Articolo Arredamento Arredare
Arredare la cameretta del neonato freccelunedì 12 gennaio 2015      


Nell’arredare la cameretta del neonato, i futuri genitori si preparano al suo arrivo. Tale spazio deve essere arredato a misura del bimbo. Gli dovrà offrire benessere e comodità. Quindi i futuri genitore devono vigilare affinché in tale stanza ci sia igiene e sicurezza. Quindi, attenti ai materiali e soprattutto agli accessori! Nell’arredare la cameretta del neonato non dovranno mancare alcuni arredi essenziali. Tra questi la culla o il lettino munito di sponde, il fasciatoio e la vaschetta per il bagnetto. Nell’arredare la cameretta del neonato, la protagonista di questa stanza è la culla.

Scegliete una leggera, magari dotata di ruote che si sposti facilmente. Posizionatela al centro della camera o in direzione della finestra. Non posizionatela accanto ai termosifoni! Nella culla inserite un materasso della stessa grandezza della culla. Acquistatelo in fibre naturali e soprattutto rigido. Inoltre fate dormire il vostro bebè su un cuscino anti-soffoco. Questa tipologia di cuscino presenta dei grandi buchi che facilitano la respirazione del neonato. Se acquistate un lettino, lo dovrete fornire di paracolpi. Scegliete quelli in cotone, che siano lavabili e soprattutto imbottiti. Per effettuare il cambio dei pannolini, acquistate un fasciatoio. Di solito in commercio troverete delle cassettiere, dotate di fasciatoio superiore.

Nella cassettiera potrete riporre gli indumenti del bebè. Il fasciatoio ha una vaschetta che va collocata in bagno. Mentre il fasciatoio, lo potrete collocare nella cameretta del neonato accanto ad una parete. Mi raccomando questo deve essere stabile e misurare all’incirca 80 cm x 60. Inoltre. Fornitevi di un armadio. Su questo potrete attaccare delle simpatiche decalcomanie. Ad esempio quelle raffiguranti orsetti, pupazzetti ecc. Nell’arredare la cameretta del neonato, sappiate che il pavimento dovrà essere una superficie facilmente lavabile. Le pareti le potrete tinteggiare con colori tenui che trasmettano allegria e armonia.

Vi consiglio di adoperare vernici ad acqua. Inoltre, l’illuminazione dovrà essere non molto forte e posizionata in punti strategici (fasciatoio o vicino alla culla). Nella cameretta potrete collocare anche una sedia a dondolo. Servirà alla mamma per allattarlo! Inserite una cesta di giocattoli ed un tappeto che ricopra quasi tutta la superficie della cameretta. Mi raccomando il tappeto dovrà essere lavabile! Nell’arredare la cameretta del neonato, se il soffitto vi sembra troppo spoglio, sbizzarrite la vostra fantasia. Ad esempio potreste attaccare sotto alla volta una carta adesiva raffigurante un arcobaleno.

Se la casa è piccola e non riuscite a riservare un’intera camera al vostro bebè, potreste creargli un angolino tutto per lui. Questo angolino dovrà essere perfettamente pulito, ben areato e soprattutto lontano da radio o televisione. Quando gattonerà il vostro bimbo, stendete sul pavimento un tappeto lavabile di gomma. In questa fase dovrete togliere le lampade a stelo e dovrete proteggere gli angoli dei mobiletti bassi con i paraspigoli! In questo modo vostro figlio crescerà in un luogo sano e sicuro! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Aspic di frutta estiva
Lavare e asciugare bene la frutta, eliminare la buccia di cocomero e melone e tagliarne la polta a cubetti. Grattugiare la buccia dell’arancia, eliminare ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Arredare casa con porte scorrevoli - mercoledì 5 ottobre 2011
Vi piacerebbe integrare delle porte scorrevoli in casa? Arredare significa anche questo, trovare delle soluzioni innovative per dare maggiore spazio agli ambienti. La suddivisione dei vari angoli dalle casa non è sempre semplice e ........

Arredare con un letto a baldacchino - venerdì 31 gennaio 2014
Arredare con un letto a baldacchino, può dare un fascino notevole alla propria camera da letto. L’uso del letto a baldacchino ci riporta in un’altra epoca, infatti era molto usato tra i nobili in epoche passate, e regala un tocco di eleganza e ........

I letti Twils per le vostre camere - mercoledì 14 settembre 2011
State cercando complementi d’arredo unici e adatti alle vostre esigenze? Al giorno d’oggi trovare letti adatti alle proprie esigenze non è semplice, per via dei materiali utilizzati o per il design che non convince all'interno di ........

Arredare il salotto in stile vittoriano - lunedì 15 dicembre 2014
Arredare il salotto in stile vittoriano è un modo per creare in casa uno stile raffinato ed elaborato. Lo stile vittoriano rievoca gli anni in cui regnava in Inghilterra la Regina Vittoria. Tale stile riproduce il gotico o anche detto rococò. ........

La tenda giusta per ciascuna stanza - martedì 6 marzo 2012

La tenda giusta per ciascuna stanza, condizione essenziale per valorizzare gli ambienti della casa. Dal tipo di tenda, dal tessuto e dal montaggio dipende in buona misura l'aspetto della casa. A parte la dimensione della finestra o della porta ........



Ricetta del giorno
Involtini di verza con riso integrale e seitan
Per preparare il riso.
Mettete l'olio e gli aromi in una pentola completamente in acciaio, che non presenti alcuna parte né in plastica, né in ....



 articolo Arredamento Arredare
Arredare la cameretta del neonato freccelunedì 12 gennaio 2015      

Nell’arredare la cameretta del neonato, i futuri genitori si preparano al suo arrivo. Tale spazio deve essere arredato a misura del bimbo. Gli dovrà offrire benessere e comodità. Quindi i futuri genitore devono vigilare affinché in tale stanza ci sia igiene e sicurezza. Quindi, attenti ai materiali e soprattutto agli accessori! Nell’arredare la cameretta del neonato non dovranno mancare alcuni arredi essenziali. Tra questi la culla o il lettino munito di sponde, il fasciatoio e la vaschetta per il bagnetto. Nell’arredare la cameretta del neonato, la protagonista di questa stanza è la culla.

Scegliete una leggera, magari dotata di ruote che si sposti facilmente. Posizionatela al centro della camera o in direzione della finestra. Non posizionatela accanto ai termosifoni! Nella culla inserite un materasso della stessa grandezza della culla. Acquistatelo in fibre naturali e soprattutto rigido. Inoltre fate dormire il vostro bebè su un cuscino anti-soffoco. Questa tipologia di cuscino presenta dei grandi buchi che facilitano la respirazione del neonato. Se acquistate un lettino, lo dovrete fornire di paracolpi. Scegliete quelli in cotone, che siano lavabili e soprattutto imbottiti. Per effettuare il cambio dei pannolini, acquistate un fasciatoio. Di solito in commercio troverete delle cassettiere, dotate di fasciatoio superiore.

Nella cassettiera potrete riporre gli indumenti del bebè. Il fasciatoio ha una vaschetta che va collocata in bagno. Mentre il fasciatoio, lo potrete collocare nella cameretta del neonato accanto ad una parete. Mi raccomando questo deve essere stabile e misurare all’incirca 80 cm x 60. Inoltre. Fornitevi di un armadio. Su questo potrete attaccare delle simpatiche decalcomanie. Ad esempio quelle raffiguranti orsetti, pupazzetti ecc. Nell’arredare la cameretta del neonato, sappiate che il pavimento dovrà essere una superficie facilmente lavabile. Le pareti le potrete tinteggiare con colori tenui che trasmettano allegria e armonia.

Vi consiglio di adoperare vernici ad acqua. Inoltre, l’illuminazione dovrà essere non molto forte e posizionata in punti strategici (fasciatoio o vicino alla culla). Nella cameretta potrete collocare anche una sedia a dondolo. Servirà alla mamma per allattarlo! Inserite una cesta di giocattoli ed un tappeto che ricopra quasi tutta la superficie della cameretta. Mi raccomando il tappeto dovrà essere lavabile! Nell’arredare la cameretta del neonato, se il soffitto vi sembra troppo spoglio, sbizzarrite la vostra fantasia. Ad esempio potreste attaccare sotto alla volta una carta adesiva raffigurante un arcobaleno.

Se la casa è piccola e non riuscite a riservare un’intera camera al vostro bebè, potreste creargli un angolino tutto per lui. Questo angolino dovrà essere perfettamente pulito, ben areato e soprattutto lontano da radio o televisione. Quando gattonerà il vostro bimbo, stendete sul pavimento un tappeto lavabile di gomma. In questa fase dovrete togliere le lampade a stelo e dovrete proteggere gli angoli dei mobiletti bassi con i paraspigoli! In questo modo vostro figlio crescerà in un luogo sano e sicuro! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: