui di seguito ........

Come e perché utilizzare la zucca gialla - martedì 29 ottobre 2013
Esistono diverse tipologie di zucche, e non tutte sono commestibili, infatti alcune tipologie vengono utilizzate per l'alimentazione del bestiame, altre si prestano ad essere intagliate per fare belle decorazioni. Tale ortaggio particolarmente ........

Frutta e verdura per una pancia piatta in poco tempo - sabato 9 marzo 2013

Avere un bel fisico asciutto, una pancia piatta da poter  esibire  orgogliosamente in costume è l’obiettivo che in tanti cercano di raggiungere in tutti i modi, costi quello che costi, e con l’avvicinarsi dell’estate, anche se mancano ........

La batteria da cucina - martedì 16 ottobre 2012

Alla base di una buona cucina vi deve essere una altrettanto buona conoscenza dei vari utensili, la batteria da cucina, da impiegare nella varie preparazioni che richiedono, ciascuna, un modello ben preciso di pentola, e questo non solo per ........

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

 



Vedi anche

Il gelato, buono o cattivo? - mercoledì 11 settembre 2013
Che il gelato sia più buono o cattivo è possibile stabilirlo solo conoscendolo bene. Certo, parlare di gelato a settembre, quando l’estate spara ormai le sue ultime cartucce e l’armadio è in attesa del ribaltamento stagionale, può sembrare paradossale. ........

La magia delle noci - venerdì 6 dicembre 2013
Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono ........

Lo zenzero: brucia i grassi e preserva la salute - giovedì 29 maggio 2014
Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una spezia ricavata da una pianta di origine orientale, più precisamente asiatica, arrivata nel nostro Continente in epoca romana e, sin da allora, usata per le molteplici proprietà delle sue radici, utilizzate ........

Slow Food o Fast Food? - giovedì 19 settembre 2013
Salve a tutti!!! Si sa che è sempre un piacere, consumare i pasti quotidiani in qualche locale. Da sempre ci piace stare insieme a qualche amico, la nostra famiglia o la nostra metà davanti ad un tavolo pieno di prelibatezze. Ma a questo scopo, ........

Fiori commestibili, quali sono e alcune ricette - mercoledì 30 luglio 2014

Fiori commestibili, chissà perché non sono pochi a pensare e ad essere incerti prima di mangiare le belle primule gialle o i fiori di nasturzio e, oltre a questi, molti altri fiori che sono del tutto commestibili. Eppure è possibile ravvivare ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Pollo con fagioli e ravanelli





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20', cottura 45'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Pollo
  - 1 a pezzi
punto verde   Fagioli cannellini
  - 400gr
punto verde   Ravanelli
  - 8
punto verde   Pomodorini gialli
  - 250 gr
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Sedano
  - 1 costa
punto verde   Cipolla rossa
  - 1
punto verde   Melagrana
  - 1
punto verde   Misto spezie
  - 10 gr
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Menta
  - 4 rametti
punto verde   Prezzemolo
  - 4 rametti
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pita (Pane arabo)
  - 2
Attrezzatura
Un tegame generoso, una ciotola

Preparazione

Sciacquare i pezzi di pollo, asciugarli lasciandoli appena umidi e rivestirli con il misto spezie. Scaldare metà olio in un tegame generoso e cuocervi il pollo, coperto, per 45 minuti.
Nel frattempo, scolare i fagioli cannellini, sciacquarli e sgrondarli. Lavare i ravanelli e affettarli sottilmente.
Lavare i pomodori e il cetriolo, tagliare i primi a metà e spuntare e dividere a spicchi il cetriolo. Eliminate il sedano da foglie e filamenti e tagliarlo a tocchetti.
Sciacquare menta e prezzemolo, liberarli dai rametti, e sgrondarli.
Sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine sottili. Mettere tutte le verdure in una ciotola di adeguate dimensioni e mescolare con cura, salare e aggiungere l’olio rimasto.
Impiattare il pollo e le verdure miste aggiungendo in ciascun piatto i chicchi della melagrana sgranata e il pane a pezzi.


Note
Eccellente anche come piatto unico.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure